Agenda di promozione di eventi, sagre e manifestazioni culturali, folcloristiche, enogastronomiche, sportive e di divertimento.
Visualizzazione post con etichetta via. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta via. Mostra tutti i post
venerdì 9 dicembre 2011
Mercatino di Natale - Sabato 10 Dicembre 2011 - Rosolina
Dalle ore 15 alle 20 di sabato 10 dicembre 2011 su via G. Marconi e Viale del Popolo si svolgerà il "Mercatino di Natale", evento organizzato da Rosolina Shopping, con bancherelle, vin Brulé, artisti di strada e tanta allegria..., invece dalle ore 16 presso Piazza Martiri della Libertà "Desidero un mondo migliore" con estrazione i 10 biglietti dall'albero e premiazione
lunedì 30 maggio 2011
Notizia per l'ambiente del Delta del Po
Di Seguito il testo integrale della sentenza emessa dal Consiglio di Stato in merito alla riconversione a carbone della centrale Termoelettrica di Porto Tolle (Polesine Camerini) e propone lo studio per il metano
N. 03107/2011REG.PROV.COLL.
N. 10216/2010 REG.RIC.
Etichette:
03107,
10216,
2011,
carbone,
centrale,
Consiglio,
maggio,
metano,
Polesine Camerini,
porto tolle,
riconversione,
sentenza,
Stato,
studio,
Termoelettrica,
testo,
veneto,
via
giovedì 16 settembre 2010
La spedizione per l'Ambra - 21 settembre 2 ottobre - Adria - Amber Expedition
Progetto Europeo di valorizzazione del patrimonio culturale delle Città unite in epoca romana dalla Via dell'Ambra.
"La Via dell' Ambra" è un progetto che mira a valorizzare il ruolo rivestito in epoca romana dal percorso dell'ambra che dal mar Baltico, attraverso i valichi alpini orientali e lungo il fiume Po, giungeva agli isolotti del Delta e a promuovere le Città che erano situate lungo questa preziosa via commerciale e culturale.
Questa rievocazione risulta essere un imperdibile occasione per promuovere la storia, l'archeologia, le tradizioni locali e coltivare il comune patrimonio europeo, il dialogo interculturale fra le civiltà un tempo collegate dalla Via dell'Ambra.
Ecco il programma:
"La Via dell' Ambra" è un progetto che mira a valorizzare il ruolo rivestito in epoca romana dal percorso dell'ambra che dal mar Baltico, attraverso i valichi alpini orientali e lungo il fiume Po, giungeva agli isolotti del Delta e a promuovere le Città che erano situate lungo questa preziosa via commerciale e culturale.
Questa rievocazione risulta essere un imperdibile occasione per promuovere la storia, l'archeologia, le tradizioni locali e coltivare il comune patrimonio europeo, il dialogo interculturale fra le civiltà un tempo collegate dalla Via dell'Ambra.
Ecco il programma:
Etichette:
adria,
amber,
ambra,
città,
Delta,
delta del po,
epoca,
escursioni,
expedition,
fiume,
fotografica,
itinerari,
mostra,
Museo,
Porto,
romana,
rovigo,
sindaco,
veneto,
via
Iscriviti a:
Post (Atom)