dal 1° settembre ci sarà la 53esima fiera del Delta, a Ca' Tiepolo di Porto Tolle.
Per ulteriori dettagli visita:
http://www.prolocoportotolle.org/it/wp-content/uploads/2016/08/fiera-del-delta-pieg-PT-int-2016.jpg
Agenda di promozione di eventi, sagre e manifestazioni culturali, folcloristiche, enogastronomiche, sportive e di divertimento.
Visualizzazione post con etichetta fiera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta fiera. Mostra tutti i post
mercoledì 31 agosto 2016
53° Fiera del Delta - 1, 4 settembre 2016 Porto Tolle
Etichette:
1,
2016,
53,
ca',
castellina pasi,
Delta,
diapason band,
fiera,
porto tolle,
sergio ricci,
settembre,
tiepolo,
vasco rossi
mercoledì 24 giugno 2015
Sagra di S.S. Pietro e Paolo - 25, 26, 27, 28 e 29 giugno 2015 - Festa del Pescatore a Scardovari
Sagra di S.S. Pietro e Paolo - 25, 26, 27, 28 e 29 giugno 2015 - Festa del Pescatore a Scardovari di Porto Tolle.
Programma della Fiera
Programma della Fiera
Etichette:
2015,
Delta,
fiera,
giugno,
itinerari,
ligabue,
mostre,
Parco,
pietro e paolo,
polesine,
porto tolle,
programma,
rovigo,
s.s.,
sagra,
scardovari,
STAND GASTRONOMICO,
tribute,
veneto
mercoledì 27 agosto 2014
Fiera della Beata Vergine del Carmine Taglio di Po - lotteria 2014
Questi i numeri vincenti della lotteria della Fiera della Beata Vergine del Carmine - luglio 2014 Delta.numero estratto 8338 - Crociera per 2 persone/7 giorni sulla Costa Diadema: numero estratto 0339 - Tv 40″ Samsung: numero estratto 1565 - Pacchetto Boscolo Gift “Percorsi e Dintorni”:
I premi saranno a disposizione dei vincitori per 30 giorni in Pro Loco. Per info: 360-1023290
I premi saranno a disposizione dei vincitori per 30 giorni in Pro Loco. Per info: 360-1023290
51ª FIERA DEL DELTA – PORTO TOLLE dal 3 al 7 settembre 20142014
PROGRAMMA SPETTACOLI
dal 3 al 7 settembre 2014
Mercoledì 3
ore 19:30 ASPETTANDO LA FIERA
Apertura Stand Gastronomico
Cena con i “Zuvni d’na volta”
Menù fisso a 15 €
ore 21:00 – Largo Europa
STORIE DI UNA GITANA
Musical in due atti con il Soprano Amida Eliana Pregnolato
Giovedì 4
ore 18:30 – INAUGURAZIONE FIERA
ore 21:00 – Largo Europa
SERATA FASHION DOG E NON SOLO
Venerdì 5
Ore 21:00 – Largo Europa
Musica e spettacolo con l’orchestra
GENIO E I PIERROTS
Sabato 6
ore 19:00 – Sala della Musica
Presentazione nuova stagione della
PALLACANESTRO DELTA
ore 21:00 – Largo Europa
a cura della Consulta dello Sport
PRESENTAZIONE DELLE ATTIVITÀ’ SPORTIVE
del Comune – anno 2014/2015
ore 22:00 – Largo Europa
Cabaret con SERGIO RICCI il Dalmata del Polesine
Domenica 7
ore 8:00 – Albergo Italia
a cura del Club Delta on the Road
1° RADUNO AUTO D’EPOCA E AUTO DA CORSA
ore 8:30 – Largo Europa
a cura del Gruppo Podistico Porto Tolle
CORRI NEL DELTA 11ª edizione
corsa podistica, minipodistica e camminata libera aperta a tutti con premio di partecipazione
ore 8:30 – parcheggio Viale Brodolini
a cura del Moto Club Porto Tolle
8° GIRO DEI MITILI
ore 17:30 – Piazza Ciceruacchio
a cura di GOCCIA s.c.s.
ANIMAZIONE PER BAMBINI:
STORY STONES – inventiamo racconti con le pietre
BOTTEGA DI GEPPETTO – giochi di una volta in piazza
ore 18:00 – Largo Europa
a cura del Club Delta on the Road
Esposizione Auto d’Epoca
ore 21:00 – Largo Europa
spettacolo musicale con il gruppo
EQUIPE 84
ore 24:00 Spettacolo Pirotecnico
a seguire estrazione LOTTERIA:
Fiat QUBO 1.4 8v – 77 cv E6 My life Natural Power
TUTTE LE SERE:
ore 19:30 – Apertura Stand Gastronomico
dalle 21:00 alle 24:00 – Apertura Mostre
Atrio Municipio: La Natura in cornice L’incanto dei fiori pressati di Gloria Frigato
Presso Museo della Moto (Via Matteotti): esposizione Moto d’Epoca
Piazza Cicieruacchio: CALCIO BALILLA UMANO – Mercatino Hobbisti, Esposizioni Commerciali
Luna Park (Piazza delle Frazioni)
venerdì 1 novembre 2013
Fiera del libro Porto Viro - dal 1° al Novembre 2013
Programma completo della fiera:
http://www.comune.portoviro.ro.it/component/content/article/24-in-primo-piano/671-fiera-del-libro-2013.html
http://www.comune.portoviro.ro.it/images/sito/notizie/in_primo_piano/2013/PIEGHEVOLE_fieraLIBRO2013.pdf
http://www.comune.portoviro.ro.it/component/content/article/24-in-primo-piano/671-fiera-del-libro-2013.html
http://www.comune.portoviro.ro.it/images/sito/notizie/in_primo_piano/2013/PIEGHEVOLE_fieraLIBRO2013.pdf
martedì 25 settembre 2012
664° Antica Fiera di San Michele - Loreo dal 25 al 30 settembre 2012
Per il programma dettagliato della Fiera di Loreo vedi:
http://www.comune.loreo.ro.it/images/documenti/file/fiera/fiera2012.pdf
Vi aspettiamo per il Raduno amatoriale del cavallo, per la mostra fotografica, per il luna park, gara di voga, serata country, estrazione, lotteria, messa San Michele, ecc...
http://www.comune.loreo.ro.it/images/documenti/file/fiera/fiera2012.pdf
Vi aspettiamo per il Raduno amatoriale del cavallo, per la mostra fotografica, per il luna park, gara di voga, serata country, estrazione, lotteria, messa San Michele, ecc...
Etichette:
664,
amatoriale,
cavallo,
ecc...,
estrazione,
fiera,
fotografica,
gara,
loreo,
lotteria,
luna,
mostra,
Park,
raduno,
San Michele,
serata country,
sfilata,
voga
mercoledì 22 agosto 2012
347° Fiera di Lendinara - Programma settembre lendinarese 2012
Programma
settembre lendinarese 2012 - 347a
edizione
SABATO 25 AGOSTO
ore 20,30 - Spazio Espositivo Ristorante Due Spade di Riviera Mazzini, FESTIVAL DELL'ARTE Concorso di pittura "TEMA LIBERO"ore 21,00 - Notte Bianca a LENDINARA
DOMENICA 26 AGOSTO
ore 8,30 / 11,30 - Cavanella Po, "XXXI° Trofeo Lezziero" (X° alla memoria)
Gara Nazionale di pesca a coppie e a squadre S.P.S. "La Torre" - Maver Lendinara
MERCOLEDÌ 29 AGOSTO
ore 21,00 - Piazza Risorgimento, Festa di chiusura dell'Animazione Estiva con CE.DI Turismo & Cultura
GIOVEDÌ 30 AGOSTO
ore 21,00 - Piazza Risorgimento, I SUVENIR serata di beneficenza pro SLA - Amici di Claudio
VENERDÌ 31 AGOSTO
ore 18,00 - Piazza Risorgimento, Inaugurazione IL MERCANTE IN FIERA 22ª edizione ore 18,30 - Zona mercato coperto Piazza V. Veneto, CIRCUITO DEGLI ASSI del gruppo podistico città di Lendinara
ore 18,45 - Sala Consiliare Municipio, Inaugurazione della 347ª Fiera e presentazione del NUMERO UNICO
ore 21,00 - Campo Sportivo Comunale, partita di calcio di beneficenza pro Terremotati di Poggio Renatico "UN CALCIO PER RICOMINCIARE"
ore 21,00 - Piazza Risorgimento, Festa Ottocentesca con il GRUPPO RISORGIMENTALE CITTÀ DI LENDINARA
STAND GASTRONOMICO dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Serata giovani con dimostrazione della tostatura e degustazione caffè
SABATO 1 SETTEMBRE
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, musica anni 70/80 con SHARY BAND
STAND GASTRONOMICO dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Serata del pensionato
DOMENICA 2 SETTEMBRE MERCATO FIERISTICOore 7,30 - Piazza Risorgimento e Via Cavour, Mostra scambio dell'HOBBISMO e dell'ANTIQUARIATO
dalle ore 9,00 - Riviera Mazzini, FESTIVAL DELL'ARTE Concorso di pittura "ESTEMPORANEA"
dalle ore 17,00 - Piazza Risorgimento, BABY ARTISTI PER UN GIORNOore 21,30 - Piazza Risorgimento, BODY PAINTING con il gruppo musicale THE PLAN B
STAND GASTRONOMICO anche ore 12 e dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Ristorante e Pizzeria
LUNEDÌ 3 SETTEMBRE
ore 21,00 - Sala Consiliare Municipio, attivazione portale internet VIVI E GUSTA LENDINARA E DINTORNI, a seguire visita guidata "Lendinara lungo L'Adigetto", degustazione prodotti tipici
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, "LenDJovani 2012" CONTEST con il Patrocinio della Provincia di Rovigo
STAND GASTRONOMICO dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Serata dedicata al risotto, per prenotazione 339 7730810
MARTEDÌ 4 SETTEMBRE
ore 19,00 - Sala Consiliare Municipio, PREMIAZIONE SOCIETÀ SPORTIVE
ore 21,00 - Piazza Risorgimento, esibizione di HIP HOP Palestra Energym
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, musica con i BLACK PEARL e le BAD BABIES
STAND GASTRONOMICO dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Serata dello sportivo
MERCOLEDÌ 5 SETTEMBRE
ore 17,30 - Via S. Sofia, festa di compleanno del Bar la DOLCE VITA
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, CORAZON LATINO
STAND GASTRONOMICO dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Serata dedicata al bambino
GIOVEDÌ 6 SETTEMBRE
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, PELIGRO - Balli latino americani
STAND GASTRONOMICO dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Serata del menù equino
VENERDÌ 7 SETTEMBRE
ore 18,30 - Viale G. Matteotti, c/o il Bar FACECAFE' Torneo di SOFT DART serie Elite, Master, Amatori e Femminile
ore 21,00 - Santuario della MADONNA del PILASTRELLO Santa Messa dei LENDINARESI
ore 21,00 - Mercato coperto di Piazza V. Veneto, IIIª Edizione della Notte Bianca delle Biblioteche
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, "PINOCCHIO", "PRIMO AMORE", "ARIA" - Centro Studi Professionali per la Danza di Simonetta Rovere
STAND GASTRONOMICO dalle ore 19.30 - area Campo Sportivo Comunale
Serata del pesce e della pizza
SABATO 8 SETTEMBRE MERCATO FIERISTICO
ore 7,30 - P.zza S. Marco e Via Adua, Mostra scambio dell'HOBBISMO e dell'ANTIQUARIATO - P.zza V. veneto, Mercatino prodotti tipici di Italia Eventi
dalle ore 10,00 - Campo Sportivo Comunale "1° TROFEO BUGGY LEND" gara di automodellismo telecomandato in notturna
ore 16,30 - Piazza Risorgimento, "BIMBO DAY" con il Gruppo Scout Lendinara 1°
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, Banda Città di LENDINARA e Filarmonica Intercomunale di QUISTELLO e POGGIO RUSCO
STAND GASTRONOMICO anche ore 12 e dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Ristorante e pizzeria
DOMENICA 9 SETTEMBRE MERCATO FIERISTICO
ore 7,30 - P.zza S. Marco e Via Adua, Mostra scambio dell'HOBBISMO e dell'ANTIQUARIATO - P.zza V. veneto, Mercatino prodotti tipici di Italia Eventi
dalle ore 10,00 - zona Palazzetto dello Sport, Giro panoramico in ELICOTTERO
ore 18,30 - Sala Consiliare Municipio, riconoscimento "PREMIA IL PASSAGGIO GENERAZIONALE" 5ª edizione
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, SFILATA di MODA
ore 23,30 - zona Palazzetto dello Sport, FUOCHI D'ARTIFICIO
STAND GASTRONOMICO anche ore 12 e dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Ristorante e pizzeria
DOMENICA 16 SETTEMBRE
dalle ore 7,30 - Piazza Risorgimento Raduno AUTO D'EPOCA
ore 10,30 - Via Santuario Santa Messa e BENEDIZIONE delle AUTO e MOTO al Santuario Madonna del Pilastrello
Locandina della 347ª Fiera di Lendinara - Settembre lendinarese 2012
TUTTE LE SERE LUNA PARK - zona Palazzetto dello Sport
IL MERCANTE IN FIERA 22ª edizione - 31 agosto ≈ 9 settembre - Piazza Risorgimento
MERCATO FIERISTICO 2, 8, 9 settembre
MOSTRE FOTOGRAFICHE vedi locandina
PESCA DI BENEFICENZA La Tenda - 2 ≈ 9 settembre - Zona campi sportivi in Via Perolari
LENDINARA TRA ARTE, STORIA E DEVOZIONE
percorsi guidati alla scoperta della Città
Domenica 2, 23 settembre e 7 ottobre - Le magiche atmosfere del Giardino di Ca' Dolfin-Marchiori (itinerario accompagnato da foto d'epoca)
Domenica 9 settembre - Lendinara in cartolina (passeggiata nel centro storico arricchita da immagini di inizio Novecento)
Inizio visite alle ore 16,00 dall'Ufficio IAT di Piazza Risorgimento
Appuntamenti speciali:
Lunedì 3 settembre - Lendinara lungo l'Adigetto (passeggiata serale in occasione della presentazione del portale internet "Vivi e gusta Lendinara") Appuntamento alle ore 19,00 presso "Il Mercante in Fiera" in Piazza Risorgimento
Domenica 30 settembre - Le sette chiese di Lendinara, un cammino lungo mille anni tra arte e devozione (percorso realizzato in collaborazione con l'Università Popolare di Lendinara)
Appuntamento alle ore 15,30 al Duomo di Santa Sofia
Ingresso Giardino di Ca' Dolfin-Marchiori: € 4,00 intero; € 2,00 ridotto
Per informazioni:
Ufficio IAT di Lendinara: tel - 0425 642389; E-mail: iat@comune.lendinara.ro.it Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
BASILICA ABBAZIALE N. S. DEL PILASTRELLO FESTE PATRONALI 2012periodo dal 29 agosto al 16 settebre 2012
SABATO 25 AGOSTO
ore 20,30 - Spazio Espositivo Ristorante Due Spade di Riviera Mazzini, FESTIVAL DELL'ARTE Concorso di pittura "TEMA LIBERO"ore 21,00 - Notte Bianca a LENDINARA
DOMENICA 26 AGOSTO
ore 8,30 / 11,30 - Cavanella Po, "XXXI° Trofeo Lezziero" (X° alla memoria)
Gara Nazionale di pesca a coppie e a squadre S.P.S. "La Torre" - Maver Lendinara
MERCOLEDÌ 29 AGOSTO
ore 21,00 - Piazza Risorgimento, Festa di chiusura dell'Animazione Estiva con CE.DI Turismo & Cultura
GIOVEDÌ 30 AGOSTO
ore 21,00 - Piazza Risorgimento, I SUVENIR serata di beneficenza pro SLA - Amici di Claudio
VENERDÌ 31 AGOSTO
ore 18,00 - Piazza Risorgimento, Inaugurazione IL MERCANTE IN FIERA 22ª edizione ore 18,30 - Zona mercato coperto Piazza V. Veneto, CIRCUITO DEGLI ASSI del gruppo podistico città di Lendinara
ore 18,45 - Sala Consiliare Municipio, Inaugurazione della 347ª Fiera e presentazione del NUMERO UNICO
ore 21,00 - Campo Sportivo Comunale, partita di calcio di beneficenza pro Terremotati di Poggio Renatico "UN CALCIO PER RICOMINCIARE"
ore 21,00 - Piazza Risorgimento, Festa Ottocentesca con il GRUPPO RISORGIMENTALE CITTÀ DI LENDINARA
STAND GASTRONOMICO dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Serata giovani con dimostrazione della tostatura e degustazione caffè
SABATO 1 SETTEMBRE
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, musica anni 70/80 con SHARY BAND
STAND GASTRONOMICO dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Serata del pensionato
DOMENICA 2 SETTEMBRE MERCATO FIERISTICOore 7,30 - Piazza Risorgimento e Via Cavour, Mostra scambio dell'HOBBISMO e dell'ANTIQUARIATO
dalle ore 9,00 - Riviera Mazzini, FESTIVAL DELL'ARTE Concorso di pittura "ESTEMPORANEA"
dalle ore 17,00 - Piazza Risorgimento, BABY ARTISTI PER UN GIORNOore 21,30 - Piazza Risorgimento, BODY PAINTING con il gruppo musicale THE PLAN B
STAND GASTRONOMICO anche ore 12 e dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Ristorante e Pizzeria
LUNEDÌ 3 SETTEMBRE
ore 21,00 - Sala Consiliare Municipio, attivazione portale internet VIVI E GUSTA LENDINARA E DINTORNI, a seguire visita guidata "Lendinara lungo L'Adigetto", degustazione prodotti tipici
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, "LenDJovani 2012" CONTEST con il Patrocinio della Provincia di Rovigo
STAND GASTRONOMICO dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Serata dedicata al risotto, per prenotazione 339 7730810
MARTEDÌ 4 SETTEMBRE
ore 19,00 - Sala Consiliare Municipio, PREMIAZIONE SOCIETÀ SPORTIVE
ore 21,00 - Piazza Risorgimento, esibizione di HIP HOP Palestra Energym
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, musica con i BLACK PEARL e le BAD BABIES
STAND GASTRONOMICO dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Serata dello sportivo
MERCOLEDÌ 5 SETTEMBRE
ore 17,30 - Via S. Sofia, festa di compleanno del Bar la DOLCE VITA
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, CORAZON LATINO
STAND GASTRONOMICO dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Serata dedicata al bambino
GIOVEDÌ 6 SETTEMBRE
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, PELIGRO - Balli latino americani
STAND GASTRONOMICO dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Serata del menù equino
VENERDÌ 7 SETTEMBRE
ore 18,30 - Viale G. Matteotti, c/o il Bar FACECAFE' Torneo di SOFT DART serie Elite, Master, Amatori e Femminile
ore 21,00 - Santuario della MADONNA del PILASTRELLO Santa Messa dei LENDINARESI
ore 21,00 - Mercato coperto di Piazza V. Veneto, IIIª Edizione della Notte Bianca delle Biblioteche
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, "PINOCCHIO", "PRIMO AMORE", "ARIA" - Centro Studi Professionali per la Danza di Simonetta Rovere
STAND GASTRONOMICO dalle ore 19.30 - area Campo Sportivo Comunale
Serata del pesce e della pizza
SABATO 8 SETTEMBRE MERCATO FIERISTICO
ore 7,30 - P.zza S. Marco e Via Adua, Mostra scambio dell'HOBBISMO e dell'ANTIQUARIATO - P.zza V. veneto, Mercatino prodotti tipici di Italia Eventi
dalle ore 10,00 - Campo Sportivo Comunale "1° TROFEO BUGGY LEND" gara di automodellismo telecomandato in notturna
ore 16,30 - Piazza Risorgimento, "BIMBO DAY" con il Gruppo Scout Lendinara 1°
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, Banda Città di LENDINARA e Filarmonica Intercomunale di QUISTELLO e POGGIO RUSCO
STAND GASTRONOMICO anche ore 12 e dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Ristorante e pizzeria
DOMENICA 9 SETTEMBRE MERCATO FIERISTICO
ore 7,30 - P.zza S. Marco e Via Adua, Mostra scambio dell'HOBBISMO e dell'ANTIQUARIATO - P.zza V. veneto, Mercatino prodotti tipici di Italia Eventi
dalle ore 10,00 - zona Palazzetto dello Sport, Giro panoramico in ELICOTTERO
ore 18,30 - Sala Consiliare Municipio, riconoscimento "PREMIA IL PASSAGGIO GENERAZIONALE" 5ª edizione
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, SFILATA di MODA
ore 23,30 - zona Palazzetto dello Sport, FUOCHI D'ARTIFICIO
STAND GASTRONOMICO anche ore 12 e dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Ristorante e pizzeria
DOMENICA 16 SETTEMBRE
dalle ore 7,30 - Piazza Risorgimento Raduno AUTO D'EPOCA
ore 10,30 - Via Santuario Santa Messa e BENEDIZIONE delle AUTO e MOTO al Santuario Madonna del Pilastrello
Locandina della 347ª Fiera di Lendinara - Settembre lendinarese 2012

TUTTE LE SERE LUNA PARK - zona Palazzetto dello Sport
IL MERCANTE IN FIERA 22ª edizione - 31 agosto ≈ 9 settembre - Piazza Risorgimento
MERCATO FIERISTICO 2, 8, 9 settembre
MOSTRE FOTOGRAFICHE vedi locandina
PESCA DI BENEFICENZA La Tenda - 2 ≈ 9 settembre - Zona campi sportivi in Via Perolari
LENDINARA TRA ARTE, STORIA E DEVOZIONE
percorsi guidati alla scoperta della Città
Domenica 2, 23 settembre e 7 ottobre - Le magiche atmosfere del Giardino di Ca' Dolfin-Marchiori (itinerario accompagnato da foto d'epoca)
Domenica 9 settembre - Lendinara in cartolina (passeggiata nel centro storico arricchita da immagini di inizio Novecento)
Inizio visite alle ore 16,00 dall'Ufficio IAT di Piazza Risorgimento
Appuntamenti speciali:
Lunedì 3 settembre - Lendinara lungo l'Adigetto (passeggiata serale in occasione della presentazione del portale internet "Vivi e gusta Lendinara") Appuntamento alle ore 19,00 presso "Il Mercante in Fiera" in Piazza Risorgimento
Domenica 30 settembre - Le sette chiese di Lendinara, un cammino lungo mille anni tra arte e devozione (percorso realizzato in collaborazione con l'Università Popolare di Lendinara)
Appuntamento alle ore 15,30 al Duomo di Santa Sofia
Ingresso Giardino di Ca' Dolfin-Marchiori: € 4,00 intero; € 2,00 ridotto
Per informazioni:
Ufficio IAT di Lendinara: tel - 0425 642389; E-mail: iat@comune.lendinara.ro.it Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
BASILICA ABBAZIALE N. S. DEL PILASTRELLO FESTE PATRONALI 2012periodo dal 29 agosto al 16 settebre 2012
Etichette:
347,
banda,
bianca,
elicottero,
Festival,
fiera,
gara,
GASTRONOMICO,
Lendinara,
lendinarese,
luna park,
mercante,
musicale,
notte,
pesca,
prodotti tipici,
stand,
torneo,
trucca bimbi,
vivi e gusta
venerdì 1 giugno 2012
8ª Fiera della Bosga dal 1° al 3 Giugno 2012 - Corbola (RO)
Di seguito è illustrato il programma dell' 8° Fiera della Bosga di Corbola dal 1° al 3 giugno 2012:
Venerdì 1 giugno
Inaugurazione fiera
• ore 18.00 Happy Hour musicale
• ore 21.00 Ylenia e Fausto, serata danzante
Sabato 2 giugno
• ore 10.30 Cerimonia Festa della Repubblica
• ore 11.00 Premiazione Concorso di Pittura
• ore 15.30 Esibizione di Canoe e giochi d’acqua
• ore 16.30 Spettacolo Equestre
• ore 18.00 Esibizione di ballo
• ore 21.00 Chiara e i Magic Music, serata danzante
Domenica 3 giugno
• ore 15.30 Gimkana Trattori
• ore 17.30 Espozione Auto Tuning
• ore 18.30 Esibizione di ballo
• ore 21.00 Dj Luciano, disco liscio
Stand Gastronomico dalle ore 19.30, sabato e domenica anche alle ore 12.00.
Mostre - stand piadina - Mercatino Prodotti Tipici - Giochi per bambini.
Org. Pro Loco di Corbola, Parco Regionale veneto del Delta del Po, Comune di Corbola con il patrocinio di Veneto Tra la terra e il cielo, Provincia di Rovigo, Comitato Pro Loco Unpli Rovigo.
Inaugurazione fiera
• ore 18.00 Happy Hour musicale
• ore 21.00 Ylenia e Fausto, serata danzante
Sabato 2 giugno
• ore 10.30 Cerimonia Festa della Repubblica
• ore 11.00 Premiazione Concorso di Pittura
• ore 15.30 Esibizione di Canoe e giochi d’acqua
• ore 16.30 Spettacolo Equestre
• ore 18.00 Esibizione di ballo
• ore 21.00 Chiara e i Magic Music, serata danzante
Domenica 3 giugno
• ore 15.30 Gimkana Trattori
• ore 17.30 Espozione Auto Tuning
• ore 18.30 Esibizione di ballo
• ore 21.00 Dj Luciano, disco liscio
Stand Gastronomico dalle ore 19.30, sabato e domenica anche alle ore 12.00.
Mostre - stand piadina - Mercatino Prodotti Tipici - Giochi per bambini.
Org. Pro Loco di Corbola, Parco Regionale veneto del Delta del Po, Comune di Corbola con il patrocinio di Veneto Tra la terra e il cielo, Provincia di Rovigo, Comitato Pro Loco Unpli Rovigo.
Etichette:
1,
2,
2012,
3,
ballo,
bosga,
canoe,
Chiara E i magic music,
concorso,
corbola,
dj luciano,
equestre,
esibizione,
fiera,
giugno,
pittura,
proloco,
spettacolo,
STAND GASTRONOMICO,
Ylenia e Fausto
martedì 25 ottobre 2011
Fiera dell'informatica elettronica e del radiantismo - Rovigo 29 e 30 ottobre 2011
Etichette:
12°,
2011,
biglietto,
cen.ser.,
cine-foto-ottica,
costo,
dove,
edizione,
fiera,
foto,
informatica,
orari,
ottobre,
radiotrasmissioni,
rovigo,
si,
svolgerà,
xii
sabato 24 settembre 2011
663° Antica Fiera di San Michele - Loreo dal 24 settembre al 1° ottobre 2011
La 663° Fiera di San Michele di Loreo offre un vasto programma dal 24 settembre fino al 1° ottobre. Diversi sono gli eventi in programma, tra cui mostra fotografica, osservazione del cielo notturno, raduno amatoriale del cavallo, festa del bambino, ricco luna park, spettacolo pirotecnico, lotteria, stand gastronomico, ecc.
per ulteriori informazioni visita:
http://www.comune.loreo.ro.it/images/documenti/file/immagini/663a_fiera_san_michele.jpg
per ulteriori informazioni visita:
http://www.comune.loreo.ro.it/images/documenti/file/immagini/663a_fiera_san_michele.jpg
Etichette:
24,
663,
eventi,
festa del bambino,
fiera,
loreo,
lotteria,
luna park,
mostra fotografica,
OSSERVAZIONE,
ottobre,
pirotecnico,
programma,
raduno amatoriale del cavallo,
San Michele,
settembre,
STAND GASTRONOMICO
martedì 13 settembre 2011
Antica Fiera di Portomaggiore - 16, 19 settembre 2011
MARTEDI' 13 SETTEMBRE
ore 21,00 - Piazza Umberto I - Esercitazione di danza sportiva dei maestri Stefano Green, Adriana Sigona e loro scuola Easy Dance
GIOVEDI' 15 SETTEMBRE
ore 20,30 - Teatro Concordia Convegno "Fondazione per l'Agricoltura F.lli Navarra a sostegno della Frutticoltura Ferrarese"
GIOVEDI' 15 SETTEMBRE
ore 20.00 - Palestra via Rep. del Congo - Partita amichevole di Pallavolo
Team Volley Portomaggiore - Carife Ferrara (serie B2)
Team Volley Portomaggiore - Carife Ferrara (serie B2)
ore 21.00 - Polo scolastico - Premiazione del XL concorso di poesia dialettale "Lindo Guernieri"
LA FIERA
VENERDI' 16 SETTEMBRE
- » ore 17.00 - Palazzo Municipale - Piazza Umberto I, 5
Inaugurazione Antica Fiera di Portomaggiore
Premio "Federico Bernagozzi"
Assegnazione Premio "Imprenditore Locale" - » ore 17.00 - Ex Scuole Medie Via Roma
Laboratori didattico-creativi a cura di Atlantide e Scuola Primaria "M. Montessori" di Portomaggiore
"La casa sull'albero" e "La danza delle piume"
Piazzetta ex Duomo "Jazz Cafè" - » ore 19.00 - aperitivo e musica
- » ore 21.00 - Jazz Cafè Pietro Tonolo "Dajaloo" 5et
- » ore 21.00 - via Martiri della Libertà - Mille papaveri rossi - Tributo a Fabrizio De Andrè "Un viaggio in direzione ostinata e contraria"
- » ore 21.00 - Sagrato Collegiata di Portomaggiore Dimostrazione di Karate - Jama Arashi Dojo - Rocca Valter
- » ore 21.00 - Corso Vittorio Emanuele II - Esibizione scuola di Musica "Solaris" di Argenta
SABATO 17 SETTEMBRE
- » ore 09.00 - 16,00 - BAR Faro - via Marconi - Raduno cicloturistico autogestito - Organizzato dal Gruppo Ciclistico il Faro
- » dalle ore 09.00 alle ore 19.00 - Via Cavallara Comacchiesa, 6 - Alla Corte Vegroni Fattoria Didattica - Az Agricola Cesari Dr. Agostino
Prove dimostrative di deltaplano: dalle Anse Vallive al Verginese - » ore 15.00 - Azienda Agricola Sorgeva Località Vallazza Portoverrara
PROVE LIBERE DI LAVORAZIONE TERRENO - » ore 15,30 - Anse Vallive di Porto Bacino di Bando Visite guidate alle Anse Vallive
- » dalle ore 16.00 alle ore 20.00 - Parco Colombani - PONYamo al centro dell'attenzione…gli animali che insegnano ad amare - maneggio pony a cura del Centro Ippico Edera (FISE-CONI)
vedi la scheda .... - » ore 17.00 - Ex Scuole Medie Via Roma
Laboratori didattico-creativi a cura di Atlantide e Scuola Primaria "M. Montessori" di Portomaggiore
"La casa sull'albero" e "La danza delle piume"
Piazzetta ex Duomo "Jazz Cafè" - » ore 19.00 - aperitivo e musica
- » ore 21.00 - Jazz Cafè - Marco Tamburini & Three Lower Colours - vedi la scheda
- » ore 20.30 - Chiesa Collegiata Portomaggiore - Cerimonia di benedizione e giuramento delle contrade del Palio Portuense a seguire Piazza Umberto I - Spettacolo Danze rinascimentali
› maggiori informazioni.. - » ore 21.00 - Via Martiri della Libertà - Spettacolo Palestra California Danza classica, moderna e Hip- Hop
- » ore 21.00 - Corso Vittorio Emanuele II - Esibizione scuola di Musica "Solaris" di Argenta
- » ore 21.00 - Biblioteca Comunale - Palazzo Gulinelli Apertura della Biblioteca con animazione, letture e musica › maggiori informazioni..
DOMENICA 18 SETTEMBRE
- » ore 9.00 - Azienda Agricola Sorgeva - Località Portoverrara PROVE LAVORAZIONE TERRENI sul tema"Soft farming - il precision farming nel rispetto del compattamento del terreno "
- » dalle ore 09.00 alle ore 19.00 - Via Cavallara Comacchiesa, 6 - Alla Corte Vegroni Fattoria Didattica - Az Agricola Cesari Dr. Agostino
Prove dimostrative di deltaplano: dalle Anse Vallive al Verginese - » dalle ore 10.00 alle ore 12.00 - Parco Colombani - PONYamo al centro dell'attenzione…gli animali che insegnano ad amare - maneggio pony a cura del Centro Ippico Edera (FISE-CONI)
vedi la scheda .... - » ore 11.00 - Palazzo Municipale - Assegnazione Filippide d'Argento e altri premi sportivi - a seguire..
presentazione ufficiale squadra Team Volley compionato pallavolo serie C - 2011/2012 - » dalle ore 15.00 alle ore 20,00 - Ridotto del Teatro Concordia - Torneo di Burraco
- » ore 15.30 - Anse Vallive di Porto Bacino di Bando Visite guidate alle Anse Vallive
- » ore 15.30 - Parco Colombani - Palio Portuense Corsa delle Asine e a seguire...
ore 16.30 - vie del centro cittadino - Palio Portuense - Sfilata del corteo storico con musici, sbandieratori e figuranti
Palio - » ore 16.30 - Piazza Giovanni XXIII Tree climbing - dimostrazione tecnica di potatura delle piante in arrampicata su fune
- » ore 17.00 - Ex scuole medie Via Roma Laboratori didattico creativi a cura di Atlantide e scuola Primaria "M. Montessori" di Portomaggiore - "La casa sull'albero" e "La danza delle piume"
- » Ore 18.00 - Via Martiri della Libertà - Banda Filarmonica di Voghenza Piazzetta ex Duomo "Jazz Cafè"
- » ore 19.00 - aperitivo e musica
- » Assegnazione del Premio "Federico Bernagozzi"
- » ore 21.30 - Jazz Cafè - Ares Tavolazzi trio - vedi la scheda
Assegnazione del Premio "Federico Bernagozzi" - » ore 20,00 - P.zza Umberto I° Estrazione tombola di 12.000 Euro (2.000 alla cinquina - 10.000 alla tombola)
- » Ore 21.00 - Piazza Umberto I - Jama Arashi Dojo - Rocca Valter - Dimostrazione di Karate
- » ore 21.00 - via Martiri della Libertà - ContesT-AttivA contaminazione happiness, crescere divertendosi assieme e sfilata di moda femminilelogo...
- » ore 21.00 - Biblioteca Comunale - Palazzo Gulinelli - Apertura della Biblioteca con animazione, letture e musica
LUNEDI' 19 SETTEMBRE
- » ore 15.30 - Anse Vallive di Porto Bacino di Bando - Visite guidate alle Anse Vallive
- » ore 17.00 - Ex scuole medie Via Roma Laboratori didattico creativi a cura di Atlantide e scuola Primaria "M. Montessori" di Portomaggiore - "La casa sull'albero" e "La danza delle piume" Piazzetta ex Duomo "Jazz Cafè"
- » ore 19.00 - aperitivo e musica
- » ore 21.0 - Jazz Cafè - Fabrizio Puglisi "Guantanamo" 5et - vedi la scheda
- » ore 21.00 - Corso Vittorio Emanuele II - Esibizione scuola di Musica "Solaris" di Argenta
- » ore 21.00 - Biblioteca Comunale - Palazzo Gulinelli - Apertura della Biblioteca con animazione, letture e musica
maggiori informazioni... - » ore 21.00 - via Martiri della Libertà - Mai dire mai - 50 anni di storia della musica
maggiori informazioni... - » ore 22.15 - Piazza Umberto I - estrazione lotteria Vinci il sapore ferrarese
- » ore 22.30 - P.zza Umberto I
- Estrazione Lotteria AVIS
1° estratto: Credit Card da € 1.000,00
2° estratto : iPHONE 4 apple - Estrazione Lotteria di 20.000 euro in monete d'oro a seguire
- Estrazione Tombola di 8.000 euro (Cinquina € 2.000 e Tombola € 6.000)
IN CHIUSURA GRANDIOSO SPETTACOLO PIROTECNICO
PROGRAMMA POST-FIERA
Sabato 24 SETTEMBRE
ore 10,00 Anse Vallive di Porto - Bacino di Bando - "Inaugurazione percorso ipovedenti e liberazione cicogne, in collaborazione con Provincia di Ferrara"
Sabato 24 SETTEMBRE
ore 15,00 Anse Vallive di Porto - Bacino di Bando - "A scuola di Birdwatching"
Domenica 25 SETTEMBRE
ore 09.30 - Anse Vallive di Porto - Altr'essenza - pedalata alla scoperta del territorio di Portomaggiore, dalle Oasi alla Delizia
Tutte domeniche di settembre
Ore 16.00 - Oasi del Bacino di Bando - Escursioni in Oasi
FINE SETTIMANA OTTOBRE
7, 8, 9, 14 - 15, 16, 21 - 223
Area Parcheggio Via Mazzini, Angolo Ugo Bassi
IV Sagra della Salama e dei Sapori Portuensi
Programma domenica 23 ottobre
Apertura a pranzo ore 12.30
Pacchetto visita alle Oasi Anse Vallive di Porto + Pranzo alla sagra
Prenotazioni al n. 366 7433732
ore 19.30 - Serata beneficenza a favore di ADO e ANT in collaborazione con Emilbanca e gara della salama con agricoltori del territorio
Area Parcheggio Via Mazzini, Angolo Ugo Bassi
IV Sagra della Salama e dei Sapori Portuensi
Programma domenica 23 ottobre
Apertura a pranzo ore 12.30
Pacchetto visita alle Oasi Anse Vallive di Porto + Pranzo alla sagra
Prenotazioni al n. 366 7433732
ore 19.30 - Serata beneficenza a favore di ADO e ANT in collaborazione con Emilbanca e gara della salama con agricoltori del territorio
Etichette:
2011,
animali,
antica,
bicicletta,
birdwatching,
cavalli,
delta del po,
escursioni,
ferrara,
fiera,
Laboratori,
maneggio,
mare,
palio,
Pallavolo,
poesia dialettale,
portomaggiore,
programma,
settembre
lunedì 5 settembre 2011
48° Fiera del Delta - Porto Tolle - Estrazione numero vincente della lotteria
Il numero vincente del biglietto estratto della lotteria della 48° Fiera del Delta a Porto Tolle, nella serata di domenica 4 settembre 2011 è il n. 10660 - Premio nuova lancia ypsilon.
venerdì 2 settembre 2011
48ª Fiera del Delta - Porto Tolle - Programma
L'Amministrazione Comunale e la Pro Loco di Porto Tolle invitano tutti alla 48a FIERA DEL DELTA dal 01 al 04 settembre 2011
Programma:
PRE-FIERA
MERCOLEDI' 31 agosto
6a Festa Comunale dello Sport - Largo Europa ore 21.00
a cura dell'Assessorato allo Sport e Consulta dello Sport
TUTTE LE SERE
4a Festa sul’Ara - Via Giolo
Stand gastronomico
gestito dalla Pro Loco e dai Comitati Fiera di Porto Tolle
dalle 21.00 alle 24.00 - Sede Associazioni (ex Asilo Badaloni)
a cura dell'Assessorato alla Cultura e Biblioteca Comunale
Sfoglia la Margherita e scegli un Petalo - Le Pari Opportunità per il valore "Rispetto"
Esposizione elaborati 19° Concorso Scolastico indetto dalla Biblioteca Comunale
Esprimersi a Colori
Mostra Elaborati degli Allievi del Corso di Pittura,
organizzato in collaborazione con ENAIP Veneto di Porto Viro
Impronte di Colore
Mostra realizzata dai partecipanti al Progetto "Un Ponte per..."
dalle 21.00 alle 24.00
a cura della Pro Loco
Punti di Vista
Collettiva Fotografica di Autori Polesani
Bruno Grotto, Daniele Soncin, Giancarlo Avanzo, Toni Gnan
Mostra Fotografica
di Renato Marzola
1861-2011, dall'Armata Sarda all'Esercito Italiano
organizzata in occasione del 150° anniversario della Forza Armata
dal Comando Militare Esercito "Veneto"
dalle 21.00 alle 24.00
a cura dell'Associazione Culturale Magnacharta e galleria Le 2 Zeta
Voce alla Pittura
Collettiva Artisti Locali
Manifestazioni Sportive
in collaborazione con: Pro Loco, Amm.ne Comunale e Ass.to allo Sport
Centro Sportivo di Ca' Tiepolo
5° Torneo di Tennis Pados-Fidas
a cura Tennis Club Porto Tolle
2 settembre - Palazzetto dello Sport di Ca' Tiepolo
Quadrangolare di Pallavolo - inizio ore 18
a cura di Scardovari Volley
Torneo di Basket giovanile - inizio ore 21
a cura di Pallacanestro Delta
3 e 4 settembre - Palazzetto dello Sport di Ca' Tiepolo
Prova di Accelerazione
dalle 8.30 alle 17.00
a cura del Moto Club "Le Tre Isole"
Aia Protti
Partite dimostrative di Rugby Giovanile
a cura di A.S.D. Rugby Delta del Po
EXPO & BAZAR
LUNA PARK
GIOVEDI’ 1 settembre

dalle 18.00 - Sala Consiliare - Inaugurazione 48a Fiera del Delta
ore 21.00 - Largo Europa
Serata Liscio con l'orchestra
Marianna Lanteri
ore 21.00 - Sede Associazioni (ex Asilo Badaloni)
a cura dell'Assessorato alla Cultura e Biblioteca Comunale
Inaugurazione Mostre e Premiazione Concorso Scolastico 2010/2011
VENERDI’ 2 settembre
ore 21.00 - Sala Consiliare
a cura dell’Assessorato alla Cultura
Incontro sulla figura dell'illustre cittadino portotollese
Temistocle Zona - Astrofilo (1848-1910)
Relatore prof. Enzo Bellettato (Gruppo Astrofilo Polesano)
e altri ospiti.
ore 21.00 – Largo Europa
Concerto
O.I. & B.
Zucchero Tribute
SABATO 3 settembre
ore 9.00 - Piazza Ciceruacchio
I Colori del Delta
1a pedalata lungo il Delta del Po
ore 14.30 - Piazza Ciceruacchio
Pedalata con la Pro Loco - itinerario di 35 Km
Ca' Tiepolo - Museo della Bonifica - Po di Goro - Oca - Po di Gnocca
La pedalata si farà con un gruppo minimo di 10 partecipanti
info: 0426247276
ore 18.30 - Piazza Ciceruacchio
Spettacolo Teatrale per bambini con la compagnia "Il Baule Volante"
Il Sogno di Tartaruga - una fiaba africana
ore 21.00 - Sede Biblioteca Comunale
in collaborazione con Associazione Culturale Magnacharta
La Notte Bianca della Biblioteca
21.30 - LUIGI DAL CIN incontra i bambini
23.00 - AUTORI IN FIERA - viaggio letterario in Italia con intermezzi musicali
nel corso della serata saranno attivi i servizi di prestito
e consultazione libri e Internet Point della Biblioteca
ore 21.30 – Largo Europa
Selezione "Bellezze di Porto Tolle 2012"
sfilata di moda
presentata da LUCA ABETE
inviato di Striscia la Notizia
Domenica 4 settembre
ore 8.30 - Largo Europa
in collaborazione con Ass.to allo Sport
a cura del Gruppo Podistico Porto Tolle
Corri nel Delta - 8a edizione
camminata libera aperta a tutti con premio di partecipazione
ore 9.00 - Piazza Ciceruacchio
Pedalata con la Pro Loco - itinerario di 35 Km
Ca' Tiepolo - Museo della Bonifica - Po di Goro - Oca - Po di Gnocca
La pedalata si farà con un gruppo minimo di 10 partecipanti
info: 0426247276
ore 17.00 - nelle piazze:
Spettacolo Musicale Itinerante
con il Gruppo Fanfara Burek
Bronse Matte - 2a edizione
Gara di Grigliata fra le Frazioni
Ore 21.00 – Largo Europa
2° Concorso VOCI NUOVE
presenta JO SQUILLO
ore 24.00 - Spettacolo pirotecnico
A seguire - Estrazione Lotteria
PREMIO UNICO
New Lancia Y
Programma:
PRE-FIERA
MERCOLEDI' 31 agosto
6a Festa Comunale dello Sport - Largo Europa ore 21.00
a cura dell'Assessorato allo Sport e Consulta dello Sport
TUTTE LE SERE
4a Festa sul’Ara - Via Giolo
Stand gastronomico
gestito dalla Pro Loco e dai Comitati Fiera di Porto Tolle
dalle 21.00 alle 24.00 - Sede Associazioni (ex Asilo Badaloni)
a cura dell'Assessorato alla Cultura e Biblioteca Comunale
Sfoglia la Margherita e scegli un Petalo - Le Pari Opportunità per il valore "Rispetto"
Esposizione elaborati 19° Concorso Scolastico indetto dalla Biblioteca Comunale
Esprimersi a Colori
Mostra Elaborati degli Allievi del Corso di Pittura,
organizzato in collaborazione con ENAIP Veneto di Porto Viro
Impronte di Colore
Mostra realizzata dai partecipanti al Progetto "Un Ponte per..."
dalle 21.00 alle 24.00
a cura della Pro Loco
Punti di Vista
Collettiva Fotografica di Autori Polesani
Bruno Grotto, Daniele Soncin, Giancarlo Avanzo, Toni Gnan
Mostra Fotografica
di Renato Marzola
1861-2011, dall'Armata Sarda all'Esercito Italiano
organizzata in occasione del 150° anniversario della Forza Armata
dal Comando Militare Esercito "Veneto"
dalle 21.00 alle 24.00
a cura dell'Associazione Culturale Magnacharta e galleria Le 2 Zeta
Voce alla Pittura
Collettiva Artisti Locali
Manifestazioni Sportive
in collaborazione con: Pro Loco, Amm.ne Comunale e Ass.to allo Sport
Centro Sportivo di Ca' Tiepolo
5° Torneo di Tennis Pados-Fidas
a cura Tennis Club Porto Tolle
2 settembre - Palazzetto dello Sport di Ca' Tiepolo
Quadrangolare di Pallavolo - inizio ore 18
a cura di Scardovari Volley
Torneo di Basket giovanile - inizio ore 21
a cura di Pallacanestro Delta
3 e 4 settembre - Palazzetto dello Sport di Ca' Tiepolo
Prova di Accelerazione
dalle 8.30 alle 17.00
a cura del Moto Club "Le Tre Isole"
Aia Protti
Partite dimostrative di Rugby Giovanile
a cura di A.S.D. Rugby Delta del Po
EXPO & BAZAR
LUNA PARK
GIOVEDI’ 1 settembre

dalle 18.00 - Sala Consiliare - Inaugurazione 48a Fiera del Delta
ore 21.00 - Largo Europa
Serata Liscio con l'orchestra
Marianna Lanteri
ore 21.00 - Sede Associazioni (ex Asilo Badaloni)
a cura dell'Assessorato alla Cultura e Biblioteca Comunale
Inaugurazione Mostre e Premiazione Concorso Scolastico 2010/2011
VENERDI’ 2 settembre
ore 21.00 - Sala Consiliare
a cura dell’Assessorato alla Cultura
Incontro sulla figura dell'illustre cittadino portotollese
Temistocle Zona - Astrofilo (1848-1910)
Relatore prof. Enzo Bellettato (Gruppo Astrofilo Polesano)
e altri ospiti.
ore 21.00 – Largo Europa
Concerto
O.I. & B.
Zucchero Tribute
SABATO 3 settembre
ore 9.00 - Piazza Ciceruacchio
I Colori del Delta
1a pedalata lungo il Delta del Po
ore 14.30 - Piazza Ciceruacchio
Pedalata con la Pro Loco - itinerario di 35 Km
Ca' Tiepolo - Museo della Bonifica - Po di Goro - Oca - Po di Gnocca
La pedalata si farà con un gruppo minimo di 10 partecipanti
info: 0426247276
ore 18.30 - Piazza Ciceruacchio
Spettacolo Teatrale per bambini con la compagnia "Il Baule Volante"
Il Sogno di Tartaruga - una fiaba africana
ore 21.00 - Sede Biblioteca Comunale
in collaborazione con Associazione Culturale Magnacharta
La Notte Bianca della Biblioteca
21.30 - LUIGI DAL CIN incontra i bambini
23.00 - AUTORI IN FIERA - viaggio letterario in Italia con intermezzi musicali
nel corso della serata saranno attivi i servizi di prestito
e consultazione libri e Internet Point della Biblioteca
ore 21.30 – Largo Europa
Selezione "Bellezze di Porto Tolle 2012"
sfilata di moda
presentata da LUCA ABETE
inviato di Striscia la Notizia
Domenica 4 settembre
ore 8.30 - Largo Europa
in collaborazione con Ass.to allo Sport
a cura del Gruppo Podistico Porto Tolle
Corri nel Delta - 8a edizione
camminata libera aperta a tutti con premio di partecipazione
ore 9.00 - Piazza Ciceruacchio
Pedalata con la Pro Loco - itinerario di 35 Km
Ca' Tiepolo - Museo della Bonifica - Po di Goro - Oca - Po di Gnocca
La pedalata si farà con un gruppo minimo di 10 partecipanti
info: 0426247276
ore 17.00 - nelle piazze:
Spettacolo Musicale Itinerante
con il Gruppo Fanfara Burek
Bronse Matte - 2a edizione
Gara di Grigliata fra le Frazioni
Ore 21.00 – Largo Europa
2° Concorso VOCI NUOVE
presenta JO SQUILLO
ore 24.00 - Spettacolo pirotecnico
A seguire - Estrazione Lotteria
PREMIO UNICO
New Lancia Y
Etichette:
2011,
basket,
del,
Delta,
escursioni,
fiera,
fotografica,
itinerari,
jo squillo,
lotteria,
luna park,
mostra,
new lancia y,
pedalata,
porto tolle,
programma,
settembre,
STAND GASTRONOMICO
giovedì 25 agosto 2011
346a Fiera di Lendinara Settembre lendinarese 2011 dal 2 al 12 settembre - Programma
Programma eventi:
VENERDI' 2 SETTEMBRE 2011
ore 18.00
Inaugurazione Mercante in Fiera e stand gastronomico - Area luna park
ore 19.00
Inaugurazione 346° Fiera e presentazione NUMERO UNICO - Sala Consiliare
ore 21.00
BALLI RISORGIMENTALI "Il Risorgimento a Lendinara tra balli musiva e storia"- con la partecipazione del Gruppo Storico di bergamo "Recetar Danzando e Recitando" Piazza Risorgimento
SABATO 3 SETTEMBRE 2011ore 10.00
innaugurazione mostra presso Sala Espositiva Pro-Loco in Via Varliero - Opere arch. Mario Nervanti - ore 21.00 SERATA ZELIG - Piazza Risorgimento
Con Beppe Braida - Emo - Alessandro Politi
DOMENICA 4 SETTEMBRE 2011
ore 14.00
LENDI TUNING - Piazza Risorgimento
ore 21.00
Saggio allievi TEATRO DANZA CORRENTE diretto da Simonetta Rovere - Piazza Risorgimento
LUNEDÌ 5 SETTEMBRE 2011ore 19.30
"Orti in Tavola" Pro-Loco e Consorzio dell'insalata di LUsia I.G.P. in collaborazione con Trattoria al Ponte
presso Stand Gastronomico
ore 21.00
ORCHESTRA PAOLA E LORIS - Piazza Risorgimento
MARTEDÌ 6 SETTEMBRE 2011
ore 21.00
GIOVANINFESTA 2011 serata promossa dal Forum Giovanile di LENDINARA - Piazza Risorgimento
MERCOLEDÌ 7 SETTEMBRE 2011ore 21.00
JR Dance School propone CONTINENTI - Maestri professionisti Jonatha Casarin e Raika Crepaldi
GIOVEDÌ 8 SETTEMBRE 2011
ore 18.30
Riconoscimento "Passaggio Generazionale" - Sala Consigliare
ore 21.00
Gruppo musicale CALIBRO 9 - Piazza Risorgimento
VENERDÌ 9 SETTEMBRE 2011
ore 21.00
NOTTE BIANCA BIBLIOTECHE - Auditorium di Palazzo Boldrin - Giardino scuola materna Garibaldi - Sede provvisoria di Piazza Risorgimento
SABATO 10 SETTEMBRE 2011
ore 10.00 - 21.30
WEDDING DAY-SPOSI IN FIERA - Via Varliero
ore 17.00
1° Trofeo di solidarietà sportiva: calcio e associazioni nella lotta alla S.L.A. - Campo Sportivo Comunale
ore 18.30
Sfida di calcio: Amministratori / Carrozzieri - Campo sportivo Comunale
ore 21.00
Festival Provinciale delle Bande - Piazza Risorgimento
DOMENICA 11 SETTEMBRE 2011
ore 10.00
Raduno Moto Club LENDINARA - Piazza Risorgimento
ore 19.30
Consegna targhe espositori Mercante in fiera - Area Luna Park
ore 21.00
Lendinara va di moda - sfilata di moda - Piazza Risorgimento
ore 9.00
12° Raduno Auto Storiche - Piazza Risorgimento
ore 10.30
S. Messa e Benedizione auto e conducenti - Basilica N.S. del Pilastrello
ore16.00
Inizio Zoghi de na' volta - Piazza Risorgimento
VENERDI' 2 SETTEMBRE 2011
ore 18.00
Inaugurazione Mercante in Fiera e stand gastronomico - Area luna park
ore 19.00
Inaugurazione 346° Fiera e presentazione NUMERO UNICO - Sala Consiliare
ore 21.00
BALLI RISORGIMENTALI "Il Risorgimento a Lendinara tra balli musiva e storia"- con la partecipazione del Gruppo Storico di bergamo "Recetar Danzando e Recitando" Piazza Risorgimento
SABATO 3 SETTEMBRE 2011ore 10.00
innaugurazione mostra presso Sala Espositiva Pro-Loco in Via Varliero - Opere arch. Mario Nervanti - ore 21.00 SERATA ZELIG - Piazza Risorgimento
Con Beppe Braida - Emo - Alessandro Politi
DOMENICA 4 SETTEMBRE 2011
ore 14.00
LENDI TUNING - Piazza Risorgimento
ore 21.00
Saggio allievi TEATRO DANZA CORRENTE diretto da Simonetta Rovere - Piazza Risorgimento
LUNEDÌ 5 SETTEMBRE 2011ore 19.30
"Orti in Tavola" Pro-Loco e Consorzio dell'insalata di LUsia I.G.P. in collaborazione con Trattoria al Ponte
presso Stand Gastronomico
ore 21.00
ORCHESTRA PAOLA E LORIS - Piazza Risorgimento
MARTEDÌ 6 SETTEMBRE 2011
ore 21.00
GIOVANINFESTA 2011 serata promossa dal Forum Giovanile di LENDINARA - Piazza Risorgimento
MERCOLEDÌ 7 SETTEMBRE 2011ore 21.00
JR Dance School propone CONTINENTI - Maestri professionisti Jonatha Casarin e Raika Crepaldi
GIOVEDÌ 8 SETTEMBRE 2011
ore 18.30
Riconoscimento "Passaggio Generazionale" - Sala Consigliare
ore 21.00
Gruppo musicale CALIBRO 9 - Piazza Risorgimento
VENERDÌ 9 SETTEMBRE 2011
ore 21.00
NOTTE BIANCA BIBLIOTECHE - Auditorium di Palazzo Boldrin - Giardino scuola materna Garibaldi - Sede provvisoria di Piazza Risorgimento
SABATO 10 SETTEMBRE 2011
ore 10.00 - 21.30
WEDDING DAY-SPOSI IN FIERA - Via Varliero
ore 17.00
1° Trofeo di solidarietà sportiva: calcio e associazioni nella lotta alla S.L.A. - Campo Sportivo Comunale
ore 18.30
Sfida di calcio: Amministratori / Carrozzieri - Campo sportivo Comunale
ore 21.00
Festival Provinciale delle Bande - Piazza Risorgimento
DOMENICA 11 SETTEMBRE 2011
ore 10.00
Raduno Moto Club LENDINARA - Piazza Risorgimento
ore 19.30
Consegna targhe espositori Mercante in fiera - Area Luna Park
ore 21.00
Lendinara va di moda - sfilata di moda - Piazza Risorgimento
DOMENICA 18 SETTEMBRE
2011
Gara nazionale di pesca
sportiva "30° trofeo LEZZIERO IX° alla memoria"ore 9.00
12° Raduno Auto Storiche - Piazza Risorgimento
ore 10.30
S. Messa e Benedizione auto e conducenti - Basilica N.S. del Pilastrello
ore16.00
Inizio Zoghi de na' volta - Piazza Risorgimento
lunedì 23 maggio 2011
Fiera della Bosga 7° Edizione - 1,2,3,4 e 5 giugno 2011 - Corbola (Rovigo), Porticciolo Balutin
La Bosga (cefalo è un pesce tozzo, la cui colorazione varia a seconda degli habitat in cui si stabilisce, predilige gli ambienti vicino al mare, ma spesso risale di molto i fiumi e in particolare i rami del Po. Corbola dedica alla Bosga questa tipica fiera con stand gastronomici e assaggi di Bosga arrosta, mercatino di prodotti tipici, giochi per bambini, serate danzanti, mostre
Programma:
sabato 30 aprile 2011
COMACCHIO: EMOZIONI TRA VALLI E MARE - SPECIALE 29 APRILE – 1° MAGGIO
Apertura dello Speciale
sabato 23 aprile 2011
MESOLA 23 Aprile - 1 Maggio 2011 - fiera dell'asparago
PROGRAMMA XXI° FIERA dell'ASPARAGO
LUNEDI' 25 APRILE
Durante la giornata sarà presente il Gruppo di Cà Mello ed il Palio di Ariano.
SABATO 30 APRIL E
ORE 10.00 |
Escursione guidata gratuita in bicicletta (ciclabile Destra Po, Bosco di Santa Giustina e Torre Abate).
Durata 2 ore, km. 15 circa.
Prenotazione e ritrovo presso Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), Piazza Santo Spirito, 3 |
ORE 10.30 | Visita guidata al Museo del Bosco e del Cervo presso il Castello Estense di Mesola. Prenotazione Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358) |
ORE 15.00 |
Escursione guidata gratuita in bicicletta (ciclabile Canal Bianco, Torre Abate, Gran Bosco della Mesola).
Durata 3 ore, km. 24 circa.
Prenotazione e ritrovo presso Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), Piazza Santo Spirito, 3 |
ORE 15.00 |
Escursione guidata gratuita in bicicletta (Stradone maestro, Elciola e Parco delle Duchesse).
Durata 3 ore, km. 10 circa.
Prenotazione presso Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), ritrovo ingresso Riserva Gran Bosco della Mesola. |
ORE 15.00 | Escursione guidata gratuita in battello sul Po di Goro: Museo Archeologico di San Basilio. Prenotazione e ritrovo presso Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), Piazza Santo Spirito, 3 |
ORE 16.00 | Happy Afternoon con intrattenimento nel giardino del Municipio. |
ORE 16.30 | Degustazione gratuita di risotto all'asparago, Piazza del Castello. |
ORE 17.30 | Degustazione gratuita di pesce azzurro, Piazza del Castello. |
ORE 19.00 | Estrazione Tombola Euro 5.000,00 |
ORE 21.00 | "Il Bosco al chiaro di luna". Visita guidata gratuita notturna al Gran Bosco della Mesola. Prenotazione obbligatoria presso Ufficio I.A.T. Tel. 0533-993358 |
LUNEDI' 25 APRILE
ORE 8.30 |
Iscrizione al 17° Motoraduno dell'Asparago (presso parcheggio di via Biverare),
organizzato dal Motoclub Adriatico.
Giro turistico nel territorio e pranzo a base di pesce.
|
ORE 10.00 |
Escursione guidata gratuita in bicicletta (ciclabile Destra Po, Bosco di Santa Giustina e Torre Abate).
Durata 2 ore, km 15 circa.
Prenotazione e ritrovo presso Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), Piazza Santo Spirito, 3 |
ORE 10.00 | Escursione guidata gratuita in battello sul Po di Goro: Museo della Bonifica di Cà Vendramin. Prenotazione e ritrovo presso Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), Piazza Santo Spirito, 3 |
ORE 10.30 | Visita guidata al Museo del Bosco e del Cervo presso il Castello Estense di Mesola. Prenotazione Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358) |
ORE 15.00 |
Escursione guidata gratuita in bicicletta (ciclabile Canal Bianco, Torre Abate, Gran Bosco della Mesola).
Durata 3 ore, km. 24 circa.
Prenotazione e ritrovo presso Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), Piazza Santo Spirito, 3 |
ORE 15.00 |
Escursione guidata gratuita in bicicletta (Stradone maestro, Elciola e Parco delle Duchesse).
Durata 3 ore, km. 10 circa.
Prenotazione presso Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), ritrovo ingresso Riserva Gran Bosco della Mesola. |
ORE 16.00 | Intrattenimento nel giardino del Municipio. |
ORE 16.30 | Spettacolo di "Cavalli e Musica", Piazza del Castello. |
ORE 16.30 | Degustazione gratuita di risotto all'asparago, Piazza del Castello. |
ORE 17.30 | Degustazione gratuita di pesce azzurro, Piazza del Castello. |
Durante la giornata sarà presente il Gruppo di Cà Mello ed il Palio di Ariano.
ORE 10.00 |
Escursione guidata gratuita ... |
lunedì 14 febbraio 2011
Pescare Show - Salone internazionale della pesca sportiva - 19, 20 e 21 febbraio 2011 - Vicenza Fiere
Dal 19 al 21 Febbraio si terrà Pescare Show salone dedicato al mondo della
pesca tradizionale, della pesca a mosca e dello spinning in acqua dolce e in
mare, Pescare Show è una tappa obbligata per gli appassionati del settore.
La manifestazione può contare sulla presenza dei maggiori marchi e su una
vasta esposizione di attrezzature e articoli per la pesca sportiva. Numerosi
sono gli eventi, le attività, le mostre d'arte dedicate alla pesca o ad
attrezzature storiche e gli incontri organizzati in collaborazione con i più
importanti club di pesca.
Rimane consolidata la presenza delle associazioni e delle scuole di pesca,
impegnate nella dimostrazione dei lanci in ampie casting pool da 15 mt per lo
spinning e la pesca a mosca. Non mancano infine le aree dedicate alla
costruzione di mosche artificiali, dove i migliori costruttori italiani
organizzano dimostrazioni e corsi di costruzione per i più giovani.
In contemporanea con HUNTING SHOW
COSTI PER ESPORRE 2011
Quota d'iscrizione: 200 Euro +
iva
Area nuda con solo moquette Euro/mq. 70 + iva
Allestimento stand (da
aggiungere alla quota dell'area nuda) Euro/mq. 40 + iva
Etichette:
19,
20,
2011,
21,
artificiali,
associazioni,
attrezzature,
costruzione,
febbraio,
fiera,
fiere,
internazionale,
mosche,
pesca,
pescare,
salone,
show,
sportiva,
veneto,
vicenza
mercoledì 9 febbraio 2011
Pollice Verde», Salone del giardinaggio, orticoltura e allestimento d’esterni - Ferrara - 26 e 27 febbraio 2011
Sabato 26 e domenica 27 febbraio si svolge, nel quartiere i eristico di Ferrara, la 5a edizione di «Pollice Verde», Salone del giardinaggio, orticoltura e allestimento d’esterni.
La manifestazione prevede i seguenti settori merceologici:
La manifestazione prevede i seguenti settori merceologici:
- «Verde» (piante e fiori per esterno e interno, orti, giardini, frutteti familiari, ecc.);
- «Arredo esterno» (complementi e accessori per esterni);
- «Attrezzature» (macchine e attrezzature per orto e giardino, irrigazione, ecc.). In contemporanea si tengono Liberamente, il Salone dedicato al tempo libero, al divertimento e alla vita all’aria aperta; Fantasy & Hobby, il Salone della fantasia e creatività; Sagre in fiera, Assaggi tra storia e cultura.
Orario continuato di apertura al pubblico:
dalle ore 10 alle 20.
Ingresso: euro 7,00.
Per informazioni: segreteria organizzativa
Multimedia Tre srl - Tel. 049 9832150 - Fax
049 9830728.
Internet: www.polliceverdefiera.it
Orario continuato di apertura al pubblico:
dalle ore 10 alle 20.
Ingresso: euro 7,00.
Per informazioni: segreteria organizzativa
Multimedia Tre srl - Tel. 049 9832150 - Fax
049 9830728.
Internet: www.polliceverdefiera.it
Etichette:
allestimento,
arredo,
attrezzature,
esterni,
Ferrara,
fiera,
giardinaggio,
orticoltura,
pollice,
polliceverdefiera,
verde
lunedì 24 gennaio 2011
BOVOLONE (VERONA) - 733a Fiera agricola di San Biagio - Dal 29 gennaio all’1 febbraio
BOVOLONE (VERONA) - 733a Fiera agricola di San Biagio
Dal 29 gennaio all’1 febbraio si svolge a Bovolone (Verona), presso il piazzale fieristico Aldo Moro, la 733a edizione della «Fiera agricola di San Biagio». Alla manifestazione vengono esposte attrezzature agricole, prodotti agroalimentari, ecc.
Superficie espositiva: oltre 20.000 m2
Orario continuato di apertura al pubblico:
dalle ore 8 alle 20.
Ingresso: gratuito.
Parcheggio: per 1.500 posti auto, gratuito, adiacente al piazzale fieristico.
Per informazioni: Associazione Bovolone
Promuove - Tel. 045 6901489.
Internet: www.fiera.bovolone.net
Iscriviti a:
Post (Atom)