Visualizzazione post con etichetta sagra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sagra. Mostra tutti i post

giovedì 16 agosto 2018

Estrazione biglietti vincenti della lotteria di San Rocco a Rosolina - 16 agosto 2018

I numeri vincenti della lotteria dell'Antica Sagra di San Rocco a Rosolina estratti il 16 agosto 2018 sono:
N. 9942 secondo premio "crociera" per due persone;
N. 0727 primo premio Mercedes Classe A.

mercoledì 16 agosto 2017

Lotteria Antica sagra di san Rocco - Estrazione biglietti vincenti - 16 agosto 2017

Estrazione biglietti vincenti - 16 agosto 2017 - Antica Sagra di San Rocco - Lotteria:
1° Premio
VW Tiguan 1.6 tdi - N°8676
2°Premio
Crociera MSC Mediteraneo - N°2128

mercoledì 2 agosto 2017

Lotteria sagra di San Gaetano - Fornaci di Porto Viro

I numeri dei biglietti vincenti della lotteria della sagra di san Gaetano estratti il 30 luglio 2017 a Fornaci di Porto Viro sono:
1° premio - numero estratto 2472;
2° premio - numero estratto 0128;
3° premio - numero estratto 1047;
4° premio - numero estratto 0107;
5° premio - numero estratto 2502.
Per ritirare i premi contattare i riferimenti indicati nel biglietto.

sabato 20 agosto 2016

Lotteria di Rosolina antica sagra di San Rocco - numero estratto del biglietto vincente

Il numero del biglietto vincente estratto della lotteria di Rosolina dell' antica sagra di San Rocco del 16 agosto 2016, ma estratto il 20 agosto 2016, è il numero 4819 - premio BMW214D. Per la tombola, di € 6000 vi aspettiamo lunedì 22 agosto 2016

lunedì 1 agosto 2016

Sagra di Sant’Anna di Chioggia, ecco i biglietti vincenti della lotteria

Ecco i biglietti vincenti estratti della lotteria della antica sagra di Sant' Anna di Chioggia, estratti il 25 luglio 2016:
1° premio: Renault Capture        n° estratto 09732;
2° premio: Scooter Honda 125      n° estratto 00768;
3° premio: Bici elettrica Dinghi   n° estratto 09993;
4° premio: coppia di biciclette    n° estratto 06875;
5° premio: tablet Mediacom       n° estratto 09064.

martedì 18 agosto 2015

Estrazione biglietti della lotteria di San Rocco - 16 agosto 2015 - Rosolina

L'estrazione dei biglietti vincenti della lotteria dell'antica sagra di san Rocco di Rosolina è avvenuta il 16 agosto 2015.
I numeri estratti sono:
1° premio Audi A3 Sportback 1.6 TDI Attraction - NUMERO ESTRATTO 07218;
2° premio Yamaha Majesty 125 S - NUMERO ESTRATTO 00966.
Per ulteriori informazioni visita www.comune.rosolina.ro.it oppure www.rosolinamarelido.it oppure  telefono +39 335 192 66 98.

sabato 15 agosto 2015

Lotteria e tombola di San Rocco - Rosolina 16 agosto 2015

Il 16 agosto 2015, a Rosolina ci sarà l'antica Sagra di San Rocco con estrazione della lotteria con premi di Audi A3 Sportback e Yamaha 125, tombola di € 6.000 e fantastico spettacolo pirotecnico

mercoledì 24 giugno 2015

mercoledì 22 agosto 2012

Numeri vincenti dei biglietti della lotteria antica sagra di San Rocco - Estrazione giovedì 16 agosto 2012 a Rosolina

Di seguito i numeri vincenti dei biglietti della lotteria dell'antica sagra di San Rocco estratti giovedì 16 agosto 2012:
1° premio: BMW 316D - numero biglietto 08323;
2° premio Yamaha FZ8 - numero biglietto 03592.
Per ulteriori conferme visita:
http://www.rosolinamarelido.it/


lunedì 11 giugno 2012

Sagra del Pesce - 29 giugno 2012 - Rosolina Mare

Dal 29 giugno 2012 presso piazza San Giorgio di Rosolina Mare si festeggerà la Sagra del Pesce edizione 2012. Sarà possibile degustare il pesce allo Stand gastronomico.

venerdì 1 giugno 2012

Sagra del Pane di Loreo 11ª edizione dal 9 al 17 giugno 2012 - Loreo (RO)


"La nostra città. Loreo, vanta sicuramente una tradizione antica in questa grande arte di fare il pane, ed allo stesso tempo, grazie alla sapienza di alcuni nostri fornai, di farlo conoscere ed apprezzare al di fuori dei confini del Comune. Anche quest’anno la manifestazione si ripete come in una sorta di tradizione, rievocando momenti che appartengono alla storia della civiltà contadina, dalla raccolta del grano alla sua battitura fino a diventare con originale manualità il nostro pane."

                                                                                                                                    Bartolomeo Amidei, Sindaco di Loreo.

Durante la manifestazione degustazione gratuita del pane e di altri prodotti quali: salumi, formaggi, pesce marinato, vino, miele e altre specialità.

Sabato 9 giugno
• Ore 20.30 - Campo Sportivo Comunale
Rievocazione Partita di calcio tra Castellani e Trasteverini.

Domenica 10 giugno
• ore 12.00 - via Groppo
Motoraduno, Moto Club CC MOTORDAY Sez. di Rovigo.
• ore 15.00 - campetto del Centro Sociale
Festa del basket - triangolare, in collab. con la Società Basket Loreo.
• ore 21.00 - Piazza Longhena
Danza che passione! Hip hop video dance by A.S.D. Xenia di Taglio di Po e le Bambine di Giulia.

Mercoledì 13 giugno 
 ore 20.30 - Ristorante Da Marino, località Pilastro di Loreo
Incontro con la tradizione: cena conviviale animata dal Gruppo "I Bombasini".

Giovedì 14 giugno 
• ore 20.45 - Teatro C. Sociale Parrocchiale
Associazione Fidas Polesana: convegno di sensibilizzazione alla donazione del sangue.
• ore 21.50 - a seguire 
Magic Simon & Erica Fantastic Show: spettacolo di magia e illusionismo. Al termine rinfresco offerto dalla Pados.

Venerdì 15 giugno 
• ore 21.00 - Piazza Longhena 
Calendario Bellissime 2013: prima tappa del Concorso in collaborazione con Delta Radio.

Sabato 16 giugno 
• ore 18.00 - area verde campo sportivo 
Rievocazione trebbiatura: con Trebbia Marinoni e trattori d’epoca.
• ore 19.00 - tendone Campo sportivo
Serata gastronomica.
• ore 21.15 - Piazza Longhena
Luriani allo sbaraglio. 

Domenica 17 giugno
• per tutta la giornata - nelle vie del paese
Compagnia d'la Vecia: musica e canti tradizionali popolari.
Nane Stropa: cantastorie veneto con il suo organetto di barberia.
• ore 8.30 - centro città
Apertura stand gastronomici con assaggi gratuiti.
• ore 9.15 - piazza Madonnina 
Mercato XV secolo: ricostruzione a cura dell’Associazione Storica Mercanti Ravignani.
• ore 9.30 - Duomo Santa Maria Assunta 
Celebrazione Santa Messa alla presenza delle Autorità.
• ore 10.00 - per le vie della Città
Giro gratuito in carrozza, offerto dall’Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po.
Battesimo del poni in via Sartori riservato ai bambini con rilascio medaglietta a cura del Circolo Ippico Scirocco.
• ore 10.00 - via Groppo 
Motopane: motoincontro con aperitivo.
• ore 10.15 e 15.30 - piazzale Europa
1ª e 2ª Gara a cronometro di auto e moto d'epoca.
• ore 10.30- piazza Madonnina 
Battitura del grano come si effettuava nell’800.
• ore 10.45 - sotto gli antichi portici
Dimostrazione dell'arte panificatoria, con degustazione.
• ore 11.15 area verde campo sportivo
Rievocazione trebbiatura, con Trebbia Marinoni e trattori d'epoca.
• ore 12.00 - tendone Campo sportivo
Stand gastronomico.
• ore 15.30 - piazzale Europa 
2ª Gara a cronometro di auto e moto d'epoca.
• ore 16.30 area verde campo sportivo
Rievocazione trebbiatura, con Trebbia Marinoni e trattori d'epoca.
• ore 17.30 - piazza Madonnina 
Battitura del grano come si effettuava nell’800.
• ore 18.00 - Campo sportivo
Cavalli e musica: esibizione equestre.
• ore 19.00 - tendone Campo sportivo
Serata gastronomica.
• ore 21.30 - piazza Longhena 
Canti, balli e cojonee!! con il Gruppo Folk "I Bombasini"
• ore 22.30 - piazza Longhena 
Premiazione Maestri Panificatori Loredani.
Estrazione sottoiscrizione con ricchi premi e tradizionale.
Premiazione della Stima del peso del Bussolà più grande del mondo.

Org. Comune e Pro Loco di Loreo con il patrocinio di Regione del Veneto, Provincia di Rovigo, Parco Regionale Veneto del Delta del Po, Camera di Commercio Rovigo, Consvipo Consorzio per lo Sviluppo del Polesine e Città di Loreo.

Si ringraziano le ditte che con il loro contributo hanno collaborato alla realizzazione della Sagra del Pane di Loreo: Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po, Cantiere Navale Visentini Porto Viro - Ro, Adriatic LNG Energia per l’Italia, Adriatica s.p.a. Loreo - Ro, Aliper Taglio di Po - Ro, Artenautica s.a.s. & C. Loreo - Ro, Bancadria Filiale di Loreo - Ro, Bar Sport Loreo - Ro, Bardella Costruzioni srl Loreo - Ro, Caffè Commercio Loreo - Ro, Cantiere del Polesine s.p.a. Loreo - Ro, Cassa di Risparmio del Veneto Agenzia di Loreo, Cassa di Risparmio Ferrara Filiale di Porto Viro, Cattelgas Gas Adige Porto Viro, Ci.Elle Edile Loreo - Ro, Coop. Agric. “Nuova Cooperativa”, S.Pietro di Cavarzere - Ve, Ecostudio s.r.l. Porto Viro - Ro, Eurogielle Loc. Smergoncino, Adria - Ro, Freguglia s.r.l. Porto Viro - Ro, Guerrato s.p.a. Rovigo, Impresa CO. GI. PA S.r.l. Loreo - Ro, Impresa Edile Pregnolato e Bergo Loreo - Ro, Impresa Freguglia Teobaldo s.r.l. Porto Viro - Ro, I.P.T. s.r.l. Ingegneria per il Territorio, Noventa Padovana - Pd, La Bottiglia - Caffè Locanda Loreo - Ro, ME.CER Agroservizi Rosolina - Ro, Mercerie da Gabriella Loreo - Ro, Piave s.r.l. Porto Viro - Ro, Pulisecco Katia Volto di Rosolina - Ro, Ristorante “Da Marino” Loreo - Ro, SAI Fondiaria di Chieregato Simone, Adria - Ro, Società di Scavi e Manutenzioni s.n.c, di Furlan Fabrizio, Loreo - Ro, Spunton Impianti s.r.l. Porto Viro - Ro, Tuttinbici. Adria - Ro, Zaniello Luca - Autotrasporti Loreo - Ro, Premiato Panificio Fratelli Bellato Loreo - Ro, Panificio Eredi Domeneghetti Loreo - Ro, Rivendita pane “Il Fornaretto” Loreo - Ro, Az. Agrituristica “La Tradizione” Loreo - Ro, Pasticceria Fratelli Grandis Loreo - Ro.

martedì 11 ottobre 2011

Sagra del tortellino d’autunno 14-15-16 e 21-22-23 ottobre 2011 - Reno Centese (Fe)

14-15-16 e 21-22-23 ottobre 2011 - Reno Centese (Fe)
Sagra del tortellino d’autunno
Il merito del successo di questa sagra che resiste nel tempo è da attribuire soprattutto ai "tortellini". Una ricetta unica lavorata con maestria da cuochi e massaie che ne sanno esaltare il sapore nel modo tradizionale, in brodo di cappone o abbinandoli con condimenti diversi.
Apertura stand gastronomico h 19 (dom. 16 e 23 aperto anche a mezzogiorno) presso Centro Sportivo di Reno Centese.
Info e prenotazioni:
tel. 051.6848234 - 348.8853419 - www.lasagradeltortellino.it
Org.: Associazione Amici del Territorio di Reno Centese, Comune di Cento con Associazione turistica Sagre Dintorni e Ferrara terra e acqua.

martedì 16 agosto 2011

Estrazione della Lotteria dell'Antica Sagra di San Rocco a Rosolina

Ecco i numeri vincenti estratti della lotteria dell'antica Sagra di San Rocco a Rosolina il 16 agosto 2011:
1° Estratto - 2° Premio - Ducati 696 Monster - numero vincente: 01879;
2° Estratto - 1° Premio - BMW 320D Touring - numero vincente: 04653.
Per i dettagli e l'ufficialità consultate il sito web del Comune di Rosolina www.comune.rosolina.ro.it .

Antica Sagra di San Rocco a Rosolina - Tombola di 6.000 euro, lotteria di BMW 320D e Ducati Monster - 16 agosto 2011

Programma 16 agosto 2011 - Rosolina:
- ore 19.00 Presso la Chiesa parrocchiale Sant'Antonio di Padova si svolgerà la "Santa Messa solenne" e processione per le vie del Paese con l'immagine di San Rocco, accompagnata dalla banda musicale Filarmonica "Vincenzo Bellini" di Rosolina;
- ore 21,30 presso Piazza Martiri della Libertà "Caramel orchestra-spettacolo" ballo e musica in piazza;
- ore 23,30 Tombola, estrazione montepremi 6.000 Euro;
- ore 24,00 Super Lotteria, estrazione 1° estratto 2° premio "Ducati 696 Monster", 2° estratto 1° premio "BMW Serie 3 Touring 2.0 D 116 cv";
- Al termine della serata Grandioso spettacolo pirotecnico.
STAND GASTRONOMICO

lunedì 25 luglio 2011

23° Sagra di San Giacomo a Boccasette di Porto Tolle - dal 29 luglio al 1 agosto

Tutte le sere: stand gastronomico, luna park e discoteca in piazza, mostre di artigianato locale
Lunedì 1 agosto serata dedicata alla solidarietà nella lotta alla S.L.A.


sabato 18 giugno 2011

Sagra del Pesce a Rosolina Mare - 24, 25 e 26 giugno 2011

Anche quest'anno ci sarà la Sagra del Pesce a Rosolina Mare il 24, 25 e 26 giugno 2011.
Stand Gastronomico e cucina a base di pesce.
Inoltre ci sarà la  lotteria.

lunedì 16 maggio 2011

4° Sagra della Cozza - dal 26 al 29 maggio A Santa Giulia di Porto Tolle

PROGRAMMA della 4° Sagra della Cozza

- Giovedì 26 maggio ore 21.00 - Musicassociando in tour

- Venerdì 27 maggio ore 21.00 - serata di canto con Piccole Voci del Delta e Sfilata a cura di Tato e Tata

- Sabato 28 maggio ore 21.00 - Musica e ballo con l’Orchesta Chiara e Magic Music

- Domenica 29 maggio ore 21.00 - serata di ballo con le Sirene Danzanti

giovedì 21 aprile 2011

51° edizione Sagra Nazionale degli Aquiloni - Badia Polesine - 25 aprile 2011

LA PRO LOCO  di   BADIA POLESINE con il patrocinio della Presidenza Consiglio dei Ministri, della Regione Veneto, della Provincia di Rovigo e dell' Amministrazione Comunale di Badia Polesine organizzano per Lunedì  25 aprile 2011  -  ore 10.00  -  18.00
in caso di cattivo tempo Domenica 1 maggio
e persistendo Domenica  8  maggio la 51° Edizione SAGRA NAZIONALE  DEGLI AQUILONI.