Visualizzazione post con etichetta internazionale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta internazionale. Mostra tutti i post

sabato 30 aprile 2011

Festival internazionale dell’aquilone - Dal 22 aprile all’1 maggio - Pinarella - Cervia


Dal 22 aprile all’1

mercoledì 13 aprile 2011

XXXI° Festival internazionale dell’Aquilone - Cervia dal 22 aprile al 1° maggio 2011

22 Aprile - 1 Maggio 2011 Cervia (RA): sulla spiaggia di Pinarella di Cervia si svolgerà il XXXI° Festival internazionale dell’Aquilone con tanti aquiloni statici e “Giardini del vento” da tutto il mondo.
Info: Claudio Capelli tel. +39 0547 21501 –+39 380 2552273; sito web: www.festivalinternazionaleaquilone

lunedì 14 febbraio 2011

Pescare Show - Salone internazionale della pesca sportiva - 19, 20 e 21 febbraio 2011 - Vicenza Fiere


Dal 19 al 21 Febbraio si terrà Pescare Show salone dedicato al mondo della pesca tradizionale, della pesca a mosca e dello spinning in acqua dolce e in mare, Pescare Show è una tappa obbligata per gli appassionati del settore.
La manifestazione può contare sulla presenza dei maggiori marchi e su una vasta esposizione di attrezzature e articoli per la pesca sportiva. Numerosi sono gli eventi, le attività, le mostre d'arte dedicate alla pesca o ad attrezzature storiche e gli incontri organizzati in collaborazione con i più importanti club di pesca.
Rimane consolidata la presenza delle associazioni e delle scuole di pesca, impegnate nella dimostrazione dei lanci in ampie casting pool da 15 mt per lo spinning e la pesca a mosca. Non mancano infine le aree dedicate alla costruzione di mosche artificiali, dove i migliori costruttori italiani organizzano dimostrazioni e corsi di costruzione per i più giovani.
In contemporanea con HUNTING SHOW

COSTI PER ESPORRE 2011
Quota d'iscrizione: 200 Euro + iva
Area nuda con solo moquette Euro/mq. 70 + iva
Allestimento stand (da aggiungere alla quota dell'area nuda) Euro/mq. 40 + iva

domenica 6 febbraio 2011

11° Concorso Internazionale giovani musicisti città di Occhiobello (Ro) - 26 febbraio 2011


Un Po di note e rassegna nuovi talenti
11° Concorso Internazionale giovani musicisti città di Occhiobello (Ro)
iscrizioni entro sab. 26 febbraio 2011 - Rovigo
Concorso aperto a giovani musicisti di ambo i sessi di nazionalità italiana e straniera.
Categorie: allievi iscritti a Conservatori e Istituti Musicali; iscritti a Scuole Secondarie di I° grado indirizzo musicale; amatoriali iscritti o non ad associazioni e scuole musicali private: “pulcini” gruppi corali iscritti a scuole materne statali e private.

Strumenti: pianoforte, chitarra, violino, violoncello, fiati, batteria, percussioni, canto moderno, canto gospel, oltre a gruppi strumentali per qualsiasi strumento e gruppi corali.

Date concorso:
dom. 20 marzo ‘11 Concorso e premiazioni “Vivi il Gospel” e concorso per soli pianisti “amatoriali” iscritti ad associazioni musicali e scuole private.
sab. 26 dom. 27 marzo ‘11 rimanenti sezioni.
dom. 17 aprile e dom. 1 maggio ‘11 Premiazioni .

Il rergolamento del concorso può essere scaricato al seguente indirizzo: www.provincia.rovigo.it (vedi pagina eventi).

Info ed iscrizioni: Centro Veneto Esperienze Musicali tel. 0425.360722 - 0425.33107 - 340.3667553.
Org. Centro Veneto Esperienze Musicali “in coproduzione con Provincia di Rovigo e Comune di Occhiobello Ass.to alla Cultura

giovedì 13 gennaio 2011

Eventi a Nordest - Alta Pusteria - Dobbiaco - 9° Dolomiti Balloonfestival 8 al 16 gennaio

Dobbiaco - 9° Dolomiti Balloonfestival 8 al 16 gennaio
Nessun’altra manifestazione in Alto Adige richiama così tanti visitatori come il Dolomiti Balloonfetival, il festival internazionale di mongolfiere che quest’anno si terrà dal 8 al 16  gennaio 2011. Oltre una ventina di equipaggi provenienti da tutt‘Europa si sfideranno nei cieli sopra Dobbiaco, mentre i visitatori più intrepidi avranno l‘opportunità di ammirare dall´alto i magnifici paesaggi dolomitici. Voli assicurati anche ai bambini, su mongolfiere ancorate al terreno.

Eventi a Nordest - San Candido - 21° Dolomites Snow Festival - Festival Internazionale delle sculture di neve dal 12 al 14 gennaio

San Candido - 21° Dolomites Snow Festival - Festival Internazionale delle sculture di neve dal 12 al 14 gennaio
Per il ventesimo anno consecutivo San Candido ospita, dal 12 al 14 gennaio, il Festival Internazionale delle Sculture di Neve. Si contendono la vittoria 30 artisti provenienti da tutto il mondo che, armati solo di fil di ferro, seghe e palette, daranno vita a imponenti quanto bizzarre sculture ricavate da giganteschi cumuli di neve pressata. Toccherà poi al pubblico valutarne i pregi e scegliere le migliori! 

venerdì 22 ottobre 2010

Grande Festival Internazionale di Tango Argentino - dal 22 al 24 ottobre 2010 - Adria


dal 22 al 24 ottobre 2010 - Adria e Rovigo
Grande Festival Internazionale di Tango Argentino
con ospiti provenienti da tutto il mondo
12 maestri di fama internazionale di cui 6 argentini. 3 serate di milonga con DJ argentini. 
30 ore di stages (ven. sab. dom.) a vari livelli dal base all'avanzato per tangueros. 3 ore di stages d'approfondimento per danzatori relativi alla contaminazione danza/tango.
3 ore di lezioni di musica e musicalità tenute da una delle più grandi orchestre tipiche di tango argentino al mondo (Tango Tinto).
Programma: 
Ven. 22 ott. dalle ore 22.00 Adria (Ro) Ridotto del Teatro Comunale: Milonga per associati asI.

Sab. 23 ott. ore 21-22 Adria (Ro) Autodromo: TANGO TINTO in concerto ed esibizione di due coppie di ballerini Professionisti tra cui Marcelo Alvarez con Sabrina Amato e Sara Forzato con Giovanni Bovolenta.
Spettacolo aperto al pubblico. Ore 22.15 - 03 Milonga per associati asi.

Dom. 24 ott. ore 21.30 - 01:00 Rovigo Tango: Milonga per associati ARCI.
Info: Porto Tango asd - tel 388.9231551 -www.asdportotango.com - asdportotango@gmail.com

martedì 24 agosto 2010

Ferrara Buskers Festival - dal 20 al 29 Agosto -

Il Ferrara Buskers Festival è una manifestazione internazionale, portabandiera della musica e dell’arte di strada in Italia. Per 9 giorni, dal 20 al 29 agosto, la Rassegna Internazionale del Musicista di Strada trasforma Ferrara in un palcoscenico a cielo aperto che accoglie da tutto il mondo i maestri e i più curiosi esponenti dell’arte di strada, offrendo la possibilità di assistere mediamente ogni giorno a cento show gratuiti e adatti ad un pubblico di tutte le età.

Per questa 23esima edizione, il festival parlerà francese. 

La Francia è infatti la nazione ospite di quest’anno, con quattro gruppi sui 20 che saranno presenti. 

L’accento francese porta al festival un tocco di estrosità in più, se mai fosse stata necessaria, e dona una classe esclusiva. Artisti di grande talento si esibiscono come ogni anno, portando la musica nelle piazze e nelle strade di una delle più incantevoli città italiane. 

Un’occasione per sentire suoni risuonare in ogni angolo e vicolo, per lasciarsi trasportare dal melting pot di persone provenienti da ogni paese, per conoscere storie, raccontate con la suggestiva voce della musica. Che non conosce lingua  confini.