Visualizzazione post con etichetta portomaggiore. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta portomaggiore. Mostra tutti i post

martedì 13 settembre 2011

Antica Fiera di Portomaggiore - 16, 19 settembre 2011


MARTEDI' 13 SETTEMBRE

ore 21,00 - Piazza Umberto I - Esercitazione di danza sportiva dei maestri Stefano Green, Adriana Sigona e loro scuola Easy Dance

GIOVEDI' 15 SETTEMBRE

ore 20,30 - Teatro Concordia Convegno "Fondazione per l'Agricoltura F.lli Navarra a sostegno della Frutticoltura Ferrarese"

GIOVEDI' 15 SETTEMBRE

ore 20.00 - Palestra via Rep. del Congo - Partita amichevole di Pallavolo
Team Volley Portomaggiore - Carife Ferrara (serie B2)
ore 21.00 - Polo scolastico - Premiazione del XL concorso di poesia dialettale "Lindo Guernieri"

LA FIERA

VENERDI' 16 SETTEMBRE

  • » ore 17.00 - Palazzo Municipale - Piazza Umberto I, 5
    Inaugurazione Antica Fiera di Portomaggiore
    Premio "Federico Bernagozzi"
    Assegnazione Premio "Imprenditore Locale"
  • » ore 17.00 - Ex Scuole Medie Via Roma
    Laboratori didattico-creativi a cura di Atlantide e Scuola Primaria "M. Montessori" di Portomaggiore
    "La casa sull'albero" e "La danza delle piume"
  • Piazzetta ex Duomo "Jazz Cafè"
    • » ore 19.00 - aperitivo e musica
    • » ore 21.00 - Jazz Cafè Pietro Tonolo "Dajaloo" 5et 
  • » ore 21.00 - via Martiri della Libertà - Mille papaveri rossi - Tributo a Fabrizio De Andrè "Un viaggio in direzione ostinata e contraria" 
  • » ore 21.00 - Sagrato Collegiata di Portomaggiore Dimostrazione di Karate - Jama Arashi Dojo - Rocca Valter
  • » ore 21.00 - Corso Vittorio Emanuele II - Esibizione scuola di Musica "Solaris" di Argenta

SABATO 17 SETTEMBRE

  • » ore 09.00 - 16,00 - BAR Faro - via Marconi - Raduno cicloturistico autogestito - Organizzato dal Gruppo Ciclistico il Faro
  • » dalle ore 09.00 alle ore 19.00 - Via Cavallara Comacchiesa, 6 - Alla Corte Vegroni Fattoria Didattica - Az Agricola Cesari Dr. Agostino
    Prove dimostrative di deltaplano: dalle Anse Vallive al Verginese
  • » ore 15.00 - Azienda Agricola Sorgeva Località Vallazza Portoverrara
    PROVE LIBERE DI LAVORAZIONE TERRENO
  • » ore 15,30 - Anse Vallive di Porto Bacino di Bando Visite guidate alle Anse Vallive
  • » dalle ore 16.00 alle ore 20.00 - Parco Colombani - PONYamo al centro dell'attenzione…gli animali che insegnano ad amare - maneggio pony a cura del Centro Ippico Edera (FISE-CONI)
    vedi la scheda ....
  • » ore 17.00 - Ex Scuole Medie Via Roma
    Laboratori didattico-creativi a cura di Atlantide e Scuola Primaria "M. Montessori" di Portomaggiore
    "La casa sull'albero" e "La danza delle piume"
  • Piazzetta ex Duomo "Jazz Cafè"
    • » ore 19.00 - aperitivo e musica
    • » ore 21.00 - Jazz Cafè - Marco Tamburini & Three Lower Colours - vedi la scheda
  • » ore 20.30 - Chiesa Collegiata Portomaggiore - Cerimonia di benedizione e giuramento delle contrade del Palio Portuense a seguire Piazza Umberto I - Spettacolo Danze rinascimentali
    › maggiori informazioni..
  • » ore 21.00 - Via Martiri della Libertà - Spettacolo Palestra California Danza classica, moderna e Hip- Hop
  • » ore 21.00 - Corso Vittorio Emanuele II - Esibizione scuola di Musica "Solaris" di Argenta
  • » ore 21.00 - Biblioteca Comunale - Palazzo Gulinelli Apertura della Biblioteca con animazione, letture e musica › maggiori informazioni..

DOMENICA 18 SETTEMBRE

  • » ore 9.00 - Azienda Agricola Sorgeva - Località Portoverrara PROVE LAVORAZIONE TERRENI sul tema"Soft farming - il precision farming nel rispetto del compattamento del terreno "
  • » dalle ore 09.00 alle ore 19.00 - Via Cavallara Comacchiesa, 6 - Alla Corte Vegroni Fattoria Didattica - Az Agricola Cesari Dr. Agostino
    Prove dimostrative di deltaplano: dalle Anse Vallive al Verginese
  • » dalle ore 10.00 alle ore 12.00 - Parco Colombani - PONYamo al centro dell'attenzione…gli animali che insegnano ad amare - maneggio pony a cura del Centro Ippico Edera (FISE-CONI)
    vedi la scheda ....
  • » ore 11.00 - Palazzo Municipale - Assegnazione Filippide d'Argento e altri premi sportivi - a seguire..
    presentazione ufficiale squadra Team Volley compionato pallavolo serie C - 2011/2012
  • » dalle ore 15.00 alle ore 20,00 - Ridotto del Teatro Concordia - Torneo di Burraco
  • » ore 15.30 - Anse Vallive di Porto Bacino di Bando Visite guidate alle Anse Vallive
  • » ore 15.30 - Parco Colombani - Palio Portuense Corsa delle Asine e a seguire...
    ore 16.30 - vie del centro cittadino - Palio Portuense - Sfilata del corteo storico con musici, sbandieratori e figuranti
    Palio
  • » ore 16.30 - Piazza Giovanni XXIII Tree climbing - dimostrazione tecnica di potatura delle piante in arrampicata su fune
  • » ore 17.00 - Ex scuole medie Via Roma Laboratori didattico creativi a cura di Atlantide e scuola Primaria "M. Montessori" di Portomaggiore - "La casa sull'albero" e "La danza delle piume"
  • » Ore 18.00 - Via Martiri della Libertà - Banda Filarmonica di Voghenza
  • Piazzetta ex Duomo "Jazz Cafè"
    • » ore 19.00 - aperitivo e musica
    • » Assegnazione del Premio "Federico Bernagozzi"
    • » ore 21.30 - Jazz Cafè - Ares Tavolazzi trio - vedi la scheda
      Assegnazione del Premio "Federico Bernagozzi"
  • » ore 20,00 - P.zza Umberto I° Estrazione tombola di 12.000 Euro (2.000 alla cinquina - 10.000 alla tombola)
  • » Ore 21.00 - Piazza Umberto I - Jama Arashi Dojo - Rocca Valter - Dimostrazione di Karate
  • » ore 21.00 - via Martiri della Libertà - ContesT-AttivA contaminazione happiness, crescere divertendosi assieme e sfilata di moda femminilelogo...
  • » ore 21.00 - Biblioteca Comunale - Palazzo Gulinelli - Apertura della Biblioteca con animazione, letture e musica

LUNEDI' 19 SETTEMBRE

  • » ore 15.30 - Anse Vallive di Porto Bacino di Bando - Visite guidate alle Anse Vallive
  • » ore 17.00 - Ex scuole medie Via Roma Laboratori didattico creativi a cura di Atlantide e scuola Primaria "M. Montessori" di Portomaggiore - "La casa sull'albero" e "La danza delle piume"
  • Piazzetta ex Duomo "Jazz Cafè"
    • » ore 19.00 - aperitivo e musica
    • » ore 21.0 - Jazz Cafè - Fabrizio Puglisi "Guantanamo" 5et - vedi la scheda
  • » ore 21.00 - Corso Vittorio Emanuele II - Esibizione scuola di Musica "Solaris" di Argenta
  • » ore 21.00 - Biblioteca Comunale - Palazzo Gulinelli - Apertura della Biblioteca con animazione, letture e musica
    maggiori informazioni...
  • » ore 21.00 - via Martiri della Libertà - Mai dire mai - 50 anni di storia della musica
    maggiori informazioni...
  • » ore 22.15 - Piazza Umberto I - estrazione lotteria Vinci il sapore ferrarese
  • » ore 22.30 - P.zza Umberto I
  • Estrazione Lotteria AVIS
    1° estratto: Credit Card da € 1.000,00
    2° estratto : iPHONE 4 apple
  • Estrazione Lotteria di 20.000 euro in monete d'oro a seguire
  • Estrazione Tombola di 8.000 euro (Cinquina € 2.000 e Tombola € 6.000)

IN CHIUSURA GRANDIOSO SPETTACOLO PIROTECNICO

PROGRAMMA POST-FIERA

Sabato 24 SETTEMBRE

ore 10,00 Anse Vallive di Porto - Bacino di Bando - "Inaugurazione percorso ipovedenti e liberazione cicogne, in collaborazione con Provincia di Ferrara"

Sabato 24 SETTEMBRE

ore 15,00 Anse Vallive di Porto - Bacino di Bando - "A scuola di Birdwatching"

Domenica 25 SETTEMBRE

ore 09.30 - Anse Vallive di Porto - Altr'essenza - pedalata alla scoperta del territorio di Portomaggiore, dalle Oasi alla Delizia

Tutte domeniche di settembre

Ore 16.00 - Oasi del Bacino di Bando - Escursioni in Oasi

FINE SETTIMANA OTTOBRE

7, 8, 9, 14 - 15, 16, 21 - 223
Area Parcheggio Via Mazzini, Angolo Ugo Bassi
IV Sagra della Salama e dei Sapori Portuensi

Programma domenica 23 ottobre
Apertura a pranzo ore 12.30
Pacchetto visita alle Oasi Anse Vallive di Porto + Pranzo alla sagra
Prenotazioni al n. 366 7433732

ore 19.30 - Serata beneficenza a favore di ADO e ANT in collaborazione con Emilbanca e gara della salama con agricoltori del territorio

lunedì 14 febbraio 2011

Mostra fotografica "aspettando primavera..." - Portomaggiore - Ferrara - fino al 5 marzo 2011


Presso il Ridotto del Teatro Concordia fino al 5 marzo 2011 Mostra fotografica "aspettando primavera..."
L’idea di organizzare una mostra fotografica realizzata dai bambini nasce nella primavera del 2010 in seguito all’invito ad esporre in fiera gli aspetti più caratteristici di Portomaggiore. Le aiuole, i giardini, i negozi, protervi sulle strade ad impreziosire asfalti altrimenti troppo grigi, ci hanno suggerito di raccontare il paese attraverso brillanti scatti che alla fine sono risultati molti. Così tanti e così belli da costituire un corpus espressivo vivace ed originale prodotto sicuramente con molte imperfezioni tecniche, ma interpretato dai bambini con un gusto speciale per i dettagli e i particolari. L’indagine dell’obiettivo non esita a svelare i piccoli pudori delle corolle, culle ospitali della primavera. L’opzione MACRO esaspera l’infinitamente piccolo verso dimensioni surreali rendendolo soggetto inaspettato di un’inquadratura insolita. Così, steli e stami, petali e pistilli, boccioli e spine si rincorrono in una giostra di forme oniriche, romantiche, grottesche fino a formare uno strepitoso caleidoscopio di combinazioni fantastiche. L’utilizzo della macchina fotografica affianca brillantemente tecniche espressive tradizionalmente più scolastiche come il disegno e la narrazione. Scegliere il soggetto, inquadrare, scattare sono ulteriori possibilità di cui i bambini dispongono per raccontare e descrivere il territorio sul quale vivono.
Il risultato è un prodotto affascinante, vitaminico e talmente ricco di stimoli creativi che i bambini stessi hanno chiesto di corredare le foto con brevi passaggi “letterari e poetici” mettendo alla prova le loro abilità linguistiche. Esasperate le proporzioni, il microscopico e l’ordinario infrangono l’indifferenza per divenire protagonisti di sommesse, vellutate, inedite, emozionanti storie di vita. Fiori e bambini insieme, sulla scena della loro Primavera, per continuare ad esserci e per crederci ancora. Quasi fosse una metafora…
Chiara Periotto

venerdì 17 settembre 2010

Portomaggiore - Antica fiera

L'Antica Fiera di Portomaggiore ricopre da sempre un ruolo centrale per il Comune di Portomaggiore. Essa rappresenta un punto di riferimento di livello provinciale e regionale in ambito agricolo e delle prove di lavorazione dei terreni; un appuntamento da non perdere per i tanti visitatori locali e non che intendono trascorrere momenti di svago e divertimento; il weekend per antonomasia in cui l'intera comunità portuense si ritrova e mostra il meglio di sé.
Programma della fiera:
DAL 04 AL 26 SETTEMBRE:
Castello del Verginese - Mostra d'arte di Maria Rita Stirpe "Acquerelli botanici - Fiori e frutti in punta di pennello"
SABATO 18 SETTEMBRE:
dalle ore 09.00 alle 16,00 - BAR Faro - via Marconi - Raduno cicloturistico autogestito Organizzato dal Gruppo Ciclistico il Faro;
ore 15.00 - Azienda Agricola Sorgeva - Località Portoverrara "P
ROVE DIMOSTRATIVE DI LAVORAZIONE TERRENO";
ore 15.30 - Anse Vallive di Porto Bacino di Bando - Visite guidate alle Anse Vallive;
ore 17.00 - Ridotto del Teatro Concordia - Presentazione libro - Portomaggiore visto dai ragazzi, pubblicazione ideata e realizzata dai docenti e dagli alunni della Scuola Primaria "M. Montessori" di Portomaggiore.
ore 17.00 - Palazzo Fioravanti Vaccari, Corso sul caffè a cura di Alessio Baschieri docente master Slow Food;
ore 18.00 - Argine Via Valmolino - Inaugurazione piattaforma canottaggioPiazzetta ex Duomo "Jazz Cafè";
ore 18.00 - aperitivo e musica;
ore 20.30 - Chiesa Collegiata Portomaggiore - Cerimonia di benedizione e giuramento delle contrade del Palio Portuense a seguire Piazza Martiri della Libertà - 3ˆTrofeo Sbandieratori e Musici Città di Portomaggiore;
ore 21.00 - Enrico Terragnoli & Orchestra Vertical - "Stefano Senni, basso; Zeno De Rossi, batteria; Simone Padovani, percussioni";
ore 21.00 - Palazzo Municipale - Presentazione libro "Villa Brindisi un'astronave nella pineta" a cura di Eleonora Sole Travagli
ore 21.00 - Piazza Verdi - Aia del Gusto;
ore 21.30 - Parco Colombani - "Bud Spencer Blues Explosion" e "A Toys Orchestra" in concerto;
ore 24.00 - P.zza Umberto I° - Estrazione tombola da 8.000 euro (2.000 alla cinquina - 6.000 alla tombola);
DOMENICA 19 SETTEMBRE:
ore 7.00 - Anse Vallive di Porto Bacino di Bando - "Il risveglio dell'Oasi" a cura del fotografo naturalista Sergio Stignani;
ore 8.30 - Piazzale Coop via Fausto Beretta "…ti porto in moto" - 3° motoraduno della salama da sugo;
ore 9.00 - Piazza Umberto I° "Gran Premio Nuvolari" manifestazione di Auto Storiche;
ore 9.00 - Azienda Agricola Sorgeva - Località Portoverrara PROVE LAVORAZIONE TERRENI sul tema"l'evoluzione del precision farming";
ore 10.00 - 12,30 - Iscrizioni gare di SPEED RACING PULLING
ore 10.30 - Azienda Agricola Sarto - Località Portoverrara, visita ai campi coltivati a sorgo per uso biomasse e relative attrezzature meccaniche;
ore 11.00 - Palazzo Municipale - Assegnazione Filippide d'Argento e altri premi sportivi;
ore 14.00 - Azienda Agricola CALURA (Via Circonvallazione Ovest/Via Prov.le Ferrara) GARE DI SPEED RACING PULLING;
ore 15.00 - Parco Toschi - CAMPIONATO REGIONALE DI GIMKANA VELOCE EQUESTRE
ore 15.30 - Anse Vallive di Porto Bacino di Bando Visite guidate alle Anse Vallive;
ore 16.30 - vie del centro cittadino - Palio Portuense - Sfilata del corteo storico con musici, sbandieratori e figuranti;
ore 17.00 - Piazza Martiri della Libertà - selezione del concorso "Miss Tagliatella"
ore 17.00 - Palazzo Fioravanti Vaccari - Corso sul caffè a cura di Alessio Baschieri docente master Slow Food;
ore 18.00 - Piazza Verdi - Aia del Gusto - "Fagiolino e il castello fantasma di Portomaggiore" scritto e ideato da Andrea Maranini a cura della Scuola Animatori Giovani in AzionePiazzetta ex Duomo "Jazz Cafè";
ore 18.00 - aperitivo e musica
ore 21.00 - Guano Padano - "Alessandro "Asso" Stefana, chitarre e elettronica; Danilo Gallo, basso, organo e elettronica; Zeno De Rossi, batteria, percussioni e elettronica"
ore 20,00 - P.zza Umberto I° Estrazione tombola di 10.000 Euro (2.000 alla cinquina - 8.000 alla tombola);
ore 21.00 - Piazza Martiri della Libertà - "2° torneo di trionfo" a coppie a mani libere;
ore 21.00 - Piazza Giovanni XXIII - Presso il Barino Torneo di Burraco a coppie;
LUNEDI' 20 SETTEMBRE
ore 15.30 - Anse Vallive di Porto Bacino di Bando - Visite guidate alle Anse VallivePiazzetta ex Duomo "Jazz Cafè";
ore 18.00 - aperitivo e musica;
ore 20.45 - Palazzo Municipale - Convegno "Calcio - violenza negli stadi e regole future"
con la partecipazione del Prof. Renzo Ulivieri a cura di US Portuense e AC Giacomense;
ore 21.00 - Patrizia Laquidara, voce; Alfonso Santimone, piano; Giancarlo Bianchetti, chitarra; Davide Garattoni, basso; Federico Scettri, batteria";
ore 21.00 - Piazza Martiri della Libertà - Esibizione danza Palestra California Club Portomaggiore;
ore 21.00 - Piazza Verdi - - canzoni sull'aia con chitarra e fisarmonica;
ore 24.00 - P.zza Umberto I, Estrazione Lotteria di 25.000 euro in monete d'oro a seguire
Estrazione Tombola di 12.500 euro (Cinquina € 2.500 e Tombola € 10.000)
IN CHIUSURA GRANDIOSO SPETTACOLI PIROTECNICO
PROGRAMMA POST-FIERA
24 SETTEMBRE
ore 10,00 Sala Consiliare del Municipio , incontro tecnico sul tema "Energie rinnovabili da residui e colture dedicate, un'opportunità di crescita per l'agricoltura locale. Considerazioni sulla raccolta logistica e conversione energetica""
25 SETTEMBRE
ore 16.00 - Anse Vallive di Porto - visita guidata gratuita in Oasi e presentazione del percorso per non vedenti a cura di Atlantide, in occasione della Giornata Europea del Patrimonio
25 - 26 SETTEMBRE
Castello del Verginese - Festa Rinascimentale e degli Antichi frutti
Programma:
SABATO 25/9/2010

ore 10.00 - Visita guidata alla Delizia e al suo giardino - a cura di Atlantide
ore 14.30 - Inaugurazione della mostra mercato
ore 15.30 - Inaugurazione della manifestazione:
Sfilata dei figuranti del Palio Portuense
Apertura mostre:
MARIA RITA STIRPE di Frosinone - Mostra di frutti e fiori botanici.
GARDEN CLUB DI FERRARA. - Composizioni di Fiori e Frutti.
LE CONTRADE. - Dolci caserecci.
ore 19.00 - Cena rinascimentale a cura del Palio Portuense . La cena serà allietata da giullari presso la Vinaia del Sapere(per prenotazioni: 3488929414)
DOMENICA 26/09/2O10
ore 10.00 - Visita guidata alla Delizia e al suo giardino - a cura di Atlantide
ore 10.30 Apertura della mostra mercato
ore 11.00 Spettacolo arcieri
ore 12.30 Pranzo libero - (possibilità di menù di cucina povera pesso il Rist. "Il Verginese")
ore 15.00 Esposizione nel brolo di opere di ARTISTI SOCI dell'Associazione Amici del Verginese
ore 15.30 Palio Portuense : GARA DEI CARRIOLONI
ore 16.30 Palio Portuense: GARA DEI SOMARI
ore 17.00 Estrazione della lotteria di 1.500€ del PALIO PORTUENSE
ore 18.00 Conclusione della manifestazione esibizione di MUSICI E SBANDIERATORI DEL PALIO DI FERRARA.



FINE SETTIMANA OTTOBRE

8, 9, 10 - 15, 16, 17 - 22, 23, 24
Area Parcheggio Via Mazzini, Angolo Ugo Bassi
III° Sagra della Salama e dei Sapori Portuensi