Visualizzazione post con etichetta 21. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 21. Mostra tutti i post

venerdì 15 giugno 2012

XXI° compleanno del Giardino Botanico di Porto Caleri domenica 17 giugno 2012 Rosolina Mare


Il prossimo 17 giugno, il Giardino Botanico Litoraneo del Veneto festeggia l’anniversario della prima apertura al pubblico, avvenuta il 16 giugno 1991, con una giornata dedicata alla scoperta dei suoi ambienti.
La giornata, organizzata dal Servizio Forestale Regionale di Padova e Rovigo in collaborazione con l'Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po, si svolgerà domenica 17 giugno dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 presso il Giardino Botanico Litoraneo del Veneto, a Porto Caleri – Rosolina Mare (RO). L’ingresso sarà gratuito. I visitatori potranno fruire dell’accompagnamento di personale esperto che illustrerà le peculiarità degli ecosistemi presenti. Le visite guidate si svolgeranno con il seguente orario: mattino: 10.30 - 11.00 -11.30 - 12; pomeriggio: 15.00 – 15.30 – 16.00 – 16.30.
Alle 11 e alle 16 i bambini potranno usufruire di laboratori didattici e di una visita guidata dedicata a loro.

lunedì 11 giugno 2012

Coro Soldanella di Adria - Venerdì 15 giugno 2012 ore 21 - Rosolina Mare

EVENTI : Venerdì 15 giugno 2012 alle ore 21.00 presso il Centro Congressi di Rosolina Mare si esibirà il coro "Soldanella" di Adria - ingresso libero e gratuito

lunedì 16 maggio 2011

11° Torneo di Calcio Delta del Po - Dal 19 al 22 maggio 2011

Dal 19 al 22 maggio, dalle 9:00 alle 18:00 - Centro Sportivo di Ca'Tiepolo
a cura di ASD Porto Tolle 2010 in collaborazione con U.S. Delta 2000 - S.S. Scardovari - U.S. Tagliolese

mercoledì 11 maggio 2011

Giacobazzi a Montecatini Terme - 13/05/2011 ore 21

Giusebbe Giacobazzi si esibirà presso il "Nuovo Teatro Verdi" di viale G. Verdi, 45 a Montecatini Terme il 13/05/2011 alle ore 21

lunedì 14 febbraio 2011

Pescare Show - Salone internazionale della pesca sportiva - 19, 20 e 21 febbraio 2011 - Vicenza Fiere


Dal 19 al 21 Febbraio si terrà Pescare Show salone dedicato al mondo della pesca tradizionale, della pesca a mosca e dello spinning in acqua dolce e in mare, Pescare Show è una tappa obbligata per gli appassionati del settore.
La manifestazione può contare sulla presenza dei maggiori marchi e su una vasta esposizione di attrezzature e articoli per la pesca sportiva. Numerosi sono gli eventi, le attività, le mostre d'arte dedicate alla pesca o ad attrezzature storiche e gli incontri organizzati in collaborazione con i più importanti club di pesca.
Rimane consolidata la presenza delle associazioni e delle scuole di pesca, impegnate nella dimostrazione dei lanci in ampie casting pool da 15 mt per lo spinning e la pesca a mosca. Non mancano infine le aree dedicate alla costruzione di mosche artificiali, dove i migliori costruttori italiani organizzano dimostrazioni e corsi di costruzione per i più giovani.
In contemporanea con HUNTING SHOW

COSTI PER ESPORRE 2011
Quota d'iscrizione: 200 Euro + iva
Area nuda con solo moquette Euro/mq. 70 + iva
Allestimento stand (da aggiungere alla quota dell'area nuda) Euro/mq. 40 + iva

mercoledì 19 gennaio 2011

TRIBUTO DURAN DURAN - 21 gennaio 2011 - Papozze "Caruso"

venerdì 21 gennaio - CARUSO Teatro - pizzeria -pub
Papozze (Ro) - tel. 0426.44027
TRIBUTO DURAN DURAN

lunedì 17 gennaio 2011

UNA VITA DA PAVURA - GIUSEPPE GIACOBAZZI - Venerdì 21 Gennaio 2011 - Codigoro (FE)

Venerdì 21 Gennaio 2011, ore 21.00 a Codigoro (FE)
Ridens Management presenta:  GIUSEPPE GIACOBAZZI in
"UNA VITA DA PAVURA" di e con Andrea Sasdelli

Costo dei singoli biglietti
Intero: Euro 22,00.
Ridotto: Euro 18,00.
Ridotto ragazzi: Euro 14,00.

Dopo 20 anni di palchi, radio e TV fino al trionfale approdo a Zelig, Giuseppe Bottazzi si racconta a teatro.
Nel suo spettacolo l'artista romagnolo prende in esame vicende di vita quotidiana.
Ovviamente fondamentale, poi, è il rapporto con le donne: i problemi incominciati fin da ragazzo col catalogo Postal Market si dilatano all'interno della vita di coppia, dalla ristrutturazione della casa alla spesa.
Con la sua mimica e il suo umorismo unici Giacobazzi analizza l'attualità italiana e sono risate incontenibili ma amare.
Una vita di paura ci mostra un Giacobazzi nel pieno della maturità artistica: sempre stravolgente, quasi saggio.