Visualizzazione post con etichetta di. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta di. Mostra tutti i post

martedì 11 ottobre 2011

Corso di yoga - da mercoledì' 12 ottobre 2011 - Grignano Polesine (Ro)

da mercoledì 12 ottobre 2011 - Grignano Polesine (Ro), via Ponte Merlo 2
Corso di yoga
Yoga, l’esperienza che trasforma.
Frequenza: il mercoledì h 18.30-20.00.
Sede: Grignano Pol. (Ro) Centro Yoga Padma, via Ponte Merlo, 2. Insegnante della Federazione Italiana Yoga.
Info: tel. 340.7043235.
Org.: Centro Yoga Padma affiliato AICS in coll. con Circolo Auser.

lunedì 21 febbraio 2011

Una serata al sapor di...miele - Argenta (Ferrara) - 25 febbraio 2011



Una serata al sapor di...miele
Degustazione di miele con formaggi e dolci
Il 25 febbraio 2011, salle ore: 20.00, presso il Museo delle Valli di Argenta (FE).
Costo eventuale biglietto: 7,00 € a persona;
Breve introduzione al mondo delle api e degustazione di miele con formaggi e dolci.
Prenotazione obbligatoria - Per info e prenotazioni Museo delle Valli tel. 0532 / 808058

A cura di Franco Asioli - Produttore api regine e mieli
Presidente A.R.A. Ass. Romagnola Apicultori

mercoledì 16 febbraio 2011

giovedì 16 dicembre 2010

PREMIO DI POESIA DIEGO VALERI - “CERTAME PIOVESE”

PREMIO DI POESIA DIEGO VALERI
CERTAME PIOVESE
A valorizzare la poesia, emblematicamente rappresentata in Piove di Sacco dal poeta Diego Valeri, piovese di nascita, l’Amministrazione comunale indice l’undicesima edizione del Premio a lui dedicato completamente rinnovata e intitolata “CERTAME PIOVESE”
REGOLAMENTO
Art. 1. Il Certame consiste nella composizione di un testo poetico a Tema e Forma obbligati. Tema e Forma saranno annunciati sul sito www.diegovaleri.it. La composizione dovrà essere inoltrata entro i termini fissati.
Art. 2. Il Premio si articola in due fasi:
A. Certame segreto
Il 21 gennaio 2011 sul sito www.diegovaleri.it verranno comunicati il tema del Concorso e la forma metrica. I concorrenti dovranno inviare la loro composizione entro il 31 gennaio 2011 all’indirizzo di posta elettronica certificata piovedisacco.pd@cert.ip-veneto.net.
B. Certame pubblico
La Giuria, scelte le migliori composizioni in numero da definire, ne inviterà gli autori a Piove di Sacco, con spese di vitto e alloggio a carico dell’Amministrazione comunale di Piove di Sacco e fino ad un massimo di 400,00€ di rimborso spese di viaggio, onde partecipare al Certame Pubblico, consistente nella composizione di un nuovotesto poetico su altro Tema e Forma obbligati.
La Prova Finale sarà pubblica e avrà luogo domenica 10 aprile 2011 con inizio alle ore 16.00 presso l’Auditorium Giovanni Paolo, II, in via Ortazzi, 9 a Piove di Sacco alla presenza delle Autorità cittadine e della Giuria presieduta daLuigi Cerantola, poeta e docente di Lingua e Letteratura italiana all’Università di Tokyo.
Art. 3 La partecipazione al Certame non ha alcun limite d’età e di nazionalità.
Per parteciparvi è necessario iscriversi tramite il sito www.diegovaleri.it compilando il modulo d’iscrizione con i propri dati. L’iscrizione al Certame è gratuita.
Art. 4 Certame dei giovani
Per i minori di anni diciotto è prevista una sezione speciale del Premio a Forma libera. Il Tema potrà essere il medesimo della sezione principale del Certame oppure uno specifico appositamente pensato per loro. Le modalità d’iscrizione tramite il sito www.diegovaleri.it sono le stesse del Certame così come i tempi per l’invio delle opere dal 21 al 31 gennaio 2011.
Art. 5 Il vincitore del Certame riceverà un Premio di 3.000,00 euro e sarà tenuto a consegnare alla Giuria entro trenta giorni una composizione poetica a forma stabilita in celebrazione d’un aspetto della città di Piove di Sacco.
Il vincitore del Certame dei giovani riceverà un Premio di 500,00 € in buoni acquisto libri.
Art. 6. La partecipazione al Premio implica l’accettazione e il rispetto di tutte le indicazioni contenute nel presente bando e del giudizio insindacabile della Giuria. In caso di circostanze non previste nel presente bando è facoltà della Giuria individuare la soluzione più appropriata.
SEGRETERIA DEL PREMIO
Assessorato alla Cultura e Identità Veneta, via Garibaldi, 40 - 35028 Piove di Sacco PD
e-mail: cultura@comune.piove.pd.it
Il Bando del Premio è consultabile e scaricabile dal sito www.diegovaleri.it

domenica 21 novembre 2010

Mercatino di Natale a S.Marino e Mostra Palazzo Sums. Viaggio in Pullman GT. - domenica 5 dicembre 2010 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.Dal 2008 patrimonio dell’UNESCO, il centro storico di S. Marino è un concentrato di bellezze valorizzate ed abbellite, in questo periodo, da luci ed addobbi e dal mercatino di Natale dov’è possibile trovare una vasta gamma di prodotti tipici e natalizi. Arrivo a San Marino e alle ore 11.15 ingresso Mostra “Monet, Cezanne, Renoir e altre storie in pittura in Francia” (visita guidata). Nel pomeriggio visita libera di San Marino e al mercatino di natale.
Adesioni entro 8 novembre 2010 e fino a esaurimento posti.
Partenze:
• Porto Viro (Municipio) h. 6.00
• Adria (C. il Porto) h 6.20
• Lama h 6.40
• Ceregnano h 6.45
• Rovigo (p.le Cervi) h.7.00.

Info: ARCI tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089
Org.: Circolo ARCI Il tempo Ritrovato, viale Trieste - Rovigo; Org. tecnica: Fulvia Tour

Mercatino di Natale a Lubiana - domenica 5 dicembre 2010 - Rovigo, Monselice, Solesino

Mercatino di Natale a Lubiana - domenica 5 dicembre 2010Mercatino di Natale
Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice.
Visita guidata della città e visita libera al mercatino di Natale che si snoda lungo il fiume Ljubljanica.
Nel mercatino troverete ogni genere di regali per i vostri cari e amici o per voi stessi e tante occasioni per gustare i cibi tipici del Natale sloveno. Molto belli sono poi i negozi del centro, anch’essi sontuosamente addobbati per le festività.
Nel tardo pomeriggio sistemazione in pullman e partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.
Quota di partecipazione: € 40 comprensiva di:
Viaggio con pullman Gran Turismo, Guida per la visita della città di Lubiana, Accompagnatore d’agenzia.

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (Pd)
Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

Mercatini di Natale a Levico - sabato 11 dicembre 2010 - da Rovigo

Mercatini di Natale a Levico - sabato 11 dicembre 2010 - da RovigoL’intera giornata sarà dedicata alla visita dei mercatini nel cuore dello storico Parco degli Asburgo a Levico Terme.
Pranzo in ristorante: antipasti - sfogliatina ai funghi, bruschetta al pomodoro, speck trentino, carpaccio di carne salmistrata con castagne al miele, salsiccia in crosta di pane; gnocchetti tirolesi con speck e funghi, sedanini di pasta fresca al sugo di cervo; tonco del Pontesel (ricetta tipica con carni miste) con polenta di storo e verdurine; strudel di mele fatto in casa; acqua, un quarto di vino Teroldego, caffè corretto.
Quota di partecipazione: € 42, comprensiva del viaggio in pullman GT da Rovigo, pranzo in ristorante come da menù, Assicurazione medico bagaglio, R.C. infortuni.

Org. FNP - CISL Rovigo v.le Tre Martiri 87/A tel. 0425.399226 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL.

Mercatino di Natale a Bolzano - domenica 12 dicembre 2010 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e provincia.

Mercatino di Natale a Bolzano - domenica 12 dicembre 2010 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e provincia.Viaggio in Alto Adige in pullman GT.
Il Mercatino di Natale di Bolzano è il più celebre e antico d’Italia: attorno a un grande e brillante albero di Natale, casette di legno addobbate con presepi e oggetti intagliati in legno, decorazioni, vetri, pantofole in feltro e stoffe tradizionali, specialità gastronomiche come strudel di mele, frittelle di mele insieme a vin brulè e cioccolata calda. Il tutto accompagnato dallee dolci note dei canti natalizi tradizionali.

Partenze:
• Porto Viro h 5.00
• Adria h 5.20
• Lama h 5.40
• Ceregnano h 5.45
• Villadose h 5.50
• Rovigo (p.le Cervi) h 6.00
• Lendinara h 6.15
• Badia Polesine h 6.30.

Info: ARCI tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089
Org.: Circolo ARCI Il tempo Ritrovato, viale Trieste - Rovigo - Org. tecnica: Fulvia Tour

Mercatino di natale a Innsbruck - domenica 19 dicembre 2010 - da Adria, Lama, Rovigo e provincia.

Mercatino di natale a Innsbruck - domenica 19 dicembre 2010 - da Adria, Lama, Rovigo e provincia.
Viaggio in Austria in pullman GT
Visita libera. Mercatino di Natale tipicamente alpino: un grande albero illuminato, un presepio intagliato dalle figure a grandezza naturale, innumerevoli banchetti ravvivati da addobbi natalizi, prodotti dell’artigianato locale in legno e vetro e candele decorate. Inoltre specialità gastronomiche come il Pan pepato, il vin brulè e le castagne. 

Partenze: 
• Adria (C. il Porto) h 4.40 
• Lama h 5.00
• Ceregnano h 5.10
• Villadose h 5.20
• Rovigo (p.le Cervi) h 5.30
• Lendinara h 5.45
• Badia Polesine h 6.00. 
Si ricorda documento valido per l’Estero. 

Info: ARCI tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089
Org.: Circolo ARCI Il tempo Ritrovato, viale Trieste - Rovigo. Org. tecnica: Fulvia Tour

Mercatino di Natale ad Innsbruck (Austria) - domenica 12 dicembre 2010

Mercatino di Natale ad Innsbruck (Austria) per domenica 12 dicembre 2010
Partenze da: Monselice, Solesino e Rovigo. 

Arrivo e visita guidata di Innsbruck. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per la visita ai famosi mercatini della città. Il Mercatino di Natale di Innsbruck si svolge nel centro storico della città, davanti al famoso Tetto d'oro ed è circondato dalle magnifiche facciate dei palazzi medievali della città vecchia. Nel tardo pomeriggio sistemazione in pullman e partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata. 

Quota di partecipazione: € 45 comprensiva di: Viaggio con pullman Gran Turismo, Guida per la visita della città di Innsbruck, Accompagnatore d’agenzia.. 

Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (Pd)

martedì 9 novembre 2010

FIERA FRANCA DI SAN MARTINO - GIOVEDÌ 11 NOVEMBRE 2010 – Piove di Sacco


MANIFESTAZIONI DEL PERIODO DAL 30 OTTOBRE AL 14 NOVEMBRE 2010

- Presso Piazzale Serenissima e Piazzetta S. Marco luna park

DAL 6 AL 14 NOVEMBRE
Stands gastronomici
• a cura C.R.S.A. in piazzetta jappelli
• a cura pro loco campagnola/brugine in zona foro boario
• a cura duomo s. martino in sala polivalente
• a cura Sez. locale Lega Nord Osteria e Birreria in Cortile San Martino

DAL 6 AL 14 NOVEMBRE
presso il Centro d’arte e cultura retrospettiva dello scultore Stefano Baschierato

10 novembre CONCERTO PER SAN MARTINO
Presso il teatro filarmonico alle ore 21,00
a cura dell’associazione “amici del gradenigo”

giovedÌ 11 NOVEMBRE
I giochi dei nonni con l’Ass/ne NuvolettA

DOMENICA 14 NOVE MBRE
-          il mercatino dei portici, in pescheria, via Garibaldi, via crociata e in foro boario;
-          SOLENNE CELEBRAZIONE LITURGICA DEL SANTO PATRONO ORE 10.30 IN DUOMO PRESIEDE Mons. Danilo SERENA Emerito Vicario Generale della Diocesi di Padova.

FINO A DOMENICA 14 novembre
PESCA DI BENEFICENZA
in piazza incoronata a cura della pro loco

Per informazioni:
Ufficio Commercio - Tel. 049 9709415
www.comune.piovedisaco.pd.it
BACINO TURISTICO DELLA SACCISICA
Piazza Matteotti, 4
Tel. 049 9709331
www.turismosaccisica.it

giovedì 4 novembre 2010

Fiera di San Martino - Dall'11 al 14 Novembre 2010 - Taglio di Po

Siamo vicini alla Fiera di San Martino che si svolgerà a Taglio di Po dall'11 al 14 novembre 2010.
Appena recupero il programma sarà pubblicato.