Visualizzazione post con etichetta giugno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giugno. Mostra tutti i post

lunedì 20 luglio 2015

LA ROVRA DUE ANNI DOPO…L’ALBERO DELLA SPERANZA


Il 23 giugno abbiamo ricordato che sono passati due anni da quando la nostra “Rovra”, la quercia di San Basilio, si è adagiata sull’argine ed ha finito la sua lunghissima vita.
Un anno fa molte persone provenienti dai vari comuni del Delta e del Polesine, da Bologna e Padova, si sono ritrovati per commemorare la “Rovra” ma, soprattutto, per attivare le istituzione affinché fosse messa in sicurezza.
Gli impegni presi verbalmente dagli enti competenti durante quella serata non hanno trovato seguito in azioni concrete e la quercia ha trascorso un altro anno sotto l’incuria del tempo e dell’uomo.
Ecco perché noi, “Amici della Quercia”, abbiamo deciso di chiedere agli Enti preposti di farci carico dello spostamento dando vita ad una sottoscrizione popolare per raccogliere i fondi necessari per coprire le spese.
Abbiamo già ottenuto dall’AIPO l’autorizzazione siamo in attesa di ricevere il nulla osta dal Comune di Ariano nel Polesine e dall’Ente Parco dopodiché inizieremo i lavori che saranno effettuati in collaborazione con esperti dell’Università di Padova dai quali avremo le indicazioni sulle modalità di sezionamento e di trasporto.
Per questo abbiamo aperto un conto corrente
WWF ROVIGO - AMICI DELLA QUERCIA” n. IT57Z0622567684510703269429
dedicato esclusivamente a raccogliere i fondi necessari allo spostamento della quercia in un luogo coperto.
Perciò invitiamo voi tutti, donne e uomini di buona volontà, a contribuire anche con pochi
euro!!!
Due anni fa, per settimane, noi cittadini ci siamo trovati sull’argine per salutarla. Siamo in tanti ad averla amata, davvero tantissimi. Ora, ancor di più che in quei primi giorni, è il momento di ricordarla e fare concretamente qualcosa per lei. GRAZIE!!!

lunedì 29 giugno 2015

Quale campeggio è andato a fuoco? Dove a Sottomarina di Chioggia?

Nella notte tra il 28 e 29 giugno 2015 è il "minicamping" di Sottomarina di Chioggia è andato a fuoco. Le origini dell'incendio sono in fase di indagine, si sospetta un dolo o un barbecue indomato. Indenni e salvati tutti i turisti e lavoratori presenti all'interno del campeggio. Sono andate a fuoco diverse roulotte e tende da campeggio. La squadra dei Vigili del Fuoco di Chioggia hanno velocemente domato l'incendio. Momenti di paura per tutti i turisti presenti sulla spiaggia del litorale di Sottomarina di Chioggia. Le fiamme si sono alta in cielo e visibili dal Delta del Po e da tutta la provincia di Venezia.

giovedì 25 giugno 2015

mercatini a Rosolina Mare

sabato, domenica, martedì e mercoledì - giugno, luglio, agosto e settembre

Baracca e burattini - 26 giugno 2015 ore 20.30 - Centro policulturale dell'ex macello di Porto Viro


La Maison du Theatre
R - EVOLUTION


di e con Alex Campagner e Enrico Vanzella
Cosa accade quando due clown ripercorrono l’evoluzione dell’uomo? Una R-Evolution… è nato prima l’uovo o la gallina?.....in realtà in principio era il naso: il naso del clown. Lo spettacolo è una divertente rivisitazione delle tappe evolutive dell’uomo, con le sue scoperte tecnologiche ed artistiche viste dalla prospettiva paradossale, fanciullesca e comica del clown. L’uomo ovvero il clown nasce, cresce, s’innamora, scopre la musica, la medicina, perfino viaggia nello spazio e alla fine…..un finale a sorpresa! 

Vendita biglietti presso l'ex macello il giorno dello spettacolo.

mercoledì 24 giugno 2015

giovedì 21 giugno 2012

Griglie roventi - Campionato internazionale di barbecue 2012

Il Campionato Griglie Roventi 2012, si svolgerà presso Rosolina Mare sabato 23 giugno 2012 dalle ore 21.45 in via Del Moro. (hot grills 2012 - international Championship 2012)

2° Torneo FIT TURQUOISE PALAZZO ROSSO TORNEO “LA FATTORIA” F.I.T.NON AGONISTICO di BEACH TENNIS il 23 GIUGNO 2012

“Rovigo Beach Tennis & SUN” organizza il 2° Torneo FIT TURQUOISE PALAZZO ROSSO
TORNEO “LA FATTORIA” F.I.T.NON AGONISTICO di BEACH TENNIS il 23 GIUGNO 2012
REGOLAMENTO
Art. 1 – Generalità
1. L’associazione sportiva “ASD ROVIGO BEACH TENNIS & SUN” , indice SABATO 23 GIUGNO 2012
un torneo F.I.T. NON AGONISTICO denominato “2° Torneo LA FATTORIA a Palazzo Rosso”.
2. Nel torneo saranno organizzate le seguenti gare:
a) doppio OPEN MASCHILE inizio ore 13:30 (per i predenti previsto torneo consolazione)
b) doppio OPEN MISTO inizio ore 10:30
c) doppio OVER 40 inizio ore 09:30
d) doppio OPEN FEMMNILE inizio ore 14:00
Art. 2 – Iscrizioni
1. Le iscrizioni vanno effettuate entro il 22 giugno 2012.tramite mail all’indirizzo: cappato.enrico@gmail.com o info@rovigobeachtennis.it o francofst62@gmail.com oppure anche telefonicamente esclusivamente via SMS al numero 345.1515676 o 348.8664066 o
2. Tutte le gare sono limitate a 24 coppie (con un minimo di 8 coppie).
In caso di superamento delle 24 coppie iscritte, per le gare a) b), c), d), si effettuerà la selezione tramite miglior classifica nazionale, con i criteri riportati nelle carte federali.
3. Possono iscriversi unicamente coloro che sono in possesso della tessera FIT per il beach tennis valida per l’anno in corso, il RBT&S si rende disponibile a fare tessere (non agonistiche ed agonistiche) previa consegna certificato idoneità sportiva) il giorno stesso del torneo.
Il giorno precedente il torneo verrà pubblicata l’entry list dei giocatori ammessi alle gare.
4. Le quote di iscrizione sono fissate in € 10,00 per ogni partecipante (di cui €2 di quota Fit)
5. Se un giocatore partecipa a più tornei, la quota di iscrizione per il secondo torneo è fissata in € 7,00 per ogni partecipante.
Art. 3 – Sign‐in
1. Per partecipare alla gara occorre confermare la propria presenza attraverso la procedura del “sign‐in” prevista con sms o mail ai riferimenti sopra scritti
2. Il sign‐in potrà essere effettuato anche da uno solo dei componenti della coppia.
Art. 4 ‐ Modalità di disputa
1. Le gare a),b),c),d) saranno disputate con una prima fase a gironi e una seconda fase a tabellone ad eliminazione diretta.
2. Saranno designate n. variabile di teste di serie per ogni torneo, a seconda numero iscrizioni e decisione direttore gara.
3. Per la designazione delle teste di serie varrà la classifica federale, come riportato nelle carte federali.
Art. 5‐ Limite degli incontri
1. Le gare a), b),c),d) si giocano con un long set ai 6 games, con applicazione del tie-break sul punteggio di 6 games pari, dalla semifinale e finale saranno 2 set su 3 “al 4”, con applicazione del tie-break sul punteggio di 4 games pari ed un eventuale terzo set con tie-break (al 7). Possibili variazioni a discrezione direttore di gara.
2. I partecipanti hanno diritto ad un riposo minimo di 5 minuti tra il termine di un incontro e l’inizio di un altro.
Art. 6 ‐ Durata del Torneo
1. Il giorno 23 giugno 2011 si disputeranno le gare relative ai punti a), b),c),d). Tutte le gare inizieranno come da art. 1 e termineranno entro le ore 21,00.
Art. 7 – Premiazione e montepremi
1 Il montepremi in materiale tecnico griffato TURQUOISE sarà vinto dalle coppie finaliste.
Art. 8 - Palle di gioco e campi
1. Si giocherà con palle modello DUNLOP STAGE 2 ORANGE, con 7 campi in sabbia.
Art. 9 - Arbitraggio
1. Direttore di gara designato Sig. CAPPATO ENRICO e, nel caso ci fossero richieste di più arbitri in contemporanea, tutti i concorrenti, a richiesta del Direttore di gara, sono tenuti a prestarsi per l'arbitraggio di almeno un incontro al giorno.
Art. 10 - Rinvio o anticipo inizio torneo
1. Per quanto non diversamente stabilito e per quanto non previsto dal presente Regolamento, si seguono le norme del Regolamento tecnico sportivo e quelle del Regolamento organico, in quanto applicabili

venerdì 15 giugno 2012

XXI° compleanno del Giardino Botanico di Porto Caleri domenica 17 giugno 2012 Rosolina Mare


Il prossimo 17 giugno, il Giardino Botanico Litoraneo del Veneto festeggia l’anniversario della prima apertura al pubblico, avvenuta il 16 giugno 1991, con una giornata dedicata alla scoperta dei suoi ambienti.
La giornata, organizzata dal Servizio Forestale Regionale di Padova e Rovigo in collaborazione con l'Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po, si svolgerà domenica 17 giugno dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 presso il Giardino Botanico Litoraneo del Veneto, a Porto Caleri – Rosolina Mare (RO). L’ingresso sarà gratuito. I visitatori potranno fruire dell’accompagnamento di personale esperto che illustrerà le peculiarità degli ecosistemi presenti. Le visite guidate si svolgeranno con il seguente orario: mattino: 10.30 - 11.00 -11.30 - 12; pomeriggio: 15.00 – 15.30 – 16.00 – 16.30.
Alle 11 e alle 16 i bambini potranno usufruire di laboratori didattici e di una visita guidata dedicata a loro.

martedì 12 giugno 2012

Torneo di calcio a 5 Esseci Sport - Palazzo Rosso - inizio sabato 23 giugno 2012 Polesella

REGOLAMENTO

2° ROUND SUPERDRIFT Professional Racing - Autodromo di Adria - 16 giugno 2012 - FRANCESCA LUKASIK ! INGRESSO GRATUITO! ! ! ....IMPERDIBILE

ADRIA - 20 MAD MEN - 2° ROUND SUPERDRIFT! Special Guest Playmate FRANCESCA LUKASIK ! ! ! Sabato 16 Giugno 2012 - Autodromo di Adria (Rovigo) - qualifiche ore 18.30 inizio gara 20.30 !! INGRESSO GRATUITO! ! ! ....IMPERDIBILE

PROGRAMMA ORARIO
14.00 – 17.00 Prove libere “Piazzale P1”.
17.15 – 18.15 Prove libere “Track race”.
18.20 – 20.00 Qualifiche Racing.
20.15 Presentazione piloti
20.30 GARA SuperDrift Professional Racing.
A seguire: Premiazioni.

INGRESSO GRATUITO
Special Guest: FRANCESCA LUKASIK



AUTODROMO INTERNAZIONALE DI ADRIA - www.adriaraceway.com
Località Smergoncino 7,
Frazione Cavanella Po
45011 - Adria (Rovigo)

lunedì 11 giugno 2012

Torneo di Beach Tennis Vision Tour "VRQ" - Bagno Perla Rosolina Mare - 16 giugno 2012

Evento: Sabato 16 giugno 2012 dalle ore 10.00 si svolgerà il Torneo di Beach Tennis Vision tour "VRQ" presso il bagno Perla di Rosolina Mare.

Coro Soldanella di Adria - Venerdì 15 giugno 2012 ore 21 - Rosolina Mare

EVENTI : Venerdì 15 giugno 2012 alle ore 21.00 presso il Centro Congressi di Rosolina Mare si esibirà il coro "Soldanella" di Adria - ingresso libero e gratuito

venerdì 1 giugno 2012

11° Raduno Nazionale Polentari d'Italia 2012 - Badia Polesine


Evento enogastronomico con sfilata in costumi tipici delle 17 delegazioni provenienti da ogni parte d'Italia. 

La tradizione si fonde nel paiolo. La polenta dalle tante ricette viene servita a Badia Polesine
Gruppo Manifestazioni Villa d'Adige
Tel. 0425 546317 - Fax 0425 546686
e-mail: info@villadadige.it
www.villadadige.it


Programma:

Venerdì, 1 Giugno 2012

ore 12:00

Arrivo dei polentari a Badia Polesine

ore 20:00

Ritrovo e Cena di Benvenuto con saluto delle autorità locali

presso il Ristorante Le Navi di Masi

ore 21:30

Voglia Zero

Cover band di Renato Zero in Piazza V. Emanuele


Sabato, 2 Giugno 2012

ore 9:30

Visita guidata a Badia Polesine

Apertura straordinaria dei monumenti 9.30-12.30 / 16-20


ore 18:30

Assaggi polenta e specialità locali

In caso di maltempo la distribuzione viene rinviata al giorno successivo con inizio ore 12.30


ore 18:30

Artisti di strada

per tutto il tragitto


ore 21:30

Sfilata di Moda

Piazza V. Emanuele


ore 23:59

Mongolfiere luminose (lancio lanterne cinesi)

Piazza V. Emanuele


Domenica, 3 Giugno 2012

ore 9:00

SFILATA DI COSTUME per le vie cittadine

(ritrovo ore 8 c/o campo sportivo ex Verzaro in via Roma)


ore 12:00

Santa Messa

in Piazza Vittorio Emanuele

ore 13:00

Pranzo sociale aperto a tutti

Ristorante Le Magnolie (su prenotazione cell. 334.7704407)

ore 15:30

PASSAGGIO DEL TESTIMONE

per il XII Raduno Polentari D’Italia all’associazione di Altidona

Sagra del Pane di Loreo 11ª edizione dal 9 al 17 giugno 2012 - Loreo (RO)


"La nostra città. Loreo, vanta sicuramente una tradizione antica in questa grande arte di fare il pane, ed allo stesso tempo, grazie alla sapienza di alcuni nostri fornai, di farlo conoscere ed apprezzare al di fuori dei confini del Comune. Anche quest’anno la manifestazione si ripete come in una sorta di tradizione, rievocando momenti che appartengono alla storia della civiltà contadina, dalla raccolta del grano alla sua battitura fino a diventare con originale manualità il nostro pane."

                                                                                                                                    Bartolomeo Amidei, Sindaco di Loreo.

Durante la manifestazione degustazione gratuita del pane e di altri prodotti quali: salumi, formaggi, pesce marinato, vino, miele e altre specialità.

Sabato 9 giugno
• Ore 20.30 - Campo Sportivo Comunale
Rievocazione Partita di calcio tra Castellani e Trasteverini.

Domenica 10 giugno
• ore 12.00 - via Groppo
Motoraduno, Moto Club CC MOTORDAY Sez. di Rovigo.
• ore 15.00 - campetto del Centro Sociale
Festa del basket - triangolare, in collab. con la Società Basket Loreo.
• ore 21.00 - Piazza Longhena
Danza che passione! Hip hop video dance by A.S.D. Xenia di Taglio di Po e le Bambine di Giulia.

Mercoledì 13 giugno 
 ore 20.30 - Ristorante Da Marino, località Pilastro di Loreo
Incontro con la tradizione: cena conviviale animata dal Gruppo "I Bombasini".

Giovedì 14 giugno 
• ore 20.45 - Teatro C. Sociale Parrocchiale
Associazione Fidas Polesana: convegno di sensibilizzazione alla donazione del sangue.
• ore 21.50 - a seguire 
Magic Simon & Erica Fantastic Show: spettacolo di magia e illusionismo. Al termine rinfresco offerto dalla Pados.

Venerdì 15 giugno 
• ore 21.00 - Piazza Longhena 
Calendario Bellissime 2013: prima tappa del Concorso in collaborazione con Delta Radio.

Sabato 16 giugno 
• ore 18.00 - area verde campo sportivo 
Rievocazione trebbiatura: con Trebbia Marinoni e trattori d’epoca.
• ore 19.00 - tendone Campo sportivo
Serata gastronomica.
• ore 21.15 - Piazza Longhena
Luriani allo sbaraglio. 

Domenica 17 giugno
• per tutta la giornata - nelle vie del paese
Compagnia d'la Vecia: musica e canti tradizionali popolari.
Nane Stropa: cantastorie veneto con il suo organetto di barberia.
• ore 8.30 - centro città
Apertura stand gastronomici con assaggi gratuiti.
• ore 9.15 - piazza Madonnina 
Mercato XV secolo: ricostruzione a cura dell’Associazione Storica Mercanti Ravignani.
• ore 9.30 - Duomo Santa Maria Assunta 
Celebrazione Santa Messa alla presenza delle Autorità.
• ore 10.00 - per le vie della Città
Giro gratuito in carrozza, offerto dall’Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po.
Battesimo del poni in via Sartori riservato ai bambini con rilascio medaglietta a cura del Circolo Ippico Scirocco.
• ore 10.00 - via Groppo 
Motopane: motoincontro con aperitivo.
• ore 10.15 e 15.30 - piazzale Europa
1ª e 2ª Gara a cronometro di auto e moto d'epoca.
• ore 10.30- piazza Madonnina 
Battitura del grano come si effettuava nell’800.
• ore 10.45 - sotto gli antichi portici
Dimostrazione dell'arte panificatoria, con degustazione.
• ore 11.15 area verde campo sportivo
Rievocazione trebbiatura, con Trebbia Marinoni e trattori d'epoca.
• ore 12.00 - tendone Campo sportivo
Stand gastronomico.
• ore 15.30 - piazzale Europa 
2ª Gara a cronometro di auto e moto d'epoca.
• ore 16.30 area verde campo sportivo
Rievocazione trebbiatura, con Trebbia Marinoni e trattori d'epoca.
• ore 17.30 - piazza Madonnina 
Battitura del grano come si effettuava nell’800.
• ore 18.00 - Campo sportivo
Cavalli e musica: esibizione equestre.
• ore 19.00 - tendone Campo sportivo
Serata gastronomica.
• ore 21.30 - piazza Longhena 
Canti, balli e cojonee!! con il Gruppo Folk "I Bombasini"
• ore 22.30 - piazza Longhena 
Premiazione Maestri Panificatori Loredani.
Estrazione sottoiscrizione con ricchi premi e tradizionale.
Premiazione della Stima del peso del Bussolà più grande del mondo.

Org. Comune e Pro Loco di Loreo con il patrocinio di Regione del Veneto, Provincia di Rovigo, Parco Regionale Veneto del Delta del Po, Camera di Commercio Rovigo, Consvipo Consorzio per lo Sviluppo del Polesine e Città di Loreo.

Si ringraziano le ditte che con il loro contributo hanno collaborato alla realizzazione della Sagra del Pane di Loreo: Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po, Cantiere Navale Visentini Porto Viro - Ro, Adriatic LNG Energia per l’Italia, Adriatica s.p.a. Loreo - Ro, Aliper Taglio di Po - Ro, Artenautica s.a.s. & C. Loreo - Ro, Bancadria Filiale di Loreo - Ro, Bar Sport Loreo - Ro, Bardella Costruzioni srl Loreo - Ro, Caffè Commercio Loreo - Ro, Cantiere del Polesine s.p.a. Loreo - Ro, Cassa di Risparmio del Veneto Agenzia di Loreo, Cassa di Risparmio Ferrara Filiale di Porto Viro, Cattelgas Gas Adige Porto Viro, Ci.Elle Edile Loreo - Ro, Coop. Agric. “Nuova Cooperativa”, S.Pietro di Cavarzere - Ve, Ecostudio s.r.l. Porto Viro - Ro, Eurogielle Loc. Smergoncino, Adria - Ro, Freguglia s.r.l. Porto Viro - Ro, Guerrato s.p.a. Rovigo, Impresa CO. GI. PA S.r.l. Loreo - Ro, Impresa Edile Pregnolato e Bergo Loreo - Ro, Impresa Freguglia Teobaldo s.r.l. Porto Viro - Ro, I.P.T. s.r.l. Ingegneria per il Territorio, Noventa Padovana - Pd, La Bottiglia - Caffè Locanda Loreo - Ro, ME.CER Agroservizi Rosolina - Ro, Mercerie da Gabriella Loreo - Ro, Piave s.r.l. Porto Viro - Ro, Pulisecco Katia Volto di Rosolina - Ro, Ristorante “Da Marino” Loreo - Ro, SAI Fondiaria di Chieregato Simone, Adria - Ro, Società di Scavi e Manutenzioni s.n.c, di Furlan Fabrizio, Loreo - Ro, Spunton Impianti s.r.l. Porto Viro - Ro, Tuttinbici. Adria - Ro, Zaniello Luca - Autotrasporti Loreo - Ro, Premiato Panificio Fratelli Bellato Loreo - Ro, Panificio Eredi Domeneghetti Loreo - Ro, Rivendita pane “Il Fornaretto” Loreo - Ro, Az. Agrituristica “La Tradizione” Loreo - Ro, Pasticceria Fratelli Grandis Loreo - Ro.

8ª Fiera della Bosga dal 1° al 3 Giugno 2012 - Corbola (RO)


Di seguito è illustrato il programma dell' 8° Fiera della Bosga di Corbola  dal 1° al 3 giugno 2012:

Venerdì 1 giugno
Inaugurazione fiera
• ore 18.00 Happy Hour musicale
• ore 21.00 Ylenia e Fausto, serata danzante

Sabato 2 giugno
• ore 10.30 Cerimonia Festa della Repubblica
• ore 11.00 Premiazione Concorso di Pittura
• ore 15.30 Esibizione di Canoe e giochi d’acqua
• ore 16.30 Spettacolo Equestre
• ore 18.00 Esibizione di ballo
• ore 21.00 Chiara e i Magic Music, serata danzante

Domenica 3 giugno 
• ore 15.30 Gimkana Trattori
 ore 17.30 Espozione Auto Tuning
• ore 18.30 Esibizione di ballo
• ore 21.00 Dj Luciano, disco liscio

Stand Gastronomico dalle ore 19.30, sabato e domenica anche alle ore 12.00.
Mostre - stand piadina - Mercatino Prodotti Tipici - Giochi per bambini.

Org. Pro Loco di Corbola, Parco Regionale veneto del Delta del Po, Comune di Corbola con il patrocinio di Veneto Tra la terra e il cielo, Provincia di Rovigo, Comitato Pro Loco Unpli Rovigo.

martedì 21 giugno 2011

"PARCO DELLA MOCENIGA" - un progetto di valorizzazione turistico ambientale

Venerdì 24 giugno alle ore 17.00 presso il Centro Congressi di Rosolina Mare si svolgerà un convegno dal titolo "PARCO DELLA MOCENIGA" - un progetto di valorizzazione turistico ambientale, ed inaugurazione della mostra, che sarà visitabile dal 26 giugno al 3 luglio dalle 18.30 alle 23.00.
In occasione della mostra del progetto di riqualificazione turistico ambientale, redatto a seguito di una convenzione tra la società agricola Fratelli Ferro di Rosolina e l'università degli studi di Brescia, SARA' PRESENTATO il volume di Marina Montuori, responsabile scientifico della convenzione: "Le forme dell'acqua. Parco della Moceniga" edito da Officina Edizioni.

sabato 18 giugno 2011

Sagra del Pesce a Rosolina Mare - 24, 25 e 26 giugno 2011

Anche quest'anno ci sarà la Sagra del Pesce a Rosolina Mare il 24, 25 e 26 giugno 2011.
Stand Gastronomico e cucina a base di pesce.
Inoltre ci sarà la  lotteria.

lunedì 13 giugno 2011

Il Ventesimo Compleanno del Giardino Botanico di Porto Caleri - ingresso gratuito


Visite guidate ed ingresso gratuito
Il Giardino Botanico Litoraneo (definitivamente istituito il 16 giugno 1991) nasce con l’esigenza di tutelare habitat e specie di particolare interesse naturalistico evitandone la scomparsa.
La superficie è andata via via ampliandosi fino