Visualizzazione post con etichetta prodotti tipici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta prodotti tipici. Mostra tutti i post

lunedì 7 marzo 2016

LE GIORNATE DEL TARTUFO DEL DELTA DEL PO - 11° EDIZIONE - PORTO VIRO SABATO 19 E DOMENICA 20 MARZO 2016

Le giornate del tartufo del Delta del Po
Diversi eventi, convegni, degustazioni, laboratori ricreativi ed educativi, gare di ricerca, premiazioni e rassegne gastronomiche, prodotti tipici, mercatino, durante le giornate del tartufo del Delta del Po a Porto Viro (ROVIGO - VENETO), previste per i giorni 19 e 20 marzo 2016. 
Collaborazione dell'Associazione Le Dune di Porto Viro.
Per ulteriori informazioni:
http://www.comune.portoviro.ro.it/component/content/article/24-in-primo-piano/984-giornatetartufo2016.html


venerdì 11 settembre 2015

mercoledì 22 agosto 2012

347° Fiera di Lendinara - Programma settembre lendinarese 2012

Programma settembre lendinarese 2012 - 347a edizione
SABATO 25 AGOSTO

ore 20,30 - Spazio Espositivo Ristorante Due Spade di Riviera Mazzini, FESTIVAL DELL'ARTE Concorso di pittura "TEMA LIBERO"ore 21,00 - Notte Bianca a LENDINARA
DOMENICA 26 AGOSTO
ore 8,30 / 11,30 - Cavanella Po, "XXXI° Trofeo Lezziero" (X° alla memoria)
Gara Nazionale di pesca a coppie e a squadre S.P.S. "La Torre" - Maver Lendinara

MERCOLEDÌ 29 AGOSTO
ore 21,00 - Piazza Risorgimento, Festa di chiusura dell'Animazione Estiva con CE.DI Turismo & Cultura

GIOVEDÌ 30 AGOSTO
ore 21,00 - Piazza Risorgimento, I SUVENIR serata di beneficenza pro SLA - Amici di Claudio

VENERDÌ 31 AGOSTO
ore 18,00 - Piazza Risorgimento, Inaugurazione IL MERCANTE IN FIERA 22ª edizione ore 18,30 - Zona mercato coperto Piazza V. Veneto, CIRCUITO DEGLI ASSI del gruppo podistico città di Lendinara
ore 18,45 - Sala Consiliare Municipio, Inaugurazione della 347ª Fiera e presentazione del NUMERO UNICO
ore 21,00 - Campo Sportivo Comunale, partita di calcio di beneficenza pro Terremotati di Poggio Renatico "UN CALCIO PER RICOMINCIARE"
ore 21,00 - Piazza Risorgimento, Festa Ottocentesca con il GRUPPO RISORGIMENTALE CITTÀ DI LENDINARA

STAND GASTRONOMICO dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Serata giovani con dimostrazione della tostatura e degustazione caffè

SABATO 1 SETTEMBRE
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, musica anni 70/80 con SHARY BAND

STAND GASTRONOMICO dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Serata del pensionato

DOMENICA 2 SETTEMBRE MERCATO FIERISTICOore 7,30 - Piazza Risorgimento e Via Cavour, Mostra scambio dell'HOBBISMO e dell'ANTIQUARIATO
dalle ore 9,00 - Riviera Mazzini, FESTIVAL DELL'ARTE Concorso di pittura "ESTEMPORANEA"
dalle ore 17,00 - Piazza Risorgimento,  BABY ARTISTI PER UN GIORNOore 21,30 - Piazza Risorgimento, BODY PAINTING con il gruppo musicale THE PLAN B

STAND GASTRONOMICO anche ore 12 e dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Ristorante e Pizzeria

LUNEDÌ 3 SETTEMBRE
ore 21,00 - Sala Consiliare Municipio, attivazione portale internet VIVI E GUSTA LENDINARA E DINTORNI, a seguire visita guidata "Lendinara lungo L'Adigetto", degustazione prodotti tipici
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, "LenDJovani 2012" CONTEST con il Patrocinio della Provincia di Rovigo

STAND GASTRONOMICO dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Serata dedicata al risotto, per prenotazione 339 7730810

MARTEDÌ 4 SETTEMBRE
ore 19,00 - Sala Consiliare Municipio, PREMIAZIONE SOCIETÀ SPORTIVE
ore 21,00 - Piazza Risorgimento, esibizione di HIP HOP Palestra Energym
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, musica con i BLACK PEARL e le BAD BABIES

STAND GASTRONOMICO dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Serata dello sportivo

MERCOLEDÌ 5 SETTEMBRE
ore 17,30 - Via S. Sofia, festa di compleanno del Bar la DOLCE VITA
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, CORAZON LATINO

STAND GASTRONOMICO dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Serata dedicata al bambino

GIOVEDÌ 6 SETTEMBRE
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, PELIGRO - Balli latino americani

STAND GASTRONOMICO dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Serata del menù equino

VENERDÌ 7 SETTEMBRE
ore 18,30 - Viale G. Matteotti, c/o il Bar FACECAFE' Torneo di SOFT DART serie Elite, Master, Amatori e Femminile
ore 21,00 - Santuario della MADONNA del PILASTRELLO Santa Messa dei LENDINARESI
ore 21,00 - Mercato coperto di Piazza V. Veneto, IIIª Edizione della Notte Bianca delle Biblioteche
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, "PINOCCHIO", "PRIMO AMORE", "ARIA" - Centro Studi Professionali per la Danza di Simonetta Rovere

STAND GASTRONOMICO dalle ore 19.30 - area Campo Sportivo Comunale
Serata del pesce e della pizza

SABATO 8 SETTEMBRE MERCATO FIERISTICO
ore 7,30 - P.zza S. Marco e Via Adua, Mostra scambio dell'HOBBISMO e dell'ANTIQUARIATO - P.zza V. veneto, Mercatino prodotti tipici di Italia Eventi
dalle ore 10,00 - Campo Sportivo Comunale "1° TROFEO BUGGY LEND" gara di automodellismo telecomandato in notturna
ore 16,30 - Piazza Risorgimento, "BIMBO DAY" con il Gruppo Scout Lendinara 1°
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, Banda Città di LENDINARA e Filarmonica Intercomunale di QUISTELLO e POGGIO RUSCO

STAND GASTRONOMICO anche ore 12 e dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Ristorante e pizzeria

DOMENICA 9 SETTEMBRE MERCATO FIERISTICO
ore 7,30 - P.zza S. Marco e Via Adua, Mostra scambio dell'HOBBISMO e dell'ANTIQUARIATO - P.zza V. veneto, Mercatino prodotti tipici di Italia Eventi
dalle ore 10,00 - zona Palazzetto dello Sport, Giro panoramico in ELICOTTERO
ore 18,30 - Sala Consiliare Municipio, riconoscimento "PREMIA IL PASSAGGIO GENERAZIONALE" 5ª edizione
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, SFILATA di MODA
ore 23,30 - zona Palazzetto dello Sport, FUOCHI D'ARTIFICIO

STAND GASTRONOMICO anche ore 12 e dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Ristorante e pizzeria

DOMENICA 16 SETTEMBRE
dalle ore 7,30 - Piazza Risorgimento Raduno AUTO D'EPOCA
ore 10,30 - Via Santuario Santa Messa e BENEDIZIONE delle AUTO e MOTO al Santuario Madonna del Pilastrello

Locandina della 347ª Fiera di Lendinara - Settembre lendinarese 2012pdf

TUTTE LE SERE LUNA PARK
- zona Palazzetto dello Sport


IL MERCANTE IN FIERA 22ª edizione - 31 agosto ≈ 9 settembre - Piazza Risorgimento


MERCATO FIERISTICO 2, 8, 9 settembre


MOSTRE FOTOGRAFICHE vedi locandina


PESCA DI BENEFICENZA La Tenda - 2 ≈ 9 settembre - Zona campi sportivi in Via Perolari


LENDINARA TRA ARTE, STORIA E DEVOZIONE
percorsi guidati alla scoperta della Città

Domenica 2, 23 settembre e 7 ottobre - Le magiche atmosfere del Giardino di Ca' Dolfin-Marchiori (itinerario accompagnato da foto d'epoca)
Domenica 9 settembre - Lendinara in cartolina (passeggiata nel centro storico arricchita da immagini di inizio Novecento)
Inizio visite alle ore 16,00 dall'Ufficio IAT di Piazza Risorgimento

Appuntamenti speciali:
Lunedì 3 settembre - Lendinara lungo l'Adigetto (passeggiata serale in occasione della presentazione del portale internet "Vivi e gusta Lendinara") Appuntamento alle ore 19,00 presso "Il Mercante in Fiera" in Piazza Risorgimento

Domenica 30 settembre - Le sette chiese di Lendinara, un cammino lungo mille anni tra arte e devozione (percorso realizzato in collaborazione con l'Università Popolare di Lendinara)
Appuntamento alle ore 15,30 al Duomo di Santa Sofia

Ingresso Giardino di Ca' Dolfin-Marchiori: € 4,00 intero; € 2,00 ridotto

Per informazioni:
Ufficio IAT di Lendinara:  tel - 0425 642389; E-mail: iat@comune.lendinara.ro.it Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.


BASILICA ABBAZIALE N. S. DEL PILASTRELLO
FESTE PATRONALI 2012periodo dal 29 agosto al 16 settebre 2012

venerdì 9 settembre 2011

Festa del Miele del Delta del Po - 11 settembre 2011

Domenica 11 Settembre 2011 Festa del Miele del Delta del Po (PORTO VIRO) con mostra e degustazione dei prodotti a base di miele, visite guidate al Museo del miele di Cà Cappellino, escursioni in bicicletta, in carrozza, laboratori didattici, concorso "Miglior Miele del Parco".

venerdì 15 luglio 2011

Eventi Rosolina Mare settimana dal 16 al 22 luglio 2011


Programma eventi:
Sabato 16 luglio:
- Presso Piazza San Giorgio - Spettacolo fiabe burattini (Theater: tale for the children);
- Presso viale dei Pini - Mercatino serale;
Domenica 17 luglio:
- presso Piazzale Europa Varietà Calabrese (Show Calabria);
- presso Centro Congressi esposizione  di Prodotti tipici al parco (Typical product of the Park);
- presso viale dei Pini - Mercatino serale;
Lunedì 18 luglio:

- presso Piazza San Giorgio Mercato mattutino;
- presso Piazza San Giorgio - Mostra artigianato (Handwork exhibition);
presso Centro Congressi "Itinerari al parco" (Routes to the park);presso Piazza San Giorgio 
Martedì 19 luglio:




presso Piazza San Giorgio  Spettacolo "Grandi Illusioni" (Great Illusions);
- presso Centro Congressi "Videoproiezioni al parco" Projections to the park;
- Ore 14.45 Escursione in bus e motonave "dove il fiume incontra il mare" per ulteriori info: (http://www.comune.rosolina.ro.it/servizi.php?settore=2&show=modulistica);










martedì 3 maggio 2011

Terzo fotoraduno nel Parco del Delta del Po - Sabato 7 Domenica 8 Maggio 2011

Promosso dall'Ente Parco il 3° Raduno fotografico nel Delta con l'organizzazione e la collaborazione del Foto club Adria, Il raduno ha lo scopo di far conoscere e fotografare gli aspetti salienti del Delta del Po percorrendo itinerari naturalistici.

Primo giorno: 7 maggio 2011
  • Ore 15.00 Welcome dei fotoamatori presso il Centro Congressi a Rosolina Mare
  • Ore 16.00 Trasferimento al Giardino Botanico di Porto Caleri e visita guidata all'Oasi del Parco del Delta del Po
  • Ore 19.00 Partenza per Albarella e tour panoramico della Via delle Valli per cogliere i colori e le emozioni del tramonto
  • Ore 20.30 Arrivo ad Albarella e sistemazione all'hotel Capo Nord - 4 stelle - (Albacard e una bicicletta a persona a disposizione). Cena con prodotti tipici del polesine. Dopo la cena, la serata sarà dedicata a foto proiezioni a cura del Foto Club Adria.
Secondo giorno: 8 maggio 2011 
  • Ore 05.00 Risveglio di buon'ora per fotografare l'alba.
  • Ore 08.00 Colazione continentale presso l'hotel Capo Nord;
  • Ore 09.00 Partenza per Pila.
  • Ore 10.00 Imbarco e inizio dell'escursione: a bordo di piccole imbarcazioni sarà possibile navigare tra i fitti canneti e i bassi fondali delle lagune che si trovano alle foci del Po, fino a raggiungere Scano Boa, l'anima del Delta.
  • Ore 13.00 Trasferimento in ristorante per il pranzo. Rifugio Valle Ca' Pisani
  • Ore 15.00  Fine delle attività, saluti e pomeriggio libero a disposizione. 
Info e prenotazioni: Ufficio r.a.: +39.0426.662304 Mobile: +39.345.2518596 begin_of_the_skype_highlighting              +39.345.2518596      end_of_the_skype_highlighting (numero dedicato agli eventi ed escursioni) - E-mail: info@aqua-deltadelpo.com - info@fotoclubadria.com

giovedì 31 marzo 2011

SCOPRI IL DELTA DEL PO IN BICICLETTA - Escursione guidata il 3 aprile 2011


SCOPRI IL POLESINE IN BICICLETTA

locandina Donzella
Domenica 3 aprile è in programma un'escursione guidata in bicicletta nel Parco del Delta del Po, lungo l'itinerario dell'Isola della Donzella. Partendo da Porto Tolle, lungo uno dei tre percorsi proposti, si raggiungerà l'Oasi di Ca' Mello dove si potrà fare uno spuntino a base di prodotti tipici. Nel pomeriggio passeggiata nell'oasi e animazione didattica per i più piccoli. L'iniziativa è promossa dalla Provincia di Rovigo in collaborazione con Veneto Agricoltura, Adriatic Coast, Aqua, Parco Regionale Veneto del Delta del Po.
La quota di partecipazione è di euro 10,00.
Prenotazioni: 345 2518596.
Informazioni:
IAT Rovigo 0425 386290  iat.rovigo@provincia.rovigo.it
IAT Porto Tolle 0426  81150  info@prolocoportotolle.org

Primavera Slow nel Parco del Delta del Po - Weekend...a tutta natura!!! 26 marzo - 05 giugno 2011 - Comacchio


Escursioni guidate a piedi, in bicicletta, in barca, a cavallo; lezioni di birdwatching, degustazioni di prodotti tipici locali, attività didattiche (laboratori per famiglie con bambini e per scolaresche), lezioni di fotografia, attività di eco - running e tanto altro...

mercoledì 16 febbraio 2011

Progetto Nutrilandia 8: Cibo Intelligente - Porto Viro - 16 Febbraio, 2 e 16 marzo 2011

L' Azienda ULSS 19 di Adria Dipartimento Prevenzione 
Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione, in collaborazione con la città di Porto Viro organizzano:
Un progetto della Regione del Veneto che promuove un giusto rapporto tra uomo e cibo. Fornisce una corretta informazione in ambito nutrizionale. Diffonde corretti stili di vita e sane abitudini alimentari. Rafforza il rapporto fra consumatori e produzioni locali. Ma è anche ritorno alla tradizione, elemento vitale della nostra cultura.


Percorso rivolto ai genitori dei bambini della scuola Primaria e dell'Infanzia: Cibo Intelligente per uno stile di vita sano. 



Programma:


SEMINARIO
Presso Sala Eracle, Corso Risorgimento - Città di Porto Viro (Ro)
- Mercoledì 16 Febbraio 2011 - ore 20.30 - Linee guida per un sano stile di vita


I LABORATORI
Presso Sala Auser
Mercoledì 2 Marzo 2011 - ore 20.30 - In salute con Frutta e Verdura e... I primi piatti

Mercoledì 16 Marzo 2011 - ore 20.30 - In salute con Frutta e Verdura e... I secondi piatti



Relatori:
Dott.ssa Anna Terreran, Esperta in Sicurezza Igienico-Sanitaria degli Alimenti, IZSVe
Dott.ssa Valentina Cagnin, Esperta in Sicurezza Igienico-Sanitaria degli Alimenti, IZSVe
Dott.ssa Elena Cassolato, Tecnologa Alimentare, IZSVe
Dott. Alessandro Bertoldo, Biologo Nutrizionista, IZSVe
Dr.ssa Carmen Losasso, Biologa Nutrizionista, IZSVe
Dott.ssa Laura Beltrame, Psicoterapeuta, Dipartimento di Prevenzione, Az. ULSS 19 Adria
Dott.ssa Monica Cibin, Dietista, Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione, Az. ULSS 19 Adria
Dr.ssa Anna Maria Del Sole, Medico Igienista, Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione, Az. ULSS 19 Adria
Dott. Paolo Forgia, Esperto in Scienza e Cultura della Gastronomia e della Ristorazione


Per ulteriori informazioni visita:
http://www.alimentinsalute.it/educazione/inran 
http://www.ulss19adria.veneto.it/nqcontent.cfm?a_id=21304
http://www.inran.it/


domenica 7 novembre 2010

Potenzialità del Parco del Delta del Po per il Polesine - 18 novembre 2010 - Convegno - Adria

Legambiente di Adria e del Delta organizzano il convegno "Potenzialità del Parco del Delta del Po per il Polesine" per il 18 novembre 2010 ad Adria.
Il giorno 18 novembre 2010 alle ore 21.00 si svolgerà il convegno "Potenzialità del Parco del Delta del Po per il Polesine" presso il ridotto del Teatro comunale. Le vere opportunità riguardano un miglior utilizzo della terra e delle risorse attuali, con valorizzazione dei prodotti locali, escursioni nei corsi d'acqua ed itinerari presso la campagna polesana, dando ulteriori possibilità alle strutture ricettive.
Vi aspettiamo

venerdì 8 ottobre 2010

36ª Mostra-Mercato dei Marroni del Monfenera - Dall’8 al 31 ottobre 2010 - Pederobba - TREVISO


Oramai da ben 35 anni, la Pro Loco Comunale di Pederobba, ad ottobre organizza quello che per tutta la comunità pederobbese è divenuto l’evento più importante: un mese intero di festeggiamenti e di avvenimenti culturali con al centro il Marrone del Monfenera.
La manifestazione si svolge durante tutti i fine settimana del mese di ottobre e precisamente i venerdi sera con musica di intrattenimento dal vivo dedicata ai giovani, i sabato sera con musica da ballo e la domenica con manifestazioni di vario tipo dedicate prevalentemente
alla famiglia ed ai bambini con intrattenimenti musicali, folkloristici, culturali tutti rigorosamente dal vivo.
La ristorazione, a cura della pro loco, propone oltre ai nostri squisiti marroni, un menù degno di un ristorante con svariate pietanze.
Da quest’anno, inoltre, ogni week-end avrà un suo piatto speciale.
Info:
Pro Loco Pederobba
Cell. 320 8968272
e-mail: manuelbresolin@libero.it
info@marronidelmonfenera.it

66ª Festa dei Marroni Combai - Dall’8 al 31 ottobre 2010 - TREVISO

La Festa dei Marroni, appuntamento sempre importante per appassionati e buongustai, giunta alla sua 66ª edizione, è il luogo ideale per degustare sia deliziosi marroni preparati sulle rostidore giganti, che gli ottimi Prosecco e Verdiso. 
Nello stand si potranno inoltre trovare dolci, miele, marmellate di castagne nonché il gelato e il liquore di marroni.
Ogni domenica spettacoli, musica, burattini, arti e mestieri animeranno le contrade nella “Fantastica Via”. Saranno inoltre organizzate escursioni guidate nei boschi e alcune serate a tema.
Da non dimenticare, infine, il progetto “Esplorambiente” che, rivolto a scuole elementari e medie, organizza percorsi didattici mirati alla conoscenza dell’ambiente.

66ª Festa dei Marroni
Combai - TREVISO
Dall’8 al 31 ottobre 2010
Info:
Pro Loco Combai
Tel. 0438 960056 Fax 0438 899600
e-mail: proloco@combai.it
www.combai.it

giovedì 7 ottobre 2010

Pedalata dei Sapori nel Polesine - 10 ottobre 2010 - bicicletta

ESCURSIONE GUIDATA IN BICICLETTA CON DEGUSTAZIONI
Domenica 10 ottobre - Rovigo 
Per inaugurare l'autunno l'Associazione Aqua, in collaborazione con la Pro Loco Città di Rovigo centro, la condotta Slow Food di Rovigo, Coldiretti, FIAB Amici della Bici e Ostello Canalbianco vi invitano tutti a scoprire i sapori e il paesaggio della cittadina polesana e dei suoi dintorni con la  terza "pedalata dei sapori", dedicata ai sapori rurali.
Il ritrovo è per domenica 10 ottobre in Piazza Vittorio Emanuele, di fronte all'Ufficio Informazioni della Provincia. I gruppi, di 20/25 partecipanti, accompagnati da una guida turistica, raggiungeranno il Canalbianco, immersi nella campagna, abbinando la bellezza del paesaggio ai prodotti dei cortili e della terra. 

Il percorso prevede 4 tappe di degustazione: antipasto, primo, secondo e dolce.
Prenotazione obbligatoria entro l'8 Ottobre.
Costo: 25,00 euro a persona. Bambini fino a 4 anni: gratuito. Bambini da 4 a 12 anni: 15,00 euro. Possibilità di noleggio bici in loco 10,00 euro.
Per informazioni e prenotazioni: info@aqua-deltadelpo.com
Tel. 0426 662304

venerdì 1 ottobre 2010

Sùca Barùca col mòcolo impissà - 19 ottobre 2010 - Piove di Sacco

A Piove di Sacco, in provincia di Padova, domenica 17 ottobre 2010 in Centro storico si svolgerà la 19ª edizione di "Sùca barùca ... col mòcolo impisà".
La Pro Loco e la Città di PIOVE DI SACCO organizzano:
Tutto il giorno "MOSTRA MERCATO" (info e prenotazioni telefoniche al 338 1302278 o via fax al 049 5840705):
- Zucche e affini, premiazione della composizione più bella e interessante, più pesante e più lunga, ricordo omaggio per tutti i partecipanti;
- Sapori d'Autunno, con prodotti dell'agricoltura e artigianali


Dalle 14.30 ci sarà la "GARA DI INTAGLIO", in via Gauslino, la partecipazione è riservata ai bambini e ragazzi (fino ai 14 anni);

Per le iscrizioni (contributo di € 2) rivolgersi alla postazione della Pro Loco (Piazza V. Emanuele II) dalle ore 10.00 fino ad inizio gara, la giuria sarà composta in parte da ragazzi non partecipanti alla “gara”
DEGUSTAZIONI GASTRONOMICHE


i gusti dell’ARANCIONE nei sapori della terra
Piazza V. Emanuele II durante tutta la giornata diventa “la Piazza dei Gusti”, dalle ore 11.30


Inoltre saranno presenti le seguentimanifestazioni :
Pesca di Beneficenza;
Mostra fotografie d’epoca;
Palco Esibizioni e Premiazioni.




Sponsor : Az. Agr. Pasquali, Allestimenti Floreali, Sapori d’Autunno, Vita D’Altri Tempi, Zucc Art 2010
Giochi gonfiabili
radio FM 101.20
Si ringraziano per gli allestimenti floreali ed addobbi vari
• Fioreria Centrale MARZOTTO - Via Garibaldi, 12 - Piove di Sacco
• Tendaggi e tappezzeria PAESAN - Via Mazzini, 21 - Piove di Sacco
• Fioreria EUROPA - Viale Europa, 1 - Piove di Sacco
• Fioreria DI FIORE IN FIORE - Via Borgo Rossi, 38 - Piove di Sacco
BGF s.r.l. - Via A. Valerio, 30 - Piove di Sacco - Tel. 049 970 4111 - Fax 049 970 4207
venditoribgf@libero.it - www.bgf.alfaromeo.com
Ci troverete qui
IL CENTRO STORICO in occasione di sùca barùca 2010
Gruppo - Pro Loco “VITA D’ALTRI TEMPI” di Correzzola
Coro “I FIORI DE SUCA”
DI ORIAGO E BORBIAGO
Miniature
di Jacumin
Scultura
di Tino Savio
Mostra foto d’epoca
Esposizioni ed
estemporanee artistiche
ZUCCHE e AFFINI SAPORI D’AUTUNNO
con prodotti dell’agricoltura e artigianali
Tutto il Giorno MOSTRA MERCATO
Dalle ore 7.00 - arrivo entro le ore 8.30
nelle Piazze Incoronata, V. Emanuele II e Via Roma
Partecipazione su prenotazione aperta a tutti
(previsto un contributo spese a favore della Pro Loco):
• produttori diretti
• commercianti
• collezionisti / hobbysti
Info e Prenotazioni
telefoniche al
338 1302278
o via fax al
049 5840705
RICORDO OMAGGIO
per tutti
I TAVOLI per l’esposizione verranno messi a disposizione dagli ORGANIZZATORI DELLA MANIFESTAZIONE
P.S. Le zucche e gli altri articoli esposti possono essere venduti
Premiazione della composizione
PIÙ BELLA e INTERESSANTE e della ZUCCA più: PESANTE - LUNGA
foto Pietro Genesini
GARA di INTAGLIO in via Gauslino dalle ore 14.30
Partecipazione riservata ai bambini e ragazzi (fino ai 14 anni)
Brenta D’Abbà - Correzzola (PD)
Via Gastaldia, 30 - Tel. 049 5853309
Capuzzo Zago
Agenzia di Piove di Sacco - PD
via Davila 1/4 - Tel. 049 970 6019
CON IL TENTATIVO DI STABILIRE
IL RECORD DI PARTECIPANTI
in collaborazione con:
La giuria sarà composta in parte da ragazzi non partecipanti alla “gara”
Un ringraziamento particolare alla DIREZIONE DIDATTICA e agli Insegnanti delle Scuole aderenti all’iniziativa
Per le iscrizioni (contributo di € 2) rivolgersi alla postazione della Pro Loco (Piazza V. Emanuele II) dalle ore 10.00 fino ad inizio gara.
Articolo ricordo e gadgets per tutti con premiazione: • migliori “opere” • del partecipante più giovane • delle scolaresche più numerose
P.S. Gli organizzatori declinano ogni responsabilità relativamente alla perdita
e/o danni ad eventuali elementi decorativi utilizzati per preparare l’opera.
Al termine della manifestazione l’Organizzazione si riserva di trattenere eventuali “opere” ritenute interessanti.
i gusti dell’ARANCIONE nei sapori della terra 
Piazza V. Emanuele II durante tutta la giornata diventa “la Piazza dei Gusti”, dalle ore 11.30
PRIMI PIATTI proposti dai Ristoratori della Saccisica
• CASA DEL TRAMEZZINO - P. V. Emanuele II, 16
presente tutto il giorno in Piazza e con:
• Ristorante LA SACCISICA - Via Adige, 18
• Trattoria ANTICA ALBORA - Vai Gelsi, 39
• Trattoria DA LEONE - Via Vigna, 102 - Arzergrande
• Trattoria ALLA BOTTA - Via Botta, 6
• Ristorante LA PARANZA - Via Borgo Rossi, 14/B
• Prosc. enoteca TRE CORONE - Via O. Da Molin, 57
• Rosticceria EUROPA - Via Mazzini, 17
• Ristorante HEROS (Milanese) - Via Roma, 12
• Ristorante MERIDIANA - Barchessa Bragato
• Ristorante EL TINTERO - Vicolo M. Cervino, 2 - Arzerello
• Rist. Pizz. ALLA LOCOMOTIVA - Viale degli Alpini, 24
• Rist. Trattoria AI GIARDINETTI - Via S. Rocco, 18
SECONDI PIATTI proposti
dall’Associazione
INSIEME PER MAGNOLIA
DEGUSTAZIONI GASTRONOMICHE
SPECIALITÀ DA FORNO con
• FORNO VENEZIANO snc di Canciani R. - Piove di Sacco
• Panificio CARRARO MONICA - Campagnola di Brugine
• Panificio PANE SÌ snc di Beltramin A. - loc. Sampieri - Piove di Sacco
• Panificio BASEGGIO ANDREA di Celeseo di Sant’Angelo di Piove
• FORNO DE’ GOTI di Sorgato L. di Sant’Angelo di Piove
• VECCHIO FORNO di Piovan Miro di Pontelongo
• Panificio DOLCE CAMILLA di Ponte S. Nicolò
e offrono il pane per il punto ristoro degli Alpini
SUPERMERCATO enoteca
DEA
Per le singole degustazioni è previsto un contributo di euro 2
per il secondo piatto proposto di euro 4 (2 buoni da 2 euro)
I buoni si possono ritirare dalle ore 10.00 nell’apposita postazione.
I contributi raccolti verranno utilizzati dalla Pro Loco per autofinanziare la
FESTA e le altre iniziative proposte nel corso dell’anno
Si ringraziano per la collaborazione:
I VOLONTARI appassionati della festa
PARTECIPANO ALLA FESTA
via Garibaldi, 40 - Piove di Sacco - PD
tel. 049 9709331 - www.turismosaccisica.com
Informazioni e Prenotazioni presso la PRO LOCO
Via Garibaldi, 40 - Tel./Fax 049 584 0705 - Cell. 338 130 2278
In collaborazione con gli Assessorati comunali alle
Attività Produttive e alla Cultura - Identità Veneta
collaborazione logistica del
Gruppo Bersaglieri
“C. Rosso” - Piove di Sacco
Punto Ristoro
del Gruppo Brigate Alpine
... con panini, vino e altre golosità ad offerta libera...
... in collaborazione con:
NEGOZI APERTI
TUTTO IL GIORNO
Impegnati a promuovere valori e cultura
Piove di Sacco, lungo SS Padova-Chioggia - Tel. 049 970 3788
info@hotelfloridainn.com - www.hotelfloridainn.com
protagonista di ben 2 Guinness World Records
propongono le
Le porzioni saranno accompagnate
da degustazione dei formaggi
a cura del distributore di zona
L’ACROPOLI DELLA FRUTTA
via Rialto, 46 - Campagnola di Brugine

sabato 25 settembre 2010

12° Sagra dell'anguilla - Ottobre 2010 - Comacchio


Non e' solo una sagra si puo' definire una vera fiera, in quanto ricchissima di eventi
STAND GASTRONOMICO dei giorni 2, 3, 9 e 10 ottobre.
Vi invitiamo a degustare i prelibati piatti a base di anguilla e di pesce di mare e di valle, preparati dai volontari di Comacchio presso l’attivissimo stand gastronomico ubicato nel cortile di Palazzo Bellini, adiacente il Ponte Trepponti, che rimarrà aperto nei seguenti orari:

venerdì 24 settembre 2010

Programma della Fiera di Loreo - 24, 29 settembre

PROGRAMMA
- Festa del bambino;
- Mostra Artisti del Delta e artigianato locale;
- Esposizione di mezzi agricoli lungo il viale della Stazione;
- Sabato sera degustazione di risotto "reale" a base di radicchio e salsicci, chef Gianluigi Bego (di fama internazionale);
- Sbandieratori del gruppo S. Giovanni di Ferrara;
- Domenica, nella Piazza della Madonnina, saranno presenti gli stand dell’Associazione polesana coldiretti dove si potranno acquistare le produzioni agricole tipiche del territorio e un particolare stand con rosolio e prodotti del Parco delle Dolomiti Bellunesi;
- mercoledì, San Michele, si svolgerà il raduno amatoriale del cavallo;
- esposizione di animali da cortile di razze rare e autoctone a cura dell’associazione Polesana Avicoltori e Coniglicoltori;
- Ore 18 processione religiosa accompagnata dalla banda cittadina;
- Ore 21 presso la Piazza Longhena - spettacolo comico "Pippo Zaccaria" di Chioggia;
- Estrazione della lotteria;
- Luna park.

martedì 21 settembre 2010

4° Sagra della Patata - Abbazia di Pomposa Codigoro - 26 settembre



4a SAGRA DELLA PATATA - Domenica 26 Settembre 2010


POMPOSA DI CODIGORO (FERRARA)

Mostra con attrezzi agricoli d'epoca ed attuali, Vendita e degustazione prodotti tipici, Mercatino degli hobbisti, Area giochi per bambini con gonfiabili, Mercato ambulante, Degustazione di menù a base di patata presso:
Bar Ristorante "La Cueva";
Ristorante "Abbazia di Pomposa";
Agriturismo "Corte Madonnina";
Ristorante "Locanda del Passo Pomposa";



Programma

venerdì 17 settembre 2010

Portomaggiore - Antica fiera

L'Antica Fiera di Portomaggiore ricopre da sempre un ruolo centrale per il Comune di Portomaggiore. Essa rappresenta un punto di riferimento di livello provinciale e regionale in ambito agricolo e delle prove di lavorazione dei terreni; un appuntamento da non perdere per i tanti visitatori locali e non che intendono trascorrere momenti di svago e divertimento; il weekend per antonomasia in cui l'intera comunità portuense si ritrova e mostra il meglio di sé.
Programma della fiera:
DAL 04 AL 26 SETTEMBRE:
Castello del Verginese - Mostra d'arte di Maria Rita Stirpe "Acquerelli botanici - Fiori e frutti in punta di pennello"
SABATO 18 SETTEMBRE:
dalle ore 09.00 alle 16,00 - BAR Faro - via Marconi - Raduno cicloturistico autogestito Organizzato dal Gruppo Ciclistico il Faro;
ore 15.00 - Azienda Agricola Sorgeva - Località Portoverrara "P
ROVE DIMOSTRATIVE DI LAVORAZIONE TERRENO";
ore 15.30 - Anse Vallive di Porto Bacino di Bando - Visite guidate alle Anse Vallive;
ore 17.00 - Ridotto del Teatro Concordia - Presentazione libro - Portomaggiore visto dai ragazzi, pubblicazione ideata e realizzata dai docenti e dagli alunni della Scuola Primaria "M. Montessori" di Portomaggiore.
ore 17.00 - Palazzo Fioravanti Vaccari, Corso sul caffè a cura di Alessio Baschieri docente master Slow Food;
ore 18.00 - Argine Via Valmolino - Inaugurazione piattaforma canottaggioPiazzetta ex Duomo "Jazz Cafè";
ore 18.00 - aperitivo e musica;
ore 20.30 - Chiesa Collegiata Portomaggiore - Cerimonia di benedizione e giuramento delle contrade del Palio Portuense a seguire Piazza Martiri della Libertà - 3ˆTrofeo Sbandieratori e Musici Città di Portomaggiore;
ore 21.00 - Enrico Terragnoli & Orchestra Vertical - "Stefano Senni, basso; Zeno De Rossi, batteria; Simone Padovani, percussioni";
ore 21.00 - Palazzo Municipale - Presentazione libro "Villa Brindisi un'astronave nella pineta" a cura di Eleonora Sole Travagli
ore 21.00 - Piazza Verdi - Aia del Gusto;
ore 21.30 - Parco Colombani - "Bud Spencer Blues Explosion" e "A Toys Orchestra" in concerto;
ore 24.00 - P.zza Umberto I° - Estrazione tombola da 8.000 euro (2.000 alla cinquina - 6.000 alla tombola);
DOMENICA 19 SETTEMBRE:
ore 7.00 - Anse Vallive di Porto Bacino di Bando - "Il risveglio dell'Oasi" a cura del fotografo naturalista Sergio Stignani;
ore 8.30 - Piazzale Coop via Fausto Beretta "…ti porto in moto" - 3° motoraduno della salama da sugo;
ore 9.00 - Piazza Umberto I° "Gran Premio Nuvolari" manifestazione di Auto Storiche;
ore 9.00 - Azienda Agricola Sorgeva - Località Portoverrara PROVE LAVORAZIONE TERRENI sul tema"l'evoluzione del precision farming";
ore 10.00 - 12,30 - Iscrizioni gare di SPEED RACING PULLING
ore 10.30 - Azienda Agricola Sarto - Località Portoverrara, visita ai campi coltivati a sorgo per uso biomasse e relative attrezzature meccaniche;
ore 11.00 - Palazzo Municipale - Assegnazione Filippide d'Argento e altri premi sportivi;
ore 14.00 - Azienda Agricola CALURA (Via Circonvallazione Ovest/Via Prov.le Ferrara) GARE DI SPEED RACING PULLING;
ore 15.00 - Parco Toschi - CAMPIONATO REGIONALE DI GIMKANA VELOCE EQUESTRE
ore 15.30 - Anse Vallive di Porto Bacino di Bando Visite guidate alle Anse Vallive;
ore 16.30 - vie del centro cittadino - Palio Portuense - Sfilata del corteo storico con musici, sbandieratori e figuranti;
ore 17.00 - Piazza Martiri della Libertà - selezione del concorso "Miss Tagliatella"
ore 17.00 - Palazzo Fioravanti Vaccari - Corso sul caffè a cura di Alessio Baschieri docente master Slow Food;
ore 18.00 - Piazza Verdi - Aia del Gusto - "Fagiolino e il castello fantasma di Portomaggiore" scritto e ideato da Andrea Maranini a cura della Scuola Animatori Giovani in AzionePiazzetta ex Duomo "Jazz Cafè";
ore 18.00 - aperitivo e musica
ore 21.00 - Guano Padano - "Alessandro "Asso" Stefana, chitarre e elettronica; Danilo Gallo, basso, organo e elettronica; Zeno De Rossi, batteria, percussioni e elettronica"
ore 20,00 - P.zza Umberto I° Estrazione tombola di 10.000 Euro (2.000 alla cinquina - 8.000 alla tombola);
ore 21.00 - Piazza Martiri della Libertà - "2° torneo di trionfo" a coppie a mani libere;
ore 21.00 - Piazza Giovanni XXIII - Presso il Barino Torneo di Burraco a coppie;
LUNEDI' 20 SETTEMBRE
ore 15.30 - Anse Vallive di Porto Bacino di Bando - Visite guidate alle Anse VallivePiazzetta ex Duomo "Jazz Cafè";
ore 18.00 - aperitivo e musica;
ore 20.45 - Palazzo Municipale - Convegno "Calcio - violenza negli stadi e regole future"
con la partecipazione del Prof. Renzo Ulivieri a cura di US Portuense e AC Giacomense;
ore 21.00 - Patrizia Laquidara, voce; Alfonso Santimone, piano; Giancarlo Bianchetti, chitarra; Davide Garattoni, basso; Federico Scettri, batteria";
ore 21.00 - Piazza Martiri della Libertà - Esibizione danza Palestra California Club Portomaggiore;
ore 21.00 - Piazza Verdi - - canzoni sull'aia con chitarra e fisarmonica;
ore 24.00 - P.zza Umberto I, Estrazione Lotteria di 25.000 euro in monete d'oro a seguire
Estrazione Tombola di 12.500 euro (Cinquina € 2.500 e Tombola € 10.000)
IN CHIUSURA GRANDIOSO SPETTACOLI PIROTECNICO
PROGRAMMA POST-FIERA
24 SETTEMBRE
ore 10,00 Sala Consiliare del Municipio , incontro tecnico sul tema "Energie rinnovabili da residui e colture dedicate, un'opportunità di crescita per l'agricoltura locale. Considerazioni sulla raccolta logistica e conversione energetica""
25 SETTEMBRE
ore 16.00 - Anse Vallive di Porto - visita guidata gratuita in Oasi e presentazione del percorso per non vedenti a cura di Atlantide, in occasione della Giornata Europea del Patrimonio
25 - 26 SETTEMBRE
Castello del Verginese - Festa Rinascimentale e degli Antichi frutti
Programma:
SABATO 25/9/2010

ore 10.00 - Visita guidata alla Delizia e al suo giardino - a cura di Atlantide
ore 14.30 - Inaugurazione della mostra mercato
ore 15.30 - Inaugurazione della manifestazione:
Sfilata dei figuranti del Palio Portuense
Apertura mostre:
MARIA RITA STIRPE di Frosinone - Mostra di frutti e fiori botanici.
GARDEN CLUB DI FERRARA. - Composizioni di Fiori e Frutti.
LE CONTRADE. - Dolci caserecci.
ore 19.00 - Cena rinascimentale a cura del Palio Portuense . La cena serà allietata da giullari presso la Vinaia del Sapere(per prenotazioni: 3488929414)
DOMENICA 26/09/2O10
ore 10.00 - Visita guidata alla Delizia e al suo giardino - a cura di Atlantide
ore 10.30 Apertura della mostra mercato
ore 11.00 Spettacolo arcieri
ore 12.30 Pranzo libero - (possibilità di menù di cucina povera pesso il Rist. "Il Verginese")
ore 15.00 Esposizione nel brolo di opere di ARTISTI SOCI dell'Associazione Amici del Verginese
ore 15.30 Palio Portuense : GARA DEI CARRIOLONI
ore 16.30 Palio Portuense: GARA DEI SOMARI
ore 17.00 Estrazione della lotteria di 1.500€ del PALIO PORTUENSE
ore 18.00 Conclusione della manifestazione esibizione di MUSICI E SBANDIERATORI DEL PALIO DI FERRARA.



FINE SETTIMANA OTTOBRE

8, 9, 10 - 15, 16, 17 - 22, 23, 24
Area Parcheggio Via Mazzini, Angolo Ugo Bassi
III° Sagra della Salama e dei Sapori Portuensi