Visualizzazione post con etichetta motonave. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta motonave. Mostra tutti i post

venerdì 15 luglio 2011

Eventi Rosolina Mare settimana dal 16 al 22 luglio 2011


Programma eventi:
Sabato 16 luglio:
- Presso Piazza San Giorgio - Spettacolo fiabe burattini (Theater: tale for the children);
- Presso viale dei Pini - Mercatino serale;
Domenica 17 luglio:
- presso Piazzale Europa Varietà Calabrese (Show Calabria);
- presso Centro Congressi esposizione  di Prodotti tipici al parco (Typical product of the Park);
- presso viale dei Pini - Mercatino serale;
Lunedì 18 luglio:

- presso Piazza San Giorgio Mercato mattutino;
- presso Piazza San Giorgio - Mostra artigianato (Handwork exhibition);
presso Centro Congressi "Itinerari al parco" (Routes to the park);presso Piazza San Giorgio 
Martedì 19 luglio:




presso Piazza San Giorgio  Spettacolo "Grandi Illusioni" (Great Illusions);
- presso Centro Congressi "Videoproiezioni al parco" Projections to the park;
- Ore 14.45 Escursione in bus e motonave "dove il fiume incontra il mare" per ulteriori info: (http://www.comune.rosolina.ro.it/servizi.php?settore=2&show=modulistica);










giovedì 9 giugno 2011

In moto per non dimenticare i bambini - 12 giugno 2011 - Autodromo di Adria

Domenica 12 giugno all’autodromo di Adria, dalle 9 in poi, il Motoclub Cc Motorday (sezione Rovigo), organizza la manifestazione “In moto per non dimenticare i bambini”. Parte del ricavato dell’iniziativa finanzierà le attività locali del gruppo dei volontari di Telefono azzurro Rovigo

giovedì 3 febbraio 2011

PELAGIC TRIP: GIORNATA DI BIRDWATCHING MARINO - Domenica 20 febbraio 2011

Un'esperienza di birdwatching molto particolare alla ricerca degli uccelli pelagici, quelli che vivono in mare e che vengono a terra solo per nidificare, come: labbi, stercorari, berte, sule ecc...
- Ore 9.30: Incontro al molo sul Po di Levante prima dell'ingresso all'Isola di Albarella, navigazione in mare aperto fino a raggiungere le 6 miglia, davanti alle foci del Po di Venezia, pranzo a bordo a base di pesce preparato al momento nelle cucine della motonave.
La sosta per il pranzo sarà effettuata nell acque calme e tranquille di una suggestiva laguna del Delta;
- Ore 15.30 circa è previsto lo sbarco e rientro ai luoghi di provenienza.
Per chi non fosse ancora stanco, c'è la possibilità di proseguire la giornata visitano la via Delle Valli Nord di Rosolina.
Costo partecipazione: € 45,00
Bambini: fino a 5 anni gratis, da 6 a 16 anni € 30,00
La quota comprende:
Uscita in motonave, servizio di guida, spuntino di metà mattinata e pranzo.
Prenotazione obbligatoria al n. di tel. 345 25 185 96
l'escursione si effettuerà solo al raggiungimento di un minimo di 30 partecipanti.

venerdì 8 ottobre 2010

LA PROLOCO DI TORRIANA
ORGANIZZA UNA GITA
AL DELTA DEL PO
E COMACCHIO 
CON LA "SAGRA DELL'ANGUILLA"

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 53,OO (BAMBINI DA 6 A 12 ANNI SCONTO € 17,00)
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
FABBRI MARCO 3282150063
BUDA DORIANO 3402830735

PROGRAMMA:
- ORE  7.15 - RITROVO DEI PARTECIPANTI ALLA GITA A TORRIANA;
- ORE  7.30 - SISTEMAZIONE IN AUTOBUS GT E PARTENZA PER VIA ROMEA PER PORTO GARIBALDI;
- ORE  9.30 - IMBARCO SULLA MOTONAVE E INIZIO DELL'ESCURSIONE AL DELTA DEL PO;
Itinerario PARTENDO DAL PORTO GARIBALDI, LUOGO FAMOSO PER LA FLOTTA PESCHERECCIA E PER L'ARTE CULINARIA, COSTEGGERMO TUTTA LA COSTA
COMACCHIESE FINO A GIUNGERE NEL DELTA DEL PO.
VISITEREMO L'ISOLA DELL'AMORE DOVE SORGE IL FARO E CI INOLTREREMO TRA I CANNETI DELLA FOCE DEL PO PER OSSERVARE I NUMEROSI UCCELLI ACQUATICI CHE VI SI TROVANO RIFUGIO.
IN ALTERNATIVA IN CASO DI MALTEMPO E' POSSIBILE RISALIRE IL CANALE NAVIGABILE PER RAGGIUNGERE COMACCHIO GLI SPLENDIDI SPECCHI
D'ACQUA INTERNA DELLE VALLI DI COMACCHIO O LE VALLETTE DI OSTELLATO.
PRANZO A BASE DI PESCE, CONSUMATO A BORDO DURANTE LA NAVIGAZIONE.

ORE 15.00 - RIENTRO A PORTO GARIBALDI E SBARCO.
TRASFERIMENTO IN AUTOBUS A COMACCHIO 15 MINUTI INCONTRO CON LA GUIDA E VISITA ALLA CITTADINA.
PASSEGGIATA LUNGO LE VIE SUGGESTIVE DEL CENTRO STORICO, ANCORA OGGI ATTRAVERSATE DA CANALI, E VISITA DEI PRINCIPALI MONUMENTI ED EMERGENZE ARCHITETTONICHE DELLA CARATTERISTICA CITTADINA LAGUNARE: TREPPONTI, PONTE DEGLI SBIRRI, ANTICO OSPEDALE, LOGGIA DEL GRANO, TORRE DELL'OROLOGIO, CATTEDRALE.

AL TERMINE ORE 17.00 TEMPO LIBERO PER VISITE AGLI OLTRE DUECENTO STAND ALLESTITI IN OCCASIONE DELLA SAGRA DELL'ANGUILLA 
CHE TERMINA PROPRIO IL 10 OTTOBRE 2010.

ORE 18.30 PARTENZA PER IL RITORNO A TORRIANA CON ARRIVO PREVISTO PER LE ORE 20.30 CA.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 53,00
( CON MINIMO 40 PARTECIPANTI)

LA QUOTA COMPRENDE:
- TRASPORTO IN AUTOBUS GT PER L'ITINERARIO COME DA PROGRAMMA. PERCENTUALI DI SERVIZIO, I.V.A..
- ESCURSIONE IN MOTONAVE DA PORTO GARIBALDI AL DELTA DEL PO.
- PRANZO A BASE DI PESCE A BORDO DELLA MOTONAVE
- VISITA GUIDATA ALLA CITTA' DI COMACCHIO
- ASSICURAZIONE MEDICA NAVALE ASSICURAZIONI S.P.A.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- TUTTO QUANTO NON EVIDENZIATO ALLA VOCE LA QUOTA COMPRENDE.

INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
FABBRI MARCO 3282150063
BUDA DORIANO 3402830735

giovedì 7 ottobre 2010

Escursione Delta del Po e Comacchio - 10 ottobre 2010

LA PROLOCO DI TORRIANA
ORGANIZZA UNA GITA
AL DELTA DEL PO
E COMACCHIO 
CON LA 
"SAGRA DELL'ANGUILLA"

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 53,OO (BAMBINI DA 6 A 12 ANNI SCONTO € 17,00)
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
FABBRI MARCO 3282150063
BUDA DORIANO 3402830735

PROGRAMMA
ORE 7.15 - RITROVO DEI PARTECIPANTI ALLA GITA A TORRIANA
ORE 7.30 - SISTEMAZIONE IN AUTOBUS GT E PARTENZA PER VIA ROMEA PER PORTO GARIBALDI
ORE 9.30 - IMBARCO SULLA MOTONAVE E INIZIO DELL'ESCURSIONE AL DELTA DEL PO.
PARTENDO DAL PORTO GARIBALDI, LUOGO FAMOSO PER LA FLOTTA PESCHERECCIA E PER L'ARTE CULINARIA, COSTEGGERMO TUTTA LA COSTA
COMACCHIESE FINO A GIUNGERE NEL DELTA DEL PO.
VISITEREMO L'ISOLA DELL'AMORE DOVE SORGE IL FARO E CI INOLTREREMO TRA I CANNETI DELLA FOCE DEL PO PER OSSERVARE I NUMEROSI
UCCELLI ACQUATICI CHE VI SI TROVANO RIFUGIO.
IN ALTERNATIVA IN CASO DI MALTEMPO E' POSSIBILE RISALIRE IL CANALE NAVIGABILE PER RAGGIUNGERE COMACCHIO GLI SPLENDIDI SPECCHI
D'ACQUA INTERNA DELLE VALLI DI COMACCHIO O LE VALLETTE DI OSTELLATO.
PRANZO A BASE DI PESCE, CONSUMATO A BORDO DURANTE LA NAVIGAZIONE.
ORE 15.00 - RIENTRO A PORTO GARIBALDI E SBARCO.
TRASFERIMENTO IN AUTOBUS A COMACCHIO 15 MINUTI INCONTRO CON LA GUIDA E VISITA ALLA CITTADINA.
PASSEGGIATA LUNGO LE VIE SUGGESTIVE DEL CENTRO STORICO, ANCORA OGGI ATTRAVERSATE DA CANALI, E VISITA DEI PRINCIPALI
MONUMENTI ED EMERGENZE ARCHITETTONICHE DELLA CARATTERISTICA CITTADINA LAGUNARE: TREPPONTI, PONTE DEGLI SBIRRI, ANTICO
OSPEDALE, LOGGIA DEL GRANO, TORRE DELL'OROLOGIO, CATTEDRALE.
AL TERMINE ORE 17.00 TEMPO LIBERO PER VISITE AGLI OLTRE DUECENTO STAND ALLESTITI IN OCCASIONE DELLA SAGRA DELL'ANGUILLA
CHE TERMINA PROPRIO IL 10 OTTOBRE 2010.
ORE 18.30 PARTENZA PER IL RITORNO A TORRIANA CON ARRIVO PREVISTO PER LE ORE 20.30 CA.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 53,00 
( CON MINIMO 40 PARTECIPANTI)
LA QUOTA COMPRENDE:
- TRASPORTO IN AUTOBUS GT PER L'ITINERARIO COME DA PROGRAMMA. PERCENTUALI DI SERVIZIO, I.V.A..
- ESCURSIONE IN MOTONAVE DA PORTO GARIBALDI AL DELTA DEL PO.
- PRANZO A BASE DI PESCE A BORDO DELLA MOTONAVE
- VISITA GUIDATA ALLA CITTA' DI COMACCHIO
- ASSICURAZIONE MEDICA NAVALE ASSICURAZIONI S.P.A.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- TUTTO QUANTO NON EVIDENZIATO ALLA VOCE LA QUOTA COMPRENDE.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
FABBRI MARCO 3282150063
BUDA DORIANO 3402830735

martedì 24 agosto 2010

Fiume PO - 27 Agosto - Un Po di Stelle

Venerdì 27 Agosto continua la rassegna "LUCE SUL FIUME NAVIGANDO TRA MUSICA E PAROLE - Luce sul Fiume: le storie dell'isola del Balutin" navigazione a bordo della motonave Venere; Partenza ore 20.30, imbarco pontili di Taglio di Po e di Porto Viro, navigazione lungo il Po di Venezia allietati da letture, musiche, spuntino di metà notte e successiva sosta all'Isola del Balutin (Corbola).
Info e prenotazioni:
Navigazioni Marino Cacciatori
Quota di partecipazione € 15,00