Visualizzazione post con etichetta copparo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta copparo. Mostra tutti i post

mercoledì 16 settembre 2015

Antichi Romani e Romanità nelle terre del Delta del Po - Sabato 26 settembre 2015 dalle ore 9 - Copparo (FE)



Antichi Romani e Romanità nelle terre del Delta del Po
Nuovi studi e prospettive di ricerca
Sabato 26 settembre 2015 dalle ore 9 alle ore 18.30
Teatro Comunale De Micheli
Piazza del Popolo 11A
Copparo (FE)

In occasione del 50° anniversario della nascita dei Gruppi Archeologici d’Italia e del 68° Settembre Copparese, la Soprintendenza Archeologia dell’Emilia-Romagna e la Soprintendenza Archeologia del Veneto, in collaborazione con il Gruppo Archeologico Ferrarese, e con il patrocinio del Comune di Copparo e dell‘Unione dei Comuni Terre e Fiumi e il contributo del Comune di Copparo e di Area S.p.a. organizzano la Giornata di studi su "Antichi Romani e Romanità nelle terre del Delta del Po. Nuovi studi e prospettive di ricerca"
9:00 Saluti delle autorità e interventi di:
LETIZIA BASSI, Direttore del Gruppo Archeologico Ferrarese
SIMONETTA BONOMI, Soprintendente Archeologia del Veneto
LUIGI MALNATI, Soprintendente Archeologia dell’Emilia Romagna
GIANFRANCO GAZZETTI, Direttore Nazionale dei Gruppi Archeologici d’Italia
Moderatore: MARIO CESARANO
9:30 R. PERETTO, Archeologia e Paleoambiente nelle terre del Polesine attraverso l’analisi della fotografia aerea
9:45 G. DE ZUCCATO, Insediamenti di età romana in Alto Polesine: nuove evidenze archeologiche
10:00 G. GAMBACURTA, P. MARCASSA, F. RINALDI, S. VERONESE, La ‘villa dei marmi’ di Polesella (RO): dal rinvenimento di superficie all’indagine preliminare
10:15 M.C. VALLICELLI, M. MELLONI, Nuovi dati archeologici dal territorio di Trecenta
10:30 E. MARAGNO, A. GRIGATO, Survey tra Tartaro e Po. Un aggiornamento
10:45 S. BEDETTI, Trasformazioni e continuità insediative tra Tartaro e Po dall’età romana all’altomedioevo
11:00 V. MANTOVANI, Norditalica decorata. Via Retratto (Adria) e la nave romana di Comacchio: analogie e contrasti
11:15 Pausa Caffè
11:30 S. CIPRIANO, La terra sigillata liscia italica, norditalica e orientale dallo scavo della villa di Chiunsano: tipologia, cronologia e marchi di fabbrica
11:45 U. THUN HOHENSTEIN, Allevamento e oggetti d'uso quotidiano in materia dura animale provenienti dalla villa rustica di Chiunsano, Ficarolo-Gaiba, Rovigo (I-VI sec. d.C.)
12:00 G. FACCHINI, C. LONARDI, Le ricerche archeologiche dell'Università degli Studi di Verona a Villadose (Ro) nell'ambito degli studi sul popolamento rustico del Medio Polesine in età romana
12:15 Dibattito
13:00 Pausa Pranzo
Moderatrice: MARIA CRISTINA VALLICELLI
15:00 X.GONZALES, G.FABBRI, Il contributo della cartografia storica alla ricostruzione del paesaggio antropico antico nel territorio del copparese
15:15 M. BRUNI, Per una carta archeologica degli insediamenti romani di Ostellato
15:30 G. BUCCI, Monitoraggio archeologico subacqueo nelle acque interne del territorio ferrarese
15:45 M. MARCHESINI, S. MARVELLI, Paesaggio e Ambiente in età romana nella bassa Pianura Padana
16:00 M. CESARANO, L.ZAMBONI, Ricerca archeologica e tutela per i siti di età romana nelle terre del Delta del Po: metodi, problemi, prospettive. L’insediamento di Ro
- NASSER, J. DI SABATO, Prospezioni geognostiche
- P. COSSENTINO, La ceramica sigillata
- A. GRIGGIO, La ceramica a vernice nera
16:30 C. CORTI, Traffici nel Delta e lungo il corso del Po. Alcune osservazioni sulla circolazione di anfore e ceramiche ad impasto grezzo
16:45 C. VACCARO, C.M. LIE, R. TASSINARI, U. TESSARI, Caratterizzazione sedimentologica e geochimica delle archeosuperfici degli insediamenti romani nel Copparese: ricostruzioni paleoambientali
17:00 G. LODI, Il retaggio degli antichi Romani nelle terre di Ariano ferrarese - Mesola
17:15 P.BOCCUCCIA, M.CATTANI, Nuove prospettive di ricerca per l’età del bronzo nelle terre del Delta padano
17:30 Dibattito e Conclusioni
18:00 Chiusura dei lavori
INGRESSO LIBERO FINO A ESAURIMENTO POSTI

giovedì 3 febbraio 2011

Lotteria del Natale di Copparo - Estratti i numeri vincenti

Ecco i numeri vincenti della Lotteria del Natale:
1° PREMIO TV SHARP LCD 32” LED FULL HD Digitale Terrestre incorporato
biglietto numero 2915;

2° PREMIO LAVASTOVIGLIE ZOPPAS
biglietto numero 1503;

3° PREMIO LAVATRICE IGNIS
biglietto numero 3092;

4° PREMIO ASPIRAPOLVERE HOVER
biglietto numero 1149.

giovedì 27 gennaio 2011

Non perdere la speranza - Giornata della Memoria 2011 - 29 gennaio 2011 - Copparo - Delta del Po


sabato 29 gennaio 2011 alle ore 21 a Copparo (Fe) - Delta del Po, presso il Teatro Comunale de Micheli
Non perdere la speranza - Giornata della Memoria 2011
Filarmonica di Tresigallo, Piccola Compagnia dell’Airone. 

È la storia di Maria Camilla, prigioniera nel campo di concentramento di Ravensbruck, che ogni sera annotava con precisione le ricette raccontate dalle altre prigioniere. Parlare di ricette era un po’ come sentirsi di nuovo a casa, un’inconsapevole quanto spontanea difesa psicologica per sopravvivere. Alla sera, al rientro in baracca s’incominciava a parlare di tante minestre da sentirne il profumo e di tante pietanze da sentirne il sapore e parlando si scrivevano ricette sui ritagli bianchi dei giornali. Su queste pagine, c’è la cucina di gran parte d’Europa”
Info: Biglietteria Teatro piazza del Popolo 11/A tel. 0532.871634 fax 0532.871659 info@teatrodemicheli.itwww.teatrodemicheli.it

Ottavia Piccolo - Donna non rieducabile - venerdì 28 gennaio 2011 - Copparo (FE)


venerdì 28 gennaio 2011 alle ore 21.00 a Copparo (Fe) presso il Teatro Comunale de Micheli
Ottavia Piccolo - Donna non rieducabile di Stefano Massini. 
Musiche per arpa eseguite dal vivo da Floraleda Sacchi.
Regia di Silvano Piccardi.

Dopo il crollo del Regime sovietico, la Russia sembrava avviata verso una nuova democrazia. L’assassinio di Anna Politkovskaja ha allungato un’ombra terribile su questa illusione. Anna era una giornalista e una donna, senza alcuna mira di potere o altro, se non quello di portare avanti il proprio mestiere. Il suo fu uno sguardo aperto, senza prevenzioni né compromessi, su quanto avveniva nel suo paese, partendo dalla lontana Cecenia, per arrivare a incontrare i momenti più terribili della recente storia russa. La vita di Anna è diventata qualcosa di unico e di emblematico, in cui la vicenda personale e professionale ha finito con l’assumere d un valore simbolico di qualcosa che ancora sembra sfuggire alla comprensione contemporanea.

Biglietteria: tel. 0532.871634 info@teatrodemicheli.it www.teatrodemicheli.it

giovedì 13 gennaio 2011

A la Bersagliera - venerdì 14 gennaio 2011 alle ore 21.00 - Teatro Comunale "de Micheli" a Copparo (Fe)


venerdì 14 gennaio 2011 alle ore 21.00 presso il   Teatro Comunale "de Micheli" a Copparo (Fe)
A la Bersagliera - Filodrammatica Mirabellese 
Commedia dialettale di Alfredo Pitteri. Commedia in greco vuol dire gioia condivisa con altri. I protagonisti non sono né i nobili né gli eroi mitologici, ma la gente comune. Le situazioni sono quelle della vita quotidiana. Il linguaggio è semplice e il finale è sempre lieto.

Info: Biglietteria Teatro Comunale De Micheli, p.zza del Popolo 11/A - Copparo (Fe)
tel. 0532.871634 fax 0532.871659 info@teatrodemicheli.it www.teatrodemicheli.it

Lotteria del Natale - Estratti i numeri vincenti - Copparo - 2011

Lotteria del Natale - Estratti i numeri vincenti - Copparo - 2011
Ecco i numeri vincenti dei biglietti della Lotteria del Natale:
1° PREMIO TV SHARP LCD 32” LED FULL HD Digitale Terrestre incorporato
biglietto numero 2915

2° PREMIO LAVASTOVIGLIE ZOPPAS
biglietto numero 1503

3° PREMIO LAVATRICE IGNIS
biglietto numero 3092

4° PREMIO ASPIRAPOLVERE HOVER
biglietto numero 1149

lunedì 20 settembre 2010

Copparo è Fiera - 24, 28 settembre

Il Settembre Copparese "Copparo è Fiera" è l'appuntamento in centro cittadino con la grande Fiera, cinque giorni, dal venerdì al martedì dell'ultima domenica del mese. Gastronomia, cultura, teatro, divertimento, luna park, fuochi d'artificio e tanto altro ancora, con la partecipazione del volontariato copparese.
Il Settembre Copparese 2010 ci aspetta dal 24 al 28 settembre prossimo.