Visualizzazione post con etichetta ex macello. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ex macello. Mostra tutti i post

martedì 22 marzo 2016

VITA DA BARCARI - Porto Viro, martedì 22 marzo 2016 ore 21.00

Gent.li Amici, con piacere vi ricordiamo l'invito per il secondo appuntamento della rassegna GENTE DI PORTO VIRO, organizzato in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura della Città di Porto Viro.
Con preghiera di divulgare l'evento, vi attendiamo con il desiderio della condivisione.
martedì 22 marzo, ore 21
VITA DA BARCARI
Sala Convegni della BIBLIOTECA DI PORTO VIRO - EX MACELLO
Direttamente dal MUSEO della NAVIGAZIONE FLUVIALE di Battaglia Terme, un personaggio con una storia del Delta tutta da riscoprire: 
RICCARDO CAPPELLOZZA, l'ultimo dei barcari
Fino agli anni '60 in tutto il Delta del Po erano vive una vita ed un'economia legate alla navigazione fluviale che si svolgeva sul fiume e collegava il territorio con l'entroterra padano fino a Mantova, Pavia e Milano per arrivare poi sino a Venezia, Jesolo, Treviso, Caorle e, collegandosi attraverso canali e fiumi, anche a Battaglia Terme, importante snodo fluviale per Padova, nonchè punto di partenza del trasporto della trachite con cui si costruirono le difese a mare e gli argini dei nostri fiumi.
Riccardo Cappellozza, classe 1931, è per noi un museo vivente, egli è stato definito l'ultimo dei barcari perchè figlio di generazioni di trasportatori fluviali, ha svolto la professione fino al 1962 ed oggi si spende quotidianamente per dar continuità a quella vita sui fiumi che, d'un sol colpo, scelte politiche discutibili negli anni '60 fecero morire definitivamente, confinando nell'oblio imbarcazioni, porti fluviali, cantieri navali e tante persone che vivevano di trasporti via fiume.
La storia di Cappellozza ci ha toccato il cuore, perchè parlando con lui si scopre come il nostro territorio sia stato per lungo tempo il suo regno, i nostri concittadini i suoi amici e colleghi, le nostre osterie le sue. La sua tenacia e l'amore per il suo antico lavoro lo hanno portato a fondare un museo che racconta tutto questo ed oggi noi possiamo ritrovarne testimonianza negli oggetti e nelle fotografie che egli ha raccolto presso il Museo della Navigazione Fluviale di Battaglia Terme.
Durante la serata verrà proiettata una video-intervista a Riccardo Cappellozza, dal titolo UN FIUME DI STORIE; al termine vi sarà lo spazio per raccontare gli antichi luoghi della navigazione nel Delta del Po e aprire il dibattito col pubblico.
Info sulle serate culturali e sull'associazione:
seguiteci su facebook alla pagina    Città Invisibili / Porto Viro

lunedì 14 settembre 2015

411° anniversario del taglio di Porto Viro - IL DELTA DEL PO NEI CORTI DI FLORESTANO VANCINI

In occasione della 411^ ricorrenza del taglio di Porto Viro, si invita la S.V. alla presentazione della tesi di laurea:
“IL DELTA DEL PO NEI CORTI
DI FLORESTANO VANCINI”

Relatore: dottoressa Giuseppina Patané
In collaborazione con il dottor Marco Di Lello
Martedì 15 settembre 2015 ore 21,00
Presso la Sala Conferenze Biblioteca Comunale Ex Macello
Via Navi Romane, 8 - Porto Viro
Ingresso libero

giovedì 25 giugno 2015

Baracca e burattini - 26 giugno 2015 ore 20.30 - Centro policulturale dell'ex macello di Porto Viro


La Maison du Theatre
R - EVOLUTION


di e con Alex Campagner e Enrico Vanzella
Cosa accade quando due clown ripercorrono l’evoluzione dell’uomo? Una R-Evolution… è nato prima l’uovo o la gallina?.....in realtà in principio era il naso: il naso del clown. Lo spettacolo è una divertente rivisitazione delle tappe evolutive dell’uomo, con le sue scoperte tecnologiche ed artistiche viste dalla prospettiva paradossale, fanciullesca e comica del clown. L’uomo ovvero il clown nasce, cresce, s’innamora, scopre la musica, la medicina, perfino viaggia nello spazio e alla fine…..un finale a sorpresa! 

Vendita biglietti presso l'ex macello il giorno dello spettacolo.

martedì 2 novembre 2010

Fiera "mata" - Porto Viro - 3 novembre 2010

Anche quest'anno si svolge la FIERA MATA di Contarina a Porto Viro.
E' prevista per 3 novembre 2010 (il primo mercoledì del mese di novembre) e nel complesso pubblico compreso tra il piazzale Mercato e l'ex Macello si svolgeranno tantissime iniziative, tra cui bancarelle del mercato, luna park con autoscontri, tagadà e altro, manifestazioni culturali presso la biblioteca comunale e la mitica fiera del Libro.
Vi aspettiamo numerosi. 

lunedì 25 ottobre 2010

Fiera del Libro - Dal 30 ottobre al 7 novembre 2010 - Porto Viro


Dal 30 Ottobre al 7 Novembre a Porto Viro si svolge la Fiera del Libro, e sarà possibile acquistare i libri con lo sconto del 20 %. Quest'anno l'11° Fiera e dedicata a "L’ordinaria diversità dell’essere"
Di seguito il programma dettagliato dell' 11° Fiera del Libro di Porto Viro:
30 ottobre EARTH DAY
h. 10.00 SALA ERACLE Inaugurazione Parte Espositiva
h. 11.00 EX MACELLO Convegno: "Natura, alimentazione e biodiversità" Ospite: Fulco Pratesi
h. 18.00 EX MACELLO "I diari della bicicletta" - I Free Bikers raccontano il loro viaggio ad impatto zero in Mitteleuropa

31 ottobre
h. 15.00 TENSOSTRUTTURA HAPPY BIRTHAY MIKY MOUSE Ospite: Roberto Vian - Disney
h. 17.00 TENSOSTRUTTURA Premiazione Concorso di Lettura
h. 21.00 EX MACELLO Presentazione del libro: "La Rosa d’Argento" di Loredana Capellazzo e Roberta Fava

01 novembre
h. 18.00 EX MACELLO Presentazione del libro "Boccasette" di Gianluca Cappellozza
h. 21.00 EX MACELLO Presentazione del libro "Villa Contarini di Piazzola sul Brenta" di Bruno Liberalotto Onorelli e Arch. Elisabetta Callegaro

02 novembre
h. 21.00 EX MACELLO Cultura e fairplay: il rugby. Incontro con: Carlo Checchinato

03 novembre
h. 18.00 EX MACELLO Sfilata Cosplay di Marika Roncon
h. 21.00 EX MACELLO Presentazione libro "Bambini con le ali" di Gilberto Greguoldo

04 novembre
h. 21.00 EX MACELLO Incontro con l’autore: Maurizio Maggiani

05 novembre
h. 21.00 EX MACELLO Incontro con l’autore: Anna Kanakis

06 novembre
h. 10.00 TENSOSTRUTTURA Il Sipario dei Piccoli presenta "La Grammatica della Fantasia" spettacolo dedicato a Gianni Rodari
h. 17.00 EX MACELLO Premiazione concorso letterario nazionale "Citta' di Porto Viro".
A seguire presentazione del libro "La sinfonia del tempo breve" di Mattia Signorini
h. 21.00 EX MACELLO Incontro con l’autore: Massimo Fini

07 novembre
h. 10.00 EX MACELLO Presentazione della Sezione per dislessici ed ipovedenti delle Biblioteche della Città di Porto Viro e del progetto NPL. A seguire Silvia Nadalini presenta: "I quattro Beniamino"
h. 18.00 EX MACELLO Incontro con l‘autore: Isabella Bossi Fedrigotti
h. 21.00 EX MACELLO L’Officina Delle Idee presenta: "Il primo volo". Parole, immagini e suggestioni ispirate al Gabbiano Jonathan Livingston di Richard Bach. Direzione Artistica Clari Gherardi.