Visualizzazione post con etichetta degustazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta degustazione. Mostra tutti i post

mercoledì 10 dicembre 2014

Vivi il Natale a Rosolina - programma per il 14 dicembre 2014

In via Borgata Volto a Volto di Rosolina dalle ore 10.00 mercatino di Natale;
EVENTO SPECIALE dalle ore 16.00 con spettacolo di cabaret con Andrea Poltronieri "Sax Machine" direttamente da Zelig Circus;
A seguire premiazione del concorso "Disegna il tuo Natale", estrazione della lotteria del "botegaro", sorteggio e premiazione dei biglietti "Desidero un mondo migliore";
Presso il Giardino Botanico di Porto Caleri di Rosolina Mare si ripete anche quest'anno l'iniziativa "Boschi a Natale" promosso dalla Regione Veneto e UNIPLI (Pro Loco del Veneto) con visite guidate e degustazione di prodotti e piatti tipici "merenda del Musaro - aperitivo del contadino" del Parco del Delta del Po (prenotazioni al 0438 893385 - 334 2936833).
Per maggiori informazioni visita qui: 
http://cdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId/ee2628a1-32b6-4905-942e-071c297f3042/PRO_LOCO_ROSOLINA_-_loc_Vivi_il_Natale_a_Rosolina_2014.pdf


venerdì 1 giugno 2012

Sagra del Pane di Loreo 11ª edizione dal 9 al 17 giugno 2012 - Loreo (RO)


"La nostra città. Loreo, vanta sicuramente una tradizione antica in questa grande arte di fare il pane, ed allo stesso tempo, grazie alla sapienza di alcuni nostri fornai, di farlo conoscere ed apprezzare al di fuori dei confini del Comune. Anche quest’anno la manifestazione si ripete come in una sorta di tradizione, rievocando momenti che appartengono alla storia della civiltà contadina, dalla raccolta del grano alla sua battitura fino a diventare con originale manualità il nostro pane."

                                                                                                                                    Bartolomeo Amidei, Sindaco di Loreo.

Durante la manifestazione degustazione gratuita del pane e di altri prodotti quali: salumi, formaggi, pesce marinato, vino, miele e altre specialità.

Sabato 9 giugno
• Ore 20.30 - Campo Sportivo Comunale
Rievocazione Partita di calcio tra Castellani e Trasteverini.

Domenica 10 giugno
• ore 12.00 - via Groppo
Motoraduno, Moto Club CC MOTORDAY Sez. di Rovigo.
• ore 15.00 - campetto del Centro Sociale
Festa del basket - triangolare, in collab. con la Società Basket Loreo.
• ore 21.00 - Piazza Longhena
Danza che passione! Hip hop video dance by A.S.D. Xenia di Taglio di Po e le Bambine di Giulia.

Mercoledì 13 giugno 
 ore 20.30 - Ristorante Da Marino, località Pilastro di Loreo
Incontro con la tradizione: cena conviviale animata dal Gruppo "I Bombasini".

Giovedì 14 giugno 
• ore 20.45 - Teatro C. Sociale Parrocchiale
Associazione Fidas Polesana: convegno di sensibilizzazione alla donazione del sangue.
• ore 21.50 - a seguire 
Magic Simon & Erica Fantastic Show: spettacolo di magia e illusionismo. Al termine rinfresco offerto dalla Pados.

Venerdì 15 giugno 
• ore 21.00 - Piazza Longhena 
Calendario Bellissime 2013: prima tappa del Concorso in collaborazione con Delta Radio.

Sabato 16 giugno 
• ore 18.00 - area verde campo sportivo 
Rievocazione trebbiatura: con Trebbia Marinoni e trattori d’epoca.
• ore 19.00 - tendone Campo sportivo
Serata gastronomica.
• ore 21.15 - Piazza Longhena
Luriani allo sbaraglio. 

Domenica 17 giugno
• per tutta la giornata - nelle vie del paese
Compagnia d'la Vecia: musica e canti tradizionali popolari.
Nane Stropa: cantastorie veneto con il suo organetto di barberia.
• ore 8.30 - centro città
Apertura stand gastronomici con assaggi gratuiti.
• ore 9.15 - piazza Madonnina 
Mercato XV secolo: ricostruzione a cura dell’Associazione Storica Mercanti Ravignani.
• ore 9.30 - Duomo Santa Maria Assunta 
Celebrazione Santa Messa alla presenza delle Autorità.
• ore 10.00 - per le vie della Città
Giro gratuito in carrozza, offerto dall’Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po.
Battesimo del poni in via Sartori riservato ai bambini con rilascio medaglietta a cura del Circolo Ippico Scirocco.
• ore 10.00 - via Groppo 
Motopane: motoincontro con aperitivo.
• ore 10.15 e 15.30 - piazzale Europa
1ª e 2ª Gara a cronometro di auto e moto d'epoca.
• ore 10.30- piazza Madonnina 
Battitura del grano come si effettuava nell’800.
• ore 10.45 - sotto gli antichi portici
Dimostrazione dell'arte panificatoria, con degustazione.
• ore 11.15 area verde campo sportivo
Rievocazione trebbiatura, con Trebbia Marinoni e trattori d'epoca.
• ore 12.00 - tendone Campo sportivo
Stand gastronomico.
• ore 15.30 - piazzale Europa 
2ª Gara a cronometro di auto e moto d'epoca.
• ore 16.30 area verde campo sportivo
Rievocazione trebbiatura, con Trebbia Marinoni e trattori d'epoca.
• ore 17.30 - piazza Madonnina 
Battitura del grano come si effettuava nell’800.
• ore 18.00 - Campo sportivo
Cavalli e musica: esibizione equestre.
• ore 19.00 - tendone Campo sportivo
Serata gastronomica.
• ore 21.30 - piazza Longhena 
Canti, balli e cojonee!! con il Gruppo Folk "I Bombasini"
• ore 22.30 - piazza Longhena 
Premiazione Maestri Panificatori Loredani.
Estrazione sottoiscrizione con ricchi premi e tradizionale.
Premiazione della Stima del peso del Bussolà più grande del mondo.

Org. Comune e Pro Loco di Loreo con il patrocinio di Regione del Veneto, Provincia di Rovigo, Parco Regionale Veneto del Delta del Po, Camera di Commercio Rovigo, Consvipo Consorzio per lo Sviluppo del Polesine e Città di Loreo.

Si ringraziano le ditte che con il loro contributo hanno collaborato alla realizzazione della Sagra del Pane di Loreo: Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po, Cantiere Navale Visentini Porto Viro - Ro, Adriatic LNG Energia per l’Italia, Adriatica s.p.a. Loreo - Ro, Aliper Taglio di Po - Ro, Artenautica s.a.s. & C. Loreo - Ro, Bancadria Filiale di Loreo - Ro, Bar Sport Loreo - Ro, Bardella Costruzioni srl Loreo - Ro, Caffè Commercio Loreo - Ro, Cantiere del Polesine s.p.a. Loreo - Ro, Cassa di Risparmio del Veneto Agenzia di Loreo, Cassa di Risparmio Ferrara Filiale di Porto Viro, Cattelgas Gas Adige Porto Viro, Ci.Elle Edile Loreo - Ro, Coop. Agric. “Nuova Cooperativa”, S.Pietro di Cavarzere - Ve, Ecostudio s.r.l. Porto Viro - Ro, Eurogielle Loc. Smergoncino, Adria - Ro, Freguglia s.r.l. Porto Viro - Ro, Guerrato s.p.a. Rovigo, Impresa CO. GI. PA S.r.l. Loreo - Ro, Impresa Edile Pregnolato e Bergo Loreo - Ro, Impresa Freguglia Teobaldo s.r.l. Porto Viro - Ro, I.P.T. s.r.l. Ingegneria per il Territorio, Noventa Padovana - Pd, La Bottiglia - Caffè Locanda Loreo - Ro, ME.CER Agroservizi Rosolina - Ro, Mercerie da Gabriella Loreo - Ro, Piave s.r.l. Porto Viro - Ro, Pulisecco Katia Volto di Rosolina - Ro, Ristorante “Da Marino” Loreo - Ro, SAI Fondiaria di Chieregato Simone, Adria - Ro, Società di Scavi e Manutenzioni s.n.c, di Furlan Fabrizio, Loreo - Ro, Spunton Impianti s.r.l. Porto Viro - Ro, Tuttinbici. Adria - Ro, Zaniello Luca - Autotrasporti Loreo - Ro, Premiato Panificio Fratelli Bellato Loreo - Ro, Panificio Eredi Domeneghetti Loreo - Ro, Rivendita pane “Il Fornaretto” Loreo - Ro, Az. Agrituristica “La Tradizione” Loreo - Ro, Pasticceria Fratelli Grandis Loreo - Ro.

domenica 11 dicembre 2011

Il Natale nella tradizione Polesana - 12 dicembre 2011 - Sala Consigliare di Rosolina

Alle ore 21 di lunedì 12 dicembre 2011, presso la sala consigliare del Palazzo Comunale si svolgerà una serata di tradizione, cultura arte culinaria e curiosità a cura dell'Associazione Simposio con la collaborazione di Turismo&cultura... Seguirà una piccola degustazione Natalizia

venerdì 9 settembre 2011

Festa del Miele del Delta del Po - 11 settembre 2011

Domenica 11 Settembre 2011 Festa del Miele del Delta del Po (PORTO VIRO) con mostra e degustazione dei prodotti a base di miele, visite guidate al Museo del miele di Cà Cappellino, escursioni in bicicletta, in carrozza, laboratori didattici, concorso "Miglior Miele del Parco".

lunedì 25 luglio 2011

6° edizione "MELONE IN FESTA 2011" - Ca' Mello di Porto Tolle

Tutte le sere stand gastronomico con menù a base di pesce e degustazione gratuita del Melone del Parco del Delta del Po.


Programma serate:
30 Luglio 2011 - Musica da ballo con "I Trinità";
31 Luglio 2011 - Musica dal vivo con "Emanuela e Andrea.

mercoledì 23 febbraio 2011

Lòm a Mérz” - Una serata al sapor di miele - 25 febbraio 2011 ore 20.00

Lòm a Mérz” - Una serata al sapor di miele

Undicesima edizione dei “Lòm a Mérz” (i lumi di marzo), un evento in cui saranno presenti Franco Asioli, Presidente dell’Associazione Romagnola Apicoltori, produttore di api regine e mieli, l’associazione Friedrich Schürr, che si occupa dello studio e della valorizzazione del patrimonio dialettale e delle tradizioni romagnole e operatori del territorio. Nel corso della serata verrà accesso il fuoco propiziatorio, antica tradizione che intendeva celebrare l’arrivo della primavera e invocare un’annata favorevole per il raccolto nei campi, ricacciando il freddo e il rigore dell’inverno. La serata prevede inoltre una breve introduzione al mondo delle api, al lavoro dell’apicoltore e degustazione di vari tipi di miele con formaggi e dolci a cura di Franco Asioli.

Campotto - Museo delle Valli di Argenta, via Cardinala, 1/c
7,00 euro a persona – Prenotazione obbligatoria

Per informazioni
Tel. 0532 808058 Museo della Valli
Tel. 0532 330276 IAT di Argenta

lunedì 21 febbraio 2011

Una serata al sapor di...miele - Argenta (Ferrara) - 25 febbraio 2011



Una serata al sapor di...miele
Degustazione di miele con formaggi e dolci
Il 25 febbraio 2011, salle ore: 20.00, presso il Museo delle Valli di Argenta (FE).
Costo eventuale biglietto: 7,00 € a persona;
Breve introduzione al mondo delle api e degustazione di miele con formaggi e dolci.
Prenotazione obbligatoria - Per info e prenotazioni Museo delle Valli tel. 0532 / 808058

A cura di Franco Asioli - Produttore api regine e mieli
Presidente A.R.A. Ass. Romagnola Apicultori

domenica 13 febbraio 2011

Fiera di San Giuseppe - Sagra della Seppia - Dal 13 al 20 marzo 2011

13^ Sagra della Seppia
Tradizionale festa di apertura di stagione dedicata alla seppia, in un periodo in cui se ne pratica la pesca più significativa. Ai momenti di degustazione si uniranno animazione, spettacoli della tradizione romagnola, musica, mercatini tradizionali e mercato dei fiori.
Il 13 marzo sulla spiaggia libera di Cervia, appuntamento con la tradizionale Focarina.
Stand gastronomici, spettacoli musicali, mercatino e, per concludere la serata, lo spettacolo pirotecnico sul mare!!
Da non perdere la tradizione della cucina marinara negli stand gastronomici allestiti dal 16 al 20 marzo nel centro commerciale di Pinarella

venerdì 22 ottobre 2010

50° Anniversario dell'Indipendenza dei Paesi Africani 23 ottobre 2010 - Rovigo

50° Anniversario dell'Indipendenza dei Paesi Africani
sabato 23 ottobre 2010 Rovigo presso la Sala Gran Guardia e Piazzetta Annonaria

Programma:
h 16.30 Saluti autorità del Comune e della Provincia di Rovigo, Consoli e Ambascatori.

Presentazione del progetto: Women in Progress Promotori. Cècile Kyenge Kashetu, Yorgure Bridget, Nurta Ali Hassan, Patrick Gabriel Umoh, Nosheen Ylias.

Intervengono: Cècile Kyenge Kashetu, Il ruolo della donna africana nella storia dell’africa;

Fatou Boro Lo, Storia del Senegal e il ruolo delle donne senegalesi tra tradizione e modernità;

Diku Mbiye Suzanne, La salute delle donne africane;

Francis Nzepa, Banca Etica della diaspora africana;

Bridget Yorgure, Il ruolo della donna africana nella lotta contro l’inquinamento del Niger in Nigeria;

Kajam Mutomba, Storia dell’Africa, il colonialismo nella Repubblica del Congo;

Origbe Ezekiel, Il ruolo del panafricanismo nella lotta per l’indipendenza in Nigeria e nell’Africa occidentale;

Gemma Vecchio, L’Associazione Casa Africa.

Moderatore: Ikutsu Fortunato, giornalista della rivista Nigrizia.

h 20.00 degustazione cibi tipici dell’Africa - sfilata costumi e acconciature tradizionali africane, giochi tipici dell’Africa, letture di storie africane per bambini a cura di Thomas Fall.

h 20.30-24 African Brothers musica dal vivo c/o Piazzetta Annonaria

Mostre: dal 22-26 ottobre c/o Sala Gran Guardia: Arte africana,“A different eye -Tra noi” mostra sull’immigrazione.

Org: Nigerian Women Cultural Promotion in coll.ne con Comune e Provincia di Rovigo

mercoledì 13 ottobre 2010

Camminata d'autunno - domenica 17 ottobre 2010 - Porto Viro

La città di Porto Viro, il Parco Regionale del Delta del Po, l'AVIS, L'Aido, il gruppo Oasi di Volta Grimana, il GRS di Taglio di Donada e il Gruppo Iniziative per l'Ambiente organizzano la CAMMINATA D'AUTUNNO.
Ecco il dettaglio del programma:
Ore 09.30 - Ritrovo presso piazzale Sala Eracle a Porto Viro (Rovigo);
ore 10.00 - Partenza per la camminata lungo l'argine sinistro del Canale "Collettore Padano" - itinerario 2, 50 km;
ore 11.00 - Arrivo presso l'Oasi di Volta Grimana a visita guidata lungo il sentiero "Natura" a cura del biologo Enrico Vicentini;
ore 11.45 - degustazione aperitivo "biologico".

venerdì 8 ottobre 2010

66ª Festa dei Marroni Combai - Dall’8 al 31 ottobre 2010 - TREVISO

La Festa dei Marroni, appuntamento sempre importante per appassionati e buongustai, giunta alla sua 66ª edizione, è il luogo ideale per degustare sia deliziosi marroni preparati sulle rostidore giganti, che gli ottimi Prosecco e Verdiso. 
Nello stand si potranno inoltre trovare dolci, miele, marmellate di castagne nonché il gelato e il liquore di marroni.
Ogni domenica spettacoli, musica, burattini, arti e mestieri animeranno le contrade nella “Fantastica Via”. Saranno inoltre organizzate escursioni guidate nei boschi e alcune serate a tema.
Da non dimenticare, infine, il progetto “Esplorambiente” che, rivolto a scuole elementari e medie, organizza percorsi didattici mirati alla conoscenza dell’ambiente.

66ª Festa dei Marroni
Combai - TREVISO
Dall’8 al 31 ottobre 2010
Info:
Pro Loco Combai
Tel. 0438 960056 Fax 0438 899600
e-mail: proloco@combai.it
www.combai.it

martedì 28 settembre 2010

Fiera di San Michele - Loreo - 29 settembre 2010

Il 29 Settembre 2010 a Loreo avrà luogo la 662esima Fiera di San Michele, la più antica fiera del Polesine.


Già alle ore 9.00 avrà inizio il 14° RADUNO AMATORIALE DEL CAVALLO, vicino al campo sportivo.
La Pro Loco di Loreo ha organizzato il bis per la degustazione GRATUITA del Risotto Reale per il giorno 29 settembre (san Michele), in piazza Longhena per le ore 12.00. Inoltre, la fiera offrirà tante bancarelle, il grande Luna park presso piazzale Europa, ed alle ore 18 la processione del Santo Michele lungo le calli e le vie del centro storico, accompagnata dalla banda musicale. Poi, alle ore 21.00, Pippo Zaccaria (spettacolo comico) in piazza Longhena, invece alle ore 23.00 ci sarà l’estrazione del premio finale della lotteria ed il meraviglioso spettacolo pirotecnico.

venerdì 24 settembre 2010

Programma della Fiera di Loreo - 24, 29 settembre

PROGRAMMA
- Festa del bambino;
- Mostra Artisti del Delta e artigianato locale;
- Esposizione di mezzi agricoli lungo il viale della Stazione;
- Sabato sera degustazione di risotto "reale" a base di radicchio e salsicci, chef Gianluigi Bego (di fama internazionale);
- Sbandieratori del gruppo S. Giovanni di Ferrara;
- Domenica, nella Piazza della Madonnina, saranno presenti gli stand dell’Associazione polesana coldiretti dove si potranno acquistare le produzioni agricole tipiche del territorio e un particolare stand con rosolio e prodotti del Parco delle Dolomiti Bellunesi;
- mercoledì, San Michele, si svolgerà il raduno amatoriale del cavallo;
- esposizione di animali da cortile di razze rare e autoctone a cura dell’associazione Polesana Avicoltori e Coniglicoltori;
- Ore 18 processione religiosa accompagnata dalla banda cittadina;
- Ore 21 presso la Piazza Longhena - spettacolo comico "Pippo Zaccaria" di Chioggia;
- Estrazione della lotteria;
- Luna park.