Visualizzazione post con etichetta Pane. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pane. Mostra tutti i post

venerdì 1 giugno 2012

Sagra del Pane di Loreo 11ª edizione dal 9 al 17 giugno 2012 - Loreo (RO)


"La nostra città. Loreo, vanta sicuramente una tradizione antica in questa grande arte di fare il pane, ed allo stesso tempo, grazie alla sapienza di alcuni nostri fornai, di farlo conoscere ed apprezzare al di fuori dei confini del Comune. Anche quest’anno la manifestazione si ripete come in una sorta di tradizione, rievocando momenti che appartengono alla storia della civiltà contadina, dalla raccolta del grano alla sua battitura fino a diventare con originale manualità il nostro pane."

                                                                                                                                    Bartolomeo Amidei, Sindaco di Loreo.

Durante la manifestazione degustazione gratuita del pane e di altri prodotti quali: salumi, formaggi, pesce marinato, vino, miele e altre specialità.

Sabato 9 giugno
• Ore 20.30 - Campo Sportivo Comunale
Rievocazione Partita di calcio tra Castellani e Trasteverini.

Domenica 10 giugno
• ore 12.00 - via Groppo
Motoraduno, Moto Club CC MOTORDAY Sez. di Rovigo.
• ore 15.00 - campetto del Centro Sociale
Festa del basket - triangolare, in collab. con la Società Basket Loreo.
• ore 21.00 - Piazza Longhena
Danza che passione! Hip hop video dance by A.S.D. Xenia di Taglio di Po e le Bambine di Giulia.

Mercoledì 13 giugno 
 ore 20.30 - Ristorante Da Marino, località Pilastro di Loreo
Incontro con la tradizione: cena conviviale animata dal Gruppo "I Bombasini".

Giovedì 14 giugno 
• ore 20.45 - Teatro C. Sociale Parrocchiale
Associazione Fidas Polesana: convegno di sensibilizzazione alla donazione del sangue.
• ore 21.50 - a seguire 
Magic Simon & Erica Fantastic Show: spettacolo di magia e illusionismo. Al termine rinfresco offerto dalla Pados.

Venerdì 15 giugno 
• ore 21.00 - Piazza Longhena 
Calendario Bellissime 2013: prima tappa del Concorso in collaborazione con Delta Radio.

Sabato 16 giugno 
• ore 18.00 - area verde campo sportivo 
Rievocazione trebbiatura: con Trebbia Marinoni e trattori d’epoca.
• ore 19.00 - tendone Campo sportivo
Serata gastronomica.
• ore 21.15 - Piazza Longhena
Luriani allo sbaraglio. 

Domenica 17 giugno
• per tutta la giornata - nelle vie del paese
Compagnia d'la Vecia: musica e canti tradizionali popolari.
Nane Stropa: cantastorie veneto con il suo organetto di barberia.
• ore 8.30 - centro città
Apertura stand gastronomici con assaggi gratuiti.
• ore 9.15 - piazza Madonnina 
Mercato XV secolo: ricostruzione a cura dell’Associazione Storica Mercanti Ravignani.
• ore 9.30 - Duomo Santa Maria Assunta 
Celebrazione Santa Messa alla presenza delle Autorità.
• ore 10.00 - per le vie della Città
Giro gratuito in carrozza, offerto dall’Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po.
Battesimo del poni in via Sartori riservato ai bambini con rilascio medaglietta a cura del Circolo Ippico Scirocco.
• ore 10.00 - via Groppo 
Motopane: motoincontro con aperitivo.
• ore 10.15 e 15.30 - piazzale Europa
1ª e 2ª Gara a cronometro di auto e moto d'epoca.
• ore 10.30- piazza Madonnina 
Battitura del grano come si effettuava nell’800.
• ore 10.45 - sotto gli antichi portici
Dimostrazione dell'arte panificatoria, con degustazione.
• ore 11.15 area verde campo sportivo
Rievocazione trebbiatura, con Trebbia Marinoni e trattori d'epoca.
• ore 12.00 - tendone Campo sportivo
Stand gastronomico.
• ore 15.30 - piazzale Europa 
2ª Gara a cronometro di auto e moto d'epoca.
• ore 16.30 area verde campo sportivo
Rievocazione trebbiatura, con Trebbia Marinoni e trattori d'epoca.
• ore 17.30 - piazza Madonnina 
Battitura del grano come si effettuava nell’800.
• ore 18.00 - Campo sportivo
Cavalli e musica: esibizione equestre.
• ore 19.00 - tendone Campo sportivo
Serata gastronomica.
• ore 21.30 - piazza Longhena 
Canti, balli e cojonee!! con il Gruppo Folk "I Bombasini"
• ore 22.30 - piazza Longhena 
Premiazione Maestri Panificatori Loredani.
Estrazione sottoiscrizione con ricchi premi e tradizionale.
Premiazione della Stima del peso del Bussolà più grande del mondo.

Org. Comune e Pro Loco di Loreo con il patrocinio di Regione del Veneto, Provincia di Rovigo, Parco Regionale Veneto del Delta del Po, Camera di Commercio Rovigo, Consvipo Consorzio per lo Sviluppo del Polesine e Città di Loreo.

Si ringraziano le ditte che con il loro contributo hanno collaborato alla realizzazione della Sagra del Pane di Loreo: Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po, Cantiere Navale Visentini Porto Viro - Ro, Adriatic LNG Energia per l’Italia, Adriatica s.p.a. Loreo - Ro, Aliper Taglio di Po - Ro, Artenautica s.a.s. & C. Loreo - Ro, Bancadria Filiale di Loreo - Ro, Bar Sport Loreo - Ro, Bardella Costruzioni srl Loreo - Ro, Caffè Commercio Loreo - Ro, Cantiere del Polesine s.p.a. Loreo - Ro, Cassa di Risparmio del Veneto Agenzia di Loreo, Cassa di Risparmio Ferrara Filiale di Porto Viro, Cattelgas Gas Adige Porto Viro, Ci.Elle Edile Loreo - Ro, Coop. Agric. “Nuova Cooperativa”, S.Pietro di Cavarzere - Ve, Ecostudio s.r.l. Porto Viro - Ro, Eurogielle Loc. Smergoncino, Adria - Ro, Freguglia s.r.l. Porto Viro - Ro, Guerrato s.p.a. Rovigo, Impresa CO. GI. PA S.r.l. Loreo - Ro, Impresa Edile Pregnolato e Bergo Loreo - Ro, Impresa Freguglia Teobaldo s.r.l. Porto Viro - Ro, I.P.T. s.r.l. Ingegneria per il Territorio, Noventa Padovana - Pd, La Bottiglia - Caffè Locanda Loreo - Ro, ME.CER Agroservizi Rosolina - Ro, Mercerie da Gabriella Loreo - Ro, Piave s.r.l. Porto Viro - Ro, Pulisecco Katia Volto di Rosolina - Ro, Ristorante “Da Marino” Loreo - Ro, SAI Fondiaria di Chieregato Simone, Adria - Ro, Società di Scavi e Manutenzioni s.n.c, di Furlan Fabrizio, Loreo - Ro, Spunton Impianti s.r.l. Porto Viro - Ro, Tuttinbici. Adria - Ro, Zaniello Luca - Autotrasporti Loreo - Ro, Premiato Panificio Fratelli Bellato Loreo - Ro, Panificio Eredi Domeneghetti Loreo - Ro, Rivendita pane “Il Fornaretto” Loreo - Ro, Az. Agrituristica “La Tradizione” Loreo - Ro, Pasticceria Fratelli Grandis Loreo - Ro.

martedì 4 gennaio 2011

Panevin - 5 e 6 gennaio 2011 - Treviso e Provincia - Festa dell'Epifania - Befana 2011

Ecco gli appuntamenti della tradizione: il 5 e 6 gennaio 2011 si festeggia il PANEVIN nei paesi della Provincia di Treviso.
Di seguito sono riportati i luoghi e gli orari del PANEVIN (e/o brusa vecia) della Marca Trevigiana.

Miane

5 gennaio, ore:20.00
Luogo: Posa Puner

Treviso - Sant'Angelo
5 gennaio Ore:dalle ore 20.30 Luogo:Treviso - Sant'Angelo c/o Chiesa Vecchia

Treviso Chiesa San Bartolomeo
Giorno:5 gennaio 2011 Ore:20.30 Luogo:Treviso - Chiesa San Bartolomeo

Treviso San Lazzaro
Giorno:5 gennaio 2011 Ore:dalle ore 20.00 Luogo:Treviso - San Lazzaro

Cordignano
Giorno:5 gennaio 2011 Ore: Luogo:Cordignano
· a Silvella ore 20.30
· a Pinidello - Località Santo Stefano ore 19.30
· a Pinè ore 19.30

Valdobbiadene
Giorno:5 gennaio 2011 Ore: Luogo:Valdobbiadene
· Guia - piazza ore 20.00
· Bigolino - via 25 aprile ore 19.00
· San Pietro di Barbozza in località Barbozza ore 19.30
· Santo Stefano presso campo sportivo ore 20.00
· Pianezze - Piazzale San Francesco ore 15.00

Casier
Giorno:5 gennaio Ore:20.30 Luogo:Casier
· Dosson c/o campo parrocchiale
· Camate via Vecchie Pescherie

Preganziol
Giorno:5 e 6 dicembre Ore: Luogo:Preganziol
· San Trovaso c/o campo sportivo il 5 gennaio alle 20.30
· Sambughé in piazza il 6 gennaio alle 17
· Preganziol c/o Parco Commerciale in Viale Europa il 6 gennaio alle 18

San Vendemiano
Giorno:5 gennaio Ore:20.00 Luogo:San Vendemiano
· a Saccon c/o il campo sportivo
· a Zoppé in via Ognissanti

Tarzo
Giorno:5 gennaio Ore:20.00 Luogo:Tarzo
· a Colmaggiore di Sotto
· a Corbanese c/o campo sportivo
· a Tarzo sul piazzale scuole medie in via Trevisani nel mondo
Vittorio Veneto
Giorno:05 Gennaio 2011 Ore: Luogo:Vittorio Veneto
· San Giacomo di Veglia alle 20.30
· a San Floriano alle 20 sul piazzale della chiesa Ss. Pietro e Paolo

Villorba
Giorno:5 gennaio Ore: Luogo:Villorba
· Fontane in piazza Cadorna alle 20.30
· a Catena sul piazzale della chiesa alle 20
· a Villorba nell'area esterna scuola media "Scarpa"

Cison di Valmarino
Giorno:5 gennaio Ore:20.00 Luogo:Cison di Valmarino
· Gai di Mezzo
· Cison c/o Case Marian
· Mura c/o campo sportivo
· Rolle c/o cortile ex scuole

Moriago della Battaglia
Giorno:5 gennaio Ore:20.00 Luogo:Moriago della Battaglia
· Mosnigo sul Piazzale degli Alpini
· Moriago in via degli Arditi

Cavaso del Tomba
Giorno:5 gennaio Ore:20.00 Luogo:Cavaso del Tomba - via Ronche

Godega di Sant'Urbano
Giorno:5 gennaio Ore:dal tramonto Luogo:Godega S. Urbano
· Bibano
· Pianzano
· Godega

Gorgo al Monticano
Giorno:5 gennaio Ore:dalle 19.30 Luogo:Gorgo al Monticano - campo sportivo

Miane
Giorno:5 gennaio Ore:20-22 Luogo:Miane c/o Centro Polivalente

Morgano
Giorno:5 gennaio Ore:20.00 Luogo:Morgano - Badoere - parcheggio chiesa

Mansué
Giorno:5 gennaio Ore:20.30 Luogo:Mansué - impianti sportivi

Maserada sul Piave
Giorno:5 gennaio Ore:20.30 Luogo:Maserada sul Piave - piazzale dietro municipio

Segusino
Giorno:6 gennaio Ore:16.00 Luogo:Segusino – Milies

Meduna di Livenza
Giorno:5 gennaio Ore:20-22 Luogo:Meduna di Livenza – Brische

Quinto di Treviso
Giorno:5 gennaio Ore:20.00 Luogo:Quinto di Treviso - S. Cassiano

Roncade
Giorno:5 gennaio Ore:19.30 Luogo:Roncade - Musestre

Ormelle
Giorno:5 gennaio Ore:20.00 Luogo:Ormelle

Pederobba
Giorno:6 gennaio Ore: Luogo:Pederobba - Covolo - campo sportivo

San Pietro di Feletto
Giorno:5 gennaio Ore:dalle ore 20.00 Luogo:San Pietro di Feletto
· Rua c/o campo sportivo dietro la chiesa
· San Pietro c/o parcheggio vicino all'antica Pieve
· Santa Maria c/o area casa di riposo
· San Michele c/o area canonica vicini alla chiesa
· Bagnolo c/o Trattoria Da Baffo

Cornuda 
Giorno:5 e 6 dicembre Ore:20.00 Luogo:Cornuda
· in via della Pace il 5 gennaio
· a Valle in via San valentino il 6 gennaio

Mogliano Veneto
Giorno:3 gennaio Ore:20.00 Luogo:Mogliano Veneto – Bonisiolo

Conegliano
Giorno:5 gennaio Ore:dalle ore 20.00 Luogo:Conegliano
· Colnù in via Calpena
· Collabrigo
· Costa c/o area chiesa parrocchiale
· c/o campo sportivo Parrocchia Immacolata di Lourdes
· c/o campo sportivo Casa Toniolo
Giorno:15 gennaio Ore:dalle ore 18 Luogo:Conegliano - quartiere via dei Mille

Motta di Livenza
Giorno:5 gennaio Ore: Luogo:Motta di Livenza
· c/o il Patronato Don Bosco alle ore 19.30
· in località San Giovanni alle ore 20
· a Villanova in piazza

Sernaglia della Battaglia 
Giorno:5 gennaio Ore:20.00 Luogo:Sernaglia della Battaglia
· Falzé c/o parco Pedre
· Fontigo c/o campo sportivo
· Villanova in via Villanova
· Sernaglia spazio adiacente la chiesa

Susegana 
Giorno:5 gennaio Ore: Luogo:Susegana
· in via Casoni dalle ore 19.30
· a Collalto c/o area sportiva alle ore 20.30
· a Colfosco c/o Parco dell'Amicizia alle ore 20
· a Ponte della Priula piazzale Tempio Votivo alle ore 20.30

N.B.

L'amministratore del Blog non è responsabile di eventuali varizioni o annullamenti di programma. 

Si consiglia di verificarli consultando gli uffici turistici o i recapiti telefonici indicati per ogni singola manifestazione.

martedì 23 novembre 2010

15 ° Rally di Adria - Città del Pane - 27 e 28 novembre 2010 - Adria

Domani, Mercoledì 24 Novembre, a partire dalle ore 18.00 il Centro Commerciale "Il Porto" sarà sede della presentazione ufficiale del 15° Rally di Adria - Città del Pane. 
Il ritorno della gara polesana, oramai alle porte, verrà illustrato dagli staff di Adria Rally e di Adria International Raceway rispondendo a tutti i quesiti di addetti ai lavori ed appassionati.
UFFICIO STAMPA
info@rallydiadria.it