Visualizzazione post con etichetta Consiglio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Consiglio. Mostra tutti i post

mercoledì 27 luglio 2011

Centrale a carbone di Porto Tolle - modifica della Legge Regionale del Parco del Delta del Po

Il Consiglio Regionale Veneto ha approvato la modifica della Legge Regionale istitutiva del Parco del Delta del Po al fine di poter realizzare la centrale a carbone di Polesine Camerini a Porto Tolle.
Vi invito a visitare l'area e i luoghi dell'attuale centrale termoelettrica (ora in dismissione) (http://maps.google.com/maps?q=Villaggio+Pescatori,+45018+Porto+Tolle+RO,+Italia@44.956598964772546,12.489266395568848&z=10 ). I luoghi sono meravigliosi e si notano emergere i devastanti manufatti della centrale termoelettrica.
La mia proposta è per il ripristino dei luoghi deltizi e quindi lo smantellamento totale.
Poco vicino alla delta del Po è stato realizzato il Terminal off-shore (rigassificatore) per metano.
Ma non si potrebbe eventualmente allacciare la centrale al terminal e riconvertirla, quindi, a metano?
Comunque consultate la seguente pagina web (registro tumori veneto) e fate le proprie considerazioni: http://www.regione.veneto.it/NR/rdonlyres/11843114-45F0-4D02-9809-C764EC643FF4/0/E_AnalisiIOVsuincidenzatumoriULSS19Adria_E.pdf
oppure http://www.registrotumoriveneto.it/registro/analisi/file/incidenza_adria.pdf

lunedì 30 maggio 2011

Notizia per l'ambiente del Delta del Po

Di Seguito il testo integrale della sentenza emessa dal Consiglio di Stato in merito alla riconversione a carbone della centrale Termoelettrica di Porto Tolle (Polesine Camerini) e propone lo studio per il metano

N. 03107/2011REG.PROV.COLL.






N. 10216/2010 REG.RIC.