Visualizzazione post con etichetta gara. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gara. Mostra tutti i post

mercoledì 2 aprile 2014

Delta del Po in bici - Itinerari e visita al Parco - Festa di Primavera

L'evento "Parco in bici" è arrivato alla 16° edizione. Vi aspettiamo il 25 e 26 aprile 2014 a Ca' Mello di Porto Tolle nel cuore del Parco del Delta del Po. Per ulteriori informazioni contattate negli orari di ufficio la Pro Loco di Porto Tolle 0426 81150. 
Inoltre vi ricordiamo la manifestazione di pesca e gara sul canale Ca' Dolfin, la camminata in compagnia con il gruppo Podistico di Porto Tolle, la passeggiata con gli asinelli, animazione per bambini, e il concerto di "ocarine". Per gli itinerari visitate:
http://www.prolocoportotolle.org/index.php?option=com_rokdownloads&view=folder&Itemid=55




martedì 25 settembre 2012

664° Antica Fiera di San Michele - Loreo dal 25 al 30 settembre 2012

Per il programma dettagliato della Fiera di Loreo vedi:
http://www.comune.loreo.ro.it/images/documenti/file/fiera/fiera2012.pdf

Vi aspettiamo per il Raduno amatoriale del cavallo, per la mostra fotografica, per il luna park, gara di voga, serata country, estrazione, lotteria, messa San Michele, ecc...

mercoledì 22 agosto 2012

347° Fiera di Lendinara - Programma settembre lendinarese 2012

Programma settembre lendinarese 2012 - 347a edizione
SABATO 25 AGOSTO

ore 20,30 - Spazio Espositivo Ristorante Due Spade di Riviera Mazzini, FESTIVAL DELL'ARTE Concorso di pittura "TEMA LIBERO"ore 21,00 - Notte Bianca a LENDINARA
DOMENICA 26 AGOSTO
ore 8,30 / 11,30 - Cavanella Po, "XXXI° Trofeo Lezziero" (X° alla memoria)
Gara Nazionale di pesca a coppie e a squadre S.P.S. "La Torre" - Maver Lendinara

MERCOLEDÌ 29 AGOSTO
ore 21,00 - Piazza Risorgimento, Festa di chiusura dell'Animazione Estiva con CE.DI Turismo & Cultura

GIOVEDÌ 30 AGOSTO
ore 21,00 - Piazza Risorgimento, I SUVENIR serata di beneficenza pro SLA - Amici di Claudio

VENERDÌ 31 AGOSTO
ore 18,00 - Piazza Risorgimento, Inaugurazione IL MERCANTE IN FIERA 22ª edizione ore 18,30 - Zona mercato coperto Piazza V. Veneto, CIRCUITO DEGLI ASSI del gruppo podistico città di Lendinara
ore 18,45 - Sala Consiliare Municipio, Inaugurazione della 347ª Fiera e presentazione del NUMERO UNICO
ore 21,00 - Campo Sportivo Comunale, partita di calcio di beneficenza pro Terremotati di Poggio Renatico "UN CALCIO PER RICOMINCIARE"
ore 21,00 - Piazza Risorgimento, Festa Ottocentesca con il GRUPPO RISORGIMENTALE CITTÀ DI LENDINARA

STAND GASTRONOMICO dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Serata giovani con dimostrazione della tostatura e degustazione caffè

SABATO 1 SETTEMBRE
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, musica anni 70/80 con SHARY BAND

STAND GASTRONOMICO dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Serata del pensionato

DOMENICA 2 SETTEMBRE MERCATO FIERISTICOore 7,30 - Piazza Risorgimento e Via Cavour, Mostra scambio dell'HOBBISMO e dell'ANTIQUARIATO
dalle ore 9,00 - Riviera Mazzini, FESTIVAL DELL'ARTE Concorso di pittura "ESTEMPORANEA"
dalle ore 17,00 - Piazza Risorgimento,  BABY ARTISTI PER UN GIORNOore 21,30 - Piazza Risorgimento, BODY PAINTING con il gruppo musicale THE PLAN B

STAND GASTRONOMICO anche ore 12 e dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Ristorante e Pizzeria

LUNEDÌ 3 SETTEMBRE
ore 21,00 - Sala Consiliare Municipio, attivazione portale internet VIVI E GUSTA LENDINARA E DINTORNI, a seguire visita guidata "Lendinara lungo L'Adigetto", degustazione prodotti tipici
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, "LenDJovani 2012" CONTEST con il Patrocinio della Provincia di Rovigo

STAND GASTRONOMICO dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Serata dedicata al risotto, per prenotazione 339 7730810

MARTEDÌ 4 SETTEMBRE
ore 19,00 - Sala Consiliare Municipio, PREMIAZIONE SOCIETÀ SPORTIVE
ore 21,00 - Piazza Risorgimento, esibizione di HIP HOP Palestra Energym
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, musica con i BLACK PEARL e le BAD BABIES

STAND GASTRONOMICO dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Serata dello sportivo

MERCOLEDÌ 5 SETTEMBRE
ore 17,30 - Via S. Sofia, festa di compleanno del Bar la DOLCE VITA
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, CORAZON LATINO

STAND GASTRONOMICO dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Serata dedicata al bambino

GIOVEDÌ 6 SETTEMBRE
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, PELIGRO - Balli latino americani

STAND GASTRONOMICO dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Serata del menù equino

VENERDÌ 7 SETTEMBRE
ore 18,30 - Viale G. Matteotti, c/o il Bar FACECAFE' Torneo di SOFT DART serie Elite, Master, Amatori e Femminile
ore 21,00 - Santuario della MADONNA del PILASTRELLO Santa Messa dei LENDINARESI
ore 21,00 - Mercato coperto di Piazza V. Veneto, IIIª Edizione della Notte Bianca delle Biblioteche
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, "PINOCCHIO", "PRIMO AMORE", "ARIA" - Centro Studi Professionali per la Danza di Simonetta Rovere

STAND GASTRONOMICO dalle ore 19.30 - area Campo Sportivo Comunale
Serata del pesce e della pizza

SABATO 8 SETTEMBRE MERCATO FIERISTICO
ore 7,30 - P.zza S. Marco e Via Adua, Mostra scambio dell'HOBBISMO e dell'ANTIQUARIATO - P.zza V. veneto, Mercatino prodotti tipici di Italia Eventi
dalle ore 10,00 - Campo Sportivo Comunale "1° TROFEO BUGGY LEND" gara di automodellismo telecomandato in notturna
ore 16,30 - Piazza Risorgimento, "BIMBO DAY" con il Gruppo Scout Lendinara 1°
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, Banda Città di LENDINARA e Filarmonica Intercomunale di QUISTELLO e POGGIO RUSCO

STAND GASTRONOMICO anche ore 12 e dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Ristorante e pizzeria

DOMENICA 9 SETTEMBRE MERCATO FIERISTICO
ore 7,30 - P.zza S. Marco e Via Adua, Mostra scambio dell'HOBBISMO e dell'ANTIQUARIATO - P.zza V. veneto, Mercatino prodotti tipici di Italia Eventi
dalle ore 10,00 - zona Palazzetto dello Sport, Giro panoramico in ELICOTTERO
ore 18,30 - Sala Consiliare Municipio, riconoscimento "PREMIA IL PASSAGGIO GENERAZIONALE" 5ª edizione
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, SFILATA di MODA
ore 23,30 - zona Palazzetto dello Sport, FUOCHI D'ARTIFICIO

STAND GASTRONOMICO anche ore 12 e dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Ristorante e pizzeria

DOMENICA 16 SETTEMBRE
dalle ore 7,30 - Piazza Risorgimento Raduno AUTO D'EPOCA
ore 10,30 - Via Santuario Santa Messa e BENEDIZIONE delle AUTO e MOTO al Santuario Madonna del Pilastrello

Locandina della 347ª Fiera di Lendinara - Settembre lendinarese 2012pdf

TUTTE LE SERE LUNA PARK
- zona Palazzetto dello Sport


IL MERCANTE IN FIERA 22ª edizione - 31 agosto ≈ 9 settembre - Piazza Risorgimento


MERCATO FIERISTICO 2, 8, 9 settembre


MOSTRE FOTOGRAFICHE vedi locandina


PESCA DI BENEFICENZA La Tenda - 2 ≈ 9 settembre - Zona campi sportivi in Via Perolari


LENDINARA TRA ARTE, STORIA E DEVOZIONE
percorsi guidati alla scoperta della Città

Domenica 2, 23 settembre e 7 ottobre - Le magiche atmosfere del Giardino di Ca' Dolfin-Marchiori (itinerario accompagnato da foto d'epoca)
Domenica 9 settembre - Lendinara in cartolina (passeggiata nel centro storico arricchita da immagini di inizio Novecento)
Inizio visite alle ore 16,00 dall'Ufficio IAT di Piazza Risorgimento

Appuntamenti speciali:
Lunedì 3 settembre - Lendinara lungo l'Adigetto (passeggiata serale in occasione della presentazione del portale internet "Vivi e gusta Lendinara") Appuntamento alle ore 19,00 presso "Il Mercante in Fiera" in Piazza Risorgimento

Domenica 30 settembre - Le sette chiese di Lendinara, un cammino lungo mille anni tra arte e devozione (percorso realizzato in collaborazione con l'Università Popolare di Lendinara)
Appuntamento alle ore 15,30 al Duomo di Santa Sofia

Ingresso Giardino di Ca' Dolfin-Marchiori: € 4,00 intero; € 2,00 ridotto

Per informazioni:
Ufficio IAT di Lendinara:  tel - 0425 642389; E-mail: iat@comune.lendinara.ro.it Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.


BASILICA ABBAZIALE N. S. DEL PILASTRELLO
FESTE PATRONALI 2012periodo dal 29 agosto al 16 settebre 2012

domenica 11 dicembre 2011

24 ore per Telethon - Kia Rio SportCup - Autodromo di Adria - 17 e 18 dicembre 2011

24 Ore per Telethon , una gara di durata aperta a tutti, anche a chi non ha esperienze di guida.
Si tratta di una gara vera e propria con vetture allestite per la gara con equipaggi di min 6, max 10 Piloti che si alternano alla guida nel corso di 24 ore di gara.
Quest’anno le vetture utilizzate saranno le Kia Rio SportCup, una vettura divertente e performante, adatta a tutti.
La data della manifestazione è il 17 e 18 Dicembre 2011 , le iscrizioni sono già aperte.
Musica, Spettacoli, personaggi del mondo dello Sport, dello Spettacolo e della Politica si daranno battaglia assieme a Voi in una gara entusiasmante di durata...... Partecipa anche tu.... sarà un'esperienza unica!
..... E' bella questa 24 Ore Kia !
Siamo arrivati all' Ottava Edizione!... e il nostro motto continua ad essere ... pensiamo a tutto noi! L'unica cosa che devi fare è infilare la tuta da pilota e correre!!!!!
Bisogna provarla una gara come la 24 ore Kia, bisogna provarla perchè descriverla non basta. La competizione, i nuovi amici, le cene e la festa.
Per tutte le informazioni devi rivolgerti alla segreteria dell'Autodromo al numero 0426/941411 oppure scrivere a eventi@adriaraceway.com

mercoledì 23 novembre 2011

24 Ore per Telethon - 17 e 18 dicembre 2011 - Autodromo di Adria - iscrizioni già aperte

Le date della manifestazione "24 Ore per Telethon" è il 17 e 18 dicembre 2011 presso l'autodromo di Adria, una gara aperta a tutti, anche a chi non ha esperienze di guida, le iscrizioni sono già aperte.
Quest’anno le vetture utilizzate saranno le Kia Rio SportCup, una vettura divertente e performante, adatta a tutti.
Inoltre ci saranno personaggi del mondo dello Sport, dello Spettacolo e della Politica che si daranno battaglia assieme a Voi in una gara entusiasmante di durata...... 
L'unica cosa che devi fare è infilare la tuta da pilota e correre!!!!!
Per tutte le informazioni devi rivolgerti alla segreteria dell'Autodromo al numero 0426/941411.

martedì 11 ottobre 2011

24 Ore per Telethon - Autodromo di Adria - 17, 18 dicembre 2011

24 Ore per Telethon , una gara di durata aperta a tutti, anche a chi non ha esperienze di guida.

Si tratta di una gara vera e propria con vetture allestite per la gara con equipaggi di min 6, max 10 Piloti che si alternano alla guida nel corso di 24 ore di gara.

Quest’anno le vetture utilizzate saranno le Kia Rio SportCup, una vettura divertente e performante, adatta a tutti.

La data della manifestazione è il 17/18 Dicembre 2011 , le iscrizioni sono già aperte.

Musica, Spettacoli, personaggi del mondo dello Sport, dello Spettacolo e della Politica si daranno battaglia assieme a Voi in una gara entusiasmante di durata...... Partecipa anche tu.... sarà un'esperienza unica!

..... E' bella questa 24 Ore Kia !

Siamo arrivati all' Ottava Edizione!... e il nostro motto continua ad essere ... pensiamo a tutto noi! L'unica cosa che devi fare è infilare la tuta da pilota e correre!!!!!

Bisogna provarla una gara come la 24 ore Kia, bisogna provarla perchè descriverla non basta. La competizione, i nuovi amici, le cene e la festa.

Per tutte le informazioni devi rivolgerti alla segreteria dell'Autodromo al numero 0426/941411 oppure scrivere a eventi@adriaraceway.com

mercoledì 28 settembre 2011

Trofeo delle Regioni T.R.E.C. in sella Coppa Europa - Campionato Italiano - 7, 8, 9 Ottobre 2011 - Albarella (Rosolina - Rovigo)


LA FEDERAZIONE ITALIANA TURISMO EQUESTRE TREC - ANTE ed il Centro Turismo Equestre organizzano in Albarella: "Trofeo delle Regioni T.R.E.C. in sella - Coppa Europa - Campionato Italiano";
Gara di abilità di cavalieri in sella nell’utilizzo di Tecniche di Ricognizione Equestre Competitive
da disputarsi in tre riprese:
 Percorso di Orientamento e di Regolarità
 Prova di Padronanza delle Andature
 Percorso su Terreno Vario
7 – 8 - 9 Ottobre 2011
Centro Ippico Isola di Albarella – Rosolina (RO)
Programma evento sportivo:
Venerdì 7 dalle ore 16:00 in poi Regolarizzazione iscrizioni e visite veterinarie
Sabato 8 alle ore 7:00 Prima lettura carta topografica P.O.R. cat. C4*
alle ore 9:00~
alle ore20:00
Prima lettura carta topografica P.O.R. cat. C2
Cena di gala in isola di Albarella
Domenica 9 alle ore 9:00 Inizio P.P.A. cat. C4* a seguire cat. C2
a seguire P.T.V cat. C4* e a segire cat. C2
* la categoria Juniores Coppa Europa effettua le stesse prove della categoria C4
Iscrizioni alla gara
Tasse di iscrizione:
- per concorrenti C 4* € 50,00
- per concorrenti C 2 € 40,00
Le schede di iscrizione (vedi allegato A) dovranno pervenire a info@fitetrec-ante.it fax.
+39 06.99.33.2668 entro il termine ultimo del 30 settembre 2011 e le tasse d’iscrizione
dovranno essere versate entro e non oltre le ore 18.00 di venerdì 7 ottobre 2011.
FEDERAZIONE ITALIANA TURISMO EQUESTRE TREC - ANTE
Centro Turismo Equestre in Albarella
Accoglienza
Accesso in isola di Albarella
Ad esclusione dei proprietari, dei conduttori, dei gestori di pubblici servizi e di impianti
sportivi, in isola si accede su invito.
Ai partecipanti all’evento sportivo (concorrenti, persone al seguito, accompagnatori, spettatori,
visitatori) la Segreteria di “Comunione di Albarella”, su preventiva richiesta del gestore
del centro ippico, rilascerà un lasciapassare, un “pass”, da ritirare presso l’ufficio apposito
situato a pochi passi dalla barriera. Il documento, su cui saranno riportati il numero di
targa del veicolo e il nominativo del conducente, dovrà essere esibito in barriera presidiata
da sbarra al personale addetto e conservato per l’intero periodo di soggiorno.
Attenzione!
In isola è tassativamente vietato introdurre, eccetto quelli autorizzati, autocarri e motocicli.
Per esigenze particolari rivolgersi a Mario Bettella cell. n. +39 335 5757905.
Soggiorno in Isola di Albarella
Ricovero quadrupedi e profende:
All’interno del Centro Ippico sono a disposizione, previa prenotazione ad avvenuto pagamento
presso la Segreteria FITETREC-ANTE entro le ore 18,00 di venerdì 7 ottobre 2011 :
fino ad esaurimento e fino a 3 notti, n. 30 box, prima lettiera compresa a € 45 cad;
oltre 30 box, prima lettiera compresa, per una sola notte a € 30 cad;
oltre 30 box, prima lettiera compresa, per due notti a € 50 cad;
oltre 30 box, prima lettiera compresa, per tre notti a € 70 cad;
truciolo (in balla) a € 10 cad; fieno
(in balla) a € 10 cad.
Alloggio partecipanti:
All’interno dell’isola, per il pernottamento, sono a disposizione, a prezzi convenzionati, stanze
in albergo a 4 stelle, stanze in appartamenti e in case a schiera. Per contatti, informazioni
e prenotazioni telefonare al n. +39 0426 3321, Telefax + 39 0426 330009, scrivere
a: booking@marcegaglia.com o consultare il sito internet www.marcegagliatourism.com
In isola vige il divieto alla pratica del campeggio con tende, roulotte, camper, e in qualsiasi
altra modalità.
FEDERAZIONE ITALIANA TURISMO EQUESTRE TREC - ANTE
Centro Turismo Equestre in Albarella
Refezione e ristorazione in isola
A pochi decine di metri dal Centro Ippico i partecipanti, per l’intera durata della manifestazione,
avranno accesso alla Club House del Circolo del Tennis, ove saranno attivi i servizi:
bar, ristorante, pizzeria a prezzi convenzionati.
Cena di Gala
Sabato 8 ottobre 2011, presso il ristorante della Club House del Circolo del Tennis a pochi
decine di metri dal Centro Ippico, si terrà la cena di gala per concorrenti, persone al seguito,
accompagnatori, visitatori, ecc. al costo di € 25,00, (esclusi superalcolici) a persona da
pagarsi alla Segreteria FITETREC-ANTE all’atto della regolarizzazione della iscrizione.
Vitto:
All’atto della iscrizione alla gara, da effettuare entro e non oltre il 30 settembre 2011, si
possono acquistare (per concorrenti, persone al seguito, accompagnatori, spettatori ecc.)
“Buoni Vitto”, e pagarli presso la Segreteria FITETREC-ANTE contestualmente alla regolarizzazione
della iscrizione entro le ore 18.00 di venerdì 7 ottobre 2011.
Il “Buono Vitto” comprende:
- cena di venerdì 7 ottobre 2011;
- prima colazione, pranzo (al tavolo o al sacco) e cena di gala (esclusi superalcolici) di sabato
8 ottobre 2011;
- prima colazione e pranzo di domenica 9 ottobre 2011;
al costo forfetario di € 60,00 cad;
Per altre informazioni:
FITETREC-ANTE www.fitetrec-ante.it - info@fitetrec-ante.it
Segreteria + 39 06-32-65-0231
Alessio Sauroni +39 335.68.80.331


Cenni sull’isola di Albarella
Albarella è un’isola adagiata sulla costa adriatica a sud di Venezia, situata nella parte settentrionale del delta del Po, Parco Regionale Veneto, avvolta dal corpo idrico della laguna “Caleri”. L’isola oltre ad essere un’area protetta è pure privata.
L’accesso in isola è consentito ai possessori di scheda magnetica che comanda elettronicamente l’apertura della sbarra a presidio della barriera e a chi esibisce il regolare lasciapassare cartaceo al personale di servizio addetto alla sorveglianza.
I partecipanti alla manifestazione sportiva (concorrenti, persone al seguito, accompagnatori, spettatori, visitatori ecc.) ritireranno il lasciapassare presso lo “Ufficio pass” ubicato a pochi passi dalla barriera.
Eventuali altri ospiti, per accedere in isola, possono munirsi di analogo documento previa richiesta al gestore del Centro Ippico con recapito telefonico +39 0426 330225.
Norme comportamentali in isola
- Vige il limite di circolazione alla velocità massima di 30 Km/h;
- Gli spostamenti in isola sono da farsi a piedi, in bicicletta, a bordo di vetture tipo “golf car”;
- E’ vietata la circolazione, eccetto per quelli autorizzati, di autocarri e motocicli;
- E’ vietata la pratica del campeggio in ogni sua forma;
- I cani vanno tassativamente condotti al guinzaglio;
- Vige in capo conduttori di cani l'obbligo di raccolta delle deiezioni nei luoghi pubblici o di accesso al pubblico e relativa pulizia a tutela dell’igiene.
Per ulteriori informazioni visita:


giovedì 4 agosto 2011

10° corsa d'estate a Rosolina - Gara podistica 7 agosto 2011

Inizio manifestazione ore 8.00, con iscrizione dei partecipanti. Partenza bambini ore 9.00, adulti ore 9 e 30. Premiazione vincitori ore 12.00 in Piazza Martiri della Libertà.

giovedì 21 aprile 2011

51° edizione Sagra Nazionale degli Aquiloni - Badia Polesine - 25 aprile 2011

LA PRO LOCO  di   BADIA POLESINE con il patrocinio della Presidenza Consiglio dei Ministri, della Regione Veneto, della Provincia di Rovigo e dell' Amministrazione Comunale di Badia Polesine organizzano per Lunedì  25 aprile 2011  -  ore 10.00  -  18.00
in caso di cattivo tempo Domenica 1 maggio
e persistendo Domenica  8  maggio la 51° Edizione SAGRA NAZIONALE  DEGLI AQUILONI.


martedì 23 novembre 2010

1˄ COPPA CITTÀ DI ADRIA Karate Shotokan SKI-I - 28 novembre 2010 - Adria

Il Comune di Adria in collaborazione con S.K.I.-I. Veneto e A.S.D. Kanku Dai Karate di Bottrighe, organizza la 1˄ COPPA CITTA’ DI ADRIA. La gara si svolgerà Domenica 28 Novembre presso il palazzetto dello sport di Adria (RO), in via Aldo Moro (vicino all’istituto alberghiero). Le gare di Kata e Kumite si svolgeranno su sei tatami. Partecipazione aperta a tutti. Palazzetto con ampio parcheggio interno. Stand gastronomico. Ostelli ed alberghi convenzionati per l’occasione. Saranno premiati con coppa i primi 4 classificati per categoria. PER INFO: M° Gerry Franchin 340/6691309

15 ° Rally di Adria - Città del Pane - 27 e 28 novembre 2010 - Adria

Domani, Mercoledì 24 Novembre, a partire dalle ore 18.00 il Centro Commerciale "Il Porto" sarà sede della presentazione ufficiale del 15° Rally di Adria - Città del Pane. 
Il ritorno della gara polesana, oramai alle porte, verrà illustrato dagli staff di Adria Rally e di Adria International Raceway rispondendo a tutti i quesiti di addetti ai lavori ed appassionati.
UFFICIO STAMPA
info@rallydiadria.it

mercoledì 20 ottobre 2010

Gara podistica - 24 ottobre 2010 - Borsea ROVIGO

La Pro Loco di Borsea Rovigo, organizza CORRIAMICO, "corsa delle noci" oramai giunta alla 6° edizione e tratta di gara podistica non competitiva aperta a tutti.
Iscrizione dalle 7.30, inizio gara alle 8.00.
Per info contattare la Pro Loco di Borsea Rovigo

martedì 21 settembre 2010

Gara di pesca d'altura - Albarella - 1 ottobre 2010

Gli eventi nel Delta del Po continuano anche in autunno, infatti nella meravigliosa Isola di Albarella nel comune i Rosolina (provincia di Rovigo), il 1° ottobre ci sarà la gara di pesca (Fishing competition) nel mare Adriatico.

lunedì 20 settembre 2010

EVENTI SPORTIVI - 10ª MARATONINA DEL PARCO DEL DELTA DEL PO - Albarella - 26 settembre 2010

L'estate 2010 sta per concludere, gli EVENTI ad Albarella continuano:
DOMENICA 26 SETTEMBRE 2010 presso l'Isola di ALBARELLA - ROSOLINA (Rovigo)
Con l’approvazione della FIDAL, del Comitato FIDAL Provinciale di Rovigo: il COMITATO ORGANIZZATORE LOCALE in collaborazione con il Gruppo Atletico Assindustria Rovigo, la Provincia di Rovigo, ENEL “L’Energia che ti ascolta”, l’Associazione Comunione Isola di Albarella, l’Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po, il Comune di Rosolina ed il patrocinio del C.O.N.I. organizzano: domenica 26 Settembre 2010 la manifestazione denominata:
10ª MARATONINA DEL PARCO DEL DELTA DEL PO
Ecco gli eventi in programma per la giornata:
PROGRAMMA ORARIO

EVENTI SPORTIVI - 10ª MARATONINA DEL PARCO DEL DELTA DEL PO - Albarella - 26 settembre 2010

L'estate 2010 sta per finire ma gli EVENTI ad Albarella continuano:
DOMENICA 26 SETTEMBRE 2010 presso l'Isola di ALBARELLA - ROSOLINA (Rovigo)
Con l’approvazione della FIDAL, del Comitato FIDAL Provinciale di Rovigo: il COMITATO ORGANIZZATORE LOCALE in collaborazione con il Gruppo Atletico Assindustria Rovigo, la Provincia di Rovigo, ENEL “L’Energia che ti ascolta”, l’Associazione Comunione Isola di Albarella, l’Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po, il Comune di Rosolina ed il patrocinio del C.O.N.I. organizzano: domenica 26 Settembre 2010 la manifestazione denominata:
10ª MARATONINA DEL PARCO DEL DELTA DEL PO
Ecco gli eventi in programma per la giornata:
PROGRAMMA ORARIO



venerdì 17 settembre 2010

Portomaggiore - Antica fiera

L'Antica Fiera di Portomaggiore ricopre da sempre un ruolo centrale per il Comune di Portomaggiore. Essa rappresenta un punto di riferimento di livello provinciale e regionale in ambito agricolo e delle prove di lavorazione dei terreni; un appuntamento da non perdere per i tanti visitatori locali e non che intendono trascorrere momenti di svago e divertimento; il weekend per antonomasia in cui l'intera comunità portuense si ritrova e mostra il meglio di sé.
Programma della fiera:
DAL 04 AL 26 SETTEMBRE:
Castello del Verginese - Mostra d'arte di Maria Rita Stirpe "Acquerelli botanici - Fiori e frutti in punta di pennello"
SABATO 18 SETTEMBRE:
dalle ore 09.00 alle 16,00 - BAR Faro - via Marconi - Raduno cicloturistico autogestito Organizzato dal Gruppo Ciclistico il Faro;
ore 15.00 - Azienda Agricola Sorgeva - Località Portoverrara "P
ROVE DIMOSTRATIVE DI LAVORAZIONE TERRENO";
ore 15.30 - Anse Vallive di Porto Bacino di Bando - Visite guidate alle Anse Vallive;
ore 17.00 - Ridotto del Teatro Concordia - Presentazione libro - Portomaggiore visto dai ragazzi, pubblicazione ideata e realizzata dai docenti e dagli alunni della Scuola Primaria "M. Montessori" di Portomaggiore.
ore 17.00 - Palazzo Fioravanti Vaccari, Corso sul caffè a cura di Alessio Baschieri docente master Slow Food;
ore 18.00 - Argine Via Valmolino - Inaugurazione piattaforma canottaggioPiazzetta ex Duomo "Jazz Cafè";
ore 18.00 - aperitivo e musica;
ore 20.30 - Chiesa Collegiata Portomaggiore - Cerimonia di benedizione e giuramento delle contrade del Palio Portuense a seguire Piazza Martiri della Libertà - 3ˆTrofeo Sbandieratori e Musici Città di Portomaggiore;
ore 21.00 - Enrico Terragnoli & Orchestra Vertical - "Stefano Senni, basso; Zeno De Rossi, batteria; Simone Padovani, percussioni";
ore 21.00 - Palazzo Municipale - Presentazione libro "Villa Brindisi un'astronave nella pineta" a cura di Eleonora Sole Travagli
ore 21.00 - Piazza Verdi - Aia del Gusto;
ore 21.30 - Parco Colombani - "Bud Spencer Blues Explosion" e "A Toys Orchestra" in concerto;
ore 24.00 - P.zza Umberto I° - Estrazione tombola da 8.000 euro (2.000 alla cinquina - 6.000 alla tombola);
DOMENICA 19 SETTEMBRE:
ore 7.00 - Anse Vallive di Porto Bacino di Bando - "Il risveglio dell'Oasi" a cura del fotografo naturalista Sergio Stignani;
ore 8.30 - Piazzale Coop via Fausto Beretta "…ti porto in moto" - 3° motoraduno della salama da sugo;
ore 9.00 - Piazza Umberto I° "Gran Premio Nuvolari" manifestazione di Auto Storiche;
ore 9.00 - Azienda Agricola Sorgeva - Località Portoverrara PROVE LAVORAZIONE TERRENI sul tema"l'evoluzione del precision farming";
ore 10.00 - 12,30 - Iscrizioni gare di SPEED RACING PULLING
ore 10.30 - Azienda Agricola Sarto - Località Portoverrara, visita ai campi coltivati a sorgo per uso biomasse e relative attrezzature meccaniche;
ore 11.00 - Palazzo Municipale - Assegnazione Filippide d'Argento e altri premi sportivi;
ore 14.00 - Azienda Agricola CALURA (Via Circonvallazione Ovest/Via Prov.le Ferrara) GARE DI SPEED RACING PULLING;
ore 15.00 - Parco Toschi - CAMPIONATO REGIONALE DI GIMKANA VELOCE EQUESTRE
ore 15.30 - Anse Vallive di Porto Bacino di Bando Visite guidate alle Anse Vallive;
ore 16.30 - vie del centro cittadino - Palio Portuense - Sfilata del corteo storico con musici, sbandieratori e figuranti;
ore 17.00 - Piazza Martiri della Libertà - selezione del concorso "Miss Tagliatella"
ore 17.00 - Palazzo Fioravanti Vaccari - Corso sul caffè a cura di Alessio Baschieri docente master Slow Food;
ore 18.00 - Piazza Verdi - Aia del Gusto - "Fagiolino e il castello fantasma di Portomaggiore" scritto e ideato da Andrea Maranini a cura della Scuola Animatori Giovani in AzionePiazzetta ex Duomo "Jazz Cafè";
ore 18.00 - aperitivo e musica
ore 21.00 - Guano Padano - "Alessandro "Asso" Stefana, chitarre e elettronica; Danilo Gallo, basso, organo e elettronica; Zeno De Rossi, batteria, percussioni e elettronica"
ore 20,00 - P.zza Umberto I° Estrazione tombola di 10.000 Euro (2.000 alla cinquina - 8.000 alla tombola);
ore 21.00 - Piazza Martiri della Libertà - "2° torneo di trionfo" a coppie a mani libere;
ore 21.00 - Piazza Giovanni XXIII - Presso il Barino Torneo di Burraco a coppie;
LUNEDI' 20 SETTEMBRE
ore 15.30 - Anse Vallive di Porto Bacino di Bando - Visite guidate alle Anse VallivePiazzetta ex Duomo "Jazz Cafè";
ore 18.00 - aperitivo e musica;
ore 20.45 - Palazzo Municipale - Convegno "Calcio - violenza negli stadi e regole future"
con la partecipazione del Prof. Renzo Ulivieri a cura di US Portuense e AC Giacomense;
ore 21.00 - Patrizia Laquidara, voce; Alfonso Santimone, piano; Giancarlo Bianchetti, chitarra; Davide Garattoni, basso; Federico Scettri, batteria";
ore 21.00 - Piazza Martiri della Libertà - Esibizione danza Palestra California Club Portomaggiore;
ore 21.00 - Piazza Verdi - - canzoni sull'aia con chitarra e fisarmonica;
ore 24.00 - P.zza Umberto I, Estrazione Lotteria di 25.000 euro in monete d'oro a seguire
Estrazione Tombola di 12.500 euro (Cinquina € 2.500 e Tombola € 10.000)
IN CHIUSURA GRANDIOSO SPETTACOLI PIROTECNICO
PROGRAMMA POST-FIERA
24 SETTEMBRE
ore 10,00 Sala Consiliare del Municipio , incontro tecnico sul tema "Energie rinnovabili da residui e colture dedicate, un'opportunità di crescita per l'agricoltura locale. Considerazioni sulla raccolta logistica e conversione energetica""
25 SETTEMBRE
ore 16.00 - Anse Vallive di Porto - visita guidata gratuita in Oasi e presentazione del percorso per non vedenti a cura di Atlantide, in occasione della Giornata Europea del Patrimonio
25 - 26 SETTEMBRE
Castello del Verginese - Festa Rinascimentale e degli Antichi frutti
Programma:
SABATO 25/9/2010

ore 10.00 - Visita guidata alla Delizia e al suo giardino - a cura di Atlantide
ore 14.30 - Inaugurazione della mostra mercato
ore 15.30 - Inaugurazione della manifestazione:
Sfilata dei figuranti del Palio Portuense
Apertura mostre:
MARIA RITA STIRPE di Frosinone - Mostra di frutti e fiori botanici.
GARDEN CLUB DI FERRARA. - Composizioni di Fiori e Frutti.
LE CONTRADE. - Dolci caserecci.
ore 19.00 - Cena rinascimentale a cura del Palio Portuense . La cena serà allietata da giullari presso la Vinaia del Sapere(per prenotazioni: 3488929414)
DOMENICA 26/09/2O10
ore 10.00 - Visita guidata alla Delizia e al suo giardino - a cura di Atlantide
ore 10.30 Apertura della mostra mercato
ore 11.00 Spettacolo arcieri
ore 12.30 Pranzo libero - (possibilità di menù di cucina povera pesso il Rist. "Il Verginese")
ore 15.00 Esposizione nel brolo di opere di ARTISTI SOCI dell'Associazione Amici del Verginese
ore 15.30 Palio Portuense : GARA DEI CARRIOLONI
ore 16.30 Palio Portuense: GARA DEI SOMARI
ore 17.00 Estrazione della lotteria di 1.500€ del PALIO PORTUENSE
ore 18.00 Conclusione della manifestazione esibizione di MUSICI E SBANDIERATORI DEL PALIO DI FERRARA.



FINE SETTIMANA OTTOBRE

8, 9, 10 - 15, 16, 17 - 22, 23, 24
Area Parcheggio Via Mazzini, Angolo Ugo Bassi
III° Sagra della Salama e dei Sapori Portuensi