Visualizzazione post con etichetta giovani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giovani. Mostra tutti i post

lunedì 3 ottobre 2011

4° Salone dell’Imprenditoria Femminile e Giovanile, "GammaDonna® " Vicenza il 5 e 6 ottobre 2011 Teatro Comunale - Vicenza

4° Salone dell’Imprenditoria Femminile e Giovanile, "GammaDonna® " - Vicenza il 5 e 6 ottobre 2011 presso il Teatro Comunale.
"Donne e giovani: la vera sfida per il futuro del Paese” è il tema di GammaDonna® - 4° Salone dell’Imprenditoria Femminile e Giovanile, che si terrà

mercoledì 24 agosto 2011

Musicassociando 2011 - dal 25 al 28 agosto - Largo Europa - Porto Tolle


MEETING POLITICHE GIOVANILI –
ACTIVE YOUNG
“…Volontariato, Giovani e Cittadinanza attiva”
INTRODUZIONE
Il Meeting vuole essere un susseguirsi di incontri informativi, dibattiti ed elementi di formazione
che vede protagonisti, insieme ai volontari delle diverse Associazioni della Provincia di Rovigo,
numerosi esperti provenienti dal mondo dello sport, del volontariato, della politica ecc…
DATA E LUOGO
Dal 27° al 28 Agosto 2011 nel cuore del Delta del Po (Porto Tolle – Provincia di Rovigo)
MOTIVI E OBIETTIVI DEL MEETING
Le questioni dell’impegno e della partecipazione attiva dei giovani alla vita sociale e civile
continuano a far discutere e non a caso in questi ultimi anni sono state poste al centro delle linee di intervento delle politiche giovanili italiane ed europee: da un lato perché questa sorta di “indifferenza civica” si abbina spesso ad una “indifferenza emotiva” che allontana i giovani
dall’idea di un futuro credibile; dall’altro perché è impensabile uno sviluppo delle nostre
democrazie che non attinga all’energia delle giovani generazioni.
Dopo aver “indagato” su questi temi, grazie al progetto “Ask the Yung”, abbiamo deciso di
realizzare un programma dedicato ai temi del Volontariato, della cittadinanza e dell’educazione alla partecipazione
In questo contesto il Meeting proposto vuole essere un punto di snodo, un’occasione di analisi e verifica delle strade intraprese e dei nuovi orizzonti, ma soprattutto un crocevia di scambi e
confronti tra giovani ,amministratori e addetti ai lavori delle politiche giovanili sui linguaggi, gli strumenti e i metodi attraverso i quali è possibile far crescere la cittadinanza attiva.
Quello che vogliamo far esaltare quest’anno è il come e gli esempi possono essere molti:
· come collaborano associazioni giovanili ed enti locali;
· con quali linguaggi è possibile comunicare in modo più efficace con le giovani generazioni;
· quali strumenti stanno utilizzando le scuole, cosa funziona meglio e perché…
· come la famiglia riesce a integrarsi con le diverse realtà
Per questa prima edizione vorremmo:
Condividere e dare visibilità ad iniziative e progetti di qualità, che dovrebbero nascere
con le attività del meeting, afferenti i temi della cittadinanza attiva, posti in essere da
amministrazioni pubbliche, scuole e altre organizzazioni. Percorsi che ci interessano
per i metodi di lavoro e gli strumenti utilizzati e che possono offrire un quadro di ciò
che si muove nella nostra Provincia e non solo.
Favorire la creazione e la funzionalità di una rete sostenibile di relazioni fra coloro che
sono impegnati nel promuovere percorsi di cittadinanza attiva con e per i giovani.
Scovare, approfondire e proporre soluzioni "sostenibili" in tema di educazione alla
cittadinanza.
ARTICOLAZIONE DEL MEETING E METODO DI LAVORO
Il meeting si articola in 2 giornate:
la prima (27/08/2011) è dedicata agli stimoli, alle provocazioni, alle riflessioni. 
Ore 9.00 accreditamento
Ore 10.00 imbarco in motonave
Ore 10.15 saluto delle autorità
Ore 10.45 proiezione video di Fabio Volo sulle note di una canzone di Lorenzo Cherubini ed
interventi dei relatori.
Successivamente verranno presentati i dati del Progetto “Ask the yung”
Il tutto verrà realizzato durante un’escursione in motonave.
Ore 13.30 pranzo presso lo stand della Pro Loco
Il pomeriggio, sarà quello che metterà in moto le energie dei partecipanti, che al meeting non
sono mai semplici spettatori.
Pertanto si proporrà la divisione in gruppi e l’elaborazione di un progetto fondato su presupposti assolutamente in linea con i contenuti e la “filosofia” del meeting per portare i giovani ad avvicinarsi al volontariato.
Ore 15.30 WORK SHOP inizio lavori
Alle ore 18.30 conclusione lavori e consegna dei progetti che verranno poi valutati dal Direttivo
dell’Associazione “I Calabroni”
Ore 19.00 HAPPY OUR Aperitivo offerto dall’Organizzazione
Ore 19.30 Sfilata moda Autunno Inverno e musica live
la seconda giornata (28/08/2011) è finalizzata ad offrire una sintesi e favorire il confronto, in
particolare fra giovani e amministratori e a rappresentare i progetti elaborati dai diversi gruppi.
Ore 10.00 condivisione Progetti
Ore 11.30 coffe break
Presentazione del Progetto “vincitore” che verrà realizzato nel corso dell’anno 2012.
Il meeting è riservato ai ragazzi dai 15 ai 35 anni residenti nella Provincia di Rovigo
Il costo di partecipazione al meeting è di €. 10.00 (under 18) e 15,00 (over 18) a persona e prevede gita in barca, pranzo presso lo stand della Pro Loco e aperitivo delle ore 18.30 del 27/08/2011
I giovani partecipanti al meeting, potranno, con le proprie tende, alloggiare la notte del 27/08/2011 presso le apposite zone dedicate al campeggio.

lunedì 2 maggio 2011

Concorso Fotografico - i giovani raccontano con uno scatto la loro città per i 25 anni di Eurocities - scadenza 13 maggio 2011

"Your City, Your View": i giovani raccontano con uno scatto la loro città per i 25 anni di Eurocities. Bando aperto fino al 13 maggio

Eurocities, la rete delle 140 città europee con più di 250 mila abitanti di cui fa parte anche Venezia, festeggia quest'anno i primi venticinque anni d'attività  e lo fa con un concorso fotografico dal titolo " Your City, Your View", rivolto ai giovani tra i 15 e i 25 anni, che a Venezia viene promosso dall'Amministrazione comunale attraverso l'Assessorato Politiche giovanili e Pace - Informagiovani - , il Settore Politiche internazionali e comunitarie e la Fondazione Bevilacqua La Masa.

    A partire da oggi e fino al 13 maggio le foto, corredate di tutta la documentazione prevista dal bando, dovranno pervenire all'indirizzo mail:    informagiovani@comune.venezia.it. I partecipanti potranno inviare al massimo tre immagini, di formato 20x30 cm, risoluzione 300 dpi, a colori o bianco e nero che raccontino la loro città sui seguenti temi: ricchezza e povertà, progetti per il futuro, processi di trasformazione, quartieri vivibili. Ogni foto dovrà essere accompagnata da una breve descrizione in inglese, massimo 150 parole, nella quale oltre al nome, cognome ed età del concorrente, saranno descritti i luoghi e i significati dell'opera.

    Dal 15 al 28 maggio le foto verranno pubblicate sul sito veneziagiovane.info e il pubblico potrà votarle. La foto più votata sarà la vincitrice,  rappresenterà la città di Venezia, e sarà inserita nel libro fotografico dal titolo "Your city - your view" che sarà distribuito a livello europeo. Inoltre, il vincitore della selezione sarà invitato alla Conferenza Eurocities di Genova del 2, 3 e 4 novembre 2011 e i costi di ospitalità saranno coperti dal Comune di Venezia.

    Per visionare il bando e partecipare alla selezione: www.veneziagiovane.info; per maggiori informazioni su Eurocities: www.eurocities.eu  

domenica 6 febbraio 2011

11° Concorso Internazionale giovani musicisti città di Occhiobello (Ro) - 26 febbraio 2011


Un Po di note e rassegna nuovi talenti
11° Concorso Internazionale giovani musicisti città di Occhiobello (Ro)
iscrizioni entro sab. 26 febbraio 2011 - Rovigo
Concorso aperto a giovani musicisti di ambo i sessi di nazionalità italiana e straniera.
Categorie: allievi iscritti a Conservatori e Istituti Musicali; iscritti a Scuole Secondarie di I° grado indirizzo musicale; amatoriali iscritti o non ad associazioni e scuole musicali private: “pulcini” gruppi corali iscritti a scuole materne statali e private.

Strumenti: pianoforte, chitarra, violino, violoncello, fiati, batteria, percussioni, canto moderno, canto gospel, oltre a gruppi strumentali per qualsiasi strumento e gruppi corali.

Date concorso:
dom. 20 marzo ‘11 Concorso e premiazioni “Vivi il Gospel” e concorso per soli pianisti “amatoriali” iscritti ad associazioni musicali e scuole private.
sab. 26 dom. 27 marzo ‘11 rimanenti sezioni.
dom. 17 aprile e dom. 1 maggio ‘11 Premiazioni .

Il rergolamento del concorso può essere scaricato al seguente indirizzo: www.provincia.rovigo.it (vedi pagina eventi).

Info ed iscrizioni: Centro Veneto Esperienze Musicali tel. 0425.360722 - 0425.33107 - 340.3667553.
Org. Centro Veneto Esperienze Musicali “in coproduzione con Provincia di Rovigo e Comune di Occhiobello Ass.to alla Cultura