Il comune di Roma, in via precauzionale il Ponte Giuseppe Mazzini è stato chiuso al traffico dopo le scosse di terremoto del 30 ottobre 2016.
Per quanto tempo rimarrà chiuso il Ponte Giuseppe Mazzini?
Agenda di promozione di eventi, sagre e manifestazioni culturali, folcloristiche, enogastronomiche, sportive e di divertimento.
Visualizzazione post con etichetta ottobre. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ottobre. Mostra tutti i post
lunedì 31 ottobre 2016
domenica 23 ottobre 2016
Mens sana in corpore sano - Rosolina 24, 31 ottobre e 5 novembre 2016
martedì 20 ottobre 2015
Ottobre Blu 2015 - Chioggia 23 ottobre 2015 - Piazzetta del Granaio
Venerdì 23 ottobre 2015, alle ore 15.00, in occasione della manifestazione "Ottobre Blu 2015" a Chioggia si esibirà la Banda Musicale della Marina Militare che eseguirà un concerto in Piazzetta del Granaio.
lunedì 14 settembre 2015
Commedia "Uomo e Galantuomo" - 9, 10 e 11 ottobre - Compagnia Teatrale Masaniello
Compagnia Teatrale Masaniello
Commedia "Uomo e Galantuomo" di Eduardo De Filippo
Regia: Alfonso Rinaldi
Direttore di Scena: Enzo La Porta
Tecnici luci-audio: Marco Caruso-Federico De Cesare
Ingresso: € 13 intero; € 9 ridotto.
Info e prenotazione c/o Teatri Gioiello: 011/5805768,
Erba: 011/6615447 ed Alfieri: 011/5623800
La Commedia sarà in scena ad ottobre, venerdì 9, sabato 10 (h. 21) e domenica 11 (h. 16).
Teatro Gioiello - via Cristoforo Colombo - Torino
giovedì 10 ottobre 2013
giovedì 4 ottobre 2012
Alla scoperta dei frutti e colori del Giardino Botanico Litoraneo del Veneto Porto Caleri (Rosolina mare) - 7 ottobre 2012
Il Servizio Forestale Regionale di Padova e Rovigo, in collaborazione con l’Ufficio Relazioni per il Pubblico di Padova e l'Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po, ha organizzato la quinta edizione della giornata dedicata ai frutti e ai colori dell’autunno.
La giornata, che si svolgerà il 7 ottobre 2012 presso il Giardino Botanico Litoraneo di Porto Caleri, a Rosolina Mare (RO), rappresenterà l'occasione di scoprire la ricchezza dei frutti e delle bacche delle numerose specie di alberi e arbusti che caratterizzano il bosco e la macchia.
L'ingresso, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, sarà gratuito e i visitatori saranno accompagnati lungo i percorsi da guide esperte.
Le visite guidate si svolgeranno con il seguente orario:
mattino: 10.30 - 11.00 - 11.30 – 12.00;
pomeriggio: 15.00 – 15.30 – 16.00 – 16.30 – 17.00.
Chi volesse cogliere l’occasione per approfondire le proprie conoscenze botaniche, è invitato a partecipare alle 15.30 a una lezione sul campo dedicata al riconoscimento delle principali specie arboree e arbustive del Giardino attraverso i loro frutti.
Per i bambini ci sarà la possibilità di partecipare a specifici laboratori completati da una visita guidata su misura.
Infine, per tutta la giornata, sarà presente uno sportello dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico della Regione Veneto, che fornirà informazioni sulle attività e sui servizi offerti dalla Regione ai cittadini.
martedì 25 ottobre 2011
FERMIAMO IL CARBONE MANIFESTAZIONE NAZIONALE - Sabato 29 ottobre 2011 Adria (Rovigo)
MANIFESTAZIONE NAZIONALE FERMIAMO IL CARBONE
visita:
http://nocokepolesine.blogspot.com/2011/10/dovequando-manifestazione-nazionale.html#moreSabato 29 ottobre 2011
Adria (Rovigo)
ritrovo ore 14.00 lungo viale U. Maddalena
(di fronte alla stazione dei treni)
Il corteo colorato e pacifico percorrerà le strade a partire dalle ore 14.30 fino alle 16.30. La manifestazione continuerà con interventi dal palco, collegamenti con le altre piazze, spettacolo e si concluderà alle 19.30.
TRENI E AUTOBUS ARRIVANO ESATTAMENTE AL CONCENTRAMENTO PER LA PARTENZA DELLA MANIFESTAZIONE IN VIALE U. MADDALENA
da Rovigo (Trenitalia FS): ore 10.17 e 12.49
per altri orari: www.trenitalia.com
da Venezia (Sistemi Territoriali s.p.a.): ore 10.04 e 12.04
per altri orari: www.trenitalia.com
da Venezia (Sistemi Territoriali s.p.a.): ore 10.04 e 12.04
in autobus SITA:
da Padova (1h.20; partenze presso stazione autobus extraurbana, a fianco di quella FS): ore 10.50 e 11.35
da Padova (1h.20; partenze presso stazione autobus extraurbana, a fianco di quella FS): ore 10.50 e 11.35
da Rovigo (30 min.; partenze dal piazzale autostazione, 200 m dalla stazione FS): ore 11.00 e 11.40
per altri orari: www.sitabus.it Orari linee Veneto
da Dolo (VE) linee ACTV (1h circa): ore 11, 12.50
In autostrada A13 Bologna-Padova
Provenienze da nord:
Uscita al casello di Boara - Rovigo Nord
Proseguire in direzione Rovigo (s.s. 16 Adriatica)
Attraversato il ponte sul fiume Adige, seguire la direzione Ferrara - Delta del Po (s.s. 16 - Tangenziale Est di Rovigo)
Seguire le indicazioni Adria - Delta del Po (strada regionale 443)Provenienze da sud:
Uscita al casello di Villamarzana - Rovigo Sud
Proseguire in direzione Rovigo (s.s. 434 Transpolesana)Al termine, nel grande rondò seguire la direzione Padova (s.s. 16 - Tangenziale Est di Rovigo)
Seguire le indicazioni Adria - Delta del Po (strada regionale 443)
In alternativa, si percorre la s.s. 309 Venezia-Ravenna "Romea" che si lascia seguendo le indicazioni per Adria.
Autobus e auto private avranno uno spazio di parcheggio dedicato non distante che il comune ha destinato.
Autobus e auto private avranno uno spazio di parcheggio dedicato non distante che il comune ha destinato.
Fiera dell'informatica elettronica e del radiantismo - Rovigo 29 e 30 ottobre 2011
Etichette:
12°,
2011,
biglietto,
cen.ser.,
cine-foto-ottica,
costo,
dove,
edizione,
fiera,
foto,
informatica,
orari,
ottobre,
radiotrasmissioni,
rovigo,
si,
svolgerà,
xii
giovedì 13 ottobre 2011
WHITE QUEEN - Tributo ai Queen presso il Teatro Caruso Pub di Papozze (RO) - 15 ottobre 2011
Vi aspettiamo per il ritorno del mitico
martedì 11 ottobre 2011
Corso di yoga - da mercoledì' 12 ottobre 2011 - Grignano Polesine (Ro)
da mercoledì 12 ottobre 2011 - Grignano Polesine (Ro), via Ponte Merlo 2
Corso di yoga
Yoga, l’esperienza che trasforma.
Frequenza: il mercoledì h 18.30-20.00.
Sede: Grignano Pol. (Ro) Centro Yoga Padma, via Ponte Merlo, 2. Insegnante della Federazione Italiana Yoga.
Info: tel. 340.7043235.
Org.: Centro Yoga Padma affiliato AICS in coll. con Circolo Auser.
Corso di yoga
Yoga, l’esperienza che trasforma.
Frequenza: il mercoledì h 18.30-20.00.
Sede: Grignano Pol. (Ro) Centro Yoga Padma, via Ponte Merlo, 2. Insegnante della Federazione Italiana Yoga.
Info: tel. 340.7043235.
Org.: Centro Yoga Padma affiliato AICS in coll. con Circolo Auser.
FANATIKÒ - mercoledi 12 ottobre - tributo ai Metallica - SAD
mercoledì 12 ottobre - FANATIKÒ
Rovigo via Cooperazione 13 tel. 0425 404273. Ingresso gratuito
SAD
tributo ai Metallica
Rovigo via Cooperazione 13 tel. 0425 404273. Ingresso gratuito
SAD
tributo ai Metallica
Sagra del tortellino d’autunno 14-15-16 e 21-22-23 ottobre 2011 - Reno Centese (Fe)
14-15-16 e 21-22-23 ottobre 2011 - Reno Centese (Fe)
Sagra del tortellino d’autunno
Il merito del successo di questa sagra che resiste nel tempo è da attribuire soprattutto ai "tortellini". Una ricetta unica lavorata con maestria da cuochi e massaie che ne sanno esaltare il sapore nel modo tradizionale, in brodo di cappone o abbinandoli con condimenti diversi.
Apertura stand gastronomico h 19 (dom. 16 e 23 aperto anche a mezzogiorno) presso Centro Sportivo di Reno Centese.
Info e prenotazioni:
tel. 051.6848234 - 348.8853419 - www.lasagradeltortellino.it
Org.: Associazione Amici del Territorio di Reno Centese, Comune di Cento con Associazione turistica Sagre Dintorni e Ferrara terra e acqua.
Sagra del tortellino d’autunno
Il merito del successo di questa sagra che resiste nel tempo è da attribuire soprattutto ai "tortellini". Una ricetta unica lavorata con maestria da cuochi e massaie che ne sanno esaltare il sapore nel modo tradizionale, in brodo di cappone o abbinandoli con condimenti diversi.
Apertura stand gastronomico h 19 (dom. 16 e 23 aperto anche a mezzogiorno) presso Centro Sportivo di Reno Centese.
Info e prenotazioni:
tel. 051.6848234 - 348.8853419 - www.lasagradeltortellino.it
Org.: Associazione Amici del Territorio di Reno Centese, Comune di Cento con Associazione turistica Sagre Dintorni e Ferrara terra e acqua.
Etichette:
amici,
associazione,
brodo,
cappone,
centese,
cento,
condimenti,
d'autunno,
diversi,
GASTRONOMICO,
massaie,
ottobre,
reno,
ricetta,
sagra,
sapore,
stand,
territorio,
tortellino,
tradizionale
lunedì 10 ottobre 2011
Corsi di informatica - Dall'11 ottobre al 3 novembre 2011 - Cavarzere (VE)
Dall'11 ottobre al 3 novembre 2011
Corsi di informatica presso
Corsi di informatica presso
martedì 4 ottobre 2011
CONVEGNO "I PO – INTERAZIONI. TUTELA, NATURA, RISORSE NEL TERRITORIO FLUVIALE", NEL 60° DALL'ALLUVIONE DEL PO del 1951 - GIOVEDÌ 6 OTTOBRE, FONDAZIONE CA' VENDRAMIN (RO)
Giovedì 6 ottobre 2011, presso il museo di Ca' Vendramin nel Delta del Po, si svolgerà il convegno "I PO – INTERAZIONI. TUTELA, NATURA, RISORSE NEL TERRITORIO FLUVIALE"
per i dettagli del programma visita il sito dell' AIPO:
http://www.agenziapo.it/news/allegati/2011/progr_com29092011.pdf
per i dettagli del programma visita il sito dell' AIPO:
http://www.agenziapo.it/news/allegati/2011/progr_com29092011.pdf
lunedì 3 ottobre 2011
4° Salone dell’Imprenditoria Femminile e Giovanile, "GammaDonna® " Vicenza il 5 e 6 ottobre 2011 Teatro Comunale - Vicenza
4° Salone dell’Imprenditoria Femminile e Giovanile, "GammaDonna® " - Vicenza il 5 e 6 ottobre 2011 presso il Teatro Comunale.
"Donne e giovani: la vera sfida per il futuro del Paese” è il tema di GammaDonna® - 4° Salone dell’Imprenditoria Femminile e Giovanile, che si terrà
Etichette:
2011,
5,
6,
donne,
Femminile e Giovanile,
futuro,
giovani,
imprenditoria,
ottobre,
paese,
salone,
teatro,
vicenza
Corso di equitazione olistica - Monselice, 22 e 23 ottobre 2011
Corso di equitazione olistica
Etichette:
2011,
arab center club,
corso,
equitazione,
informazioni,
monselice,
olistica,
ottobre
mercoledì 28 settembre 2011
Di che zucca sei? Ostello Canalbianco di Arquà Polesine
Cambia la stagione, cambia il menù, cambia la ricetta.
Ogni venerdi, sabato e domenica dal 23 settembre a fine ottobre il Ristorante Canalbianco propone esaltanti menù a base di zucca o pera dove si mescolano ingredienti e sapori.
I piatti sono realizzati dallo chef Luca Caniato.
Cena su prenotazione con menu fisso a euro 20.
Info prenot. tavoli: 331.4334103 o 339.1216157
mail: forchettate@gmail.com
Ogni venerdi, sabato e domenica dal 23 settembre a fine ottobre il Ristorante Canalbianco propone esaltanti menù a base di zucca o pera dove si mescolano ingredienti e sapori.
I piatti sono realizzati dallo chef Luca Caniato.
Cena su prenotazione con menu fisso a euro 20.
Info prenot. tavoli: 331.4334103 o 339.1216157
mail: forchettate@gmail.com
Trofeo delle Regioni T.R.E.C. in sella Coppa Europa - Campionato Italiano - 7, 8, 9 Ottobre 2011 - Albarella (Rosolina - Rovigo)
LA FEDERAZIONE ITALIANA TURISMO EQUESTRE TREC - ANTE ed il Centro Turismo Equestre organizzano in Albarella: "Trofeo delle Regioni T.R.E.C. in sella - Coppa Europa - Campionato Italiano";
Gara di abilità di cavalieri in sella nell’utilizzo di Tecniche di Ricognizione Equestre Competitive
da disputarsi in tre riprese:
Percorso di Orientamento e di Regolarità
Prova di Padronanza delle Andature
Percorso su Terreno Vario
7 – 8 - 9 Ottobre 2011
Centro Ippico Isola di Albarella – Rosolina (RO)
Programma evento sportivo:
Venerdì 7 dalle ore 16:00 in poi Regolarizzazione iscrizioni e visite veterinarie
Sabato 8 alle ore 7:00 Prima lettura carta topografica P.O.R. cat. C4*
alle ore 9:00~
alle ore20:00
Prima lettura carta topografica P.O.R. cat. C2
Cena di gala in isola di Albarella
Domenica 9 alle ore 9:00 Inizio P.P.A. cat. C4* a seguire cat. C2
a seguire P.T.V cat. C4* e a segire cat. C2
* la categoria Juniores Coppa Europa effettua le stesse prove della categoria C4
Iscrizioni alla gara
Tasse di iscrizione:
- per concorrenti C 4* € 50,00
- per concorrenti C 2 € 40,00
Le schede di iscrizione (vedi allegato A) dovranno pervenire a info@fitetrec-ante.it fax.
+39 06.99.33.2668 entro il termine ultimo del 30 settembre 2011 e le tasse d’iscrizione
dovranno essere versate entro e non oltre le ore 18.00 di venerdì 7 ottobre 2011.
FEDERAZIONE ITALIANA TURISMO EQUESTRE TREC - ANTE
Centro Turismo Equestre in Albarella
Accoglienza
Accesso in isola di Albarella
Ad esclusione dei proprietari, dei conduttori, dei gestori di pubblici servizi e di impianti
sportivi, in isola si accede su invito.
Ai partecipanti all’evento sportivo (concorrenti, persone al seguito, accompagnatori, spettatori,
visitatori) la Segreteria di “Comunione di Albarella”, su preventiva richiesta del gestore
del centro ippico, rilascerà un lasciapassare, un “pass”, da ritirare presso l’ufficio apposito
situato a pochi passi dalla barriera. Il documento, su cui saranno riportati il numero di
targa del veicolo e il nominativo del conducente, dovrà essere esibito in barriera presidiata
da sbarra al personale addetto e conservato per l’intero periodo di soggiorno.
Attenzione!
In isola è tassativamente vietato introdurre, eccetto quelli autorizzati, autocarri e motocicli.
Per esigenze particolari rivolgersi a Mario Bettella cell. n. +39 335 5757905.
Soggiorno in Isola di Albarella
Ricovero quadrupedi e profende:
All’interno del Centro Ippico sono a disposizione, previa prenotazione ad avvenuto pagamento
presso la Segreteria FITETREC-ANTE entro le ore 18,00 di venerdì 7 ottobre 2011 :
fino ad esaurimento e fino a 3 notti, n. 30 box, prima lettiera compresa a € 45 cad;
oltre 30 box, prima lettiera compresa, per una sola notte a € 30 cad;
oltre 30 box, prima lettiera compresa, per due notti a € 50 cad;
oltre 30 box, prima lettiera compresa, per tre notti a € 70 cad;
truciolo (in balla) a € 10 cad; fieno
(in balla) a € 10 cad.
Alloggio partecipanti:
All’interno dell’isola, per il pernottamento, sono a disposizione, a prezzi convenzionati, stanze
in albergo a 4 stelle, stanze in appartamenti e in case a schiera. Per contatti, informazioni
e prenotazioni telefonare al n. +39 0426 3321, Telefax + 39 0426 330009, scrivere
a: booking@marcegaglia.com o consultare il sito internet www.marcegagliatourism.com
In isola vige il divieto alla pratica del campeggio con tende, roulotte, camper, e in qualsiasi
altra modalità.
FEDERAZIONE ITALIANA TURISMO EQUESTRE TREC - ANTE
Centro Turismo Equestre in Albarella
Refezione e ristorazione in isola
A pochi decine di metri dal Centro Ippico i partecipanti, per l’intera durata della manifestazione,
avranno accesso alla Club House del Circolo del Tennis, ove saranno attivi i servizi:
bar, ristorante, pizzeria a prezzi convenzionati.
Cena di Gala
Sabato 8 ottobre 2011, presso il ristorante della Club House del Circolo del Tennis a pochi
decine di metri dal Centro Ippico, si terrà la cena di gala per concorrenti, persone al seguito,
accompagnatori, visitatori, ecc. al costo di € 25,00, (esclusi superalcolici) a persona da
pagarsi alla Segreteria FITETREC-ANTE all’atto della regolarizzazione della iscrizione.
Vitto:
All’atto della iscrizione alla gara, da effettuare entro e non oltre il 30 settembre 2011, si
possono acquistare (per concorrenti, persone al seguito, accompagnatori, spettatori ecc.)
“Buoni Vitto”, e pagarli presso la Segreteria FITETREC-ANTE contestualmente alla regolarizzazione
della iscrizione entro le ore 18.00 di venerdì 7 ottobre 2011.
Il “Buono Vitto” comprende:
- cena di venerdì 7 ottobre 2011;
- prima colazione, pranzo (al tavolo o al sacco) e cena di gala (esclusi superalcolici) di sabato
8 ottobre 2011;
- prima colazione e pranzo di domenica 9 ottobre 2011;
al costo forfetario di € 60,00 cad;
Per altre informazioni:
FITETREC-ANTE www.fitetrec-ante.it - info@fitetrec-ante.it
Segreteria + 39 06-32-65-0231
Alessio Sauroni +39 335.68.80.331
Cenni sull’isola di Albarella
Albarella è un’isola adagiata sulla costa adriatica a sud di Venezia, situata nella parte settentrionale del delta del Po, Parco Regionale Veneto, avvolta dal corpo idrico della laguna “Caleri”. L’isola oltre ad essere un’area protetta è pure privata.
L’accesso in isola è consentito ai possessori di scheda magnetica che comanda elettronicamente l’apertura della sbarra a presidio della barriera e a chi esibisce il regolare lasciapassare cartaceo al personale di servizio addetto alla sorveglianza.
I partecipanti alla manifestazione sportiva (concorrenti, persone al seguito, accompagnatori, spettatori, visitatori ecc.) ritireranno il lasciapassare presso lo “Ufficio pass” ubicato a pochi passi dalla barriera.
Eventuali altri ospiti, per accedere in isola, possono munirsi di analogo documento previa richiesta al gestore del Centro Ippico con recapito telefonico +39 0426 330225.
Norme comportamentali in isola
- Vige il limite di circolazione alla velocità massima di 30 Km/h;
- Gli spostamenti in isola sono da farsi a piedi, in bicicletta, a bordo di vetture tipo “golf car”;
- E’ vietata la circolazione, eccetto per quelli autorizzati, di autocarri e motocicli;
- E’ vietata la pratica del campeggio in ogni sua forma;
- I cani vanno tassativamente condotti al guinzaglio;
- Vige in capo conduttori di cani l'obbligo di raccolta delle deiezioni nei luoghi pubblici o di accesso al pubblico e relativa pulizia a tutela dell’igiene.
Per ulteriori informazioni visita:
Alla scoperta del Giardino Botanico frutti e colori dell'autunno - Domenica 2 ottobre 2011 - Rosolina Mare
Il Servizio Forestale Regionale di Padova e Rovigo, in collaborazione con l'Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po, ha organizzato una giornata dedicata ai frutti ed ai colori dell’autunno, che rendono particolarmente spettacolare la vegetazione del Giardino Botanico.
La giornata, che si svolgerà domenica 2 ottobre 2011 presso il Giardino Botanico Litoraneo di Porto Caleri, a Rosolina Mare (RO), rappresenterà l'occasione per scoprire la ricchezza dei frutti e delle bacche delle numerose specie di alberi e arbusti che caratterizzano il bosco e la macchia .
La giornata, che si svolgerà domenica 2 ottobre 2011 presso il Giardino Botanico Litoraneo di Porto Caleri, a Rosolina Mare (RO), rappresenterà l'occasione per scoprire la ricchezza dei frutti e delle bacche delle numerose specie di alberi e arbusti che caratterizzano il bosco e la macchia .
martedì 27 settembre 2011
QUEEN MANIA - La Fornace di Porto Viro - 1° ottobre 2011
Il 1° ottobre 2011, presso "La Fornace" di Porto Viro, ci sarà l'inaugurazione della stagione dei concerti live. L'apertura della stagione concertistica ci allieterà con il tributo "Queen"...
"Queen Mania" vi aspetta....
Etichette:
2011,
concerti,
LA FORNACE,
live,
mania,
ottobre,
Porto Viro,
Queen,
rovigo,
tributo
Iscriviti a:
Post (Atom)