Visualizzazione post con etichetta foto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta foto. Mostra tutti i post

mercoledì 17 giugno 2015

Torneo di beach volley a Rosolina Mare - PER CHI IL VOLLEY CE L'HA NEL SANGUE

ECCO I DETTAGLI DEL TORNEO:
Torneo serale di Beach Volley 3x3 misto con obbligo di una donna sempre in campo. Si giocherà il 7, 8 e 9 luglio 2015 presso lo stabilimento balneare Bagno Primavera situato in piazzale Europa a Rosolina Mare (ROVIGO - DELTA DEL PO). Termine iscrizioni 4 luglio 2015 - Per ulteriori dettagli https://it-it.facebook.com/AvisSezRosolina

mercoledì 30 aprile 2014

MARATONA FOTOGRAFICA DIGITALE A FRATTA POLESINE GIOVEDÌ’ 1° MAGGIO 2014


A FRATTA POLESINE GIOVEDI’ 1° MAGGIO APERTA A TUTTI SU 4 TEMI DA SVILUPPARE IN 5 ORE
Maratona fotografica il 1° Maggio a Fratta Polesine per esperti o principianti purchè in possesso di macchina digitale reflex o compatta. Due le sessioni previste per sviluppare i quattro temi assegnati in cinque ore. S’inizia alle 10 con i primi due argomenti e consegna delle foto entro le 12,30. Alle 15 la seconda sessione con altri due temi e chiusura degli obiettivi alle 17.30. Sarà comunque possibile partecipare ad una sola sessione. Immediato poi il lavoro della giuria per assegnare l’oro ad ogni singolo tema e al primo classificato fra quanti hanno partecipato ad entrambe le sessioni. La giornata rientra nell’iniziativa Polesine Fotografia, promossa dalla Provincia in collaborazione col Comune di Fratta, nove club fotografici del territorio polesano e comuni limitrofi, l’associazione Amici di Elena onlus, partita il 12 aprile con mostre allestite in palazzi pubblici e privati di Fratta Polesine. L’iscrizione on line polesinefotografia@gmail.com costa 3 euro mentre chi la farà la mattina di giovedì, dalle 8,30 pagherà 5 euro. Info www.polesinefotografia.too.it

lunedì 15 luglio 2013

TORNEO BEACH VOLLEY - ROSOLINA MARE

IL 16 LUGLIO AVRÀ' INIZIO IL TORNEO SERALE "PER CHI IL VOLLEY CE L'HA NEL SANGUE", SI GIOCHERA' MARTEDì 16, MERCOLEDì 17 E VENERDì 19 LUGLIO 2013, PRESSO IL BAGNO PRIMAVERA DI ROSOLINA MARE - ROVIGO
ORGANIZZATO DA AVIS SEZIONE DI ROSOLINA E GRUPPO BAGNI FERRO SRL.
PER INFORMAZIONI E FOTO VISUALIZZA:
https://www.facebook.com/AvisSezRosolina

martedì 30 aprile 2013

TUTTI IN BICI PER LE VALLI - Avis e Aido comunale di Rosolina - PEDALA CON NOI MERCOLEDÌ 1° MAGGIO 2013


PROGRAMMA:
- Ritrovo ed iscrizione presso la piazza Martiri della Libertà alle ore 9.00
- Partenza ore 09.45
- Sosta per ristoro prevista per le ore 10.30
- Arrivo presso la piazza Martiri della libertà ore 11.45
ITINERARIO:
Piazza Martiri della Libertà - viale Marconi - via Carabella - via Fenilone - cavalcavia per Albarella - via Moceniga - via delle Valli - (sosta e ristoro a metà percorso) - via del Mare - cavalcavia sulla Romea - via V. Brigato - via Borgata Volto - via A. Moro - via dei Cesari - viale Marconi - piazza Martiri della Libertà.
( Percorso di Km 23 circa)
CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE :
L’iscrizione è aperta a tutti al costo di 3,00 €.
I bambini fino a 14 anni dovranno essere accompagnati da una persona adulta. Gli organizzatori, pur assicurando la massima cura  ed assistenza per la buona riuscita della  manifestazione, declinano ogni responsabilità per eventuali danni a persone e cose che si verifichino prima, durante e dopo la manifestazione stessa. Alla manifestazione sarà presente il servizio di pronto soccorso di “Rosolina Soccorso”.

PER VEDERE LE FOTO VISITA:
https://www.facebook.com/AvisSezRosolina

martedì 1 marzo 2011

Concorso maschera più bella 2011 - Selezioni - Carnevale di Venezia - finale domenica 6 marzo

Torna il concorso più atteso del Carnevale, al Gran Foyer di San Marco.
I concorrenti sfilano sul palco, sfidandosi a colpi di costumi, maschere e parrucche in 2 categorie: la maschera più bella del 2011 e la maschera più bella in costume dell'Ottocento.
I concorrenti che passano le selezioni accederanno alla finale di domenica 6 marzo.
Invia le foto del tuo costume e richiedi maggiori informazioni scrivendo al seguente indirizzo e-mail: 
mascheracarnevale@gmail.com 

mercoledì 2 febbraio 2011

foto del Delta e di Ferrara

Voi vedere delle foto del Delta del Po, di Ferrara, dei lidi ferraresi e della Provincia?
VISITA http://www.ferrarafoto.it/

domenica 23 gennaio 2011

Giorno della Memoria 2011 - Villadose - Rovigo

giovedì 20 e 27 gennaio 2011 a Villadose (Ro) presso il Municipio 
Giorno della Memoria 2011
Attività per ricordare gli stermini e le persecuzioni della Seconda Guerra Mondiale. 
• gio. 20 gen. h.21.00 Voci da uno Sterminio dimenticato: Rom e Sinti nell’europa della seconda guerra mondiale. Incontro con Dijana Pavlović, un’attrice serba naturalizzata italiana, di etnia rom che da tempo promuove la cultura e la letteratura rom. 
• gio. 27 gen. h.21.00 Riflessione filosofica dopo Auschwith: il senso del bene e del male dopo la tragedia. Incontro con la professoressa e giornalista Depiccoli Elisa. 
• dal 20 gen. al 5 feb. Per Non Dimenticare, mostra foto -documentaria.
Org.: Associazione Culturale Voci per la Libertà www.vociperlaliberta.it, con Centro di Documentazione Polesano www.cdponlus.it e Associazione Il Fiume www.associazioneilfiume.it, Comune Villadose tel. 0425405206 - www.comune.villadose.ro.it

martedì 21 settembre 2010

Adria - Mostra fotografica

Per il giorno 23 settembre è prevista l'inaugurazione presso la Sala Cordella della MOSTRA FOTOGRAFICA "GOCCE D'AMBRA" a cura del Foto Club Adria.

venerdì 17 settembre 2010

Escursione Nordic Walking - 19 settembre - Ravenna


Domenica 19 settembre è una giornata di assolute novità.
Alle ore 10.00 partirà dal Museo NatuRA l’escursione Nordic Walking, con Trail Romagna e Avventura infinita, per sperimentare l’attività di Nordic Walking anche nel Parco del Delta del Po, sugli argini delle Valli di Comacchio. Iscrizioni presso Museo NatuRa (tel. 0544 528710, 529260), costo a partecipante € 5,00 (comprensivo di noleggio delle bacchette e lezione).
Alle ore 11.30 si terrà l’inaugurazione dell’Atelier dei piccoli, un ambiente allestito all’interno del museo per la creatività e il gioco, uno spazio rivolto ai bambini in cui imparare divertendosi, sempre disponibile negli orari di apertura (l’atelier è stato progettato e allestito grazie al contributo del Comune di Ravenna e della Regione Emilia-Romagna, ai sensi della Legge 18/2000).
La domenica prosegue con un pomeriggio per bambini all’insegna di giochi e laboratori ludico-didattici. Dalle ore 15.00 alle 18.30 l’appuntamento annuale 
Il Parco dei Bambini e dei Tesori coinvolgerà infatti tutti i piccoli partecipanti in attività creative dedicate alla natura e agli animali, per creare manufatti scoprendo i colori e le tecniche usate per sopravvivere in natura. I laboratori sono condotti da personale esperto di Atlantide.
La giornata di domenica a Sant’Alberto offre inoltre tante possibilità di svago divertenti e golose: una escursione in mountain-bike nella mattinata, lo stand gastronomico allestito in occasione della Sagra della Patata, esposizioni di mobili, fotografie, strumenti di lavoro, frutta e specialità a cura degli abitanti del paese.
 
Sede:
Museo NatuRa via Rivaletto 25 - Sant'Alberto (RA)
Recapiti:
Telefono: 0544 528710 - 529260
 

martedì 14 settembre 2010

MOSTRA FOTOGRAFICA - Fino al 1° Ottobre - Ferrara

ECCEZIONALE MOSTRA FOTOGRAFICA A CURA DEL CIRCOLO DIPENDENTI DELL'UNIVERSITA' DI FERRARA
Locandina
Il titolo della mostra organizzata dal Circolo Dipendenti dell’Università di Ferrara, con la collaborazione di Verdenora e dell’Istituto Delta Ecologia Applicata, con il patrocinio della Provincia di Ferrara, è:
“Flora e Fauna del Delta del Po: ricerca e tutela ambientale”.
La mostra si terrà fino


venerdì 10 settembre 2010

Rosolina Loreo - 12 settembre - AVIS - Pedalata tra l'Adige e il Po

TUTTI IN BICI PER IL DELTA DEL PO, TRA L'ADIGE E IL PO DI LEVANTE
Immagine di repertorio - Ristoro


Immagine di repertorio - Pedalata AVIS
Immagine repertorio - Pedalata AVIS - Valli del Delta
L'associazione AVIS - Sezione di Rosolina, il Comune di Rosolina e l'Associazione AIDO - Sezione di Rosolina, ORGANIZZANO per domenica 12 settembre 2010 la pedalata cicloturistica tra i magnifici paesaggi del Delta del Po.
Ecco i dettagli ...


martedì 24 agosto 2010

Concorso fotografico paesaggi costieri e lagunari del delta del po

L’associazione culturale Italia Nostra, sezione di Venezia, in collaborazione con il Centro Culturale Candiani e l’associazione studentesca Paesaggi Veneti SOS, indice il bando di partecipazione alla mostra fotografica “Paesaggi Sensibili 2010”. La partecipazione è aperta a tutti i giovani, studenti o fotografi amatoriali o professionisti, di età compresa tra i 18 e i 35 anni. Le opere dovranno affrontare il tema “paesaggi costieri e lagunari” della Regione del Veneto, compresa la zona del delta del Po, evidenziando al contempo gli aspetti di bellezza e di criticità e rischio ambientale dei soggetti prescelti. Le immagini con le quali si intende partecipare alla selezione dovranno essere inviate all’indirizzo di posta elettronica: paesaggivenetisos@gmail.com, o spedite o consegnate personalmente in un cd al seguente indirizzo: Italia Nostra – sezione di Treviso, via Cornarotta 5, 31100 Treviso – c/o Fondazione Benetton Studi e Ricerche entro e non oltre il 24 settembre 2010, per un massimo di n.3 immagini. Le foto da esporre saranno selezionate da una commissione di esperti che opereranno in base ai seguenti principi: inerenza al tema proposto, originalità, ricercatezza dell’elaborato, forza evocativa, creatività. Le migliori opere selezionate saranno esposte a Mestre, presso il Centro Culturale Candiani, dal 3 al 10 novembre 2010.

Consulta il sito
http://www.tafter.it/2010/08/20/24-09-10-%E2%80%93-concorso-fotografico-%E2%80%9Cpaesaggi-sensibili-2010%E2%80%9D/

Informazioni:

Italia Nostra – sezione di Treviso

c/o Fondazione Benetton Studi e Ricerche

Via Cornarotta 5, 31100 Treviso

paesaggivenetisos@gmail.com