Visualizzazione post con etichetta taglio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta taglio. Mostra tutti i post

lunedì 14 settembre 2015

411° anniversario del taglio di Porto Viro - IL DELTA DEL PO NEI CORTI DI FLORESTANO VANCINI

In occasione della 411^ ricorrenza del taglio di Porto Viro, si invita la S.V. alla presentazione della tesi di laurea:
“IL DELTA DEL PO NEI CORTI
DI FLORESTANO VANCINI”

Relatore: dottoressa Giuseppina Patané
In collaborazione con il dottor Marco Di Lello
Martedì 15 settembre 2015 ore 21,00
Presso la Sala Conferenze Biblioteca Comunale Ex Macello
Via Navi Romane, 8 - Porto Viro
Ingresso libero

411° anniversario del taglio di Porto Viro - Passeggiando nel tempo - giovedì 17 settembre 2015

PASSEGGIANDO NEL TEMPO - PORTO VIRO
Una piacevole camminata tra i luoghi del centro con fermata in alcune piazze ascoltando i racconti di storia locale e di lontane tradizioni
Giovedì 17 settembre 2015

partenza da piazza Marconi alle ore 20,30
ITINERARIO:
1° tappa 
- Piazza Marconi (Chiesa di Donada) - Racconta Mario Naia;
- Via Roma;
- Via Mazzini;
- Via Navi Romane;
- Via Malipiera;
- Via Luigi Siviero;
2° tappa 
- Piazza Don Sandro Dordi (Chiesa di Taglio di Donada) - Racconta Amelia Spipia;
- Via Degli Aceri;
- Via Ugo Foscolo;
- Via A. Gramsci;
- Via Trento;
3° tappa 
- Piazza Garibaldi (Chiesetta San Pasquale) - Racconta Mirella Pregnolato Voltani.

martedì 18 settembre 2012

408° anniversario del Taglio di Porto Viro per la nascita del Delta del Po - 6, 29 settembre 2012


Programma:
martedì 18 ore 21.00 - Sala Europa Taglio di Po Proiezione del film "Il mulino del Po di A. Lattuada con C. Del Poggio";
mercoledì 19 ore 21.00 - Sala Consiliare Municipio di Taglio di Po "Serata REM - una rivista pensata e scritta tra l'Adige e il Po";
sabato 22 ore 10.00 - Tenuta Ca' Zen di Taglio di Po - Festival delle ville venete - Tavola rotonda "Prospettive per la valorizzazione e gestione di parchi e giardini";
sabato 22 ore 21.00 - Sala Europa Taglio di Po "Concerto alunni indirizzo musicale I.C. Taglio di Po" in rappresentanza Comune di Taglio di Po;
domenica 23 ore 8.00 - Isola di Albarella "Maratonina del Parco del Delta del Po";
domenica 23 dalle ore 10:00 nelle piazze di Taglio di Po "Giornata dedicata alle associazioni di Taglio di Po"
domenica 23 ore 11:00  Sala Conferenze di Taglio di Po Inaugurazione mostra fotografica "A piedi nudi sulla mia terra" di Cristina Finotto in rappresentanza del Comune di Papozze;
martedì 25 ore 21.00 Sala Europa Taglio di Po Proiezione del film "Camicie rosse" di G. Alessandrini con A. Magnani e "Paisà - VI episodio" di R. Rossellini;
mercoledì 26 ore 21.00 - Sala Europa Taglio di Po "Concerto Coro Miscellaneous" in rappresentanza Comune di Porto Viro;
sabato 29 ore 21.00 - Sala Europa Taglio di Po "Spettacolo Gruppo Folkloristico Bontemponi & Simpatica Compagnia" in rappresentanza Comune di Adria.

martedì 13 settembre 2011

Buon Compleanno Delta, 10-18 settembre ‘11 - Taglio di Po (Ro) - Sala Europa Celebrazione dei 407 anni del Taglio di Po


Sabato 10 settembre
Taglio di Po, Argine del Po
h 15.00 Un Po di sport in canoa
L’ASD Canottieri di Adria presenta una dimostrazione di Conoa Kayak – vivi l’emozione
Aperta a bambini e adulti con istruttori e dotazione di sicurezza. Spuntino merenda
Taglio di Po – Sala Europa
h 15.00 Na mèsa Idea – Compagnia Dilettanti in scena di Taglio di Po
due atti comici in dialetto bassopolesano di Erminio Girardi

domenica 11 settembre
Taglio di Po – Sala Europa
h 21.00 Riconoscimento atleti dei Comuni del Delta che si sono distinti nell’anno sportivo 2010-2011 vincendo titoli Provinciali, Regionali, Nazionali

Lunedì 12 settembre
Taglio di Po – Sala Europa
h 21.00 Presentazione I fantasmi di Scano Boa – mostra di opere Xilografiche e Pittoriche del gruppo Arte Sentimentale e degli studenti dell’Accademia delle Belle Arti di Firenze che hanno tratto ispirazione da un soggiorno nel Delta del Po.
Presenteranno Raffaele Peretto e Luciano Scarpante
A seguire Proiezione del film Scano Boa di Renato Dallara
Dall’omonimo romanzo di Gian Antonio Cibotto

Martedì 13 settembre
Oca Marina – Palestra Comunale
h 21.00 Rassegna “I film sul Delta” - Sangue Pazzo di Marco Tullio Giordana
con Monica Bellucci, Alessio Boni, Luca Zingaretti
girato nel Delta del Po con comparse locali

mercoledì 14 settembre
Taglio di Po – Sala Europa
h 21.00 Convegno: Polesine e… metano – ritorna l’incubo estrazioni
parteciperanno tecnici ed esponenti politici di spicco. Opportunità a confronto

giovedì 15 settembre
Mazzorno Destro – Scuole Elementari
h 21.00 Rassegna “I film sul Delta” – La giusta distanza di Carlo Mazzacurati
con Giovanni Capovilla, Ahmed Hafiene, Valentina Lodovini
girato nel Delta del Po con comparse locali

lunedì 8 agosto 2011

Torneo di Beach Volley a Taglio di Po - 16, 17 e 18 agosto 2011

Presso la Piazza IV Novembre a Taglio di Po (RO), nelle serate del 16, 17 e 18 agosto si svolgerà il torneo di Beach Volley.

sabato 30 aprile 2011

Settimana Nazionale della Bonifica e dell'irrigazione . 7, 15 maggio 2011 - Consorzio di Bonifica Delta del Po


10° edizione della settimana nazionale della bonifica e della irrigazione 
In occasione della  “10°  edizione della settimana nazionale della bonifica e della irrigazione” il consorzio di bonifica Delta del Po di Taglio di Po (RO)  ha predisposto un nutrito calendario di attività  e manifestazioni al fine di divulgare e promuovere l’importante attività sostenuta dai consorzi di bonifica nell’ambito della gestione del territorio. 
Presso il Museo Regionale della Bonifica Ca’ Vendramin, in comune di Taglio di Po, continua la Mostra Permanente sulla Bonifica con ingresso gratuito all’ex impianto idrovoro che costituisce, tra l’altro, un importante esempio di archeologia industriale. In collaborazione con la cooperativa CO.SE.DEL.PO . 
Sabato 7 e 14 maggio - ore 15.00: 
Un piacevole percorso alla scoperta della complessa interazione tra uomo e territorio nel delta del Po: lasciando l’auto o il pullman presso il Museo Regionale della Bonifica Cà Vendramin, una guida Vi accompagnerà attraverso un secolo di bonifica per comprendere la grande fatica dell’uomo per la difesa idraulica del territorio e per il governo delle acque.  
Per meglio comprendere la capillarità del sistema delle idrovore del delta del Po, ci sposteremo, con l’auto o il pullman, a Cà Giustinian  per visitare l’omonimo complesso  idrovoro, fedelmente  restaurato anche nei propri caratteri di “venezianità”. L’idrovora di Cà Giustinian si affaccia su una “greenway” che consentirà di raggiungere altre due antiche idrovore; idrovora “Chiavichetta” e idrovora “Sadocca”, anch’esse riportate all’originario splendore. 
Domenica 8 e 15 maggio – ore 10.00: 
Una passeggiata nella millenaria storia del delta del Po: lasciando l’auto o il pullman presso il  Centro Turistico 
Culturale di San Basilio, una guida illustrerà le peculiarità di questo suggestivo luogo dall’incomparabile fascino, partendo dalla visita del caratteristico borgo e della sua sede museale, alla pieve romanica, alle dune fossili e agli scavi archeologici. La seconda parte della visita guidata approfondirà la storia delle bonifiche e, percorrendo un breve tratto del tipico paesaggio agrario  deltizio, si giungerà fino  all’idrovora di Cà Verzola  dove osserveremo il  funzionamento dei moderni sistemi per la regolazione delle acque. 
Da lunedì 9 a venerdì 13 maggio – ore 10.00 e ore 11.00 
Visite guidate gratuite al Museo Regionale della Bonifica Cà Vendramin per le scuole (solo su prenotazione); 
Da lunedì 9 a venerdì 13 maggio – ore 15.30 e ore 16.30 
Visite guidate gratuite al Museo Regionale della Bonifica Cà Vendramin per singoli visitatori, famiglie e piccoli gruppi; 
PER INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI SU ESCURSIONI E VISITE GUIDATE: TEL. 340/9003221
Domenica 15 maggio, dalle 9,30 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 18,00, sarà possibile visitare alcuni impianti idrovori funzionanti e precisamente: 
- IDROVORA BUSIOLA – in località Ca’ Lino di S. Anna di Chioggia; 
- IDROVORA CA’GIUSTINIAN – nella  località omonima nel comune di Porto Viro; 
- IDROVORA GORO – in località Gorino Veneto del Comune di Ariano nel Polesine. 
- IDROVORA CA’DOLFIN – nella località omonima in comune di Porto Tolle

mercoledì 27 aprile 2011

Il GAL Polesine incontra il Territorio - 28 Aprile 2011 ore 21.00 - Taglio di Po


Giovedì 28 Aprile 2011 alle ore 21:00 presso la Sala Consigliare del Municipio il GAL Polesine -Delta del Po incontra il Territorio. 
L'incontro, rivolto a tutti gli operatori economici agricoli, è organizzato per illustrare i bandi pubblici rivolti a questo settore.
La Cittadinaza è invitata

domenica 30 gennaio 2011

Presepe in tradizione francescana - Fino al 10 febbraio 2011 - Taglio di Po (Ro)

Fino al 10 febbraio 2011 è possibile visitare il presepe nel Delta del Po - Taglio di Po (Ro)
Presepe in tradizione francescana
Fin dal 1939 i francescani hanno coinvolto la comunità nella realizzazione del Presepe. Anche quest’anno sarà realizzato un presepe artistico e tradizionale. I vari materiali utilizzati per la realizzazione, rendono questo presepe una vera opera d’arte. Vi sarà anche una mostra di presepi composta dai lavori eseguiti dai volontari e dalle famiglie della zona. 
Orario Presepe: dalle 8 alle 12 e dalle 15 alle 19. Orario Mostra: dalle 14.30 alle 18.00.


Info: Parrocchia Taglio di Po tel. 0426660164 - 346820 parrocchia@tagliodipo.info

giovedì 27 gennaio 2011

Un Matrimoni d’intaress di Guido Sproccati - sabato 29 gennaio 2011 - Taglio do Po - Delta del Po


sabato 29 gennaio 2011 alle ore 21.00 a Taglio di Po (Ro) - Delta del Po - Teatro Sala Europa
Un Matrimoni d’intaress di Guido Sproccati 
Commedia brillante in due atti.
Trama: Gli uomini fanno la storia, le donne tutto il resto, e gli uomini di questa storia purtroppo non smentiscono la tradizione che, codardi, li vede soccombere a donne di carattere. Ortensia, ancora bella e vitale, prende in mano le sorti della famiglia dei Delle Grave, nobili decaduti; si batte come un leone e fino all’ultimo tra uomini che non la meritano e litigano fra loro come iene sulla preda. Solo una cameriera e una figlia sono compatte al suo fianco. Tre donne sole sfideranno il desino avverso e come in ogni commedia, il lieto fine è dietro l’angolo.
Ingresso agli spettacoli euro 6,00 posto unico numerato. Vendita Biglietti i venerdì antecedenti lo spettacolo e i sabato, la biglietteria della Sala Europa aprirà alle ore 16.00.

Org.: Compagnia Instabile Tagliolese, Federazione Italiana Teatro Amatori, FITA Veneto.
Info: www.instabiletagliolese.com; instabiletagliolese@yahoo.it. cell.338590425

venerdì 14 gennaio 2011

Estrazione della Lotteria Gran Galà della Befana - 5 gennaio 2011 - Taglio di Po - Biglietti vincenti

Lotteria Gran Galà della Befana - 5 gennaio 2011 - Taglio di Po - Biglietti vincenti
Mercoledì 5 gennnaio h. 20.30,  presso il Palazzetto dello Sport, in occasione del Gran Galà della Befana, è avvenuta l'estrazione dei numeri dei biglietti vincenti della Lotteria natale 2010. Di seguito trovate l'elenco dei numeri vincenti (per l'ufficialità contattate la ProLoco di Taglio di Po):
Crociera: 4191 ;
Buoni acquisto da 100€ : 28220; 12717; 25671; 3806; 8810; 27127; 31286; 30613; 365; 3568.

martedì 9 novembre 2010

Escursione a cavallo - Fiera di San Martino - 11, 14 novembre 2010 - Taglio di Po


Una passeggiata a cavallo in questo paradiso di terre d’acqua del Delta del Po 
Il Comune di Taglio di Po (Assessorato all’agricoltura e all’ambiente) organizza l'evento denominato "Po di Gnocca Trekking"
Programma di Domenica 14 novembre 2010:
Ore 7.00 - 8.00     Colazione presso Azienda Agricola Ca’ Lattis in Via Bolzano a Taglio di Po;
Ore 8.00 - 8.30     Registrazione partecipanti;
Ore 8.30                 Partenza verso la natura incontaminata del Delta del Po;
Ore 10.30               Ristoro presso il Ranch on the Big River a Ca’ Vendramin;
Ore 13.00 - 14.30 Pranzo alla Fiera di San Martino a Taglio di Po presso le strutture sportive;
Ore 14.00 - 15.30 Passeggiata con i cavalli per le vie del paese;
Ore 15.30 - 17.30  Ritorno all’Azienda Agricola La Presa in via Cornera;
Ore 17.30 - 18.00 Arrivo dei cavalieri all’Azienda Agricola Ca’ Lattis;
Quota di Partecipazione: 40 € tutto compreso.

Per informazioni telefonare a:
Sig. Carla - Azienda Agricola Ca’ Lattis - Tel/Fax. 0426 388335
mail: info@agriturismocalattis.it
Oppure
Sig. Andrea Maragno (ENGEA)
Tel. 393 6862271

Fiera di San Martino - Dall'11 al 14 Novembre 2010 - Taglio di Po - Programma

La Fiera di San Martino edizione 2010 di Taglio di Po (delta del Po) si svolgerà presso l'area degli impianti sportivi di via Leonardo Da Vinci.
Ecco il programma dettagliato:
Giovedì 11 novembre 2010:
- ore 9.00: inaugurazione Mostra Mercato degli animali da cortile, colombi, e uccellini in gabbia;
- visite guidate per studenti delle scuole elementari;
- escursioni nel Delta del Po per gli studenti delle scuole medie, alla scoperta del mondo della pesca;
- Battesimo della sella;
- ore 15.30: Castagne, vino e musica in centro paese;
Venerdì 12 novembre 2010:
ore 9.00: Mostra Mercato degli animali da cortile, colombi, e uccellini in gabbia;
- visite guidate per studenti delle scuole elementari;

- escursioni nel Delta del Po per gli studenti delle scuole medie, alla scoperta del mondo della pesca;
- Battesimo della sella;
Sabato 13 novembre 2010:
ore 9.00: Mostra Mercato degli animali da cortile, colombi, e uccellini in gabbia;
- visite guidate per studenti delle scuole elementari,
- ore 15.00: "Pesce, amore e fantasia", incontro pubblico per incentivare il consumo del pesce;
- Battesimo della sella;
Domenica 14 novembre 2010:
- Ore 7.00 Presso gli argini del Po di Gnocca un affascinante viaggio a cavallo lungo il delta del po;
- ore 9.00 Mostra mercato degli animali da cortile, colombi, e uccellini in gabbia;
- ore 10.00 Festa del Ringraziamento nella Chiesa Parrocchiale di San Francesco con benedizione dei trattori agricoli;
- Battesimo della sella;
STAND GASTRONOMICO:
APERTO DALLE ORE 18.30 ALLE 22.00
Si consiglia di prenotare al numero di telefono 0426 347111 "Comune di Taglio di Po"
Menù di Giovedì e Sabato:
- Menù a base di carne, "tagliatelle al ragù d'anatra, cotechino o stinco, con fasoi in potacin e verdure di stagione";
Menù di Venerdì e Domenica: 
Menù a base di pesce, " gnocchetti al sugo di mare , gran mix di frittura e verdure di stagione".

Pane, acqua, vino, bibite compresi

Sarà offerto un piccolo gadget a tutti i bambini che verranno a visitarci accompagnati dai genitori/nonni.

giovedì 4 novembre 2010

Fiera di San Martino - Dall'11 al 14 Novembre 2010 - Taglio di Po

Siamo vicini alla Fiera di San Martino che si svolgerà a Taglio di Po dall'11 al 14 novembre 2010.
Appena recupero il programma sarà pubblicato.

venerdì 22 ottobre 2010

Eden tra cielo e mare: i parchi del Veneto - 8 ottobre 2010 - 21 marzo 2011 - Taglio di Po (Ro) Cà Vendramin

8 ottobre 2010 - 21 marzo 2011 - Taglio di Po (Ro) Cà Vendramin
Eden tra cielo e mare: i parchi del Veneto
immagini di Marco Beck Peccoz. 
Inaugurazione sab.9 ore 13.30.
Con sensibilità di artista, Marco Beck Peccoz ha interpretato quell'Eden tra cielo e mare che sono i parchi del Veneto. Di questi luoghi ha colto l'anima, riconducendoli con maestria a visioni, atmosfere, storie, emozioni come solo un grande interprete della fotografia sa fare. Su iniziativa della Regione Veneto, Assessorato all'Agricoltura, Parchi e Aree Protette, le immagini dei sei parchi saranno esposte in un luogo davvero emblematico Ca' Vedramin, sede del Museo regionale della Bonifica nel Parco del Delta del Po. Ingresso libero. 

Orario: sino al 30 ottobre 9.30- 12.30 e dalle 15.00 alle 18.00 escluso il lunedì. Ufficio Stampa Studio Esseci tel. 049.663499.

mercoledì 29 settembre 2010

Passeggiata a cavallo - Fiera di San Martino - 11, 14 novembre 2010 - Taglio di Po

Una passeggiata a cavallo in questo paradiso di terre d’acqua del Delta del Po 
Il Comune di Taglio di Po (Assessorato all’agricoltura e all’ambiente) organizza l'evento denominato "Po di Gnocca Trekking"
Programma di Domenica 14 novembre 2010:
Ore 7.00 - 8.00     Colazione presso Azienda Agricola Ca’ Lattis in Via Bolzano a Taglio di Po;
Ore 8.00 - 8.30     Registrazione partecipanti;
Ore 8.30               Partenza verso la natura incontaminata del Delta del Po;
Ore 10.30             Ristoro presso il Ranch on the Big River a Ca’ Vendramin;
Ore 13.00 - 14.30 Pranzo alla Fiera di San Martino a Taglio di Po presso le strutture sportive;
Ore 14.00 - 15.30 Passeggiata con i cavalli per le vie del paese;
Ore 15.30 - 17.30 Ritorno all’Azienda Agricola La Presa in via Cornera;
Ore 17.30 - 18.00 Arrivo dei cavalieri all’Azienda Agricola Ca’ Lattis;
Quota di Partecipazione: 40 € tutto compreso.

Per informazioni telefonare a:
Sig. Carla - Azienda Agricola Ca’ Lattis - Tel/Fax. 0426 388335
mail: info@agriturismocalattis.it
Oppure
Sig. Andrea Maragno (ENGEA)
Tel. 393 6862271