Visualizzazione post con etichetta giochi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giochi. Mostra tutti i post

lunedì 28 marzo 2011

Girotondo - Salone del Bambino- 1, 2 e 3 aprile 2011 - Rovigo, Cen.Ser.


Il 1°, 2 e 3 aprile 2011 a Rovigo - (CEN.SER. Rovigo Fiere - viale Porta Adige 45), si svolgerà

mercoledì 5 gennaio 2011

Taglio di Po - Gran Galà della Befana - 5 gennaio 2011

Mercoledì 5 gennnaio h. 20.30 
Presso il Palazzetto dello Sport, Gran Galà della Befana, animazione, giochi e premi, esibizione di ballo e Arriva la Befana, con golosità per tutti. Estrazione della Lotteria e tanti premi a sorpresa!

mercoledì 29 settembre 2010

Giardino Botanico - 3 ottobre 2010 - Porto Caleri Rosolina (RO)

ALLA SCOPERTA DEL GIARDINO BOTANICO - Frutti e colori dell'autunno
Meravigliosa occasione (ingresso gratuito) per visitare e scoprire gli itinerari del Delta del Po. L'evento si chiama "frutti e colori dell'autunno" presso l'unico Giardino Botanico LITORANEO italiano, a Rosolina (Rovigo) nella località di Porto Caleri.
Programma per domenica 3 ottobre 2010:
- Apertura dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00
- Visite Guidate e laboratori per bambini alle ore 10.30, 11.00, 11.30, 12.00, 15.00, 15.30, 16.00 e 16, 30;
- Convegno: Lezione e visita guidata "riconoscere i frutti selvatici", alle ore 15.30 presso la sala Convegni del Giardino botanico.
Organizzato da:
- Regione del Veneto;
- Servizio Forestale Regionale per le Province di Padova e Rovigo (tel. 049 8778200);
- Giardino Botanico Litoraneo del Veneto "Porto Caleri" (tel. 0426 68408);
- Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po (tel. 0426 372261).

FESTA DEL PATRONO DI PORTO VIRO – 11 OTTOBRE 2010


La Parrocchia di Scalon con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale della Città di Porto Viro organizzano la “Festa del Patrono di Porto Viro” per i giorni 9, 10, 11 e 16 ottobre 2010
Di seguito il programma della festa:
- Sabato 9 ottobre:
-      ore 21.oo nella Chiesa di Scalon “Concerto della Patrona” col “Piccolo Coro” ed il “Coro degli Adulti” della Navicella;
- Domenica 10 ottobre:
ore 11.00 presso l’Oratorio San Giusto ci sarà l’estrazione della lotteria della Patrona;
- Lunedì 11 ottobre:
-      ore 18.30 Concelebrazione Eucaristica, presiede il vescovo di Chioggia, Mons. Adriano Tessarollo con i sacerdoti della Città, parteciperanno tutte le parrocchie di Porto Viro;
- Sabato 16 ottobre:
ore 15.00 e 17.30 presso la Piazza di Scalon si svolgeranno i Giochi della Patrona, per tutti i bambini e i ragazzi della Città, con la collaborazione degli animatori dell’Oratorio San Giusto. 

martedì 21 settembre 2010

4° Sagra della Patata - Abbazia di Pomposa Codigoro - 26 settembre



4a SAGRA DELLA PATATA - Domenica 26 Settembre 2010


POMPOSA DI CODIGORO (FERRARA)

Mostra con attrezzi agricoli d'epoca ed attuali, Vendita e degustazione prodotti tipici, Mercatino degli hobbisti, Area giochi per bambini con gonfiabili, Mercato ambulante, Degustazione di menù a base di patata presso:
Bar Ristorante "La Cueva";
Ristorante "Abbazia di Pomposa";
Agriturismo "Corte Madonnina";
Ristorante "Locanda del Passo Pomposa";



Programma

venerdì 17 settembre 2010

Adria - 18 settembre - Grande Fratello nel Delta

GRANDE FRATELLO IN TUOR NEL DELTA DEL PO
Adria sempre ricca di eventi;

Arriva nel DELTA DEL PO il CASTING UFFICIALE DEL GRANDE FRATELLO (GF 11), Presso Il FREE WAY CAFE’ in Via Cesare Zen 2/A ADRIA (RO), sabato 18 Settembre 2010  dalle 12 alle 20 le SELEZIONI UFFICIALI del GRANDE FRATELLO 11. La data di inizio della TRASMISSIONE TELEVISIVA GF 11 é prevista per il 25 ottobre e durerà VENTI SETTIMANE;
La conduzione del programma é stata affidata nuovamente








Escursione Nordic Walking - 19 settembre - Ravenna


Domenica 19 settembre è una giornata di assolute novità.
Alle ore 10.00 partirà dal Museo NatuRA l’escursione Nordic Walking, con Trail Romagna e Avventura infinita, per sperimentare l’attività di Nordic Walking anche nel Parco del Delta del Po, sugli argini delle Valli di Comacchio. Iscrizioni presso Museo NatuRa (tel. 0544 528710, 529260), costo a partecipante € 5,00 (comprensivo di noleggio delle bacchette e lezione).
Alle ore 11.30 si terrà l’inaugurazione dell’Atelier dei piccoli, un ambiente allestito all’interno del museo per la creatività e il gioco, uno spazio rivolto ai bambini in cui imparare divertendosi, sempre disponibile negli orari di apertura (l’atelier è stato progettato e allestito grazie al contributo del Comune di Ravenna e della Regione Emilia-Romagna, ai sensi della Legge 18/2000).
La domenica prosegue con un pomeriggio per bambini all’insegna di giochi e laboratori ludico-didattici. Dalle ore 15.00 alle 18.30 l’appuntamento annuale 
Il Parco dei Bambini e dei Tesori coinvolgerà infatti tutti i piccoli partecipanti in attività creative dedicate alla natura e agli animali, per creare manufatti scoprendo i colori e le tecniche usate per sopravvivere in natura. I laboratori sono condotti da personale esperto di Atlantide.
La giornata di domenica a Sant’Alberto offre inoltre tante possibilità di svago divertenti e golose: una escursione in mountain-bike nella mattinata, lo stand gastronomico allestito in occasione della Sagra della Patata, esposizioni di mobili, fotografie, strumenti di lavoro, frutta e specialità a cura degli abitanti del paese.
 
Sede:
Museo NatuRa via Rivaletto 25 - Sant'Alberto (RA)
Recapiti:
Telefono: 0544 528710 - 529260
 

Portomaggiore - Antica fiera

L'Antica Fiera di Portomaggiore ricopre da sempre un ruolo centrale per il Comune di Portomaggiore. Essa rappresenta un punto di riferimento di livello provinciale e regionale in ambito agricolo e delle prove di lavorazione dei terreni; un appuntamento da non perdere per i tanti visitatori locali e non che intendono trascorrere momenti di svago e divertimento; il weekend per antonomasia in cui l'intera comunità portuense si ritrova e mostra il meglio di sé.
Programma della fiera:
DAL 04 AL 26 SETTEMBRE:
Castello del Verginese - Mostra d'arte di Maria Rita Stirpe "Acquerelli botanici - Fiori e frutti in punta di pennello"
SABATO 18 SETTEMBRE:
dalle ore 09.00 alle 16,00 - BAR Faro - via Marconi - Raduno cicloturistico autogestito Organizzato dal Gruppo Ciclistico il Faro;
ore 15.00 - Azienda Agricola Sorgeva - Località Portoverrara "P
ROVE DIMOSTRATIVE DI LAVORAZIONE TERRENO";
ore 15.30 - Anse Vallive di Porto Bacino di Bando - Visite guidate alle Anse Vallive;
ore 17.00 - Ridotto del Teatro Concordia - Presentazione libro - Portomaggiore visto dai ragazzi, pubblicazione ideata e realizzata dai docenti e dagli alunni della Scuola Primaria "M. Montessori" di Portomaggiore.
ore 17.00 - Palazzo Fioravanti Vaccari, Corso sul caffè a cura di Alessio Baschieri docente master Slow Food;
ore 18.00 - Argine Via Valmolino - Inaugurazione piattaforma canottaggioPiazzetta ex Duomo "Jazz Cafè";
ore 18.00 - aperitivo e musica;
ore 20.30 - Chiesa Collegiata Portomaggiore - Cerimonia di benedizione e giuramento delle contrade del Palio Portuense a seguire Piazza Martiri della Libertà - 3ˆTrofeo Sbandieratori e Musici Città di Portomaggiore;
ore 21.00 - Enrico Terragnoli & Orchestra Vertical - "Stefano Senni, basso; Zeno De Rossi, batteria; Simone Padovani, percussioni";
ore 21.00 - Palazzo Municipale - Presentazione libro "Villa Brindisi un'astronave nella pineta" a cura di Eleonora Sole Travagli
ore 21.00 - Piazza Verdi - Aia del Gusto;
ore 21.30 - Parco Colombani - "Bud Spencer Blues Explosion" e "A Toys Orchestra" in concerto;
ore 24.00 - P.zza Umberto I° - Estrazione tombola da 8.000 euro (2.000 alla cinquina - 6.000 alla tombola);
DOMENICA 19 SETTEMBRE:
ore 7.00 - Anse Vallive di Porto Bacino di Bando - "Il risveglio dell'Oasi" a cura del fotografo naturalista Sergio Stignani;
ore 8.30 - Piazzale Coop via Fausto Beretta "…ti porto in moto" - 3° motoraduno della salama da sugo;
ore 9.00 - Piazza Umberto I° "Gran Premio Nuvolari" manifestazione di Auto Storiche;
ore 9.00 - Azienda Agricola Sorgeva - Località Portoverrara PROVE LAVORAZIONE TERRENI sul tema"l'evoluzione del precision farming";
ore 10.00 - 12,30 - Iscrizioni gare di SPEED RACING PULLING
ore 10.30 - Azienda Agricola Sarto - Località Portoverrara, visita ai campi coltivati a sorgo per uso biomasse e relative attrezzature meccaniche;
ore 11.00 - Palazzo Municipale - Assegnazione Filippide d'Argento e altri premi sportivi;
ore 14.00 - Azienda Agricola CALURA (Via Circonvallazione Ovest/Via Prov.le Ferrara) GARE DI SPEED RACING PULLING;
ore 15.00 - Parco Toschi - CAMPIONATO REGIONALE DI GIMKANA VELOCE EQUESTRE
ore 15.30 - Anse Vallive di Porto Bacino di Bando Visite guidate alle Anse Vallive;
ore 16.30 - vie del centro cittadino - Palio Portuense - Sfilata del corteo storico con musici, sbandieratori e figuranti;
ore 17.00 - Piazza Martiri della Libertà - selezione del concorso "Miss Tagliatella"
ore 17.00 - Palazzo Fioravanti Vaccari - Corso sul caffè a cura di Alessio Baschieri docente master Slow Food;
ore 18.00 - Piazza Verdi - Aia del Gusto - "Fagiolino e il castello fantasma di Portomaggiore" scritto e ideato da Andrea Maranini a cura della Scuola Animatori Giovani in AzionePiazzetta ex Duomo "Jazz Cafè";
ore 18.00 - aperitivo e musica
ore 21.00 - Guano Padano - "Alessandro "Asso" Stefana, chitarre e elettronica; Danilo Gallo, basso, organo e elettronica; Zeno De Rossi, batteria, percussioni e elettronica"
ore 20,00 - P.zza Umberto I° Estrazione tombola di 10.000 Euro (2.000 alla cinquina - 8.000 alla tombola);
ore 21.00 - Piazza Martiri della Libertà - "2° torneo di trionfo" a coppie a mani libere;
ore 21.00 - Piazza Giovanni XXIII - Presso il Barino Torneo di Burraco a coppie;
LUNEDI' 20 SETTEMBRE
ore 15.30 - Anse Vallive di Porto Bacino di Bando - Visite guidate alle Anse VallivePiazzetta ex Duomo "Jazz Cafè";
ore 18.00 - aperitivo e musica;
ore 20.45 - Palazzo Municipale - Convegno "Calcio - violenza negli stadi e regole future"
con la partecipazione del Prof. Renzo Ulivieri a cura di US Portuense e AC Giacomense;
ore 21.00 - Patrizia Laquidara, voce; Alfonso Santimone, piano; Giancarlo Bianchetti, chitarra; Davide Garattoni, basso; Federico Scettri, batteria";
ore 21.00 - Piazza Martiri della Libertà - Esibizione danza Palestra California Club Portomaggiore;
ore 21.00 - Piazza Verdi - - canzoni sull'aia con chitarra e fisarmonica;
ore 24.00 - P.zza Umberto I, Estrazione Lotteria di 25.000 euro in monete d'oro a seguire
Estrazione Tombola di 12.500 euro (Cinquina € 2.500 e Tombola € 10.000)
IN CHIUSURA GRANDIOSO SPETTACOLI PIROTECNICO
PROGRAMMA POST-FIERA
24 SETTEMBRE
ore 10,00 Sala Consiliare del Municipio , incontro tecnico sul tema "Energie rinnovabili da residui e colture dedicate, un'opportunità di crescita per l'agricoltura locale. Considerazioni sulla raccolta logistica e conversione energetica""
25 SETTEMBRE
ore 16.00 - Anse Vallive di Porto - visita guidata gratuita in Oasi e presentazione del percorso per non vedenti a cura di Atlantide, in occasione della Giornata Europea del Patrimonio
25 - 26 SETTEMBRE
Castello del Verginese - Festa Rinascimentale e degli Antichi frutti
Programma:
SABATO 25/9/2010

ore 10.00 - Visita guidata alla Delizia e al suo giardino - a cura di Atlantide
ore 14.30 - Inaugurazione della mostra mercato
ore 15.30 - Inaugurazione della manifestazione:
Sfilata dei figuranti del Palio Portuense
Apertura mostre:
MARIA RITA STIRPE di Frosinone - Mostra di frutti e fiori botanici.
GARDEN CLUB DI FERRARA. - Composizioni di Fiori e Frutti.
LE CONTRADE. - Dolci caserecci.
ore 19.00 - Cena rinascimentale a cura del Palio Portuense . La cena serà allietata da giullari presso la Vinaia del Sapere(per prenotazioni: 3488929414)
DOMENICA 26/09/2O10
ore 10.00 - Visita guidata alla Delizia e al suo giardino - a cura di Atlantide
ore 10.30 Apertura della mostra mercato
ore 11.00 Spettacolo arcieri
ore 12.30 Pranzo libero - (possibilità di menù di cucina povera pesso il Rist. "Il Verginese")
ore 15.00 Esposizione nel brolo di opere di ARTISTI SOCI dell'Associazione Amici del Verginese
ore 15.30 Palio Portuense : GARA DEI CARRIOLONI
ore 16.30 Palio Portuense: GARA DEI SOMARI
ore 17.00 Estrazione della lotteria di 1.500€ del PALIO PORTUENSE
ore 18.00 Conclusione della manifestazione esibizione di MUSICI E SBANDIERATORI DEL PALIO DI FERRARA.



FINE SETTIMANA OTTOBRE

8, 9, 10 - 15, 16, 17 - 22, 23, 24
Area Parcheggio Via Mazzini, Angolo Ugo Bassi
III° Sagra della Salama e dei Sapori Portuensi

lunedì 13 settembre 2010

Ferrara Balloons Festival - Dal 17 al 26 settembre 2010

FERRARA SI PREPARA AL FESTIVAL DI MONGOLFIERE D'EUROPA
Ferrara Balloons Festival è uno dei più grandi Festival di Mongolfiere d’Europa, che ha come location la splendida area verde del parco urbano G. Bassani a due passi dalle imponenti mura di Ferrara.
Dieci giorni dedicati alle mongolfiere, ricchi di eventi sportivi, musicali, concorsi e showcase. Saranno tante le




venerdì 10 settembre 2010

giovedì 9 settembre 2010

Porto Viro - Cultura - 9 settembre

La Notte Bianca delle Biblioteche

Giovedì 9 settembre 2010 apertura serale straordinaria della Biblioteca Civica in occasione della "Notte Bianca delle Biblioteche". A partire dalle 21.00 "Reading letterario", sessioni di Giochi da tavolo, incontro con l'autore.


Per informazioni:
BIBLIOTECA COMUNALE

Via Navi Romane, 8 - Porto Viro
tel. 0426 321814 ; e-mail: biblioteca@comune.portoviro.ro.it

giovedì 2 settembre 2010

Adria - 2, 3, 4, 5 settembre - 50° Anniversario di Fondazioni Gruppo Alpini

UN EVENTO PARTICOLARE NEL DELTA DEL PO
Il Delta del Po in festa per il 50° anniversario della fondazione del gruppo Alpini di Adria.
Programma ricco di eventi, festa, musica, balli, mostre e tanto altro ancora per i giorni 2, 3, 4 e 5 settembre 2010. Ecco nel dettaglio