Visualizzazione post con etichetta porto tolle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta porto tolle. Mostra tutti i post

mercoledì 31 agosto 2016

53° Fiera del Delta - 1, 4 settembre 2016 Porto Tolle

dal 1° settembre ci sarà la 53esima fiera del Delta, a Ca' Tiepolo di Porto Tolle.
Per ulteriori dettagli visita:
http://www.prolocoportotolle.org/it/wp-content/uploads/2016/08/fiera-del-delta-pieg-PT-int-2016.jpg

venerdì 11 settembre 2015

mercoledì 24 giugno 2015

Lotteria Parco in bici - Pro Loco Porto Tolle - Maggio 2015

Lotteria Parco in bici

Numeri vincenti

2408 – bici uomo

4981 – bici donna

4553 – bici bambino

Per ritirare il premio avete tempo fino al 16 giugno, per maggiori informazioni 0426.81150

Sagra di S.S. Pietro e Paolo - 25, 26, 27, 28 e 29 giugno 2015 - Festa del Pescatore a Scardovari

Sagra di S.S. Pietro e Paolo - 25, 26, 27, 28 e 29 giugno 2015 - Festa del Pescatore a Scardovari di Porto Tolle.
Programma della Fiera

mercoledì 2 aprile 2014

Delta del Po in bici - Itinerari e visita al Parco - Festa di Primavera

L'evento "Parco in bici" è arrivato alla 16° edizione. Vi aspettiamo il 25 e 26 aprile 2014 a Ca' Mello di Porto Tolle nel cuore del Parco del Delta del Po. Per ulteriori informazioni contattate negli orari di ufficio la Pro Loco di Porto Tolle 0426 81150. 
Inoltre vi ricordiamo la manifestazione di pesca e gara sul canale Ca' Dolfin, la camminata in compagnia con il gruppo Podistico di Porto Tolle, la passeggiata con gli asinelli, animazione per bambini, e il concerto di "ocarine". Per gli itinerari visitate:
http://www.prolocoportotolle.org/index.php?option=com_rokdownloads&view=folder&Itemid=55




venerdì 2 settembre 2011

48ª Fiera del Delta - Porto Tolle - Programma

L'Amministrazione Comunale e la Pro Loco di Porto Tolle invitano tutti alla 48a FIERA DEL DELTA dal 01 al 04 settembre 2011
Programma:
PRE-FIERA
MERCOLEDI' 31 agosto
6a Festa Comunale dello Sport - Largo Europa ore 21.00
a cura dell'Assessorato allo Sport e Consulta dello Sport

TUTTE LE SERE
4a Festa sul’Ara - Via Giolo
Stand gastronomico
gestito dalla Pro Loco e dai Comitati Fiera di Porto Tolle
dalle 21.00 alle 24.00 - Sede Associazioni (ex Asilo Badaloni)
a cura dell'Assessorato alla Cultura e Biblioteca Comunale

Sfoglia la Margherita e scegli un Petalo - Le Pari Opportunità per il valore "Rispetto"
Esposizione elaborati 19° Concorso Scolastico indetto dalla Biblioteca Comunale

Esprimersi a Colori
Mostra Elaborati degli Allievi del Corso di Pittura,
organizzato in collaborazione con ENAIP Veneto di Porto Viro

Impronte di Colore
Mostra realizzata dai partecipanti al Progetto "Un Ponte per..."
dalle 21.00 alle 24.00
a cura della Pro Loco

Punti di Vista
Collettiva Fotografica di Autori Polesani
Bruno Grotto, Daniele Soncin, Giancarlo Avanzo, Toni Gnan

Mostra Fotografica
di Renato Marzola
1861-2011, dall'Armata Sarda all'Esercito Italiano
organizzata in occasione del 150° anniversario della Forza Armata
dal Comando Militare Esercito "Veneto"
dalle 21.00 alle 24.00
a cura dell'Associazione Culturale Magnacharta e galleria Le 2 Zeta

Voce alla Pittura
Collettiva Artisti Locali

Manifestazioni Sportive
in collaborazione con: Pro Loco, Amm.ne Comunale e Ass.to allo Sport

Centro Sportivo di Ca' Tiepolo
5° Torneo di Tennis Pados-Fidas
a cura Tennis Club Porto Tolle
2 settembre - Palazzetto dello Sport di Ca' Tiepolo

Quadrangolare di Pallavolo - inizio ore 18
a cura di Scardovari Volley

Torneo di Basket giovanile - inizio ore 21
a cura di Pallacanestro Delta
3 e 4 settembre - Palazzetto dello Sport di Ca' Tiepolo

Prova di Accelerazione
dalle 8.30 alle 17.00
a cura del Moto Club "Le Tre Isole"

Aia Protti
Partite dimostrative di Rugby Giovanile
a cura di A.S.D. Rugby Delta del Po

EXPO & BAZAR
LUNA PARK


GIOVEDI’ 1 settembre

dalle 18.00 - Sala Consiliare - Inaugurazione 48a Fiera del Delta
ore 21.00 - Largo Europa
Serata Liscio con l'orchestra
Marianna Lanteri

ore 21.00 - Sede Associazioni (ex Asilo Badaloni)
a cura dell'Assessorato alla Cultura e Biblioteca Comunale
Inaugurazione Mostre e Premiazione Concorso Scolastico 2010/2011

VENERDI’ 2 settembre
ore 21.00 - Sala Consiliare
a cura dell’Assessorato alla Cultura
Incontro sulla figura dell'illustre cittadino portotollese
Temistocle Zona - Astrofilo (1848-1910)
Relatore prof. Enzo Bellettato (Gruppo Astrofilo Polesano)
e altri ospiti.
ore 21.00 – Largo Europa
Concerto

O.I. & B.
Zucchero Tribute


SABATO 3 settembre
ore 9.00 - Piazza Ciceruacchio
I Colori del Delta
1a pedalata lungo il Delta del Po
ore 14.30 - Piazza Ciceruacchio
Pedalata con la Pro Loco - itinerario di 35 Km
Ca' Tiepolo - Museo della Bonifica - Po di Goro - Oca - Po di Gnocca
La pedalata si farà con un gruppo minimo di 10 partecipanti
info: 0426247276
ore 18.30 - Piazza Ciceruacchio
Spettacolo Teatrale per bambini con la compagnia "Il Baule Volante"
Il Sogno di Tartaruga - una fiaba africana
ore 21.00 - Sede Biblioteca Comunale
in collaborazione con Associazione Culturale Magnacharta
La Notte Bianca della Biblioteca
21.30 - LUIGI DAL CIN incontra i bambini
23.00 - AUTORI IN FIERA - viaggio letterario in Italia con intermezzi musicali
nel corso della serata saranno attivi i servizi di prestito
e consultazione libri e Internet Point della Biblioteca
ore 21.30 – Largo Europa
Selezione "Bellezze di Porto Tolle 2012"
sfilata di moda
presentata da LUCA ABETE
inviato di Striscia la Notizia

Domenica 4 settembre
ore 8.30 - Largo Europa
in collaborazione con Ass.to allo Sport
a cura del Gruppo Podistico Porto Tolle
Corri nel Delta - 8a edizione
camminata libera aperta a tutti con premio di partecipazione
ore 9.00 - Piazza Ciceruacchio
Pedalata con la Pro Loco - itinerario di 35 Km
Ca' Tiepolo - Museo della Bonifica - Po di Goro - Oca - Po di Gnocca
La pedalata si farà con un gruppo minimo di 10 partecipanti
info: 0426247276
ore 17.00 - nelle piazze:
 Spettacolo Musicale Itinerante
con il Gruppo Fanfara Burek
Bronse Matte - 2a edizione
Gara di Grigliata fra le Frazioni
Ore 21.00 – Largo Europa
2° Concorso VOCI NUOVE
presenta JO SQUILLO
ore 24.00 - Spettacolo pirotecnico

A seguire - Estrazione Lotteria
PREMIO UNICO
New Lancia Y



mercoledì 24 agosto 2011

Musicassociando 2011 - dal 25 al 28 agosto - Largo Europa - Porto Tolle


MEETING POLITICHE GIOVANILI –
ACTIVE YOUNG
“…Volontariato, Giovani e Cittadinanza attiva”
INTRODUZIONE
Il Meeting vuole essere un susseguirsi di incontri informativi, dibattiti ed elementi di formazione
che vede protagonisti, insieme ai volontari delle diverse Associazioni della Provincia di Rovigo,
numerosi esperti provenienti dal mondo dello sport, del volontariato, della politica ecc…
DATA E LUOGO
Dal 27° al 28 Agosto 2011 nel cuore del Delta del Po (Porto Tolle – Provincia di Rovigo)
MOTIVI E OBIETTIVI DEL MEETING
Le questioni dell’impegno e della partecipazione attiva dei giovani alla vita sociale e civile
continuano a far discutere e non a caso in questi ultimi anni sono state poste al centro delle linee di intervento delle politiche giovanili italiane ed europee: da un lato perché questa sorta di “indifferenza civica” si abbina spesso ad una “indifferenza emotiva” che allontana i giovani
dall’idea di un futuro credibile; dall’altro perché è impensabile uno sviluppo delle nostre
democrazie che non attinga all’energia delle giovani generazioni.
Dopo aver “indagato” su questi temi, grazie al progetto “Ask the Yung”, abbiamo deciso di
realizzare un programma dedicato ai temi del Volontariato, della cittadinanza e dell’educazione alla partecipazione
In questo contesto il Meeting proposto vuole essere un punto di snodo, un’occasione di analisi e verifica delle strade intraprese e dei nuovi orizzonti, ma soprattutto un crocevia di scambi e
confronti tra giovani ,amministratori e addetti ai lavori delle politiche giovanili sui linguaggi, gli strumenti e i metodi attraverso i quali è possibile far crescere la cittadinanza attiva.
Quello che vogliamo far esaltare quest’anno è il come e gli esempi possono essere molti:
· come collaborano associazioni giovanili ed enti locali;
· con quali linguaggi è possibile comunicare in modo più efficace con le giovani generazioni;
· quali strumenti stanno utilizzando le scuole, cosa funziona meglio e perché…
· come la famiglia riesce a integrarsi con le diverse realtà
Per questa prima edizione vorremmo:
Condividere e dare visibilità ad iniziative e progetti di qualità, che dovrebbero nascere
con le attività del meeting, afferenti i temi della cittadinanza attiva, posti in essere da
amministrazioni pubbliche, scuole e altre organizzazioni. Percorsi che ci interessano
per i metodi di lavoro e gli strumenti utilizzati e che possono offrire un quadro di ciò
che si muove nella nostra Provincia e non solo.
Favorire la creazione e la funzionalità di una rete sostenibile di relazioni fra coloro che
sono impegnati nel promuovere percorsi di cittadinanza attiva con e per i giovani.
Scovare, approfondire e proporre soluzioni "sostenibili" in tema di educazione alla
cittadinanza.
ARTICOLAZIONE DEL MEETING E METODO DI LAVORO
Il meeting si articola in 2 giornate:
la prima (27/08/2011) è dedicata agli stimoli, alle provocazioni, alle riflessioni. 
Ore 9.00 accreditamento
Ore 10.00 imbarco in motonave
Ore 10.15 saluto delle autorità
Ore 10.45 proiezione video di Fabio Volo sulle note di una canzone di Lorenzo Cherubini ed
interventi dei relatori.
Successivamente verranno presentati i dati del Progetto “Ask the yung”
Il tutto verrà realizzato durante un’escursione in motonave.
Ore 13.30 pranzo presso lo stand della Pro Loco
Il pomeriggio, sarà quello che metterà in moto le energie dei partecipanti, che al meeting non
sono mai semplici spettatori.
Pertanto si proporrà la divisione in gruppi e l’elaborazione di un progetto fondato su presupposti assolutamente in linea con i contenuti e la “filosofia” del meeting per portare i giovani ad avvicinarsi al volontariato.
Ore 15.30 WORK SHOP inizio lavori
Alle ore 18.30 conclusione lavori e consegna dei progetti che verranno poi valutati dal Direttivo
dell’Associazione “I Calabroni”
Ore 19.00 HAPPY OUR Aperitivo offerto dall’Organizzazione
Ore 19.30 Sfilata moda Autunno Inverno e musica live
la seconda giornata (28/08/2011) è finalizzata ad offrire una sintesi e favorire il confronto, in
particolare fra giovani e amministratori e a rappresentare i progetti elaborati dai diversi gruppi.
Ore 10.00 condivisione Progetti
Ore 11.30 coffe break
Presentazione del Progetto “vincitore” che verrà realizzato nel corso dell’anno 2012.
Il meeting è riservato ai ragazzi dai 15 ai 35 anni residenti nella Provincia di Rovigo
Il costo di partecipazione al meeting è di €. 10.00 (under 18) e 15,00 (over 18) a persona e prevede gita in barca, pranzo presso lo stand della Pro Loco e aperitivo delle ore 18.30 del 27/08/2011
I giovani partecipanti al meeting, potranno, con le proprie tende, alloggiare la notte del 27/08/2011 presso le apposite zone dedicate al campeggio.

lunedì 25 luglio 2011

6° edizione "MELONE IN FESTA 2011" - Ca' Mello di Porto Tolle

Tutte le sere stand gastronomico con menù a base di pesce e degustazione gratuita del Melone del Parco del Delta del Po.


Programma serate:
30 Luglio 2011 - Musica da ballo con "I Trinità";
31 Luglio 2011 - Musica dal vivo con "Emanuela e Andrea.

lunedì 30 maggio 2011

Notizia per l'ambiente del Delta del Po

Di Seguito il testo integrale della sentenza emessa dal Consiglio di Stato in merito alla riconversione a carbone della centrale Termoelettrica di Porto Tolle (Polesine Camerini) e propone lo studio per il metano

N. 03107/2011REG.PROV.COLL.






N. 10216/2010 REG.RIC.


lunedì 16 maggio 2011

4° Sagra della Cozza - dal 26 al 29 maggio A Santa Giulia di Porto Tolle

PROGRAMMA della 4° Sagra della Cozza

- Giovedì 26 maggio ore 21.00 - Musicassociando in tour

- Venerdì 27 maggio ore 21.00 - serata di canto con Piccole Voci del Delta e Sfilata a cura di Tato e Tata

- Sabato 28 maggio ore 21.00 - Musica e ballo con l’Orchesta Chiara e Magic Music

- Domenica 29 maggio ore 21.00 - serata di ballo con le Sirene Danzanti

11° Torneo di Calcio Delta del Po - Dal 19 al 22 maggio 2011

Dal 19 al 22 maggio, dalle 9:00 alle 18:00 - Centro Sportivo di Ca'Tiepolo
a cura di ASD Porto Tolle 2010 in collaborazione con U.S. Delta 2000 - S.S. Scardovari - U.S. Tagliolese

giovedì 31 marzo 2011

SCOPRI IL DELTA DEL PO IN BICICLETTA - Escursione guidata il 3 aprile 2011


SCOPRI IL POLESINE IN BICICLETTA

locandina Donzella
Domenica 3 aprile è in programma un'escursione guidata in bicicletta nel Parco del Delta del Po, lungo l'itinerario dell'Isola della Donzella. Partendo da Porto Tolle, lungo uno dei tre percorsi proposti, si raggiungerà l'Oasi di Ca' Mello dove si potrà fare uno spuntino a base di prodotti tipici. Nel pomeriggio passeggiata nell'oasi e animazione didattica per i più piccoli. L'iniziativa è promossa dalla Provincia di Rovigo in collaborazione con Veneto Agricoltura, Adriatic Coast, Aqua, Parco Regionale Veneto del Delta del Po.
La quota di partecipazione è di euro 10,00.
Prenotazioni: 345 2518596.
Informazioni:
IAT Rovigo 0425 386290  iat.rovigo@provincia.rovigo.it
IAT Porto Tolle 0426  81150  info@prolocoportotolle.org

giovedì 17 febbraio 2011

BIRDWATCHING alle foci del Po di Maistra - Domenica 6 marzo 2011 - Delta del Po

Birdwatching nel Parco del Delta del Po Veneto - 6 MARZO 2011
La foce del Po di Maistra è il luogo dove si incontrano l'insieme degli ambienti che caratterizzano il Parco del Delta del Po
Ecco il Programma:....

giovedì 3 febbraio 2011

BIRDWATCHING IN VALLE CA' PISANI - Domenica 6 febbraio 2011 - Parco del Delta del Po

Di seguito il programma del primo degli eventi di Birdwatching nel Delta del Po previsto per domenica 6 febbraio 2011.
Un ambiente indubbiamente esclusivo che si potrà esplorare camminando lungo i sentieri e appostandosi sugli argini per avvistare fischioni, morette, codoni ed altri uccelli ...
Programma: 
- ore 9.30 - Ritrovo dei partecipanti nel piazzale della Chiesa di Ca' Venier - Porto Tolle, trasferimento in auto ai luoghi di osservazione.
- Sosta per il pranzo al Rifugio di Valle Ca' Pisani con il menù del Valligiano.
- Nel pomeriggio visita all'oasi del Parco Golena Ca' Pisani.
Costo di partecipazione: € 30,00
Bambini: fino a 5 anni gratis, da 6 a 16 anni € 20,00 .
La quota comprende: uscita in valle, ingresso all'oasi, servizio di guida e pranzo. Prenotazione obbligatoria - tel. 345 25 185 96

giovedì 25 novembre 2010

Convegno "Riconversione a carbone della centrale termoelettrica di Polesine Camerini a Porto Tolle" - 29 Novembre 2010 - Censer Rovigo

Riconversione a carbone della centrale termoelettrica del Delta del Po - CENSER ROVIGO
Lunedì prossimo 29 novembre 2010 al Censer (ROVIGO - Viale Porta Adige, 45) avrà luogo un convegno sulla riconversione a carbone della centrale termoelettrica (Enel) di Polesine Camerini di Porto Tolle - Rovigo - Veneto organizzato dalla Cisl di Rovigo. 
Interverranno:
- Luigi Pizzo, vice presidente di Consvipo;
- Assessore della Regione Veneto Isi Coppola;
Conclusioni dell'ingegnere Luzio di Enel.
Siete tutti invitati

per informazioni:
CENTRO SERVIZI ROVIGO S.p.a. - V.le Porta Adige, 45 - 45100 ROVIGO - Tel. 0425.412563 Fax 0425.362282 - info@censer.rovigo.it