Visualizzazione post con etichetta villadose. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta villadose. Mostra tutti i post

domenica 6 novembre 2011

MERCATINI DI NATALE, PRESEPI E NON SOLO… - DOMENICA 18 DICEMBRE 2011: ARCO E IL LAGO DI GARDA

Ritrovo in mattinata e partenza per Arco. Luogo di soggiorno dei principi della casa imperiale

DOMENICA 4 DICEMBRE 2011: TRENTO E SANTA MASSENZA

MERCATINI DI NATALE, PRESEPI E NON SOLO… Prenotando 2 viaggi i primi 40 iscritti il 3° lo pagano la meta’ : solo 20€!
Ritrovo in mattinata e partenza per

mercoledì 24 agosto 2011

Viadose in Festa 2011 - 24-29 agosto 2011 – Villadose (RO)

PROGRAMMA
mercoledì 24 agosto
h 19.00 Messa del Santo Patrono presso Chiesetta dei Caduti
h 21.30 Q-Band in concerto
giovedì 25 agosto
h 21.30 Anime in Plexiglass in concerto

venerdì 26 agosto
h 21.00 Gli Zolfanelli sensazionali giochi di luce e di fuoco
h 21.30 Dj Dimension Group ballo lisci, caraibico e disco dance

sabato 27 agosto
h 20.30 Sfilata delle contrade per il centro del paese accompagnate dalla Banda Musicale di Villadose
h 21.00 Zoghi sul seese giochi e sfide tra contrade (9° edizione)

domenica 28 agosto
h 11.00 Messa delle contrade
h 12.00 Pranzo aperto a tutte le famiglie di Villadose
h 15.00 Animazione per bambini a cura degli animazione estiva
h 16.00 Grande torneo paesano di briscola a coppie realizzato in collaborazione con il Centro Anziani
h 16.00 Torneo di calcio balilla aperto a tutti
h 18.30 Aperitivo in musica con l’esibizione dal vivo dei FLAMING PICKS e i vincitori del Dj BATTLE CONTEST
h 21.30 Quei del Paiaro serata spettacolo

lunedì 29 agosto
h 21.00 Gli Zolfanelli sensazionali giochi di luce e fuoco
h 21.30 Marco e Pippo gruppo comico – serata a cura dell’AVIS
h 24.00 Spettacolo Pirotecnico offerto dall’Amministrazione Comunale

Tutte le sere: Bar, Ristorante, Pizzeria, Piadineria, Birreria e Luna Park.

mercoledì 23 febbraio 2011

Carnevale 2011 - Villadose - 27 marzo 2011

Si terrà DOMENICA 27 MARZO 2011, il RITROVO IN PIAZZA ALDO MORO A VILLADOSE ORE 13,45, LA SFILATA DEI CARRO INIZIERA' ALLE ORE 14,00

domenica 23 gennaio 2011

Giorno della Memoria 2011 - Villadose - Rovigo

giovedì 20 e 27 gennaio 2011 a Villadose (Ro) presso il Municipio 
Giorno della Memoria 2011
Attività per ricordare gli stermini e le persecuzioni della Seconda Guerra Mondiale. 
• gio. 20 gen. h.21.00 Voci da uno Sterminio dimenticato: Rom e Sinti nell’europa della seconda guerra mondiale. Incontro con Dijana Pavlović, un’attrice serba naturalizzata italiana, di etnia rom che da tempo promuove la cultura e la letteratura rom. 
• gio. 27 gen. h.21.00 Riflessione filosofica dopo Auschwith: il senso del bene e del male dopo la tragedia. Incontro con la professoressa e giornalista Depiccoli Elisa. 
• dal 20 gen. al 5 feb. Per Non Dimenticare, mostra foto -documentaria.
Org.: Associazione Culturale Voci per la Libertà www.vociperlaliberta.it, con Centro di Documentazione Polesano www.cdponlus.it e Associazione Il Fiume www.associazioneilfiume.it, Comune Villadose tel. 0425405206 - www.comune.villadose.ro.it

venerdì 3 settembre 2010

Bande musicali del Delta del Po - 4 settembre

3° FESTIVAL DELLE BANDE CITTADINE POLESANE
Serata conclusiva a Porto Viro del Festival Provinciale delle Bande Musicali del Polesine sabato 4 settembre 2010 in Piazza Marconi a partire dalle ore 19.30.
PROGRAMMA
- ore 19.30 - raduno Bande Musicali - sfilata
- ore 20.45 - inizio concerti
Banda Musicale di Porto Viro (Revival, giri di Valzer) diretta dal Maestro Guido Ballerin
Corpo Bandistico "Città di Lendinara" (Pirates of Caribbean, Abba Gold) diretta dal Maestro Sandra Drago
Associazione Filarmonica "V. Bellini" di Rosolina (Fanfare and theme for the planet earth, In un mercato persiano) diretta dal Maestro Patrizio Marchiori
Corpo Bandistico Musicale "G. Verdi" di Taglio di Po (Back to Dixie, Champagne Polka) diretta dal Maestro Mario Marafante
Banda musicale "Col. Luigi Bosi" Alto Polesine (Rosamunda, Reginella Campagnola) diretta dal Maestro Nando Mariotti
Banda Musicale di Villadose (Queen in concert, Africa) diretta dal Maestro Ruggero de Piccoli
- ore 22.30 - Saluto delle Autorità e Concerto Finale