Visualizzazione post con etichetta domenica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta domenica. Mostra tutti i post

giovedì 20 agosto 2015

EVENTO RINVIATO - Gli Ambulanti di Forte dei Marmi - mercatino e boutiques a cielo aperto - Rosolina Mare 30 agosto 2015

Il refrigerio del mare nella calura estiva... abbinato a una bella giornata di shopping. Cosa c'è di meglio? Domenica 30 agosto 2015, il mercato di qualità de "Gli Ambulanti di Forte dei Marmi" approda nel Veneto, in provincia di Rovigo, nella natura del Parco del Delta del Po di Rosolina Mare (RO), per un evento speciale che da sempre attrae migliaia di visitatori. Tutto il meglio del Made in Italy artigianale per l'estate 2015, niente cineserie di scarso pregio ed imitazioni, solo qualità al prezzo migliore! Le famose "boutiques a cielo aperto" (come vengono definite anche sui TG nazionali) apriranno domenica 30 agosto per la festa dello shopping più glamour nel Piazzale Europa, dalle ore 10.
L'estate è quasi terminata con tutta la sua vitalità, e i famosi ambulanti toscani esporranno (dove sono sempre attesissimi), per riportare anche qui le magiche atmosfere del Mercato del Forte, sinonimo di genuinità e qualità artigianale garantita. Tante idee per gli acquisti in un autentico spettacolo di bancarelle e di pubblico, che, non a caso, viene ormai comunemente definito "evento-mercato". La definizione non è casuale, ma vuole sottintendere l'unicità (nel panorama nazionale) e la valenza prima di tutto culturale, oltreché commerciale, della proposta. Non a caso, ormai, si parla del Consorzio "Gli Ambulanti di Forte dei Marmi" (non solo in Italia ma anche all'estero) come di una "eccellenza italiana".



giovedì 25 giugno 2015

mercoledì 10 giugno 2015

In che giorni ci sono i mercatini a Rosolina?

Quest'anno 2015, durante la stagione estiva, a Rosolina Mare verranno allestiti nel viale dei Pini i mercatini rionali settimanali nelle serate dei giorni di sabato, domenica, martedì e mercoledì. Invece il lunedì mattina presso piazza San Giorgio, il giovedì nel piazzale Europa e il venerdì, il classico mercato in viale del Popolo a Rosolina.

giovedì 15 maggio 2014

7° FESTA DEL BASTARDINO - ESTRAZIONE 11 MAGGIO 2014

Ecco i numeri dei biglietti vincenti estratti domenica 11 maggio 2014 alla 7° lotteria Festa del Bastardino a Porto Viro  presso il Centro Sportivo Murazze:
1° estratto 3223 - vince il 10 premio;
2° estratto 3049 - vince il 9 premio;
3° estratto 4587 - vince il 8 premio;
4° estratto 2312 - vince il 7 premio;
5° estratto 2993 - vince il 6 premio;
6° estratto 4797 - vince il 5 premio;
7° estratto 1899 - vince il 4 premio;
8° estratto 0492 - vince il 3 premio;
9° estratto 0356 - vince il 2 premio;
10° estratto 3567 - vince il 1 premio.
Per informazioni contattare  328 0830057

giovedì 10 maggio 2012

Temporali e nubifragi per l'area del Delta

Attenzione per la notte tra sabato 12 e domenica 13 maggio si prevedono forti piogge nella zona del Delta del Po.

martedì 17 gennaio 2012

Giacobazzi a Porto Viro (Rovigo) - 29 gennaio 2012

E' confermato l'evento spettacolo di Giusebbe Giacobazzi presso il Palazzetto dello Sport di Porto Viro in provincia di Rovigo (via 25 aprile, 54).
Si svolgerà domenica 29 gennaio alle 21.30.
Per informazioni su costo e prevendite biglietti contattare il 338 8512938.

domenica 1 gennaio 2012

Giuseppe Giabozzi - 29 gennaio 2012 Porto Viro

Domenica 29 gennaio alle 21.30 al Palazzetto dello Sport di Porto Viro torna Giuseppe Giacobazzi con il suo nuovo spettacolo teatrale Apocalypse. Per informazioni, prezzi e biglietti scrivete un commento. 
Per informazioni su costo e prevendite biglietti contattare il 338 8512938.

mercoledì 28 settembre 2011

Di che zucca sei? Ostello Canalbianco di Arquà Polesine

Cambia la stagione, cambia il menù, cambia la ricetta.
Ogni venerdi, sabato e domenica dal 23 settembre a fine ottobre il Ristorante Canalbianco propone esaltanti menù a base di zucca o pera dove si mescolano ingredienti e sapori.
I piatti sono realizzati dallo chef Luca Caniato.
Cena su prenotazione con menu fisso a euro 20.
Info prenot. tavoli: 331.4334103 o 339.1216157
mail: forchettate@gmail.com

martedì 27 settembre 2011

Cyanotype Day - a cura di Davide Rossi fotografo


Domenica 2 ottobre 2011, ore 10-18 Polesella (Ro) Atelier della Fotografia
a cura di Davide Rossi fotografo
Cyanotype Day 

Un viaggio nella fotografia alternativa aperto a tutti, curiosi ed appassionati, un momento di condivisione reciproca attraverso un aspetto affascinante della fotografia senza tempo.
La Cianotipia, rientra a tutti gli effetti fra le stampe d’arte ed è il procedimento di stampa più antico insieme alla carta salata.
Dalle 10 alle 18, otto ore di sperimentazioni no-stop c/o sede di Atelier della Fotografia di Davide Rossi in via De Paoli 1000 a Polesella (Ro) con supporto del Fotoclub Adria. Partecipazione libera e gratuita.

Info: tel 347.2794432 • www.myspace.com/davide_rossi_fotografo
www.flickr.com/photos/drossi_photographer • www.atelierdellafotografia.it

sabato 28 maggio 2011

sabato 28 e domenica 29 maggio - CARUSO Papozze (Ro) - ANDREA POLTRONIERI - SAGGIO DEGLI ALLIEVI DELLA PROMUSIC SCHOOL

sabato 28 maggio - CARUSO , Papozze (Ro) - tel. 0426.44027
ANDREA POLTRONIERI  - music cabaret



domenica 29 maggio - CARUSO
Papozze (Ro) - tel. 0426.44027
SAGGIO DEGLI ALLIEVI DELLA PROMUSIC SCHOOL

SABATO 28 E DOMENICA 29 MAGGIO TAPPE GUSTOSE: le 17 perle del ferrarese in tour lungo il Po di Volano

SABATO 28 E DOMENICA 29 MAGGIO
TAPPE GUSTOSE:
le 17 perle del ferrarese in tour lungo il Po di Volano
Menu speciali a base delle 17 Perle del Ferrarese proposti dalle attività 
ristorative ubicate presso il Po di Volano tra Ferrara e Massa Fiscaglia 
Tour guidati e gratuiti in

sabato 19 marzo 2011

CARUSO - Papozze (Ro) - Domenica 20 marzo 2011

Domenica 20 marzo - CARUSO di Papozze (Ro) - tel. 0426.44027
Caruso live Contest 2011 dalle ore 19: Ayanamy, Entropia, 2.0, Yes weekend, Wrong way to die

mercoledì 2 marzo 2011

Carnevale di Cento - programma eventi del 4, 5 e 5 marzo 2011

Programma del quarto fine settimana: 4-5-6 marzo 2011
Venerdì 4 marzo 2011
ore 21 - Teatro Giuseppe Borgatti
Cartellone Dialettale
I Nottambuli presentano CUSSA AN SFA PAR I BAIUC
Sabato 5 marzo 2011
Dalle ore 14,30
59° CARNEVALE DEI BAMBINI "ALLA RICERCA DI NEMO"
ore14,30: ritrovo presso l'oratorio di San Pietro, scenetta e gioco iniziale
Sfilata per via Provenzali, scenetta e gioco in piazza Guercino
Sfilata per via Guercino, Piazzale della Rocca, via Guercino, via Matteotti
Giochi, musica, bans e scenetta finale nell'oratorio di san Biagio
Partecipazione gratuita
Ore 17,00 - Galleria d'arte moderna A. Bonzagni
APERITIVO MUSICALE
Dialetto Bolognese e Chitarra Classica
Con Gigén Livra e Iames Santi
A cura di Empa. Ingresso a offerta libera. Il ricavato andrà a sostegno delle iniziative di Empa.
Ore 17,00 e ore 18,00 - Rocca di Cento
IL CARNEVALE NELLA STORIA
Rievocazione del carnevale storico a cura del gruppo storico "Il Governatore delle antiche terre del gambero"-
€ 2,00 a persona. Gratuito bambini sotto i 13 anni
ore 21,00 - Rocca di Cento
Cena di Carnevale alla Corte del Governatore delle antiche terre del Gambero
Cena Rinascimentale con intrattenimento a cura della Corte del Governatore delle Antiche Terre del Gambero.
ore 21,00 - Teatro Giuseppe Borgatti
Cartellone Dialettale
I Nottambuli presentano CUSSA AN SFA PAR I BAIUC
Domenica 6 marzo 2011
Ore 10,00 -12,30 - Mansarda del Palazzo del Governatore
MASCHERINE PAZZE
Laboratorio di costruzione di una mascherina carnevalesca
Ingresso libero
Ore 10,00 - Rocca di Cento, ufficio IAT
PASSEGGIATA BAROCCA
Percorso guidato nel cuore della città per ammirarne i luoghi più caratteristici e i gioielli d'arte. Visita guidata alla Pinacoteca Civica Il Guercino e alla mostra "Guido Cagnacci. Misticismo del nudo"
€ 4,00 a persona. Gratuito bambini sotto i 13 anni e soci Club Plein Air. Prenotazione obbligatoria al servizio IAT
ore 10.30, 11,15, 12,00 - Rocca di Canto
IL CARNEVALE NELLA STORIA
Rievocazione del carnevale storico a cura del gruppo storico "Il Governatore delle antiche terre del gambero"-
€ 2,00 a persona. Gratuito bambini sotto i 13 anni
ore 14,00 - centro storico
CENTO CARNEVALE D'EUROPA
Per informazioni

lunedì 14 febbraio 2011

la festa veneziana sull'acqua - Domenica 20 febbraio 2011


Alle ore 11.00, la festa di tutti i veneziani, dedicata a cittadini e ospiti della città lagunare. Il corteo acqueo del Coordinamento Associazioni Remiere mollerà gli ormeggi da Punta della Dogana e navigherà lungo tutto il Canal Grande sino a giungere nel popolare Rio di Cannaregio, dove sfilerà in un tripudio di pubblico assiepato sulle rive, in attesa dell'ormai acclamato "Svolo della Pantegana" che avverrà alle ore 12.00. Durante la regata, sarà il Gruppo Folk Nuova Accademia di Venezia ad accompagnare il corteo con i canti della tradizione veneziana. All'arrivo delle barche si apriranno gli stand eno-gastronomici dell’A.E.P.E., che offriranno al pubblico cicheti, specialità veneziane e i dolci della tradizione del Carnevale per antonomasia: le fritole e galani. Il venezianissimo complesso Ska-j, con “Men in the street”, animerà poi la festa grazie al suo inconfondibile ritmo reggae. 
Un evento a cura di A.E.P.E., Associazione Esercenti Pubblici Esercizi di Venezia e il Coordinamento Associazioni Remiere Voga alla Veneta. 

domenica 13 febbraio 2011

Carnevale di Cento - Ferrara - Oggi, Domenica 20 febbraio 2011, Domenica 27 febbraio 2011, Domenica 06 marzo 2011, Domenica 13 marzo 2011

Carnevale di Cento 2011
Per Informazioni - Cento - Centro storico
www.carnevalecento.com

ORARI
La sfilata dei carri inizia alle 14.00
DATE
13, 20, 27 febbraio; 6, 13 marzo 2011
TARIFFE
€ 15 intero
€ 11 ridotto (fino a 13 anni e gruppi)
Gratuito Bambini fino a 1,20 m.
Tel 051 904252-7 Fax 051 6832230
info@carnevalecento.com

domenica 6 febbraio 2011

Corso di tango argentino per principianti assoluti

Corso di tango argentino per principianti assoluti
Domenica 6 febbraio 2011 ore 16.00 - Lendinara (Ro) piazza Risorgimento
Lezione dimostrativa gratuita Corso tenuto da Rita Grasso e Pablo Petrucci. 
Rita e Pablo sono due ballerini che hanno camminato il tango "al piso" in moltissime milonghe sia in Italia che a Buenos Aires e che insegnano con la passione di trasmettere agli altri quanto hanno vissuto e sperimentato. 
info: www.tangote.it cell. 347.0455351 
Org.: Associazione TangoTe

giovedì 3 febbraio 2011

BIRDWATCHING IN VALLE CA' PISANI - Domenica 6 febbraio 2011 - Parco del Delta del Po

Di seguito il programma del primo degli eventi di Birdwatching nel Delta del Po previsto per domenica 6 febbraio 2011.
Un ambiente indubbiamente esclusivo che si potrà esplorare camminando lungo i sentieri e appostandosi sugli argini per avvistare fischioni, morette, codoni ed altri uccelli ...
Programma: 
- ore 9.30 - Ritrovo dei partecipanti nel piazzale della Chiesa di Ca' Venier - Porto Tolle, trasferimento in auto ai luoghi di osservazione.
- Sosta per il pranzo al Rifugio di Valle Ca' Pisani con il menù del Valligiano.
- Nel pomeriggio visita all'oasi del Parco Golena Ca' Pisani.
Costo di partecipazione: € 30,00
Bambini: fino a 5 anni gratis, da 6 a 16 anni € 20,00 .
La quota comprende: uscita in valle, ingresso all'oasi, servizio di guida e pranzo. Prenotazione obbligatoria - tel. 345 25 185 96