Visualizzazione post con etichetta libera. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libera. Mostra tutti i post

giovedì 16 agosto 2018

Dove sono le spiagge libere a Rosolina Mare

Una delle migliori spiagge libere a Rosolina Mare è nel tratto di spiaggia compreso tra il Bagno Tamerici e il Lido Azzurro. Il parcheggio è molto vicino e c'è sia a pagamento che libero. Si può accedere ai servizi igienici dei bagni vicini, doccia calda a pagamento... Per il Lido Azzurro è necessario avere in dotazione la chiavetta (che consegnano ai clienti dello stabilimento balneare). Allo stabilimento balneare "bagno Tamerici", c'è un ottimo chiosco bar, ottimi vini, spritz, e buone birre e panini..., anche cibi senza glutine, . E' possibile portarsi la propria attrezzatura (ombrellone, lettino, seggiola ecc..)

mercoledì 31 agosto 2016

nuovo itinerario per le spiagge libere del Delta del Po

Per tutto il mese di settembre sarà attivo il traghetto sul fiume Po di Levante, per il trasporto di bici, pedoni e e cicloturisti da e per le seguenti località:
- spiaggia libera di Porto Levante;
- spiaggia libera di Scanno Cavallari;
- spiaggia libera di Albarella;
- spiaggia libera di Rosolina Mare;
- itinerario della pista ciclabile di via delle Valli a Rosolina.
Costo del traghetto € 3,50.

lunedì 9 luglio 2012

Dov'è la spiaggia libera a Rosolina Mare?

Il litorale di Rosolina Mare è una lunga striscia di terra emersa di diversi chilometri di spiaggia. La parte centrale è in concessione demaniale ai diversi stabilimenti balneari o villaggi turistici, comunque con diverse arenili di "spiaggia" libera non attrezzata.
Inoltre alle estremità ci sono aree completamente allo stato naturale e quindi con spiaggia libera. L'estremità nord è denominata "casoni" ed e vicina alle foci del fiume Adige. L'estremità sud parte da Marina di Caleri fino a Porto Caleri. In questo luogo solitamente l'acqua è molto limpida e di bassissima profondità. Inoltre è visitabile il giardino Botanico Litoraneo di Caleri.