Visualizzazione post con etichetta Lendinara. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Lendinara. Mostra tutti i post

mercoledì 22 agosto 2012

347° Fiera di Lendinara - Programma settembre lendinarese 2012

Programma settembre lendinarese 2012 - 347a edizione
SABATO 25 AGOSTO

ore 20,30 - Spazio Espositivo Ristorante Due Spade di Riviera Mazzini, FESTIVAL DELL'ARTE Concorso di pittura "TEMA LIBERO"ore 21,00 - Notte Bianca a LENDINARA
DOMENICA 26 AGOSTO
ore 8,30 / 11,30 - Cavanella Po, "XXXI° Trofeo Lezziero" (X° alla memoria)
Gara Nazionale di pesca a coppie e a squadre S.P.S. "La Torre" - Maver Lendinara

MERCOLEDÌ 29 AGOSTO
ore 21,00 - Piazza Risorgimento, Festa di chiusura dell'Animazione Estiva con CE.DI Turismo & Cultura

GIOVEDÌ 30 AGOSTO
ore 21,00 - Piazza Risorgimento, I SUVENIR serata di beneficenza pro SLA - Amici di Claudio

VENERDÌ 31 AGOSTO
ore 18,00 - Piazza Risorgimento, Inaugurazione IL MERCANTE IN FIERA 22ª edizione ore 18,30 - Zona mercato coperto Piazza V. Veneto, CIRCUITO DEGLI ASSI del gruppo podistico città di Lendinara
ore 18,45 - Sala Consiliare Municipio, Inaugurazione della 347ª Fiera e presentazione del NUMERO UNICO
ore 21,00 - Campo Sportivo Comunale, partita di calcio di beneficenza pro Terremotati di Poggio Renatico "UN CALCIO PER RICOMINCIARE"
ore 21,00 - Piazza Risorgimento, Festa Ottocentesca con il GRUPPO RISORGIMENTALE CITTÀ DI LENDINARA

STAND GASTRONOMICO dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Serata giovani con dimostrazione della tostatura e degustazione caffè

SABATO 1 SETTEMBRE
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, musica anni 70/80 con SHARY BAND

STAND GASTRONOMICO dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Serata del pensionato

DOMENICA 2 SETTEMBRE MERCATO FIERISTICOore 7,30 - Piazza Risorgimento e Via Cavour, Mostra scambio dell'HOBBISMO e dell'ANTIQUARIATO
dalle ore 9,00 - Riviera Mazzini, FESTIVAL DELL'ARTE Concorso di pittura "ESTEMPORANEA"
dalle ore 17,00 - Piazza Risorgimento,  BABY ARTISTI PER UN GIORNOore 21,30 - Piazza Risorgimento, BODY PAINTING con il gruppo musicale THE PLAN B

STAND GASTRONOMICO anche ore 12 e dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Ristorante e Pizzeria

LUNEDÌ 3 SETTEMBRE
ore 21,00 - Sala Consiliare Municipio, attivazione portale internet VIVI E GUSTA LENDINARA E DINTORNI, a seguire visita guidata "Lendinara lungo L'Adigetto", degustazione prodotti tipici
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, "LenDJovani 2012" CONTEST con il Patrocinio della Provincia di Rovigo

STAND GASTRONOMICO dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Serata dedicata al risotto, per prenotazione 339 7730810

MARTEDÌ 4 SETTEMBRE
ore 19,00 - Sala Consiliare Municipio, PREMIAZIONE SOCIETÀ SPORTIVE
ore 21,00 - Piazza Risorgimento, esibizione di HIP HOP Palestra Energym
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, musica con i BLACK PEARL e le BAD BABIES

STAND GASTRONOMICO dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Serata dello sportivo

MERCOLEDÌ 5 SETTEMBRE
ore 17,30 - Via S. Sofia, festa di compleanno del Bar la DOLCE VITA
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, CORAZON LATINO

STAND GASTRONOMICO dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Serata dedicata al bambino

GIOVEDÌ 6 SETTEMBRE
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, PELIGRO - Balli latino americani

STAND GASTRONOMICO dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Serata del menù equino

VENERDÌ 7 SETTEMBRE
ore 18,30 - Viale G. Matteotti, c/o il Bar FACECAFE' Torneo di SOFT DART serie Elite, Master, Amatori e Femminile
ore 21,00 - Santuario della MADONNA del PILASTRELLO Santa Messa dei LENDINARESI
ore 21,00 - Mercato coperto di Piazza V. Veneto, IIIª Edizione della Notte Bianca delle Biblioteche
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, "PINOCCHIO", "PRIMO AMORE", "ARIA" - Centro Studi Professionali per la Danza di Simonetta Rovere

STAND GASTRONOMICO dalle ore 19.30 - area Campo Sportivo Comunale
Serata del pesce e della pizza

SABATO 8 SETTEMBRE MERCATO FIERISTICO
ore 7,30 - P.zza S. Marco e Via Adua, Mostra scambio dell'HOBBISMO e dell'ANTIQUARIATO - P.zza V. veneto, Mercatino prodotti tipici di Italia Eventi
dalle ore 10,00 - Campo Sportivo Comunale "1° TROFEO BUGGY LEND" gara di automodellismo telecomandato in notturna
ore 16,30 - Piazza Risorgimento, "BIMBO DAY" con il Gruppo Scout Lendinara 1°
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, Banda Città di LENDINARA e Filarmonica Intercomunale di QUISTELLO e POGGIO RUSCO

STAND GASTRONOMICO anche ore 12 e dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Ristorante e pizzeria

DOMENICA 9 SETTEMBRE MERCATO FIERISTICO
ore 7,30 - P.zza S. Marco e Via Adua, Mostra scambio dell'HOBBISMO e dell'ANTIQUARIATO - P.zza V. veneto, Mercatino prodotti tipici di Italia Eventi
dalle ore 10,00 - zona Palazzetto dello Sport, Giro panoramico in ELICOTTERO
ore 18,30 - Sala Consiliare Municipio, riconoscimento "PREMIA IL PASSAGGIO GENERAZIONALE" 5ª edizione
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, SFILATA di MODA
ore 23,30 - zona Palazzetto dello Sport, FUOCHI D'ARTIFICIO

STAND GASTRONOMICO anche ore 12 e dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Ristorante e pizzeria

DOMENICA 16 SETTEMBRE
dalle ore 7,30 - Piazza Risorgimento Raduno AUTO D'EPOCA
ore 10,30 - Via Santuario Santa Messa e BENEDIZIONE delle AUTO e MOTO al Santuario Madonna del Pilastrello

Locandina della 347ª Fiera di Lendinara - Settembre lendinarese 2012pdf

TUTTE LE SERE LUNA PARK
- zona Palazzetto dello Sport


IL MERCANTE IN FIERA 22ª edizione - 31 agosto ≈ 9 settembre - Piazza Risorgimento


MERCATO FIERISTICO 2, 8, 9 settembre


MOSTRE FOTOGRAFICHE vedi locandina


PESCA DI BENEFICENZA La Tenda - 2 ≈ 9 settembre - Zona campi sportivi in Via Perolari


LENDINARA TRA ARTE, STORIA E DEVOZIONE
percorsi guidati alla scoperta della Città

Domenica 2, 23 settembre e 7 ottobre - Le magiche atmosfere del Giardino di Ca' Dolfin-Marchiori (itinerario accompagnato da foto d'epoca)
Domenica 9 settembre - Lendinara in cartolina (passeggiata nel centro storico arricchita da immagini di inizio Novecento)
Inizio visite alle ore 16,00 dall'Ufficio IAT di Piazza Risorgimento

Appuntamenti speciali:
Lunedì 3 settembre - Lendinara lungo l'Adigetto (passeggiata serale in occasione della presentazione del portale internet "Vivi e gusta Lendinara") Appuntamento alle ore 19,00 presso "Il Mercante in Fiera" in Piazza Risorgimento

Domenica 30 settembre - Le sette chiese di Lendinara, un cammino lungo mille anni tra arte e devozione (percorso realizzato in collaborazione con l'Università Popolare di Lendinara)
Appuntamento alle ore 15,30 al Duomo di Santa Sofia

Ingresso Giardino di Ca' Dolfin-Marchiori: € 4,00 intero; € 2,00 ridotto

Per informazioni:
Ufficio IAT di Lendinara:  tel - 0425 642389; E-mail: iat@comune.lendinara.ro.it Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.


BASILICA ABBAZIALE N. S. DEL PILASTRELLO
FESTE PATRONALI 2012periodo dal 29 agosto al 16 settebre 2012

venerdì 16 dicembre 2011

Evento musicale... Sabato 17 dicembre 2011 - ore 21 - Teatro Comunale Ballarin - Lendinara Rovigo


Un dono per Natale serata a favore dell'avis di Lendinara

ATELIER DANZA
presenta il musical in atto unico LA SIRENETTA, che narra la storia della sirenetta Ariel, che vive sul fondo del mare con suo padre Tritone e sei sorelle maggiori. Durante una delle sue nuotate in superficie Ariel si innamora di Eric, bel principe che però... è un umano. La storia narra di come Ariel passa i giorni sognando il bel principe Eric e de- siderando di avere un'anima e un paio di gambe al posto delle pinne, proprio come gli esseri umani.

Lo spettacolo vede la partecipazione di 110 allievi della scuola ed è coreografato dall'insegnante e direttrice artistica di ATELIER DANZA Anna Gandolfi. Scenografie e costumi realizzati appositamente per questo spettacolo da costumisti e scenografi locali, nell'intento di valorizzare le risorse del territorio.

Voce DiVento è un progetto che mira a diffondere la cultura della musica jazz e delle musiche a lei affini, quali il gospel ed il soul, attraverso un programma didattico studiato da Federica Baccaglini. Obiettivo primario, assieme alla formazione degli allievi che frequentano i corsi, è quello di creare dei recital che prevedono la partecipazione degli allievi stessi, creando percorsi musicali dedicati al jazz ed alla black music. Il progetto prevede sia momenti dedicati sia alla vera e propria tecnica vocale, sia momenti dedicati alla pura formazione musicale (ritmo e melodia, teoria musicale), inerente al jazz a ella black music.

giovedì 15 dicembre 2011

Incontro con Dante Spinotti Giovedì 15 dicembre 2011 alle ore 21 Sala Consigliare del Comune di Lendinara


Incontro con uno dei più grandi direttori della fotografia viventi, polesano d'adozione, due volte candidato all'Oscar (per L. A. Confidential e Insider) e collaboratore di molti cineasti, fra i quali Michael Mann, Roberto Benigni; Giuseppe Tornatore, Ermanno Olmi, Sam Raimi e Barry Levinson.
L’arrivo imminente di un grande personaggio che ha fatto e sta ancora facendo la storia del cinema internazionale; si tratta di Dante Spinotti, grande direttore della fotografia di celebri film hollywoodiani tra i quali “La leggenda del santo bevitore”, “Cortesie per gli ospiti”, “L’ultimo dei Mohicani”, “XMan”, “Pinocchio di Benigni” e tantissimi altri grandi successi da Oscar che hanno contraddistinto la sua carriera di maestro della fotografia cinematografica nel panorama artistico internazionale.
Spinotti sarà a Lendinara (RO) il 15 dicembre per presentare le sue opere inedite aprendo una conferenza al pubblico dedicata proprio al suo studio sulla fotografia cinematografica; mentre il 16 dicembre sarà docente per un giorno alla Scuola Media Alberto Mario di Lendinara (RO) con una lezione di fotografia cinematografica appassionata per i ragazzi di terza media.
Il 12 febbraio prossimo sarà premiato dall’Academy di LosAngeles con un encomio speciale unico nel suo genere, dedicato alla sua prestigiosa carriera. Un’eccellenza italiana nel mondo che sa far sognare gli avventori della cinematografia mondiale con la sua tecnica dell’immagine legata alle grandi regie che hanno creato capolavori del cinema americano con un tocco tutto italiano.

CHI E’ DANTE SPINOTTI:
Nato a Tolmezzo (Udine) nel 1943, trascorre infanzia ed adolescenza a Lendinara (Rovigo). Inizia la propria carriera di direttore della fotografia negli anni ’60 per la Rai, prima attraverso reportage, poi con alcune serie-tv di Salvatore Nocita (I nicotera) ed Aldo Lado (La disubbidienza, La pietra di Marco Polo).
A partire dalla decade successiva lavora al cinema, per alcuni tra i maggiori registi italiani: Gabriele Salvatores (Sogno di una notte d’estate), Lina Wertmuller (Sotto... sotto... strapazzato da anomala passione), Liliana Cavani (Interno Berlinese), Ermanno Olmi (La leggenda del santo bevitore, Il segreto del bosco vecchio). Un rapporto con lo stivale che rimarrà saltuario, ma sempre prezioso: Giuseppe Tornatore (L’uomo delle stelle) e Roberto Benigni (Pinocchio).
Alla fine degli anni ‘80 il grande salto ad Hollywood, dove Spinotti inizia con Michael Mann (Manhunter-Frammenti di un omicidio) una collaborazione che durerà fino ad oggi (L’ultimo dei Mohicani, Insider-dietro la verità, Heat-La Sfida, Nemico Pubblico).
Negli anni seguono film con cineasti simbolo quali Peter Bogdanovich (Illegalmente tuo), Jerzy Skolimowski (Acque di primavera), Sam Raimi (Pronti a Morire) e Paul Schrader (Cortesie per gli ospiti), fino alle nomination all’Oscar nel 1997 (con L.A. Confidential di Curtis Hanson) e nel 1999 (Insider-dietro la verità di Michael Mann).
L’ultimo decennio conferma Dante Spinotti tra i più grandi al mondo nel proprio lavoro, attraverso film di grosso successo quali Wonder Boys, The family man, Red Dragon, After the sunset, X-Men- Conflitto finale, Le cronache di Narnia-Il viaggio del veliero.
La American Society of Photographers (A.S.C.) assegnerà il 12 febbraio 2012 a Dante Spinotti il prestigioso premio ASC alla carriera, nell’ambito della ventiseiesima edizione degli ASC Awards, presso la Hollywood & Highland Grand Ballroom di Los Angeles.


martedì 6 dicembre 2011

Queen mania - Lendinara - Rovigo - Venerdì 9 dicembre 2011 - ore 21 - Teatro Comunale Ballarin

Presso il Teatro Comunale Ballarin di Lendinara (Rovigo - Veneto) si svolgerà un grande evento musicale:
Queen mania in concerto, previsto per venerdì 9 dicembre 2011 alle ore 21.00.
visita: http://www.comune.lendinara.ro.it/home-teatro/1079-queen-mania.html
Per informazioni 328 9739352 - 393 3314511 - 0425 642389

giovedì 25 agosto 2011

346a Fiera di Lendinara Settembre lendinarese 2011 dal 2 al 12 settembre - Programma

Programma eventi:
VENERDI' 2 SETTEMBRE 2011
ore 18.00
Inaugurazione Mercante in Fiera e stand gastronomico - Area luna park
ore 19.00
Inaugurazione 346° Fiera e presentazione NUMERO UNICO - Sala Consiliare
ore 21.00
BALLI RISORGIMENTALI "Il Risorgimento a Lendinara tra balli musiva e storia"- con la partecipazione del Gruppo Storico di bergamo "Recetar Danzando e Recitando" Piazza Risorgimento

SABATO 3 SETTEMBRE 2011ore 10.00
innaugurazione mostra presso Sala Espositiva Pro-Loco in Via Varliero - Opere arch. Mario Nervanti -
 ore 21.00 SERATA ZELIG - Piazza Risorgimento
Con Beppe Braida - Emo - Alessandro Politi

DOMENICA 4 SETTEMBRE 2011
ore 14.00
LENDI TUNING - Piazza Risorgimento
ore 21.00
Saggio allievi TEATRO DANZA CORRENTE diretto da Simonetta Rovere - Piazza Risorgimento

LUNEDÌ 5 SETTEMBRE 2011ore 19.30
"Orti in Tavola" Pro-Loco e Consorzio dell'insalata di LUsia I.G.P. in collaborazione con Trattoria al Ponte
presso Stand Gastronomico
ore 21.00
ORCHESTRA PAOLA E LORIS - Piazza Risorgimento

MARTEDÌ 6 SETTEMBRE 2011
ore 21.00
GIOVANINFESTA 2011 serata promossa dal Forum Giovanile di LENDINARA  - Piazza Risorgimento

MERCOLEDÌ 7 SETTEMBRE 2011ore 21.00
JR Dance School  propone CONTINENTI - Maestri professionisti Jonatha Casarin e Raika Crepaldi

GIOVEDÌ 8 SETTEMBRE 2011
ore 18.30
Riconoscimento "Passaggio Generazionale" - Sala Consigliare
ore 21.00
Gruppo musicale CALIBRO 9 - Piazza Risorgimento

VENERDÌ 9 SETTEMBRE 2011
ore 21.00
NOTTE BIANCA BIBLIOTECHE - Auditorium di Palazzo Boldrin - Giardino scuola materna Garibaldi - Sede provvisoria di Piazza Risorgimento

SABATO 10 SETTEMBRE 2011
ore 10.00 - 21.30
WEDDING DAY-SPOSI IN FIERA - Via Varliero
ore 17.00
1° Trofeo di solidarietà sportiva: calcio e associazioni nella lotta alla S.L.A. - Campo Sportivo Comunale
ore 18.30
Sfida di calcio: Amministratori / Carrozzieri - Campo sportivo Comunale
ore 21.00
Festival Provinciale delle Bande - Piazza Risorgimento

DOMENICA 11 SETTEMBRE 2011
ore 10.00
Raduno Moto Club LENDINARA - Piazza Risorgimento
ore 19.30
Consegna targhe espositori Mercante in fiera - Area Luna Park
ore 21.00
Lendinara va di moda - sfilata di moda - Piazza Risorgimento

DOMENICA 18 SETTEMBRE 2011
Gara nazionale di pesca sportiva "30° trofeo LEZZIERO IX° alla memoria"
ore 9.00
12° Raduno Auto Storiche - Piazza Risorgimento
ore 10.30
S. Messa e Benedizione auto e conducenti - Basilica N.S. del Pilastrello
ore16.00
Inizio Zoghi de na' volta - Piazza Risorgimento

domenica 6 febbraio 2011

Gita sulla neve a Madonna di Campiglio - domenica 20 febbraio 2011 - Rovigo, Lendinara e Badia

Gita sulla neve a Madonna di Campiglio (Trento - TN))
Domenica 20 febbraio 2011 - da Rovigo, Lendinara e Badia Polesine.
Perla delle Dolomiti di Brenta, bellissima conca tra il gruppo delle Dolomiti di Brenta e i ghiacciai dell’Adamello. 
Stazione sciistica fra le più importanti, con 57 impianti di risalita. Innevamento sempre garantito e per chi non scia… salubri passeggiate fra masi e rifugi assaporando i tipici prodotti locali. Durante il rientro sosta con spuntino offerto dall’Associazione.
• Partenze: ore 6.00 Rovigo, p.le Cervi; ore 6.20 Lendinara (Ro) distributore AGIP; ore 6.40 Badia Pol. (Ro) distributore Esso. 
Iscrizioni entro ven. 11 febbraio 2011.

Org. AICS Club Rodigino A.s.d. Iscrizioni: sede AICS via S. di 
Santarosa 2 - Rovigo • tel. 0425.412149 dal lun. al ven. ore 11-12.30 e 17-18.30 cell. 349.3146918 - sms: 338.8789572 info@aicsrodigino.info www.aicsrodigino.info

domenica 21 novembre 2010

Mercatino di natale a Innsbruck - domenica 19 dicembre 2010 - da Adria, Lama, Rovigo e provincia.

Mercatino di natale a Innsbruck - domenica 19 dicembre 2010 - da Adria, Lama, Rovigo e provincia.
Viaggio in Austria in pullman GT
Visita libera. Mercatino di Natale tipicamente alpino: un grande albero illuminato, un presepio intagliato dalle figure a grandezza naturale, innumerevoli banchetti ravvivati da addobbi natalizi, prodotti dell’artigianato locale in legno e vetro e candele decorate. Inoltre specialità gastronomiche come il Pan pepato, il vin brulè e le castagne. 

Partenze: 
• Adria (C. il Porto) h 4.40 
• Lama h 5.00
• Ceregnano h 5.10
• Villadose h 5.20
• Rovigo (p.le Cervi) h 5.30
• Lendinara h 5.45
• Badia Polesine h 6.00. 
Si ricorda documento valido per l’Estero. 

Info: ARCI tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089
Org.: Circolo ARCI Il tempo Ritrovato, viale Trieste - Rovigo. Org. tecnica: Fulvia Tour

venerdì 22 ottobre 2010

il polesine in dettaglio - ottobre, novembre, dicembre, 2010 - Polesine


prenotazioni aperte - Rovigo
il polesine in dettaglio
Tour tra i santuari abbazie e chiese della Provincia di Rovigo
L’Associazione Guide Turistiche Autorizzate del Polesine propone una serie di iniziative culturali con lo scopo di far conoscere meglio il patrimonio storico artistico della provincia di Rovigo non solo ai turisti ma anche ai polesani. La prima serie di visite guidate ha come tema le chiese della Provincia di Rovigo con approfondimenti sulla storia, l’arte e il contesto socio-culturale del monumento. A conclusione della visita verrà proposto anche uno spuntino a base di prodotti tipici con bevanda in un locale situato nelle vicinanze della chiesa.

Calendario visite:
dom. 31 ottobre
h 16: Loreo (Ro) Chiesa Arcipretale di Santa Maria Assunta;

dom. 7 novembre 
h 16: Rovigo Tempio della Beata Vergine del Soccorso;

dom. 14 novembre
h 16: Rovigo Duomo di Santo Stefano;

dom. 21 novembre
h 16: Rovigo Chiesa di San Francesco;

dom. 28 novembre 
h 16: Adria (Ro) Cattedrale;

dom. 5 dicembre
h 15.30 Lendinara (Ro) Santuario del Pilastrello.
Costo di ogni singola visita guidata con degustazione € 7. Gli appuntamenti con la guida saranno davanti alle chiese. 
Prenotazione obbligatoria. 
Info: Ass.ne Flumina info@flumina.com • cell. 328.1337434 • tel. 0425.939268 - 0425.386290 da martedì a dom. h 9.30-12.30.

venerdì 3 settembre 2010

Bande musicali del Delta del Po - 4 settembre

3° FESTIVAL DELLE BANDE CITTADINE POLESANE
Serata conclusiva a Porto Viro del Festival Provinciale delle Bande Musicali del Polesine sabato 4 settembre 2010 in Piazza Marconi a partire dalle ore 19.30.
PROGRAMMA
- ore 19.30 - raduno Bande Musicali - sfilata
- ore 20.45 - inizio concerti
Banda Musicale di Porto Viro (Revival, giri di Valzer) diretta dal Maestro Guido Ballerin
Corpo Bandistico "Città di Lendinara" (Pirates of Caribbean, Abba Gold) diretta dal Maestro Sandra Drago
Associazione Filarmonica "V. Bellini" di Rosolina (Fanfare and theme for the planet earth, In un mercato persiano) diretta dal Maestro Patrizio Marchiori
Corpo Bandistico Musicale "G. Verdi" di Taglio di Po (Back to Dixie, Champagne Polka) diretta dal Maestro Mario Marafante
Banda musicale "Col. Luigi Bosi" Alto Polesine (Rosamunda, Reginella Campagnola) diretta dal Maestro Nando Mariotti
Banda Musicale di Villadose (Queen in concert, Africa) diretta dal Maestro Ruggero de Piccoli
- ore 22.30 - Saluto delle Autorità e Concerto Finale