Visualizzazione post con etichetta Provincia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Provincia. Mostra tutti i post

lunedì 29 giugno 2015

Quale campeggio è andato a fuoco? Dove a Sottomarina di Chioggia?

Nella notte tra il 28 e 29 giugno 2015 è il "minicamping" di Sottomarina di Chioggia è andato a fuoco. Le origini dell'incendio sono in fase di indagine, si sospetta un dolo o un barbecue indomato. Indenni e salvati tutti i turisti e lavoratori presenti all'interno del campeggio. Sono andate a fuoco diverse roulotte e tende da campeggio. La squadra dei Vigili del Fuoco di Chioggia hanno velocemente domato l'incendio. Momenti di paura per tutti i turisti presenti sulla spiaggia del litorale di Sottomarina di Chioggia. Le fiamme si sono alta in cielo e visibili dal Delta del Po e da tutta la provincia di Venezia.

mercoledì 30 aprile 2014

MARATONA FOTOGRAFICA DIGITALE A FRATTA POLESINE GIOVEDÌ’ 1° MAGGIO 2014


A FRATTA POLESINE GIOVEDI’ 1° MAGGIO APERTA A TUTTI SU 4 TEMI DA SVILUPPARE IN 5 ORE
Maratona fotografica il 1° Maggio a Fratta Polesine per esperti o principianti purchè in possesso di macchina digitale reflex o compatta. Due le sessioni previste per sviluppare i quattro temi assegnati in cinque ore. S’inizia alle 10 con i primi due argomenti e consegna delle foto entro le 12,30. Alle 15 la seconda sessione con altri due temi e chiusura degli obiettivi alle 17.30. Sarà comunque possibile partecipare ad una sola sessione. Immediato poi il lavoro della giuria per assegnare l’oro ad ogni singolo tema e al primo classificato fra quanti hanno partecipato ad entrambe le sessioni. La giornata rientra nell’iniziativa Polesine Fotografia, promossa dalla Provincia in collaborazione col Comune di Fratta, nove club fotografici del territorio polesano e comuni limitrofi, l’associazione Amici di Elena onlus, partita il 12 aprile con mostre allestite in palazzi pubblici e privati di Fratta Polesine. L’iscrizione on line polesinefotografia@gmail.com costa 3 euro mentre chi la farà la mattina di giovedì, dalle 8,30 pagherà 5 euro. Info www.polesinefotografia.too.it

giovedì 9 giugno 2011

1° trofeo Città di Rovigo ITF G2 di beach tennis - 11 e 12 giugno 2011 - Palazzo Rosso a Polesella

Sabato 11 e domenica 12 giugno si svolgerà il primo trofeo Città di Rovigo ITF G2 di beach tennis, seconda tappa del Golden Tour 2011, negli impianti di Palazzo Rosso a Polesella, circolo tennis Tre Martiri e Crazy Beach Don Bosco a Rovigo, un doppio open maschile e femminile con un montepremi di € 6.000.
Ad organizzare la manifestazione, che si svolge in impianti cittadini e non sulle spiagge, l’Asd Beach Tennis Rovigo, con gli sponsor Turquoise e Reef ed il patrocinio della Provincia di Rovigo.
A presentare l’evento a Palazzo Celio l’assessore provinciale allo sport Leonardo Raito, il vice presidente regionale della Fit Gianfranco Piombo, il responsabile della società rodigina di beach tennis Stefano Bellinazzi e Michele Balugani in rappresentanza di Turquoise.

giovedì 31 marzo 2011

SCOPRI IL DELTA DEL PO IN BICICLETTA - Escursione guidata il 3 aprile 2011


SCOPRI IL POLESINE IN BICICLETTA

locandina Donzella
Domenica 3 aprile è in programma un'escursione guidata in bicicletta nel Parco del Delta del Po, lungo l'itinerario dell'Isola della Donzella. Partendo da Porto Tolle, lungo uno dei tre percorsi proposti, si raggiungerà l'Oasi di Ca' Mello dove si potrà fare uno spuntino a base di prodotti tipici. Nel pomeriggio passeggiata nell'oasi e animazione didattica per i più piccoli. L'iniziativa è promossa dalla Provincia di Rovigo in collaborazione con Veneto Agricoltura, Adriatic Coast, Aqua, Parco Regionale Veneto del Delta del Po.
La quota di partecipazione è di euro 10,00.
Prenotazioni: 345 2518596.
Informazioni:
IAT Rovigo 0425 386290  iat.rovigo@provincia.rovigo.it
IAT Porto Tolle 0426  81150  info@prolocoportotolle.org

venerdì 4 febbraio 2011

CONCORSO FOTOGRAFICO PROVINCIALE - “Raccontare il lavoro delle donne. Fra impegno e rischio” - scade il 04/03/2011


L'Assessorato e la Commissione Pari Opportunità della Provincia di Rovigo, la Consigliera di Parità
Provinciale,  in  collaborazione  con  l'INAIL,  organizzano  il  concorso  fotografico  intitolato
“Raccontare il  lavoro delle donne.  Fra impegno e rischio”,  riservato a fotografi  professionisti  e
amatoriali.
Obiettivi del concorso:
− Divulgare un messaggio culturale e sociale che rappresenti  correttamente l'impegno delle
donne nella vita quotidiana, nel mondo del lavoro, nell'attività domestica
− Raccontare che le donne vivono, lavorano, andando anche incontro a grandi rischi per dare il
loro contributo alla società
− Comunicare un'immagine positiva femminile per la ricerca e la conferma di prassi culturali
che riguardano il sistema delle relazioni fra i generi
Finalità del concorso:
− Contribuire all'abbattimento dello stereotipo “donna cornice ornamentale” e trasmettere una
corretta rappresentazione-visione della figura femminile alle nuove generazioni
− Contribuire a rimuovere gli ostacoli che di fatto impediscono il realizzarsi della piena parità
tra gli uomini e le donne (artt. 3, 51, 117 della Costituzione)
Al Concorso fotografico potranno partecipare solo i residenti nella Provincia di Rovigo. 
I  partecipanti,  professionisti  e amatoriali,  dovranno presentare  stampe formato 30x40,  per  un
massimo di 3 opere. Le fotografie potranno essere in bianco e nero o a colori.
Non sono ammessi fotomontaggi, doppie esposizioni, solarizzazioni.
I  lavori  dovranno pervenire, entro e non oltre,  il  04 Marzo 2011,  a mezzo posta o consegnate
direttamente a:
Provincia di Rovigo
Ufficio Pari Opportunità
Via Ricchieri detto Celio n.10 
45100 Rovigo
Le immagini  che perverranno dopo tale termine  non saranno ammesse al  concorso.  Per  quelle
spedite a mezzo posta farà fede la data del timbro postale.
Le fotografie non devono essere state premiate in altri concorsi e devono essere state scattate da non
più di due anni dalla data del presente bando. Le  fotografie  in  cui  dovessero  comparire  persone  riconoscibili  devono  essere  corredate  da
liberatoria firmata.
Ogni  opera  dovrà  recare,  incollato  sul  retro,  il  coupon  qui  di  seguito  riportato,  compilato  in
stampatello e completo di  firma leggibile,  indicando il  nome e cognome dell'autore,  il  titolo,  il
luogo e la data di esecuzione.
Le opere non saranno restituite. 
Tutte  le  immagini  pervenute  saranno presentate  ad una  Giuria  composta  da  esperti  nei  settori
artistico-culturali,  da  funzionari  INAIL  e  da  componenti  la  Commissione  Pari  Opportunità
Provinciale. 
La Giuria valuterà le immagini sulla base del messaggio trasmesso, della creatività e della qualità
fotografica.
La  Giuria  si  riserva,  a  suo  insindacabile  giudizio,  di  non  accettare  quelle  immagini  la  cui
realizzazione si  presume rechi  danno all'Ente proponente il  bando in questione e di  assegnare i
premi secondo il suo giudizio tecnico e culturale. 
Il parere della Giuria (espresso in presenza di un tutore della fede pubblica) sarà insindacabile.
La Giuria determinerà tre vincitori nella categoria professionisti e tre nella categoria amatoriali, che
saranno premiati durante la cerimonia d'inaugurazione della mostra. I premi non sono cumulabili.
I premi assegnati saranno i seguenti:
1° premio per fotografi professionisti € 750,00
2° premio per fotografi professionisti € 500,00
3° premio per fotografi professionisti € 250,00
1° premio per fotografi amatoriali € 750,00
2° premio per fotografi amatoriali € 500,00
3° premio per fotografi amatoriali € 250,00
I vincitori saranno contattati ai recapiti dai medesimi indicati nel coupon. 
Tutte le opere verranno esposte presso sede da definire attorno al  15 di  aprile,  per  celebrare la
Giornata “Equal Pay Day” o della parità salariale.
L'autore di ciascuna fotografia inviata dichiara e garantisce alla Provincia di Rovigo:
1. di essere l'autore delle foto inviate e di essere il titolare esclusivo e legittimo di tutti i diritti
di  autore e di  sfruttamento,  anche economico,  di  ciascuna fotografia,  quindi  di  possedere
ogni diritto di riproduzione;
2. di aver acquisito da terzi legittimati tutti i diritti d'immagine per quanto ritratto;
Partecipando al  Concorso,  l'autore di  ciascuna fotografia concede le foto,  a titolo gratuito,  alla
Provincia di Rovigo.
La  partecipazione  al  Concorso  implica,  altresì,  da  parte  del  partecipante,  l'accettazione
incondizionata del  presente regolamento.  Per  qualsiasi  controversia che potesse ingenerarsi  sarà
competente il Foro di Rovigo.
I dati personali rilasciati dai concorrenti verranno trattati nel rispetto di quanto previsto dal D.Lgs.
n.196 del 30 giugno 2003 (Codice in materia di protezione dati personali) e della normativa vigente
in tema di privacy.
Sono esclusi dalla partecipazione i dipendenti della Provincia, i loro familiari e chiunque abbia un
ruolo nel concorso.Copia del presente bando potrà essere consultabile sul sito  www.provincia.rovigo.it al link “Pari
Opportunità” oppure richiesta presso l’Ufficio Pari Opportunità della Provincia, via Ricchieri detto
Celio n.10, 45100 Rovigo. 
Recapito telefonico: 0425/386382; e-mail: gloria.mastella@provincia.rovigo.it 
Rovigo,  26/01/2011
                                                                                      Provincia di Rovigo
                                                                                Area Personale e Lavoro
                                                                               Servizio Pari Opportunità

mercoledì 2 febbraio 2011

foto del Delta e di Ferrara

Voi vedere delle foto del Delta del Po, di Ferrara, dei lidi ferraresi e della Provincia?
VISITA http://www.ferrarafoto.it/

mercoledì 19 gennaio 2011

Corsi di Yoga - Rovigo e provincia - anno 2011


iscrizioni aperte - Rovigo, Lendinara, Grignano Pol. (Ro)  - Corsi di Yoga
 
Per iniziare bene il nuovo anno e per volersi più bene, concediti uno spazio per il tuo benessere.

Corsi di Yoga con insegnanti della Federazione Italiana Yoga.

Sedi e frequenza:
Rovigo, Circolo Sociale, via Pascoli, 1/N, il lunedì e il giovedì h 18.30-20.00; info: tel. 339.8526124 e 338.7825628.

Lendinara, Centro Teatro Danza Corrente, via Baccari 13/D, il martedì h 18.45-20.15; info: tel.0425.497289 e 346.6057035.

Grignano Pol., Circolo AUSER, via Ponte Merlo 2, il mercoledì h 18.00-20.00; info: tel. 340.7043235.

Yoga: l’unione che viene dall’ascolto per imparare ad accogliere ogni momento della vita con perfetta letizia.

Org.: Centro Yoga Padma affiliato AICS

martedì 4 gennaio 2011

Panevin - 5 e 6 gennaio 2011 - Treviso e Provincia - Festa dell'Epifania - Befana 2011

Ecco gli appuntamenti della tradizione: il 5 e 6 gennaio 2011 si festeggia il PANEVIN nei paesi della Provincia di Treviso.
Di seguito sono riportati i luoghi e gli orari del PANEVIN (e/o brusa vecia) della Marca Trevigiana.

Miane

5 gennaio, ore:20.00
Luogo: Posa Puner

Treviso - Sant'Angelo
5 gennaio Ore:dalle ore 20.30 Luogo:Treviso - Sant'Angelo c/o Chiesa Vecchia

Treviso Chiesa San Bartolomeo
Giorno:5 gennaio 2011 Ore:20.30 Luogo:Treviso - Chiesa San Bartolomeo

Treviso San Lazzaro
Giorno:5 gennaio 2011 Ore:dalle ore 20.00 Luogo:Treviso - San Lazzaro

Cordignano
Giorno:5 gennaio 2011 Ore: Luogo:Cordignano
· a Silvella ore 20.30
· a Pinidello - Località Santo Stefano ore 19.30
· a Pinè ore 19.30

Valdobbiadene
Giorno:5 gennaio 2011 Ore: Luogo:Valdobbiadene
· Guia - piazza ore 20.00
· Bigolino - via 25 aprile ore 19.00
· San Pietro di Barbozza in località Barbozza ore 19.30
· Santo Stefano presso campo sportivo ore 20.00
· Pianezze - Piazzale San Francesco ore 15.00

Casier
Giorno:5 gennaio Ore:20.30 Luogo:Casier
· Dosson c/o campo parrocchiale
· Camate via Vecchie Pescherie

Preganziol
Giorno:5 e 6 dicembre Ore: Luogo:Preganziol
· San Trovaso c/o campo sportivo il 5 gennaio alle 20.30
· Sambughé in piazza il 6 gennaio alle 17
· Preganziol c/o Parco Commerciale in Viale Europa il 6 gennaio alle 18

San Vendemiano
Giorno:5 gennaio Ore:20.00 Luogo:San Vendemiano
· a Saccon c/o il campo sportivo
· a Zoppé in via Ognissanti

Tarzo
Giorno:5 gennaio Ore:20.00 Luogo:Tarzo
· a Colmaggiore di Sotto
· a Corbanese c/o campo sportivo
· a Tarzo sul piazzale scuole medie in via Trevisani nel mondo
Vittorio Veneto
Giorno:05 Gennaio 2011 Ore: Luogo:Vittorio Veneto
· San Giacomo di Veglia alle 20.30
· a San Floriano alle 20 sul piazzale della chiesa Ss. Pietro e Paolo

Villorba
Giorno:5 gennaio Ore: Luogo:Villorba
· Fontane in piazza Cadorna alle 20.30
· a Catena sul piazzale della chiesa alle 20
· a Villorba nell'area esterna scuola media "Scarpa"

Cison di Valmarino
Giorno:5 gennaio Ore:20.00 Luogo:Cison di Valmarino
· Gai di Mezzo
· Cison c/o Case Marian
· Mura c/o campo sportivo
· Rolle c/o cortile ex scuole

Moriago della Battaglia
Giorno:5 gennaio Ore:20.00 Luogo:Moriago della Battaglia
· Mosnigo sul Piazzale degli Alpini
· Moriago in via degli Arditi

Cavaso del Tomba
Giorno:5 gennaio Ore:20.00 Luogo:Cavaso del Tomba - via Ronche

Godega di Sant'Urbano
Giorno:5 gennaio Ore:dal tramonto Luogo:Godega S. Urbano
· Bibano
· Pianzano
· Godega

Gorgo al Monticano
Giorno:5 gennaio Ore:dalle 19.30 Luogo:Gorgo al Monticano - campo sportivo

Miane
Giorno:5 gennaio Ore:20-22 Luogo:Miane c/o Centro Polivalente

Morgano
Giorno:5 gennaio Ore:20.00 Luogo:Morgano - Badoere - parcheggio chiesa

Mansué
Giorno:5 gennaio Ore:20.30 Luogo:Mansué - impianti sportivi

Maserada sul Piave
Giorno:5 gennaio Ore:20.30 Luogo:Maserada sul Piave - piazzale dietro municipio

Segusino
Giorno:6 gennaio Ore:16.00 Luogo:Segusino – Milies

Meduna di Livenza
Giorno:5 gennaio Ore:20-22 Luogo:Meduna di Livenza – Brische

Quinto di Treviso
Giorno:5 gennaio Ore:20.00 Luogo:Quinto di Treviso - S. Cassiano

Roncade
Giorno:5 gennaio Ore:19.30 Luogo:Roncade - Musestre

Ormelle
Giorno:5 gennaio Ore:20.00 Luogo:Ormelle

Pederobba
Giorno:6 gennaio Ore: Luogo:Pederobba - Covolo - campo sportivo

San Pietro di Feletto
Giorno:5 gennaio Ore:dalle ore 20.00 Luogo:San Pietro di Feletto
· Rua c/o campo sportivo dietro la chiesa
· San Pietro c/o parcheggio vicino all'antica Pieve
· Santa Maria c/o area casa di riposo
· San Michele c/o area canonica vicini alla chiesa
· Bagnolo c/o Trattoria Da Baffo

Cornuda 
Giorno:5 e 6 dicembre Ore:20.00 Luogo:Cornuda
· in via della Pace il 5 gennaio
· a Valle in via San valentino il 6 gennaio

Mogliano Veneto
Giorno:3 gennaio Ore:20.00 Luogo:Mogliano Veneto – Bonisiolo

Conegliano
Giorno:5 gennaio Ore:dalle ore 20.00 Luogo:Conegliano
· Colnù in via Calpena
· Collabrigo
· Costa c/o area chiesa parrocchiale
· c/o campo sportivo Parrocchia Immacolata di Lourdes
· c/o campo sportivo Casa Toniolo
Giorno:15 gennaio Ore:dalle ore 18 Luogo:Conegliano - quartiere via dei Mille

Motta di Livenza
Giorno:5 gennaio Ore: Luogo:Motta di Livenza
· c/o il Patronato Don Bosco alle ore 19.30
· in località San Giovanni alle ore 20
· a Villanova in piazza

Sernaglia della Battaglia 
Giorno:5 gennaio Ore:20.00 Luogo:Sernaglia della Battaglia
· Falzé c/o parco Pedre
· Fontigo c/o campo sportivo
· Villanova in via Villanova
· Sernaglia spazio adiacente la chiesa

Susegana 
Giorno:5 gennaio Ore: Luogo:Susegana
· in via Casoni dalle ore 19.30
· a Collalto c/o area sportiva alle ore 20.30
· a Colfosco c/o Parco dell'Amicizia alle ore 20
· a Ponte della Priula piazzale Tempio Votivo alle ore 20.30

N.B.

L'amministratore del Blog non è responsabile di eventuali varizioni o annullamenti di programma. 

Si consiglia di verificarli consultando gli uffici turistici o i recapiti telefonici indicati per ogni singola manifestazione.

lunedì 22 novembre 2010

Giorgione e Padova. L’enigma del carro - sabato 18 dicembre 2010 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e provincia.


Giorgione e Padova. L’enigma del carro
sabato 18 dicembre 2010 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e provincia.
Visita guidata
Un
evento singolare che partendo dall’interpretazione in chiave padovana di alcune opere del maestro, ricostruisce rapporti, suggerisce riferimenti iconografici e influenze reciproche tra Giorgione e l’ambente culturale, artistico e letterario della citta’ tra il XV e il XVI secolo. 
Al termine Visita guidata dal Prof. Sergio Garbato alla Cappella degli Scrovegni affrescata da Giotto. E visita alla Chiesa degli Eremitani con gli affreschi di A. Mantegna.
Cena sui Colli Euganei.
Partenze:
• Porto Viro h 13.30
• Adria h 13.40
• Lama h 14
• Ceregnano h 14.05
• Villadose h 14.10
• Rovigo (p.le Cervi) h 14.30
A richiesta fermate a Stanghella e Solesino.

Adesioni entro il 2 dicembre.
Info: ARCI tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089
Org.: Circolo ARCI Il tempo Ritrovato, viale Trieste - Rovigo. Org. tecnica: Fulvia Tour

Il pittore e la modella da Canova a Picasso - domenica 26 dicembre 2010 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e provincia.

Il pittore e la modella da Canova a Picasso
domenica 26 dicembre 2010 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e provincia.Visita guidata alla mostra c/o la casa dei Carraresi - Treviso.
Per la prima volta in Italia, una grande mostra dedicata a uno dei più affascinanti argomenti che si intrecciano con la storia dell’arte: il pittore e la modella. L’esposizione intende rifare il percorso che ha portato la donna dall’anonimato e quindi dai margini della società e dalla cultura, al centro dell’ attenzione dei pittori e della vita artistica europea, a partire dall’ epoca neoclassica fino agli anni ’60 del Novecento. Visita di Treviso prima del ritorno.
Partenze:
• Porto Viro h 6.50
• Adria h 7.10
• Lama h 7.40
• Ceregnano h 7.50
• Rovigo (p.le Cervi) h 8.00.

Info: ARCI tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089
Org.: Circolo ARCI Il tempo Ritrovato, viale Trieste - Rovigo • Org. tecnica: Fulvia Tour

domenica 21 novembre 2010

Mercatino di Natale a S.Marino e Mostra Palazzo Sums. Viaggio in Pullman GT. - domenica 5 dicembre 2010 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e prov.Dal 2008 patrimonio dell’UNESCO, il centro storico di S. Marino è un concentrato di bellezze valorizzate ed abbellite, in questo periodo, da luci ed addobbi e dal mercatino di Natale dov’è possibile trovare una vasta gamma di prodotti tipici e natalizi. Arrivo a San Marino e alle ore 11.15 ingresso Mostra “Monet, Cezanne, Renoir e altre storie in pittura in Francia” (visita guidata). Nel pomeriggio visita libera di San Marino e al mercatino di natale.
Adesioni entro 8 novembre 2010 e fino a esaurimento posti.
Partenze:
• Porto Viro (Municipio) h. 6.00
• Adria (C. il Porto) h 6.20
• Lama h 6.40
• Ceregnano h 6.45
• Rovigo (p.le Cervi) h.7.00.

Info: ARCI tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089
Org.: Circolo ARCI Il tempo Ritrovato, viale Trieste - Rovigo; Org. tecnica: Fulvia Tour

Mercatino di Natale a Lubiana - domenica 5 dicembre 2010 - Rovigo, Monselice, Solesino

Mercatino di Natale a Lubiana - domenica 5 dicembre 2010Mercatino di Natale
Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice.
Visita guidata della città e visita libera al mercatino di Natale che si snoda lungo il fiume Ljubljanica.
Nel mercatino troverete ogni genere di regali per i vostri cari e amici o per voi stessi e tante occasioni per gustare i cibi tipici del Natale sloveno. Molto belli sono poi i negozi del centro, anch’essi sontuosamente addobbati per le festività.
Nel tardo pomeriggio sistemazione in pullman e partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.
Quota di partecipazione: € 40 comprensiva di:
Viaggio con pullman Gran Turismo, Guida per la visita della città di Lubiana, Accompagnatore d’agenzia.

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (Pd)
Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

Mercatini di Natale a Levico - sabato 11 dicembre 2010 - da Rovigo

Mercatini di Natale a Levico - sabato 11 dicembre 2010 - da RovigoL’intera giornata sarà dedicata alla visita dei mercatini nel cuore dello storico Parco degli Asburgo a Levico Terme.
Pranzo in ristorante: antipasti - sfogliatina ai funghi, bruschetta al pomodoro, speck trentino, carpaccio di carne salmistrata con castagne al miele, salsiccia in crosta di pane; gnocchetti tirolesi con speck e funghi, sedanini di pasta fresca al sugo di cervo; tonco del Pontesel (ricetta tipica con carni miste) con polenta di storo e verdurine; strudel di mele fatto in casa; acqua, un quarto di vino Teroldego, caffè corretto.
Quota di partecipazione: € 42, comprensiva del viaggio in pullman GT da Rovigo, pranzo in ristorante come da menù, Assicurazione medico bagaglio, R.C. infortuni.

Org. FNP - CISL Rovigo v.le Tre Martiri 87/A tel. 0425.399226 - 335.5420482 • Agenzia: 3V Veneto Viaggi Vacanze FNP CISL.

Mercatino di Natale a Bolzano - domenica 12 dicembre 2010 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e provincia.

Mercatino di Natale a Bolzano - domenica 12 dicembre 2010 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e provincia.Viaggio in Alto Adige in pullman GT.
Il Mercatino di Natale di Bolzano è il più celebre e antico d’Italia: attorno a un grande e brillante albero di Natale, casette di legno addobbate con presepi e oggetti intagliati in legno, decorazioni, vetri, pantofole in feltro e stoffe tradizionali, specialità gastronomiche come strudel di mele, frittelle di mele insieme a vin brulè e cioccolata calda. Il tutto accompagnato dallee dolci note dei canti natalizi tradizionali.

Partenze:
• Porto Viro h 5.00
• Adria h 5.20
• Lama h 5.40
• Ceregnano h 5.45
• Villadose h 5.50
• Rovigo (p.le Cervi) h 6.00
• Lendinara h 6.15
• Badia Polesine h 6.30.

Info: ARCI tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089
Org.: Circolo ARCI Il tempo Ritrovato, viale Trieste - Rovigo - Org. tecnica: Fulvia Tour

Mercatino di natale a Innsbruck - domenica 19 dicembre 2010 - da Adria, Lama, Rovigo e provincia.

Mercatino di natale a Innsbruck - domenica 19 dicembre 2010 - da Adria, Lama, Rovigo e provincia.
Viaggio in Austria in pullman GT
Visita libera. Mercatino di Natale tipicamente alpino: un grande albero illuminato, un presepio intagliato dalle figure a grandezza naturale, innumerevoli banchetti ravvivati da addobbi natalizi, prodotti dell’artigianato locale in legno e vetro e candele decorate. Inoltre specialità gastronomiche come il Pan pepato, il vin brulè e le castagne. 

Partenze: 
• Adria (C. il Porto) h 4.40 
• Lama h 5.00
• Ceregnano h 5.10
• Villadose h 5.20
• Rovigo (p.le Cervi) h 5.30
• Lendinara h 5.45
• Badia Polesine h 6.00. 
Si ricorda documento valido per l’Estero. 

Info: ARCI tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089
Org.: Circolo ARCI Il tempo Ritrovato, viale Trieste - Rovigo. Org. tecnica: Fulvia Tour

martedì 26 ottobre 2010

workshop "gli itinerari turistici ed enogastronomici, una risorsa per il territorio" / 28 ottobre 2010 /

Codigoro (FE) 28 ottobre 2010
Hotel Oasi Canneviè
Strada per Volano n.45, ore 10.00
Programma della giornata
10.00 Registrazione dei partecipanti
         e Coffee Break di benvenuto
 
Interventi
10.20 Saluti e Introduzione
         Marco Calmistro, Dirigente del Settore Agricoltura e Sviluppo Economico
         della Provincia di Ferrara

10.35 
Strada dei Vini e dei Sapori della Provincia di Ferrara:
         l'importanza delle

venerdì 22 ottobre 2010

il polesine in dettaglio - ottobre, novembre, dicembre, 2010 - Polesine


prenotazioni aperte - Rovigo
il polesine in dettaglio
Tour tra i santuari abbazie e chiese della Provincia di Rovigo
L’Associazione Guide Turistiche Autorizzate del Polesine propone una serie di iniziative culturali con lo scopo di far conoscere meglio il patrimonio storico artistico della provincia di Rovigo non solo ai turisti ma anche ai polesani. La prima serie di visite guidate ha come tema le chiese della Provincia di Rovigo con approfondimenti sulla storia, l’arte e il contesto socio-culturale del monumento. A conclusione della visita verrà proposto anche uno spuntino a base di prodotti tipici con bevanda in un locale situato nelle vicinanze della chiesa.

Calendario visite:
dom. 31 ottobre
h 16: Loreo (Ro) Chiesa Arcipretale di Santa Maria Assunta;

dom. 7 novembre 
h 16: Rovigo Tempio della Beata Vergine del Soccorso;

dom. 14 novembre
h 16: Rovigo Duomo di Santo Stefano;

dom. 21 novembre
h 16: Rovigo Chiesa di San Francesco;

dom. 28 novembre 
h 16: Adria (Ro) Cattedrale;

dom. 5 dicembre
h 15.30 Lendinara (Ro) Santuario del Pilastrello.
Costo di ogni singola visita guidata con degustazione € 7. Gli appuntamenti con la guida saranno davanti alle chiese. 
Prenotazione obbligatoria. 
Info: Ass.ne Flumina info@flumina.com • cell. 328.1337434 • tel. 0425.939268 - 0425.386290 da martedì a dom. h 9.30-12.30.