Giovedì 6 ottobre 2011, presso il museo di Ca' Vendramin nel Delta del Po, si svolgerà il convegno "I PO – INTERAZIONI. TUTELA, NATURA, RISORSE NEL TERRITORIO FLUVIALE"
per i dettagli del programma visita il sito dell' AIPO:
http://www.agenziapo.it/news/allegati/2011/progr_com29092011.pdf
Agenda di promozione di eventi, sagre e manifestazioni culturali, folcloristiche, enogastronomiche, sportive e di divertimento.
Visualizzazione post con etichetta natura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta natura. Mostra tutti i post
martedì 4 ottobre 2011
CONVEGNO "I PO – INTERAZIONI. TUTELA, NATURA, RISORSE NEL TERRITORIO FLUVIALE", NEL 60° DALL'ALLUVIONE DEL PO del 1951 - GIOVEDÌ 6 OTTOBRE, FONDAZIONE CA' VENDRAMIN (RO)
sabato 28 maggio 2011
Da Tresigallo, Città del Novecento, sino a Massa Fiscaglia, per la Festa del Fiume - 29 Maggio
DOMENICA 29 MAGGIO - STORIA E NATURA NELLE TERRE DI MEZZO
Da Tresigallo, Città del Novecento, sino a Massa Fiscaglia, per la Festa del Fiume
Programma
martedì 19 aprile 2011
Caccia, Pesca e Natura - Edizione 11a - dal 29 aprile al 1 maggio - Longarone (BL)
Caccia, Pesca e Natura - Edizione 11a - dal 29 aprile al 1 maggio
Sede Longarone – quartiere fieristico
Manifestazione per operatori e pubblico
Orario 9.00 – 19.00 sabato e domenica, 14.30 – 19.00 venerdì
Settori merceologici abbigliamento da caccia e da pesca sportiva, prodotti, attrezzature e accessori per la caccia e la pesca sportiva, buffetteria, coltelleria, ottica, fucili da caccia, prodotti, attrezzature e accessori per la cinofilia, turismo venatorio.
Organizzatore - Longarone Fiere srl - Via del Parco 3 - 32013 LONGARONE (BL)tel. 0437/577577 - fax 0437/770340
www.longaronefiere.it; e-mail: fiera@longaronefiere.it
giovedì 31 marzo 2011
Primavera Slow - 2 aprile 2011 - Escursione guidata nella penisola di Boscoforte e nella Pineta di San Vitale e nella Piallassa della Baiona
Programma per sabato 2 aprile:
Etichette:
2,
2011,
aprile,
Baiona,
birdwatching,
bosco,
Escursione,
forte,
guidata,
natura,
penisola,
Piallassa,
pineta,
Primavera,
ravenna,
san Vitale,
Slow
Primavera Slow nel Parco del Delta del Po - Weekend...a tutta natura!!! 26 marzo - 05 giugno 2011 - Comacchio
Escursioni guidate a piedi, in bicicletta, in barca, a cavallo; lezioni di birdwatching, degustazioni di prodotti tipici locali, attività didattiche (laboratori per famiglie con bambini e per scolaresche), lezioni di fotografia, attività di eco - running e tanto altro...
Etichette:
05,
26,
aprile,
bicicletta,
birdwatching,
cavallo,
delta del po,
escursioni,
fotografia,
giugno,
maggio,
marzo,
natura,
Parco,
Primavera,
prodotti tipici,
Slow,
Weekend.
lunedì 28 marzo 2011
CORSO GRATUITO DI CONOSCENZA DEL TERRITORIO - Rosolina dal 4 aprile 2011
Presso il Circolo Auser di Villaggio Norge di Rosolina dal 4 aprile 2011 (ore 21.00) si svolgerà corso
Etichette:
2011,
4,
aprile,
auser,
conoscere,
corso,
delta del po,
informazioni,
iscrizioni,
lezioni,
natura,
norge,
polesine,
rosolina,
storia,
territorio,
tradizioni,
villaggio
lunedì 14 febbraio 2011
Mostra fotografica "aspettando primavera..." - Portomaggiore - Ferrara - fino al 5 marzo 2011
Presso il Ridotto del Teatro Concordia fino al 5 marzo 2011 Mostra fotografica "aspettando primavera..."
L’idea di organizzare una mostra fotografica realizzata dai bambini nasce nella primavera del 2010 in seguito all’invito ad esporre in fiera gli aspetti più caratteristici di Portomaggiore. Le aiuole, i giardini, i negozi, protervi sulle strade ad impreziosire asfalti altrimenti troppo grigi, ci hanno suggerito di raccontare il paese attraverso brillanti scatti che alla fine sono risultati molti. Così tanti e così belli da costituire un corpus espressivo vivace ed originale prodotto sicuramente con molte imperfezioni tecniche, ma interpretato dai bambini con un gusto speciale per i dettagli e i particolari. L’indagine dell’obiettivo non esita a svelare i piccoli pudori delle corolle, culle ospitali della primavera. L’opzione MACRO esaspera l’infinitamente piccolo verso dimensioni surreali rendendolo soggetto inaspettato di un’inquadratura insolita. Così, steli e stami, petali e pistilli, boccioli e spine si rincorrono in una giostra di forme oniriche, romantiche, grottesche fino a formare uno strepitoso caleidoscopio di combinazioni fantastiche. L’utilizzo della macchina fotografica affianca brillantemente tecniche espressive tradizionalmente più scolastiche come il disegno e la narrazione. Scegliere il soggetto, inquadrare, scattare sono ulteriori possibilità di cui i bambini dispongono per raccontare e descrivere il territorio sul quale vivono.
Il risultato è un prodotto affascinante, vitaminico e talmente ricco di stimoli creativi che i bambini stessi hanno chiesto di corredare le foto con brevi passaggi “letterari e poetici” mettendo alla prova le loro abilità linguistiche. Esasperate le proporzioni, il microscopico e l’ordinario infrangono l’indifferenza per divenire protagonisti di sommesse, vellutate, inedite, emozionanti storie di vita. Fiori e bambini insieme, sulla scena della loro Primavera, per continuare ad esserci e per crederci ancora. Quasi fosse una metafora…
Chiara Periotto
Etichette:
03,
2011,
5,
aspettando,
bambini,
Comune,
concordia,
delta del po,
Ferrara,
fiori,
fotografia,
fotografica,
macro,
marzo,
mostra,
natura,
portomaggiore,
Primavera,
ridotto,
teatro
mercoledì 13 ottobre 2010
Camminata d'autunno - domenica 17 ottobre 2010 - Porto Viro
La città di Porto Viro, il Parco Regionale del Delta del Po, l'AVIS, L'Aido, il gruppo Oasi di Volta Grimana, il GRS di Taglio di Donada e il Gruppo Iniziative per l'Ambiente organizzano la CAMMINATA D'AUTUNNO.
Ecco il dettaglio del programma:
Ore 09.30 - Ritrovo presso piazzale Sala Eracle a Porto Viro (Rovigo);
ore 10.00 - Partenza per la camminata lungo l'argine sinistro del Canale "Collettore Padano" - itinerario 2, 50 km;
ore 11.00 - Arrivo presso l'Oasi di Volta Grimana a visita guidata lungo il sentiero "Natura" a cura del biologo Enrico Vicentini;
ore 11.45 - degustazione aperitivo "biologico".
Ecco il dettaglio del programma:
Ore 09.30 - Ritrovo presso piazzale Sala Eracle a Porto Viro (Rovigo);
ore 10.00 - Partenza per la camminata lungo l'argine sinistro del Canale "Collettore Padano" - itinerario 2, 50 km;
ore 11.00 - Arrivo presso l'Oasi di Volta Grimana a visita guidata lungo il sentiero "Natura" a cura del biologo Enrico Vicentini;
ore 11.45 - degustazione aperitivo "biologico".
Etichette:
17,
2010,
AIDO,
autunno,
AVIS,
Camminata,
degustazione,
Delta,
Emilia Romagna,
Escursione,
itinerario,
natura,
oasi,
ottobre,
Parco,
percorso,
po,
Porto Viro,
rovigo,
veneto
Ubicazione:
45014 Porto Viro RO, Italia
mercoledì 22 settembre 2010
BIRDWATCHING AL FARO DEL DELTA DEL FIUME PO - Tutti i sabato fino al 30 ottobre 2010
MERAVIGLIOSA ESCURSIONE AL FARO DEL DELTA DEL PO PER GLI APPASSIONATI DI BIRDWATCHING
A bordo del Motoscafo Alessio ci inoltreremo nei folti canneti delle oasi a ridosso del faro di Gorino (Oasi di Mezzanino), alle foce del fiume Po, immersi nel Parco del Delta del Po, paradiso per gli uccelli acquatici.
Un itinerario assolutamente imperdibile per chi vuole immergersi in scorci di natura irraggiungibili in altro modo.
Programma dell'escursione - Durata 2 h. Imbarco: ore 15.00 - Porto di Gorino, attracco del Motoscafo Alessio. Partenza garantita - Prenotazione obbligatoria.
Tariffe: € 15,00 - adulti; € 10,00 - bambini da 4 a 10 anni; gratuito - bambini da 0 a 3 anni.
Per maggiori chiarimenti od ulteriori informazioni contatta:
Tel.: 0533.81302 - 346.5926555
Visita la mappa.
Etichette:
bambini,
birdwatching,
comacchio,
Escursione,
faro,
Ferrara,
fiume,
gorino,
gratuito,
itinerari,
motoscafo,
natura,
Parco,
Porto,
rovigo,
uccelli
Ubicazione:
44020 Goro FE, Italia
venerdì 17 settembre 2010
Escursione Nordic Walking - 19 settembre - Ravenna
Domenica 19 settembre è una giornata di assolute novità.
Alle ore 10.00 partirà dal Museo NatuRA l’escursione Nordic Walking, con Trail Romagna e Avventura infinita, per sperimentare l’attività di Nordic Walking anche nel Parco del Delta del Po, sugli argini delle Valli di Comacchio. Iscrizioni presso Museo NatuRa (tel. 0544 528710, 529260), costo a partecipante € 5,00 (comprensivo di noleggio delle bacchette e lezione).
Alle ore 11.30 si terrà l’inaugurazione dell’Atelier dei piccoli, un ambiente allestito all’interno del museo per la creatività e il gioco, uno spazio rivolto ai bambini in cui imparare divertendosi, sempre disponibile negli orari di apertura (l’atelier è stato progettato e allestito grazie al contributo del Comune di Ravenna e della Regione Emilia-Romagna, ai sensi della Legge 18/2000).
La domenica prosegue con un pomeriggio per bambini all’insegna di giochi e laboratori ludico-didattici. Dalle ore 15.00 alle 18.30 l’appuntamento annuale Il Parco dei Bambini e dei Tesori coinvolgerà infatti tutti i piccoli partecipanti in attività creative dedicate alla natura e agli animali, per creare manufatti scoprendo i colori e le tecniche usate per sopravvivere in natura. I laboratori sono condotti da personale esperto di Atlantide.
La domenica prosegue con un pomeriggio per bambini all’insegna di giochi e laboratori ludico-didattici. Dalle ore 15.00 alle 18.30 l’appuntamento annuale Il Parco dei Bambini e dei Tesori coinvolgerà infatti tutti i piccoli partecipanti in attività creative dedicate alla natura e agli animali, per creare manufatti scoprendo i colori e le tecniche usate per sopravvivere in natura. I laboratori sono condotti da personale esperto di Atlantide.
La giornata di domenica a Sant’Alberto offre inoltre tante possibilità di svago divertenti e golose: una escursione in mountain-bike nella mattinata, lo stand gastronomico allestito in occasione della Sagra della Patata, esposizioni di mobili, fotografie, strumenti di lavoro, frutta e specialità a cura degli abitanti del paese.
Sede:
Museo NatuRa via Rivaletto 25 - Sant'Alberto (RA)
Recapiti:
Telefono: 0544 528710 - 529260
E-mail:
giovedì 16 settembre 2010
BIRDWATCHING AL FARO DEL DELTA DEL FIUME PO
Porto di Gorino attracco del Motoscafo Alessio, per il giorno 18 settembre 2010.
A bordo del piccolo Motoscafo Alessio entrerai nei folti canneti delle oasi del faro di Gorino (Oasi di Mezzanino), paradiso per gli uccelli.
Assolutamente imperdibile per chi vuole immergersi in scorci di natura irraggiungibili in altro modo.
Etichette:
18,
birdwatching,
Delta,
delta del po,
faro,
gorino,
itinerari,
mezzanino,
motoscafo,
natura,
oasi,
Porto,
settembre,
uccelli
Ubicazione:
44020 Goro FE, Italia
giovedì 9 settembre 2010
Gorino - 11 settembre - BIRDWATCHING AL FARO DEL DELTA DEL PO
BIRDWATCHING AL FARO
L'11 settembre a bordo del piccolo Motoscafo Alessio entrerai nei folti canneti delle Oasi del faro di Gorino nel Delta del Po (Oasi di Mezzanino), nel meraviglioso paradiso per gli uccelli.
Assolutamente imperdibile per chi vuole immergersi in scorci di natura irraggiungibili in altro modo.
L'11 settembre a bordo del piccolo Motoscafo Alessio entrerai nei folti canneti delle Oasi del faro di Gorino nel Delta del Po (Oasi di Mezzanino), nel meraviglioso paradiso per gli uccelli.
Assolutamente imperdibile per chi vuole immergersi in scorci di natura irraggiungibili in altro modo.
Iscriviti a:
Post (Atom)