Visualizzazione post con etichetta Escursione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Escursione. Mostra tutti i post

martedì 13 settembre 2011

LUNGO L’ANTICA VIA DEL SALE (CODIGORO - FE) - SABATO 24 SETTEMBRE 2011


Escursione guidata in bicicletta lungo una delle antiche vie commerciali, con sosta all'azienda
agricola Tagliata e Corba - Inaugurazione “Punto di Accoglienza” e visita dell’ Erbario Comunale presso l’Antico Idrovoro di Marozzo.
La S. V. è invitata
programma:
Ore 14:30: ritrovo dei partecipanti presso la locanda il Varano (via Valle Oppio, 6 Marozzo di Lagosanto) e distribuzione biciclette. Inizio del tour con guida: dalla locanda si procederà verso la nuova darsena e quindi lungo il percorso ciclabile che costeggia l’antica ansa e l’attuale corso del Po di
Volano, una delle principali vie commerciale medioevali. Durante il tour verranno effettuate
alcune soste per osservare le erbe spontanee più diffuse.
Al termine dell’itinerario ciclabile sosta e visita all’Azienda Agricola Tagliata e Corba, antica
casa di caccia dei duchi Estensi.
Ore 16:30: trasferimento alla Casa della Memoria - Museo della Bonifica, il più antico impianto idrovoro di bonifica risalente al 1872 per l’INAUGURAZIONE del nuovo "PUNTO DI ACCOGLIENZA” a cura dell’Amministrazione Comunale di Lagosanto. I Raccontastorie di Lagosanto con “Acqua e terra: identità di un popolo”, insieme al Consorzio di Bonifica, accompagneranno alla scoperta dell’antico Idrovoro di Marozzo. Seguirà visita all’Erbario Comunale e alla mostra fotografica ”Su e sò par l’antica via dal Sal e al Po ad Maros” di L.Baretta.
Al termine assaggi di cucina con le erbe del territorio a cura del Gruppo Artistico Lagotto.
Prenotazione obbligatoria per numero max di 40 partecipanti: tel. 0533/314003 (Parco del Delta del Po) mail milenamedici@parcodeltapo.it. Info al 346/8015015 Servizio Informativo del Parco. In caso di maltempo sarà sospeso il tour ciclabile.

venerdì 15 luglio 2011

Eventi Rosolina Mare settimana dal 16 al 22 luglio 2011


Programma eventi:
Sabato 16 luglio:
- Presso Piazza San Giorgio - Spettacolo fiabe burattini (Theater: tale for the children);
- Presso viale dei Pini - Mercatino serale;
Domenica 17 luglio:
- presso Piazzale Europa Varietà Calabrese (Show Calabria);
- presso Centro Congressi esposizione  di Prodotti tipici al parco (Typical product of the Park);
- presso viale dei Pini - Mercatino serale;
Lunedì 18 luglio:

- presso Piazza San Giorgio Mercato mattutino;
- presso Piazza San Giorgio - Mostra artigianato (Handwork exhibition);
presso Centro Congressi "Itinerari al parco" (Routes to the park);presso Piazza San Giorgio 
Martedì 19 luglio:




presso Piazza San Giorgio  Spettacolo "Grandi Illusioni" (Great Illusions);
- presso Centro Congressi "Videoproiezioni al parco" Projections to the park;
- Ore 14.45 Escursione in bus e motonave "dove il fiume incontra il mare" per ulteriori info: (http://www.comune.rosolina.ro.it/servizi.php?settore=2&show=modulistica);










martedì 3 maggio 2011

Terzo fotoraduno nel Parco del Delta del Po - Sabato 7 Domenica 8 Maggio 2011

Promosso dall'Ente Parco il 3° Raduno fotografico nel Delta con l'organizzazione e la collaborazione del Foto club Adria, Il raduno ha lo scopo di far conoscere e fotografare gli aspetti salienti del Delta del Po percorrendo itinerari naturalistici.

Primo giorno: 7 maggio 2011
  • Ore 15.00 Welcome dei fotoamatori presso il Centro Congressi a Rosolina Mare
  • Ore 16.00 Trasferimento al Giardino Botanico di Porto Caleri e visita guidata all'Oasi del Parco del Delta del Po
  • Ore 19.00 Partenza per Albarella e tour panoramico della Via delle Valli per cogliere i colori e le emozioni del tramonto
  • Ore 20.30 Arrivo ad Albarella e sistemazione all'hotel Capo Nord - 4 stelle - (Albacard e una bicicletta a persona a disposizione). Cena con prodotti tipici del polesine. Dopo la cena, la serata sarà dedicata a foto proiezioni a cura del Foto Club Adria.
Secondo giorno: 8 maggio 2011 
  • Ore 05.00 Risveglio di buon'ora per fotografare l'alba.
  • Ore 08.00 Colazione continentale presso l'hotel Capo Nord;
  • Ore 09.00 Partenza per Pila.
  • Ore 10.00 Imbarco e inizio dell'escursione: a bordo di piccole imbarcazioni sarà possibile navigare tra i fitti canneti e i bassi fondali delle lagune che si trovano alle foci del Po, fino a raggiungere Scano Boa, l'anima del Delta.
  • Ore 13.00 Trasferimento in ristorante per il pranzo. Rifugio Valle Ca' Pisani
  • Ore 15.00  Fine delle attività, saluti e pomeriggio libero a disposizione. 
Info e prenotazioni: Ufficio r.a.: +39.0426.662304 Mobile: +39.345.2518596 begin_of_the_skype_highlighting              +39.345.2518596      end_of_the_skype_highlighting (numero dedicato agli eventi ed escursioni) - E-mail: info@aqua-deltadelpo.com - info@fotoclubadria.com

La Giornata delle Fioriture al Giardino Botanico Veneto - 8 maggio 2011


Domenica 8 Maggio 2011
Ritorna la giornata tematica a ingresso gratuito dedicata

giovedì 31 marzo 2011

ESCURSIONI A CAVALLO NEL PARCO DEL DELTA DEL PO - dal 2 aprile al 28 maggio


ESCURSIONI A CAVALLO - Ogni sabato

SCOPRI IL DELTA DEL PO IN BICICLETTA - Escursione guidata il 3 aprile 2011


SCOPRI IL POLESINE IN BICICLETTA

locandina Donzella
Domenica 3 aprile è in programma un'escursione guidata in bicicletta nel Parco del Delta del Po, lungo l'itinerario dell'Isola della Donzella. Partendo da Porto Tolle, lungo uno dei tre percorsi proposti, si raggiungerà l'Oasi di Ca' Mello dove si potrà fare uno spuntino a base di prodotti tipici. Nel pomeriggio passeggiata nell'oasi e animazione didattica per i più piccoli. L'iniziativa è promossa dalla Provincia di Rovigo in collaborazione con Veneto Agricoltura, Adriatic Coast, Aqua, Parco Regionale Veneto del Delta del Po.
La quota di partecipazione è di euro 10,00.
Prenotazioni: 345 2518596.
Informazioni:
IAT Rovigo 0425 386290  iat.rovigo@provincia.rovigo.it
IAT Porto Tolle 0426  81150  info@prolocoportotolle.org

Primavera Slow - 2 aprile 2011 - Escursione guidata nella penisola di Boscoforte e nella Pineta di San Vitale e nella Piallassa della Baiona

Programma per sabato 2 aprile:

martedì 9 novembre 2010

Escursione a cavallo - Fiera di San Martino - 11, 14 novembre 2010 - Taglio di Po


Una passeggiata a cavallo in questo paradiso di terre d’acqua del Delta del Po 
Il Comune di Taglio di Po (Assessorato all’agricoltura e all’ambiente) organizza l'evento denominato "Po di Gnocca Trekking"
Programma di Domenica 14 novembre 2010:
Ore 7.00 - 8.00     Colazione presso Azienda Agricola Ca’ Lattis in Via Bolzano a Taglio di Po;
Ore 8.00 - 8.30     Registrazione partecipanti;
Ore 8.30                 Partenza verso la natura incontaminata del Delta del Po;
Ore 10.30               Ristoro presso il Ranch on the Big River a Ca’ Vendramin;
Ore 13.00 - 14.30 Pranzo alla Fiera di San Martino a Taglio di Po presso le strutture sportive;
Ore 14.00 - 15.30 Passeggiata con i cavalli per le vie del paese;
Ore 15.30 - 17.30  Ritorno all’Azienda Agricola La Presa in via Cornera;
Ore 17.30 - 18.00 Arrivo dei cavalieri all’Azienda Agricola Ca’ Lattis;
Quota di Partecipazione: 40 € tutto compreso.

Per informazioni telefonare a:
Sig. Carla - Azienda Agricola Ca’ Lattis - Tel/Fax. 0426 388335
mail: info@agriturismocalattis.it
Oppure
Sig. Andrea Maragno (ENGEA)
Tel. 393 6862271

mercoledì 13 ottobre 2010

Camminata d'autunno - domenica 17 ottobre 2010 - Porto Viro

La città di Porto Viro, il Parco Regionale del Delta del Po, l'AVIS, L'Aido, il gruppo Oasi di Volta Grimana, il GRS di Taglio di Donada e il Gruppo Iniziative per l'Ambiente organizzano la CAMMINATA D'AUTUNNO.
Ecco il dettaglio del programma:
Ore 09.30 - Ritrovo presso piazzale Sala Eracle a Porto Viro (Rovigo);
ore 10.00 - Partenza per la camminata lungo l'argine sinistro del Canale "Collettore Padano" - itinerario 2, 50 km;
ore 11.00 - Arrivo presso l'Oasi di Volta Grimana a visita guidata lungo il sentiero "Natura" a cura del biologo Enrico Vicentini;
ore 11.45 - degustazione aperitivo "biologico".

lunedì 11 ottobre 2010

Escursione di fotografia naturalistica - 16 ottobre 2010 - Argenta (FE)

Escursione per amanti di Fotografia naturalistica e visita guidata Oasi Campotto, accompagnati dal fotografo Sergio Stignani. 
Il giorno 16 ottobre 2010 vi proponiamo delle escursioni fotografiche nel Delta del Po
Ecco il programma:
Alle ore 15.00 ritrovo presso Museo delle Valli di Argenta.
costo del biglietto: € 5.00
Per info e prenotazioni Museo delle Valli tel. 0532 / 808058 

giovedì 7 ottobre 2010

Escursione Delta del Po e Comacchio - 10 ottobre 2010

LA PROLOCO DI TORRIANA
ORGANIZZA UNA GITA
AL DELTA DEL PO
E COMACCHIO 
CON LA 
"SAGRA DELL'ANGUILLA"

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 53,OO (BAMBINI DA 6 A 12 ANNI SCONTO € 17,00)
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
FABBRI MARCO 3282150063
BUDA DORIANO 3402830735

PROGRAMMA
ORE 7.15 - RITROVO DEI PARTECIPANTI ALLA GITA A TORRIANA
ORE 7.30 - SISTEMAZIONE IN AUTOBUS GT E PARTENZA PER VIA ROMEA PER PORTO GARIBALDI
ORE 9.30 - IMBARCO SULLA MOTONAVE E INIZIO DELL'ESCURSIONE AL DELTA DEL PO.
PARTENDO DAL PORTO GARIBALDI, LUOGO FAMOSO PER LA FLOTTA PESCHERECCIA E PER L'ARTE CULINARIA, COSTEGGERMO TUTTA LA COSTA
COMACCHIESE FINO A GIUNGERE NEL DELTA DEL PO.
VISITEREMO L'ISOLA DELL'AMORE DOVE SORGE IL FARO E CI INOLTREREMO TRA I CANNETI DELLA FOCE DEL PO PER OSSERVARE I NUMEROSI
UCCELLI ACQUATICI CHE VI SI TROVANO RIFUGIO.
IN ALTERNATIVA IN CASO DI MALTEMPO E' POSSIBILE RISALIRE IL CANALE NAVIGABILE PER RAGGIUNGERE COMACCHIO GLI SPLENDIDI SPECCHI
D'ACQUA INTERNA DELLE VALLI DI COMACCHIO O LE VALLETTE DI OSTELLATO.
PRANZO A BASE DI PESCE, CONSUMATO A BORDO DURANTE LA NAVIGAZIONE.
ORE 15.00 - RIENTRO A PORTO GARIBALDI E SBARCO.
TRASFERIMENTO IN AUTOBUS A COMACCHIO 15 MINUTI INCONTRO CON LA GUIDA E VISITA ALLA CITTADINA.
PASSEGGIATA LUNGO LE VIE SUGGESTIVE DEL CENTRO STORICO, ANCORA OGGI ATTRAVERSATE DA CANALI, E VISITA DEI PRINCIPALI
MONUMENTI ED EMERGENZE ARCHITETTONICHE DELLA CARATTERISTICA CITTADINA LAGUNARE: TREPPONTI, PONTE DEGLI SBIRRI, ANTICO
OSPEDALE, LOGGIA DEL GRANO, TORRE DELL'OROLOGIO, CATTEDRALE.
AL TERMINE ORE 17.00 TEMPO LIBERO PER VISITE AGLI OLTRE DUECENTO STAND ALLESTITI IN OCCASIONE DELLA SAGRA DELL'ANGUILLA
CHE TERMINA PROPRIO IL 10 OTTOBRE 2010.
ORE 18.30 PARTENZA PER IL RITORNO A TORRIANA CON ARRIVO PREVISTO PER LE ORE 20.30 CA.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 53,00 
( CON MINIMO 40 PARTECIPANTI)
LA QUOTA COMPRENDE:
- TRASPORTO IN AUTOBUS GT PER L'ITINERARIO COME DA PROGRAMMA. PERCENTUALI DI SERVIZIO, I.V.A..
- ESCURSIONE IN MOTONAVE DA PORTO GARIBALDI AL DELTA DEL PO.
- PRANZO A BASE DI PESCE A BORDO DELLA MOTONAVE
- VISITA GUIDATA ALLA CITTA' DI COMACCHIO
- ASSICURAZIONE MEDICA NAVALE ASSICURAZIONI S.P.A.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- TUTTO QUANTO NON EVIDENZIATO ALLA VOCE LA QUOTA COMPRENDE.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
FABBRI MARCO 3282150063
BUDA DORIANO 3402830735

Pedalata dei Sapori nel Polesine - 10 ottobre 2010 - bicicletta

ESCURSIONE GUIDATA IN BICICLETTA CON DEGUSTAZIONI
Domenica 10 ottobre - Rovigo 
Per inaugurare l'autunno l'Associazione Aqua, in collaborazione con la Pro Loco Città di Rovigo centro, la condotta Slow Food di Rovigo, Coldiretti, FIAB Amici della Bici e Ostello Canalbianco vi invitano tutti a scoprire i sapori e il paesaggio della cittadina polesana e dei suoi dintorni con la  terza "pedalata dei sapori", dedicata ai sapori rurali.
Il ritrovo è per domenica 10 ottobre in Piazza Vittorio Emanuele, di fronte all'Ufficio Informazioni della Provincia. I gruppi, di 20/25 partecipanti, accompagnati da una guida turistica, raggiungeranno il Canalbianco, immersi nella campagna, abbinando la bellezza del paesaggio ai prodotti dei cortili e della terra. 

Il percorso prevede 4 tappe di degustazione: antipasto, primo, secondo e dolce.
Prenotazione obbligatoria entro l'8 Ottobre.
Costo: 25,00 euro a persona. Bambini fino a 4 anni: gratuito. Bambini da 4 a 12 anni: 15,00 euro. Possibilità di noleggio bici in loco 10,00 euro.
Per informazioni e prenotazioni: info@aqua-deltadelpo.com
Tel. 0426 662304

Pedalata dei Sapori nel Polesine - 10 ottobre 2010 - bicicletta

ESCURSIONE GUIDATA IN BICICLETTA CON DEGUSTAZIONI
Domenica 10 ottobre - Rovigo 
Per inaugurare l'autunno l'Associazione Aqua, in collaborazione con la Pro Loco Città di Rovigo centro, la condotta Slow Food di Rovigo, Coldiretti, FIAB Amici della Bici e Ostello Canalbianco vi invitano tutti a scoprire i sapori e il paesaggio della cittadina polesana e dei suoi dintorni con la  terza "pedalata dei sapori", dedicata ai sapori rurali.
Il ritrovo è per domenica 10 ottobre in Piazza Vittorio Emanuele, di fronte all'Ufficio Informazioni della Provincia. I gruppi, di 20/25 partecipanti, accompagnati da una guida turistica, raggiungeranno il Canalbianco, immersi nella campagna, abbinando la bellezza del paesaggio ai prodotti dei cortili e della terra. 

Il percorso prevede 4 tappe di degustazione: antipasto, primo, secondo e dolce.
Prenotazione obbligatoria entro l'8 Ottobre.
Costo: 25,00 euro a persona. Bambini fino a 4 anni: gratuito. Bambini da 4 a 12 anni: 15,00 euro. Possibilità di noleggio bici in loco 10,00 euro.
Per informazioni e prenotazioni: info@aqua-deltadelpo.com
Tel. 0426 662304

venerdì 1 ottobre 2010

BIRDWATCHING AL FARO DEL DELTA DEL FIUME PO - Sabato 2 ottobre 2010


MERAVIGLIOSA ESCURSIONE AL FARO DEL DELTA DEL PO PER GLI APPASSIONATI DI BIRDWATCHING
A bordo del Motoscafo Alessio ci inoltreremo nei folti canneti delle oasi a ridosso del faro di Gorino (Oasi di Mezzanino), alle foce del fiume Po, immersi nel Parco del Delta del Po, paradiso per gli uccelli acquatici. 
Un itinerario assolutamente imperdibile per chi vuole immergersi in scorci di natura irraggiungibili in altro modo. 
Programma dell'escursione - Durata 2 h. Imbarco: ore 15.00 - Porto di Gorino, attracco del Motoscafo Alessio. Partenza garantita - Prenotazione obbligatoria.
Tariffe: € 15,00 - adulti; € 10,00 - bambini da 4 a 10 anni; gratuito - bambini da 0 a 3 anni.
Per maggiori chiarimenti od ulteriori informazioni contatta:
Tel.: 0533.81302 - 346.5926555
oppure manda una mail - info@navideldelta.it con la richiesta di informazioni

mercoledì 22 settembre 2010

BIRDWATCHING AL FARO DEL DELTA DEL FIUME PO - Tutti i sabato fino al 30 ottobre 2010


MERAVIGLIOSA ESCURSIONE AL FARO DEL DELTA DEL PO PER GLI APPASSIONATI DI BIRDWATCHING
A bordo del Motoscafo Alessio ci inoltreremo nei folti canneti delle oasi a ridosso del faro di Gorino (Oasi di Mezzanino), alle foce del fiume Po, immersi nel Parco del Delta del Po, paradiso per gli uccelli acquatici. 
Un itinerario assolutamente imperdibile per chi vuole immergersi in scorci di natura irraggiungibili in altro modo. 
Programma dell'escursione - Durata 2 h. Imbarco: ore 15.00 - Porto di Gorino, attracco del Motoscafo Alessio. Partenza garantita - Prenotazione obbligatoria.
Tariffe: € 15,00 - adulti; € 10,00 - bambini da 4 a 10 anni; gratuito - bambini da 0 a 3 anni.
Per maggiori chiarimenti od ulteriori informazioni contatta:

Tel.: 0533.81302 - 346.5926555
oppure manda una mail - info@navideldelta.it con la richiesta di informazioni
Visita la mappa.

sabato 28 agosto 2010

Volano - dal 31 agosto al 9 settembre - Un viaggio nel silenzio della foce del Delta del Po

UN VIAGGIO NEL SILENZIO DELLA FOCE DEL DELTA DEL PO
Ogni settimana il Martedì, Giovedì, da martedì 31 agosto a giovedì 9 settembre nei pressi del pontile vicino all'oasi Canneviè di Volano (Delta del Po), è possibile aderire per una suggestiva escursione al tramonto a bordo di Lagunaria Boat, 



giovedì 26 agosto 2010

Valli di Comacchio - 29 Agosto - Escursione a piedi


Escursione a piedi nelle Valli di Comacchio e nelle sue Saline, luogo di nidificazione dei fenicotteri rosa.
Orari: 8:30-12:30 / 14:30-17:30
Prenotazione Obbligatoria
Tel: 3402534267