Patate Americane e vin brulè e i Babbi Natale Avis
Sabato 18 dicembre 2010 dalle ore 15.00alle 19.30, ad Adria nei pressi di Corso Vittorio Emanuele "Patate americane e vin brule’" in collaborazione con Gruppo Alpini e Associazione Vecchie Glorie, nel pomeriggio Babbi Natale Avis (ore 17.30: Presentazione del Calendario Avis)
Agenda di promozione di eventi, sagre e manifestazioni culturali, folcloristiche, enogastronomiche, sportive e di divertimento.
Visualizzazione post con etichetta alpini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta alpini. Mostra tutti i post
giovedì 16 dicembre 2010
lunedì 20 settembre 2010
8° Sagra del Radicchio - Fiera di Bosco - Settembre, Ottobre 2010 - Mesola - Ferrara
UN FINE SETTEMBRE RICCO DI EVENTI E FIERE NEL PARCO DEL DELTA DEL PO
In particolare Vi proponiamo il programma dell' 8° Sagra del Radicchio che si svolgerà a Mesola (Ferrara)
PROGRAMMA DELLA SAGRA DEL RADICCHIO
SABATO 25 SETTEMBRE
ORE 16:00: Apertura Stand espositivi.
Presso la sala civica di Bosco Mesola, apertura mostra mappe di comunità "Terra e gente di Bosco".
ORE 16:30: 2° Camminata del radicchio con il patrocinio del Comune di Mesola e dell'AVIS comunale di Mesola.
ORE 18:30: Inaugurazione ufficiale della 8ª Sagra del Radicchio - fiera di Bosco 2010.
Madrina la showgorl Miriana Trevisan con l'esibizione della contrada S.Paolo del Palio di Ferrara.
ORE 19:00: Apertura stand gastronomico.
ORE 21:00: Presso il Teatro Comunale "IL NUOVO"
Serata musicale con il patrocinio dell'AVIS comunale di Mesola.
DOMENICA 26 SETTEMBRE
ORE 10:00 Apertura stand espositivi.
Sfilata della fanfara degli alpini di Orzano (UD) con alza bandiera davanti al monumento ai caduti,
con S.Messa e pranzo sotto lo Stand Gastronomico.
ORE 12:00 Apertura Stand gastronomico.
ORE 16:00 Apertura Stand espositivi.
Presso la sala civica di Bosco, apertura mostra mappe di comunità "Terra e gente di Bosco".
Presso l'asilo nodo parocchiale, apertura mostre e pesca di beneficenza.
Concerto della fanfara degli alpini di Orzano (UD).
ORE 17:30 Assaggi gratuiti di risotto al radicchio.
ORE 19:00 Apertura stand gastronomico.
Estrazione della TOMBOLA di € 5000,00
MARTEDÌ 28 SETTEMBRE
ORE 20:00 "Serata della Solidarità".
Cena sotto lo stand gastronomico (menù fisso € 18,00).
Allieterà la serata il cantante Veniglio.
Parte del ricavato della serata sarà devoluta alle associazioni Gruppo Volontari di Bosco - A.D.O. - Nico Soccorso.
Per info. e PRENOTAZIONI presso i responsabili delle sedi di zona delle associazioni.
MERCOLEDÌ 29 SETTEMBRE
ORE 20:00 "Serata del riso".
Il riso di Iolanda sposa il radicchio di Bosco.
Cena sotto lo stand gastronomico (menù fisso € 20,00).
Per info. e PRENOTAZIONI tel.
328/4647632 (Paganini Alberto)
329/8104509 (Dal Passo Giovanni)
GIOVEDÌ 30 SETTEMBRE
ORE 20:00 Festa per i 50 anni di storia dell' UNIONE SPORTIVA BOSCO.
Cena sotto lo stand gastronomico (menù fisso € 20,00).
Per info. e PRENOTAZIONI tel.
333/3063610 (Biolcati Rinaldi Vairo)
328/4647632 (Paganini Alberto)
VENERDÌ 1 OTTOBRE
ORE 20:00 Serata Brasiliana
Cena sotto lo stand gastronomico con il gruppo ballerini "CARIOCA"
SABATO 2 OTTOBRE
ORE 16:00 Apertura Stand espositivi.
Presso la sala civica di Bosco, apertura mostra mappe di comunità "Terra e gente di Bosco".
Conferenza sui bunker (Furtìn) a cura del giornalista MARCO BOGLIONE.
ORE 19:00 Apertura stand gastronomico.
ORE 21:00 Serata musicale con il cantante Pago
accompagnato da due splendide ballerine..
ORE 24:00 Estrazione della TOMBOLA di € 5000,00
DOMENICA 3 OTTOBRE
ORE 10:00 "Alla scoperta dì furtìn"
Camminata con visita ai bunker del fondo con il giornalista Marco Boglione.
(Partenza dalla sala civica di Bosco)
Apertura stand espositivi.
1° Raduno Amici della Moto
Info tel:
338/8205530 (Iuri)
338/9958306 (Alberto)
329/8104567 (Fabrizio)
ORE 12:00 Apertura Stand gastronomico.
ORE 15:30 Incontro di calcio di 1° Categoria.
ORE 16:00 Teatro Comunale "IL NUOVO"
Presentazione con proiezione della Mappa di Comunità di Bosco.
ORE 17:30 Assaggi gratuiti di risotto al radicchio.
ORE 19:00 Apertura stand gastronomico.
Estrazione della TOMBOLA di € 10000,00
LUNEDÌ 4 OTTOBRE
ORE 15:30 Processione con l'Immagine della B.V.Maria del Rosario
con la banda "G.Verdi" di Mesola.
ORE 16:00 Apertura stand espositivi.
ORE 19:00 Apertura stand gastronomico.
ORE 21:00 Serata in musica con Cristian & Jak group in collaborazione con il Dancing "Le Piramidi".
ORE 24:00 Spettacolo Pirotecnico ed estrazione TOMBOLA di € 5000,00
Per ulteriori informazioni visita http://www.sagradelradicchio.it
In particolare Vi proponiamo il programma dell' 8° Sagra del Radicchio che si svolgerà a Mesola (Ferrara)
PROGRAMMA DELLA SAGRA DEL RADICCHIO
SABATO 25 SETTEMBRE
ORE 16:00: Apertura Stand espositivi.
Presso la sala civica di Bosco Mesola, apertura mostra mappe di comunità "Terra e gente di Bosco".
ORE 16:30: 2° Camminata del radicchio con il patrocinio del Comune di Mesola e dell'AVIS comunale di Mesola.
ORE 18:30: Inaugurazione ufficiale della 8ª Sagra del Radicchio - fiera di Bosco 2010.
Madrina la showgorl Miriana Trevisan con l'esibizione della contrada S.Paolo del Palio di Ferrara.
ORE 19:00: Apertura stand gastronomico.
ORE 21:00: Presso il Teatro Comunale "IL NUOVO"
Serata musicale con il patrocinio dell'AVIS comunale di Mesola.
DOMENICA 26 SETTEMBRE
ORE 10:00 Apertura stand espositivi.
Sfilata della fanfara degli alpini di Orzano (UD) con alza bandiera davanti al monumento ai caduti,
con S.Messa e pranzo sotto lo Stand Gastronomico.
ORE 12:00 Apertura Stand gastronomico.
ORE 16:00 Apertura Stand espositivi.
Presso la sala civica di Bosco, apertura mostra mappe di comunità "Terra e gente di Bosco".
Presso l'asilo nodo parocchiale, apertura mostre e pesca di beneficenza.
Concerto della fanfara degli alpini di Orzano (UD).
ORE 17:30 Assaggi gratuiti di risotto al radicchio.
ORE 19:00 Apertura stand gastronomico.
Estrazione della TOMBOLA di € 5000,00
MARTEDÌ 28 SETTEMBRE
ORE 20:00 "Serata della Solidarità".
Cena sotto lo stand gastronomico (menù fisso € 18,00).
Allieterà la serata il cantante Veniglio.
Parte del ricavato della serata sarà devoluta alle associazioni Gruppo Volontari di Bosco - A.D.O. - Nico Soccorso.
Per info. e PRENOTAZIONI presso i responsabili delle sedi di zona delle associazioni.
MERCOLEDÌ 29 SETTEMBRE
ORE 20:00 "Serata del riso".
Il riso di Iolanda sposa il radicchio di Bosco.
Cena sotto lo stand gastronomico (menù fisso € 20,00).
Per info. e PRENOTAZIONI tel.
328/4647632 (Paganini Alberto)
329/8104509 (Dal Passo Giovanni)
GIOVEDÌ 30 SETTEMBRE
ORE 20:00 Festa per i 50 anni di storia dell' UNIONE SPORTIVA BOSCO.
Cena sotto lo stand gastronomico (menù fisso € 20,00).
Per info. e PRENOTAZIONI tel.
333/3063610 (Biolcati Rinaldi Vairo)
328/4647632 (Paganini Alberto)
VENERDÌ 1 OTTOBRE
ORE 20:00 Serata Brasiliana
Cena sotto lo stand gastronomico con il gruppo ballerini "CARIOCA"
SABATO 2 OTTOBRE
ORE 16:00 Apertura Stand espositivi.
Presso la sala civica di Bosco, apertura mostra mappe di comunità "Terra e gente di Bosco".
Conferenza sui bunker (Furtìn) a cura del giornalista MARCO BOGLIONE.
ORE 19:00 Apertura stand gastronomico.
ORE 21:00 Serata musicale con il cantante Pago
accompagnato da due splendide ballerine..
ORE 24:00 Estrazione della TOMBOLA di € 5000,00
DOMENICA 3 OTTOBRE
ORE 10:00 "Alla scoperta dì furtìn"
Camminata con visita ai bunker del fondo con il giornalista Marco Boglione.
(Partenza dalla sala civica di Bosco)
Apertura stand espositivi.
1° Raduno Amici della Moto
Info tel:
338/8205530 (Iuri)
338/9958306 (Alberto)
329/8104567 (Fabrizio)
ORE 12:00 Apertura Stand gastronomico.
ORE 15:30 Incontro di calcio di 1° Categoria.
ORE 16:00 Teatro Comunale "IL NUOVO"
Presentazione con proiezione della Mappa di Comunità di Bosco.
ORE 17:30 Assaggi gratuiti di risotto al radicchio.
ORE 19:00 Apertura stand gastronomico.
Estrazione della TOMBOLA di € 10000,00
LUNEDÌ 4 OTTOBRE
ORE 15:30 Processione con l'Immagine della B.V.Maria del Rosario
con la banda "G.Verdi" di Mesola.
ORE 16:00 Apertura stand espositivi.
ORE 19:00 Apertura stand gastronomico.
ORE 21:00 Serata in musica con Cristian & Jak group in collaborazione con il Dancing "Le Piramidi".
ORE 24:00 Spettacolo Pirotecnico ed estrazione TOMBOLA di € 5000,00
Per ulteriori informazioni visita http://www.sagradelradicchio.it
giovedì 2 settembre 2010
Adria - 2, 3, 4, 5 settembre - 50° Anniversario di Fondazioni Gruppo Alpini
UN EVENTO PARTICOLARE NEL DELTA DEL PO
Il Delta del Po in festa per il 50° anniversario della fondazione del gruppo Alpini di Adria.
Programma ricco di eventi, festa, musica, balli, mostre e tanto altro ancora per i giorni 2, 3, 4 e 5 settembre 2010. Ecco nel dettaglio
Il Delta del Po in festa per il 50° anniversario della fondazione del gruppo Alpini di Adria.
Programma ricco di eventi, festa, musica, balli, mostre e tanto altro ancora per i giorni 2, 3, 4 e 5 settembre 2010. Ecco nel dettaglio
Etichette:
adria,
alpini,
bande musicali,
Delta,
delta del po,
eventi,
GASTRONOMICO,
giochi,
musica,
polesine,
rovigo,
tipici,
veneto
Iscriviti a:
Post (Atom)