Visualizzazione post con etichetta musicale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta musicale. Mostra tutti i post

mercoledì 22 agosto 2012

347° Fiera di Lendinara - Programma settembre lendinarese 2012

Programma settembre lendinarese 2012 - 347a edizione
SABATO 25 AGOSTO

ore 20,30 - Spazio Espositivo Ristorante Due Spade di Riviera Mazzini, FESTIVAL DELL'ARTE Concorso di pittura "TEMA LIBERO"ore 21,00 - Notte Bianca a LENDINARA
DOMENICA 26 AGOSTO
ore 8,30 / 11,30 - Cavanella Po, "XXXI° Trofeo Lezziero" (X° alla memoria)
Gara Nazionale di pesca a coppie e a squadre S.P.S. "La Torre" - Maver Lendinara

MERCOLEDÌ 29 AGOSTO
ore 21,00 - Piazza Risorgimento, Festa di chiusura dell'Animazione Estiva con CE.DI Turismo & Cultura

GIOVEDÌ 30 AGOSTO
ore 21,00 - Piazza Risorgimento, I SUVENIR serata di beneficenza pro SLA - Amici di Claudio

VENERDÌ 31 AGOSTO
ore 18,00 - Piazza Risorgimento, Inaugurazione IL MERCANTE IN FIERA 22ª edizione ore 18,30 - Zona mercato coperto Piazza V. Veneto, CIRCUITO DEGLI ASSI del gruppo podistico città di Lendinara
ore 18,45 - Sala Consiliare Municipio, Inaugurazione della 347ª Fiera e presentazione del NUMERO UNICO
ore 21,00 - Campo Sportivo Comunale, partita di calcio di beneficenza pro Terremotati di Poggio Renatico "UN CALCIO PER RICOMINCIARE"
ore 21,00 - Piazza Risorgimento, Festa Ottocentesca con il GRUPPO RISORGIMENTALE CITTÀ DI LENDINARA

STAND GASTRONOMICO dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Serata giovani con dimostrazione della tostatura e degustazione caffè

SABATO 1 SETTEMBRE
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, musica anni 70/80 con SHARY BAND

STAND GASTRONOMICO dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Serata del pensionato

DOMENICA 2 SETTEMBRE MERCATO FIERISTICOore 7,30 - Piazza Risorgimento e Via Cavour, Mostra scambio dell'HOBBISMO e dell'ANTIQUARIATO
dalle ore 9,00 - Riviera Mazzini, FESTIVAL DELL'ARTE Concorso di pittura "ESTEMPORANEA"
dalle ore 17,00 - Piazza Risorgimento,  BABY ARTISTI PER UN GIORNOore 21,30 - Piazza Risorgimento, BODY PAINTING con il gruppo musicale THE PLAN B

STAND GASTRONOMICO anche ore 12 e dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Ristorante e Pizzeria

LUNEDÌ 3 SETTEMBRE
ore 21,00 - Sala Consiliare Municipio, attivazione portale internet VIVI E GUSTA LENDINARA E DINTORNI, a seguire visita guidata "Lendinara lungo L'Adigetto", degustazione prodotti tipici
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, "LenDJovani 2012" CONTEST con il Patrocinio della Provincia di Rovigo

STAND GASTRONOMICO dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Serata dedicata al risotto, per prenotazione 339 7730810

MARTEDÌ 4 SETTEMBRE
ore 19,00 - Sala Consiliare Municipio, PREMIAZIONE SOCIETÀ SPORTIVE
ore 21,00 - Piazza Risorgimento, esibizione di HIP HOP Palestra Energym
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, musica con i BLACK PEARL e le BAD BABIES

STAND GASTRONOMICO dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Serata dello sportivo

MERCOLEDÌ 5 SETTEMBRE
ore 17,30 - Via S. Sofia, festa di compleanno del Bar la DOLCE VITA
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, CORAZON LATINO

STAND GASTRONOMICO dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Serata dedicata al bambino

GIOVEDÌ 6 SETTEMBRE
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, PELIGRO - Balli latino americani

STAND GASTRONOMICO dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Serata del menù equino

VENERDÌ 7 SETTEMBRE
ore 18,30 - Viale G. Matteotti, c/o il Bar FACECAFE' Torneo di SOFT DART serie Elite, Master, Amatori e Femminile
ore 21,00 - Santuario della MADONNA del PILASTRELLO Santa Messa dei LENDINARESI
ore 21,00 - Mercato coperto di Piazza V. Veneto, IIIª Edizione della Notte Bianca delle Biblioteche
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, "PINOCCHIO", "PRIMO AMORE", "ARIA" - Centro Studi Professionali per la Danza di Simonetta Rovere

STAND GASTRONOMICO dalle ore 19.30 - area Campo Sportivo Comunale
Serata del pesce e della pizza

SABATO 8 SETTEMBRE MERCATO FIERISTICO
ore 7,30 - P.zza S. Marco e Via Adua, Mostra scambio dell'HOBBISMO e dell'ANTIQUARIATO - P.zza V. veneto, Mercatino prodotti tipici di Italia Eventi
dalle ore 10,00 - Campo Sportivo Comunale "1° TROFEO BUGGY LEND" gara di automodellismo telecomandato in notturna
ore 16,30 - Piazza Risorgimento, "BIMBO DAY" con il Gruppo Scout Lendinara 1°
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, Banda Città di LENDINARA e Filarmonica Intercomunale di QUISTELLO e POGGIO RUSCO

STAND GASTRONOMICO anche ore 12 e dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Ristorante e pizzeria

DOMENICA 9 SETTEMBRE MERCATO FIERISTICO
ore 7,30 - P.zza S. Marco e Via Adua, Mostra scambio dell'HOBBISMO e dell'ANTIQUARIATO - P.zza V. veneto, Mercatino prodotti tipici di Italia Eventi
dalle ore 10,00 - zona Palazzetto dello Sport, Giro panoramico in ELICOTTERO
ore 18,30 - Sala Consiliare Municipio, riconoscimento "PREMIA IL PASSAGGIO GENERAZIONALE" 5ª edizione
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, SFILATA di MODA
ore 23,30 - zona Palazzetto dello Sport, FUOCHI D'ARTIFICIO

STAND GASTRONOMICO anche ore 12 e dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Ristorante e pizzeria

DOMENICA 16 SETTEMBRE
dalle ore 7,30 - Piazza Risorgimento Raduno AUTO D'EPOCA
ore 10,30 - Via Santuario Santa Messa e BENEDIZIONE delle AUTO e MOTO al Santuario Madonna del Pilastrello

Locandina della 347ª Fiera di Lendinara - Settembre lendinarese 2012pdf

TUTTE LE SERE LUNA PARK
- zona Palazzetto dello Sport


IL MERCANTE IN FIERA 22ª edizione - 31 agosto ≈ 9 settembre - Piazza Risorgimento


MERCATO FIERISTICO 2, 8, 9 settembre


MOSTRE FOTOGRAFICHE vedi locandina


PESCA DI BENEFICENZA La Tenda - 2 ≈ 9 settembre - Zona campi sportivi in Via Perolari


LENDINARA TRA ARTE, STORIA E DEVOZIONE
percorsi guidati alla scoperta della Città

Domenica 2, 23 settembre e 7 ottobre - Le magiche atmosfere del Giardino di Ca' Dolfin-Marchiori (itinerario accompagnato da foto d'epoca)
Domenica 9 settembre - Lendinara in cartolina (passeggiata nel centro storico arricchita da immagini di inizio Novecento)
Inizio visite alle ore 16,00 dall'Ufficio IAT di Piazza Risorgimento

Appuntamenti speciali:
Lunedì 3 settembre - Lendinara lungo l'Adigetto (passeggiata serale in occasione della presentazione del portale internet "Vivi e gusta Lendinara") Appuntamento alle ore 19,00 presso "Il Mercante in Fiera" in Piazza Risorgimento

Domenica 30 settembre - Le sette chiese di Lendinara, un cammino lungo mille anni tra arte e devozione (percorso realizzato in collaborazione con l'Università Popolare di Lendinara)
Appuntamento alle ore 15,30 al Duomo di Santa Sofia

Ingresso Giardino di Ca' Dolfin-Marchiori: € 4,00 intero; € 2,00 ridotto

Per informazioni:
Ufficio IAT di Lendinara:  tel - 0425 642389; E-mail: iat@comune.lendinara.ro.it Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.


BASILICA ABBAZIALE N. S. DEL PILASTRELLO
FESTE PATRONALI 2012periodo dal 29 agosto al 16 settebre 2012

venerdì 16 dicembre 2011

Evento musicale... Sabato 17 dicembre 2011 - ore 21 - Teatro Comunale Ballarin - Lendinara Rovigo


Un dono per Natale serata a favore dell'avis di Lendinara

ATELIER DANZA
presenta il musical in atto unico LA SIRENETTA, che narra la storia della sirenetta Ariel, che vive sul fondo del mare con suo padre Tritone e sei sorelle maggiori. Durante una delle sue nuotate in superficie Ariel si innamora di Eric, bel principe che però... è un umano. La storia narra di come Ariel passa i giorni sognando il bel principe Eric e de- siderando di avere un'anima e un paio di gambe al posto delle pinne, proprio come gli esseri umani.

Lo spettacolo vede la partecipazione di 110 allievi della scuola ed è coreografato dall'insegnante e direttrice artistica di ATELIER DANZA Anna Gandolfi. Scenografie e costumi realizzati appositamente per questo spettacolo da costumisti e scenografi locali, nell'intento di valorizzare le risorse del territorio.

Voce DiVento è un progetto che mira a diffondere la cultura della musica jazz e delle musiche a lei affini, quali il gospel ed il soul, attraverso un programma didattico studiato da Federica Baccaglini. Obiettivo primario, assieme alla formazione degli allievi che frequentano i corsi, è quello di creare dei recital che prevedono la partecipazione degli allievi stessi, creando percorsi musicali dedicati al jazz ed alla black music. Il progetto prevede sia momenti dedicati sia alla vera e propria tecnica vocale, sia momenti dedicati alla pura formazione musicale (ritmo e melodia, teoria musicale), inerente al jazz a ella black music.

domenica 11 dicembre 2011

Una domenica di Gran Festa- Mercatino di Natale - Rosolina 11 dicembre 2011

Dalle ore 10 alle ore 20 continua il Mercatino di Natale tra viale Del Popolo e via G. Marconi, a cura di Rosolina Shopping, bancherelle, artisti di strada e tanta allegria....
Poi dalle ore 16 presso l' Antica Chiesa di Sant'Antonio di Padova ci sarà l'inaugurazione della restaurata Chiesa, "Vernissage Mostra d'Arte" con i capolavori dell'Accademia dei Concordi di Rovigo, piccolo concerto con le "White Sisters Gospel" e partecipa la Filarmonica "Vincenzo Bellini" di Rosolina e il Corpo Musicale di Auronzo di Cadore...
Vi aspettiamo

martedì 6 dicembre 2011

Queen mania - Lendinara - Rovigo - Venerdì 9 dicembre 2011 - ore 21 - Teatro Comunale Ballarin

Presso il Teatro Comunale Ballarin di Lendinara (Rovigo - Veneto) si svolgerà un grande evento musicale:
Queen mania in concerto, previsto per venerdì 9 dicembre 2011 alle ore 21.00.
visita: http://www.comune.lendinara.ro.it/home-teatro/1079-queen-mania.html
Per informazioni 328 9739352 - 393 3314511 - 0425 642389

sabato 19 novembre 2011

FESTA DEL VIN FRIULARO - 16° edizione - Domenica 20 novembre ‘11 Dalle ore 11.00 alle 22.00

Presso IL DOMINIO DI  BAGNOLI in Piazza Marconi 63 a Bagnoli di Sopra (PD)
Il Friularo di Bagnoli è un’uva di antica fama, che ha rappresentato la viticoltura patavina per secoli. I monaci benedettini la coltivarono per primi nelle fertili pianure di Bagnoli, adottando l’usanza di raccogliere le uve nel tardo novembre, per ottenere un vino pieno, robusto, più complesso ed intenso nei profumi. Oggi, il Friularo Vendemmia Tardiva è il vino d’eccellenza per il consorzio di tutela vini di  Bagnoli già Doc e che tra pochi giorni avrà la  Docg.
Come da tradizione, la terza domenica di Novembre, si celebra l’inizio dell’ultima vendemmia dell’anno con una grande festa aperta al pubblico che ama la cultura del vino. Per festeggiare la Docg l’ingresso alla manifestazione è gratuito.
L’evento inizierà alle ore 11.00 di domenica 20 novembre presso il Dominio di Bagnoli, cantina di antichissima origine, fondata nel 954 D.C., situata nel complesso monumentale di Villa Widmann Borletti, al centro della zona di produzione dei vini Bagnoli.
Il pubblico potrà assistere ad una vendemmia dimostrativa nel Brolo e ovviamente degustare i vini dei produttori del territorio, guidati da Angelo Sabbadin  delle Calandre di Rubano (PD), miglior Sommelier d’Italia per la guida Espresso 2011.
Nel corso della manifestazione verrà presentato il nuovo Spritz del Dominio, prodotto esclusivamente con i vini Doc aziendali.
Durante la giornata si potrà visitare una esposizione museale di macchine agricole storiche, antichi carri e attrezzi con i quali sono stati lavorati, terreni, vigneti e uve.  All’interno delle corti giovani talenti del Veneto si esibiranno in spettacoli musicali live.
Per i più esigenti verrà organizzato su prenotazione, un breve volo in elicottero (fornito da Executive Jet Charter dell’Aereoporto civile di Padova) per poter vedere da una prospettiva inusuale tutta la bellezza di una campagna mirabilmente curata. Chi invece preferisce un tuffo nel passato è previsto un servizio guidato di carrozze e cavalli per poter ammirare da una prospettiva antica sentieri, boschi e vigne del territorio e la bellezza dei colori caldi della campagna in autunno.
Per tutta la giornata nei granai settecenteschi del Dominio, funzionerà il servizio ristorante a buffet dove verranno serviti piatti tipici della cucina veneta: risotto al vino Friularo, lo spezzatino con la polenta, la tradizionale specialità del “Bue rosto”,  il formaggio Blu del Dominio e la focaccia all’uva friulara. In contemporanea sempre nei granai si potranno degustare ed acquistare le specialità gastronomiche direttamente dai produttori locali. Saranno presenti: il prosciutto crudo di Montagnana di Soranzo, il salame e sopressa di Squizzato e di Traverso, i formaggi della Capreria di Montegalda (Vi) e della Casara di Roncà (Vr), la porchetta di Meggiolaro, i salumi equini di Dimensione Carne,  le specialità di Oca di Littamé ed altri ancora.
Il programma culturale prevede inoltre tour guidati ai giardini storici e alle collezioni di statue settecentesche di Villa Widmann (4 tour rispettivamente alle ore 11,30/12,30/13,30/14,30).
Chi ama la natura, potrà visitare, accompagnato da esperti, le coltivazioni, i boschi e le zone di nidificazione della fauna selvatica nel loro aspetto invernale.
Verso l’imbrunire, rigorosamente su prenotazione, si potrà assistere allo spettacolo di Sons et Lumieres, “Le statue tornan a ciacolar” (due repliche alle ore 17.00 e alle ore 18.00).
La festa non verrà in alcun modo condizionata dal brutto tempo. Infatti in caso di pioggia gli eventi verranno spostati all’interno dei granai storici e delle cantine: 4000 m2 coperti nei quali l’evento celebrativo dedicato al vino Friularo diverrà ancora più coinvolgente.
GLI APPUNTAMENTI ALLA FESTA DEL VIN FRIULARO
DEGUSTAZIONI GASTRONOMICHE NEI GRANAI
Risotto al Friularo – Spezzatino con la polenta - Bue Rosto - Formaggi - Salame e Soppressa  Padovana - Specialità equine - Prosciutto Crudo Dolce di Montagnana  -  Porchetta – Musetto
DEGUSTAZIONI VINO NELLE CANTINE STORICHE
Assaggi liberi in cantina – Degustazioni  di  vino Friularo   guidate  da Angelo Sabbadin  Sommelier de «Le Calandre»  (PD)
L’ULTIMA VENDEMMIA DELL’ANNO
ESPOSIZIONE DI ATTREZZI AGRICOLI STORICI
VISITE AI VIGNETI STORICI  in carrozza, a cavallo e in elicottero
VISITE AI GIARDINI DI VILLA WIDMANN
PRESENTAZIONE E DEGUSTAZIONE DELLO SPRITZ DEL DOMINIO
MUSICA LIVE  esibizioni di gruppi locali

martedì 28 settembre 2010

Fiera di San Michele - Loreo - 29 settembre 2010

Il 29 Settembre 2010 a Loreo avrà luogo la 662esima Fiera di San Michele, la più antica fiera del Polesine.


Già alle ore 9.00 avrà inizio il 14° RADUNO AMATORIALE DEL CAVALLO, vicino al campo sportivo.
La Pro Loco di Loreo ha organizzato il bis per la degustazione GRATUITA del Risotto Reale per il giorno 29 settembre (san Michele), in piazza Longhena per le ore 12.00. Inoltre, la fiera offrirà tante bancarelle, il grande Luna park presso piazzale Europa, ed alle ore 18 la processione del Santo Michele lungo le calli e le vie del centro storico, accompagnata dalla banda musicale. Poi, alle ore 21.00, Pippo Zaccaria (spettacolo comico) in piazza Longhena, invece alle ore 23.00 ci sarà l’estrazione del premio finale della lotteria ed il meraviglioso spettacolo pirotecnico.