Visualizzazione post con etichetta stand. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta stand. Mostra tutti i post

venerdì 11 settembre 2015

5° Festa del Riso a Ca’Tiepolo di Porto Tolle il 12 e 13 settembre 2015

5° Festa del Riso a Ca’Tiepolo di Porto Tolle il 12 e 13 settembre 2015
Riso Territorio Ambiente nel Delta del Po
Programma vedi sopra

mercoledì 17 aprile 2013

Festa della Decrescita di Venezia, 19 – 21 aprile 2013


Mdf Venezia: Festa della Decrescita di Venezia, 19 – 21 aprile 2013

Il Circolo di Venezia del Movimento per la Decrescita Felice organizza, in collaborazione con l’Associazione per la Decrescita, la prima Festa della Decrescita della provincia di Venezia che si terrà a Salzano (VE) tra il 19 e il 21 aprile prossimi.

Si tratta di una tre-giorni di conoscenza e divertimento sui temi della produzione e del commercio locale, della necessità del riuso e della riparazione degli oggetti, delle relazioni tra le persone.

Saranno presenti numerosi stand di produttori locali, cibo biologico, abbigliamento naturale, e dell’associazionismo.

La prima sera, il venerdì, saranno presentate alcune idee sull’economia in un possibile scenario post-crescita; il sabato verranno presentati dagli autori quattro libri su esperienze locali, principi guida e necessità materiali della decrescita; la domenica un seminario per amministratori locali e i laboratori di riparazione e riuso. Si chiude con un documentario sui migranti in Italia.

Poi musica dal vivo, animazione per bambini, lo stand eco-gastronomico e il sabato sera danze popolari con i Doiopi’.

fonte:

martedì 18 settembre 2012

408° anniversario del Taglio di Porto Viro per la nascita del Delta del Po - 6, 29 settembre 2012


Programma:
martedì 18 ore 21.00 - Sala Europa Taglio di Po Proiezione del film "Il mulino del Po di A. Lattuada con C. Del Poggio";
mercoledì 19 ore 21.00 - Sala Consiliare Municipio di Taglio di Po "Serata REM - una rivista pensata e scritta tra l'Adige e il Po";
sabato 22 ore 10.00 - Tenuta Ca' Zen di Taglio di Po - Festival delle ville venete - Tavola rotonda "Prospettive per la valorizzazione e gestione di parchi e giardini";
sabato 22 ore 21.00 - Sala Europa Taglio di Po "Concerto alunni indirizzo musicale I.C. Taglio di Po" in rappresentanza Comune di Taglio di Po;
domenica 23 ore 8.00 - Isola di Albarella "Maratonina del Parco del Delta del Po";
domenica 23 dalle ore 10:00 nelle piazze di Taglio di Po "Giornata dedicata alle associazioni di Taglio di Po"
domenica 23 ore 11:00  Sala Conferenze di Taglio di Po Inaugurazione mostra fotografica "A piedi nudi sulla mia terra" di Cristina Finotto in rappresentanza del Comune di Papozze;
martedì 25 ore 21.00 Sala Europa Taglio di Po Proiezione del film "Camicie rosse" di G. Alessandrini con A. Magnani e "Paisà - VI episodio" di R. Rossellini;
mercoledì 26 ore 21.00 - Sala Europa Taglio di Po "Concerto Coro Miscellaneous" in rappresentanza Comune di Porto Viro;
sabato 29 ore 21.00 - Sala Europa Taglio di Po "Spettacolo Gruppo Folkloristico Bontemponi & Simpatica Compagnia" in rappresentanza Comune di Adria.

mercoledì 22 agosto 2012

347° Fiera di Lendinara - Programma settembre lendinarese 2012

Programma settembre lendinarese 2012 - 347a edizione
SABATO 25 AGOSTO

ore 20,30 - Spazio Espositivo Ristorante Due Spade di Riviera Mazzini, FESTIVAL DELL'ARTE Concorso di pittura "TEMA LIBERO"ore 21,00 - Notte Bianca a LENDINARA
DOMENICA 26 AGOSTO
ore 8,30 / 11,30 - Cavanella Po, "XXXI° Trofeo Lezziero" (X° alla memoria)
Gara Nazionale di pesca a coppie e a squadre S.P.S. "La Torre" - Maver Lendinara

MERCOLEDÌ 29 AGOSTO
ore 21,00 - Piazza Risorgimento, Festa di chiusura dell'Animazione Estiva con CE.DI Turismo & Cultura

GIOVEDÌ 30 AGOSTO
ore 21,00 - Piazza Risorgimento, I SUVENIR serata di beneficenza pro SLA - Amici di Claudio

VENERDÌ 31 AGOSTO
ore 18,00 - Piazza Risorgimento, Inaugurazione IL MERCANTE IN FIERA 22ª edizione ore 18,30 - Zona mercato coperto Piazza V. Veneto, CIRCUITO DEGLI ASSI del gruppo podistico città di Lendinara
ore 18,45 - Sala Consiliare Municipio, Inaugurazione della 347ª Fiera e presentazione del NUMERO UNICO
ore 21,00 - Campo Sportivo Comunale, partita di calcio di beneficenza pro Terremotati di Poggio Renatico "UN CALCIO PER RICOMINCIARE"
ore 21,00 - Piazza Risorgimento, Festa Ottocentesca con il GRUPPO RISORGIMENTALE CITTÀ DI LENDINARA

STAND GASTRONOMICO dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Serata giovani con dimostrazione della tostatura e degustazione caffè

SABATO 1 SETTEMBRE
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, musica anni 70/80 con SHARY BAND

STAND GASTRONOMICO dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Serata del pensionato

DOMENICA 2 SETTEMBRE MERCATO FIERISTICOore 7,30 - Piazza Risorgimento e Via Cavour, Mostra scambio dell'HOBBISMO e dell'ANTIQUARIATO
dalle ore 9,00 - Riviera Mazzini, FESTIVAL DELL'ARTE Concorso di pittura "ESTEMPORANEA"
dalle ore 17,00 - Piazza Risorgimento,  BABY ARTISTI PER UN GIORNOore 21,30 - Piazza Risorgimento, BODY PAINTING con il gruppo musicale THE PLAN B

STAND GASTRONOMICO anche ore 12 e dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Ristorante e Pizzeria

LUNEDÌ 3 SETTEMBRE
ore 21,00 - Sala Consiliare Municipio, attivazione portale internet VIVI E GUSTA LENDINARA E DINTORNI, a seguire visita guidata "Lendinara lungo L'Adigetto", degustazione prodotti tipici
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, "LenDJovani 2012" CONTEST con il Patrocinio della Provincia di Rovigo

STAND GASTRONOMICO dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Serata dedicata al risotto, per prenotazione 339 7730810

MARTEDÌ 4 SETTEMBRE
ore 19,00 - Sala Consiliare Municipio, PREMIAZIONE SOCIETÀ SPORTIVE
ore 21,00 - Piazza Risorgimento, esibizione di HIP HOP Palestra Energym
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, musica con i BLACK PEARL e le BAD BABIES

STAND GASTRONOMICO dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Serata dello sportivo

MERCOLEDÌ 5 SETTEMBRE
ore 17,30 - Via S. Sofia, festa di compleanno del Bar la DOLCE VITA
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, CORAZON LATINO

STAND GASTRONOMICO dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Serata dedicata al bambino

GIOVEDÌ 6 SETTEMBRE
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, PELIGRO - Balli latino americani

STAND GASTRONOMICO dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Serata del menù equino

VENERDÌ 7 SETTEMBRE
ore 18,30 - Viale G. Matteotti, c/o il Bar FACECAFE' Torneo di SOFT DART serie Elite, Master, Amatori e Femminile
ore 21,00 - Santuario della MADONNA del PILASTRELLO Santa Messa dei LENDINARESI
ore 21,00 - Mercato coperto di Piazza V. Veneto, IIIª Edizione della Notte Bianca delle Biblioteche
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, "PINOCCHIO", "PRIMO AMORE", "ARIA" - Centro Studi Professionali per la Danza di Simonetta Rovere

STAND GASTRONOMICO dalle ore 19.30 - area Campo Sportivo Comunale
Serata del pesce e della pizza

SABATO 8 SETTEMBRE MERCATO FIERISTICO
ore 7,30 - P.zza S. Marco e Via Adua, Mostra scambio dell'HOBBISMO e dell'ANTIQUARIATO - P.zza V. veneto, Mercatino prodotti tipici di Italia Eventi
dalle ore 10,00 - Campo Sportivo Comunale "1° TROFEO BUGGY LEND" gara di automodellismo telecomandato in notturna
ore 16,30 - Piazza Risorgimento, "BIMBO DAY" con il Gruppo Scout Lendinara 1°
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, Banda Città di LENDINARA e Filarmonica Intercomunale di QUISTELLO e POGGIO RUSCO

STAND GASTRONOMICO anche ore 12 e dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Ristorante e pizzeria

DOMENICA 9 SETTEMBRE MERCATO FIERISTICO
ore 7,30 - P.zza S. Marco e Via Adua, Mostra scambio dell'HOBBISMO e dell'ANTIQUARIATO - P.zza V. veneto, Mercatino prodotti tipici di Italia Eventi
dalle ore 10,00 - zona Palazzetto dello Sport, Giro panoramico in ELICOTTERO
ore 18,30 - Sala Consiliare Municipio, riconoscimento "PREMIA IL PASSAGGIO GENERAZIONALE" 5ª edizione
ore 21,30 - Piazza Risorgimento, SFILATA di MODA
ore 23,30 - zona Palazzetto dello Sport, FUOCHI D'ARTIFICIO

STAND GASTRONOMICO anche ore 12 e dalle ore 19,30 - area Campo Sportivo Comunale
Ristorante e pizzeria

DOMENICA 16 SETTEMBRE
dalle ore 7,30 - Piazza Risorgimento Raduno AUTO D'EPOCA
ore 10,30 - Via Santuario Santa Messa e BENEDIZIONE delle AUTO e MOTO al Santuario Madonna del Pilastrello

Locandina della 347ª Fiera di Lendinara - Settembre lendinarese 2012pdf

TUTTE LE SERE LUNA PARK
- zona Palazzetto dello Sport


IL MERCANTE IN FIERA 22ª edizione - 31 agosto ≈ 9 settembre - Piazza Risorgimento


MERCATO FIERISTICO 2, 8, 9 settembre


MOSTRE FOTOGRAFICHE vedi locandina


PESCA DI BENEFICENZA La Tenda - 2 ≈ 9 settembre - Zona campi sportivi in Via Perolari


LENDINARA TRA ARTE, STORIA E DEVOZIONE
percorsi guidati alla scoperta della Città

Domenica 2, 23 settembre e 7 ottobre - Le magiche atmosfere del Giardino di Ca' Dolfin-Marchiori (itinerario accompagnato da foto d'epoca)
Domenica 9 settembre - Lendinara in cartolina (passeggiata nel centro storico arricchita da immagini di inizio Novecento)
Inizio visite alle ore 16,00 dall'Ufficio IAT di Piazza Risorgimento

Appuntamenti speciali:
Lunedì 3 settembre - Lendinara lungo l'Adigetto (passeggiata serale in occasione della presentazione del portale internet "Vivi e gusta Lendinara") Appuntamento alle ore 19,00 presso "Il Mercante in Fiera" in Piazza Risorgimento

Domenica 30 settembre - Le sette chiese di Lendinara, un cammino lungo mille anni tra arte e devozione (percorso realizzato in collaborazione con l'Università Popolare di Lendinara)
Appuntamento alle ore 15,30 al Duomo di Santa Sofia

Ingresso Giardino di Ca' Dolfin-Marchiori: € 4,00 intero; € 2,00 ridotto

Per informazioni:
Ufficio IAT di Lendinara:  tel - 0425 642389; E-mail: iat@comune.lendinara.ro.it Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.


BASILICA ABBAZIALE N. S. DEL PILASTRELLO
FESTE PATRONALI 2012periodo dal 29 agosto al 16 settebre 2012

lunedì 9 luglio 2012

Festa della Birra - Rosolina - 13, 14 e 15 luglio 2012

Grande festa a Rosolina, con concerti Live e ricco stand gastronomico.
Tutte le sere dalle ore 19.30 è aperto lo stand gastronomico, dove è possibile degustare carne alla griglia, piadine e tante altre prelibatezze, comodamente seduti al tavolo sotto o stand aperto ai lati.
Alle ore 22 inizio concerti live e musica, con tributi band più richieste del momento.
13 luglio - Tributo a Ligabue;
14 luglio - Tributo a Vasco Rossi;
15 luglio - Tributo ai Nomadi.
 Piazzale del Palazzetto dello Sport in via Don Sambo a Rosolina. 

lunedì 11 giugno 2012

Sagra del Pesce - 29 giugno 2012 - Rosolina Mare

Dal 29 giugno 2012 presso piazza San Giorgio di Rosolina Mare si festeggerà la Sagra del Pesce edizione 2012. Sarà possibile degustare il pesce allo Stand gastronomico.

martedì 11 ottobre 2011

Sagra del tortellino d’autunno 14-15-16 e 21-22-23 ottobre 2011 - Reno Centese (Fe)

14-15-16 e 21-22-23 ottobre 2011 - Reno Centese (Fe)
Sagra del tortellino d’autunno
Il merito del successo di questa sagra che resiste nel tempo è da attribuire soprattutto ai "tortellini". Una ricetta unica lavorata con maestria da cuochi e massaie che ne sanno esaltare il sapore nel modo tradizionale, in brodo di cappone o abbinandoli con condimenti diversi.
Apertura stand gastronomico h 19 (dom. 16 e 23 aperto anche a mezzogiorno) presso Centro Sportivo di Reno Centese.
Info e prenotazioni:
tel. 051.6848234 - 348.8853419 - www.lasagradeltortellino.it
Org.: Associazione Amici del Territorio di Reno Centese, Comune di Cento con Associazione turistica Sagre Dintorni e Ferrara terra e acqua.

Festa della Fiorentina - DAL 7 AL15 ottobre 2011 – Borsea (Ro)

7-15 ottobre 2011 – Borsea (Ro) piazza
Festa della Fiorentina
Programma:
venerdì 7 ottobre
Mirko ed Elisa duo musicale
sabato 8 ottobre
Jonatha e Raika esibizione di ballo
domenica 9 ottobre
Discovering Borsea: Il musical “C’era una volta... Oggi è così!”
lunedì 10 ottobre
Samanta e Simone duo musicale
martedì 11 ottobre
Sergio e i Laser orchestra da ballo
mercoledì 12 ottobre
Marilisa Maniero & Marco Negri duo musicale
giovedì 13 ottobre
Simone & Erika duo musicale
venerdì 14 ottobre
70x80 cover band anni ‘70-’80
sabato 15 ottobre
Gruppo Simpatia di Musicallegria orchestra da ballo
Info e prenotazione tavoli: Pro Loco Borsea 348.5132431

Stand gastronomico in ambiente coperto e riscaldato - ingresso gratuito a tutti gli spettacoli

giovedì 25 agosto 2011

346a Fiera di Lendinara Settembre lendinarese 2011 dal 2 al 12 settembre - Programma

Programma eventi:
VENERDI' 2 SETTEMBRE 2011
ore 18.00
Inaugurazione Mercante in Fiera e stand gastronomico - Area luna park
ore 19.00
Inaugurazione 346° Fiera e presentazione NUMERO UNICO - Sala Consiliare
ore 21.00
BALLI RISORGIMENTALI "Il Risorgimento a Lendinara tra balli musiva e storia"- con la partecipazione del Gruppo Storico di bergamo "Recetar Danzando e Recitando" Piazza Risorgimento

SABATO 3 SETTEMBRE 2011ore 10.00
innaugurazione mostra presso Sala Espositiva Pro-Loco in Via Varliero - Opere arch. Mario Nervanti -
 ore 21.00 SERATA ZELIG - Piazza Risorgimento
Con Beppe Braida - Emo - Alessandro Politi

DOMENICA 4 SETTEMBRE 2011
ore 14.00
LENDI TUNING - Piazza Risorgimento
ore 21.00
Saggio allievi TEATRO DANZA CORRENTE diretto da Simonetta Rovere - Piazza Risorgimento

LUNEDÌ 5 SETTEMBRE 2011ore 19.30
"Orti in Tavola" Pro-Loco e Consorzio dell'insalata di LUsia I.G.P. in collaborazione con Trattoria al Ponte
presso Stand Gastronomico
ore 21.00
ORCHESTRA PAOLA E LORIS - Piazza Risorgimento

MARTEDÌ 6 SETTEMBRE 2011
ore 21.00
GIOVANINFESTA 2011 serata promossa dal Forum Giovanile di LENDINARA  - Piazza Risorgimento

MERCOLEDÌ 7 SETTEMBRE 2011ore 21.00
JR Dance School  propone CONTINENTI - Maestri professionisti Jonatha Casarin e Raika Crepaldi

GIOVEDÌ 8 SETTEMBRE 2011
ore 18.30
Riconoscimento "Passaggio Generazionale" - Sala Consigliare
ore 21.00
Gruppo musicale CALIBRO 9 - Piazza Risorgimento

VENERDÌ 9 SETTEMBRE 2011
ore 21.00
NOTTE BIANCA BIBLIOTECHE - Auditorium di Palazzo Boldrin - Giardino scuola materna Garibaldi - Sede provvisoria di Piazza Risorgimento

SABATO 10 SETTEMBRE 2011
ore 10.00 - 21.30
WEDDING DAY-SPOSI IN FIERA - Via Varliero
ore 17.00
1° Trofeo di solidarietà sportiva: calcio e associazioni nella lotta alla S.L.A. - Campo Sportivo Comunale
ore 18.30
Sfida di calcio: Amministratori / Carrozzieri - Campo sportivo Comunale
ore 21.00
Festival Provinciale delle Bande - Piazza Risorgimento

DOMENICA 11 SETTEMBRE 2011
ore 10.00
Raduno Moto Club LENDINARA - Piazza Risorgimento
ore 19.30
Consegna targhe espositori Mercante in fiera - Area Luna Park
ore 21.00
Lendinara va di moda - sfilata di moda - Piazza Risorgimento

DOMENICA 18 SETTEMBRE 2011
Gara nazionale di pesca sportiva "30° trofeo LEZZIERO IX° alla memoria"
ore 9.00
12° Raduno Auto Storiche - Piazza Risorgimento
ore 10.30
S. Messa e Benedizione auto e conducenti - Basilica N.S. del Pilastrello
ore16.00
Inizio Zoghi de na' volta - Piazza Risorgimento

martedì 16 agosto 2011

Antica Sagra di San Rocco a Rosolina - Tombola di 6.000 euro, lotteria di BMW 320D e Ducati Monster - 16 agosto 2011

Programma 16 agosto 2011 - Rosolina:
- ore 19.00 Presso la Chiesa parrocchiale Sant'Antonio di Padova si svolgerà la "Santa Messa solenne" e processione per le vie del Paese con l'immagine di San Rocco, accompagnata dalla banda musicale Filarmonica "Vincenzo Bellini" di Rosolina;
- ore 21,30 presso Piazza Martiri della Libertà "Caramel orchestra-spettacolo" ballo e musica in piazza;
- ore 23,30 Tombola, estrazione montepremi 6.000 Euro;
- ore 24,00 Super Lotteria, estrazione 1° estratto 2° premio "Ducati 696 Monster", 2° estratto 1° premio "BMW Serie 3 Touring 2.0 D 116 cv";
- Al termine della serata Grandioso spettacolo pirotecnico.
STAND GASTRONOMICO

lunedì 25 luglio 2011

Le Giornate del Riso - 3° e 4° week-end di Agosto, Jolanda di Savoia (Ferrara)

Grande manifestazione tutta dedicata al riso: convegni, prove pratiche e gare di aratura, gare di tractor-pulling, mostre, spettacoli in piazza e grande stand gastronomico con le specialità del nostro riso IGP.

Teatro - Le Baruffe Chiozzotte - 26 Luglio 2011

Il 26 luglio 2011 presso la Piazza San Giorgio di Rosolina Mare (ROVIGO _ VENETO) si svolgerà lo spettacolo teatrale "LE BARUFFE CHIOZZOTTE" (Carlo Goldoni), inoltre sarà possibile degustare le specialità marinare allo stand gastronomico.

6° edizione "MELONE IN FESTA 2011" - Ca' Mello di Porto Tolle

Tutte le sere stand gastronomico con menù a base di pesce e degustazione gratuita del Melone del Parco del Delta del Po.


Programma serate:
30 Luglio 2011 - Musica da ballo con "I Trinità";
31 Luglio 2011 - Musica dal vivo con "Emanuela e Andrea.

Cabaret con LE BAMBOLE e stand gastronomico - 25 Luglio 2011

Il 25 luglio 2011 presso Piazza San Giorgio di Rosolina Mare si svolgerà lo spettacolo di cabaret con "LE BAMBOLE".
Ingresso libero e gratuito.

sabato 18 giugno 2011

Sagra del Pesce a Rosolina Mare - 24, 25 e 26 giugno 2011

Anche quest'anno ci sarà la Sagra del Pesce a Rosolina Mare il 24, 25 e 26 giugno 2011.
Stand Gastronomico e cucina a base di pesce.
Inoltre ci sarà la  lotteria.

martedì 31 maggio 2011

Passerina e Patatina fritta - 2 e 3 giugno - Lido degli Estensi

Presso il Lido degli Estensi nei giorni del 2 e 3 Giugno 2011 si festeggerà "Passerina e Patatina fritta" - Animazione gastronomica

lunedì 23 maggio 2011

Fiera della Bosga 7° Edizione - 1,2,3,4 e 5 giugno 2011 - Corbola (Rovigo), Porticciolo Balutin

La Bosga (cefalo è un pesce tozzo, la cui colorazione varia a seconda degli habitat in cui si stabilisce, predilige gli ambienti vicino al mare, ma spesso risale di molto i fiumi e in particolare i rami del Po. Corbola dedica alla Bosga questa tipica fiera con stand gastronomici e assaggi di Bosga arrosta, mercatino di prodotti tipici, giochi per bambini, serate danzanti, mostre



Programma:

lunedì 14 febbraio 2011

la festa veneziana sull'acqua - Domenica 20 febbraio 2011


Alle ore 11.00, la festa di tutti i veneziani, dedicata a cittadini e ospiti della città lagunare. Il corteo acqueo del Coordinamento Associazioni Remiere mollerà gli ormeggi da Punta della Dogana e navigherà lungo tutto il Canal Grande sino a giungere nel popolare Rio di Cannaregio, dove sfilerà in un tripudio di pubblico assiepato sulle rive, in attesa dell'ormai acclamato "Svolo della Pantegana" che avverrà alle ore 12.00. Durante la regata, sarà il Gruppo Folk Nuova Accademia di Venezia ad accompagnare il corteo con i canti della tradizione veneziana. All'arrivo delle barche si apriranno gli stand eno-gastronomici dell’A.E.P.E., che offriranno al pubblico cicheti, specialità veneziane e i dolci della tradizione del Carnevale per antonomasia: le fritole e galani. Il venezianissimo complesso Ska-j, con “Men in the street”, animerà poi la festa grazie al suo inconfondibile ritmo reggae. 
Un evento a cura di A.E.P.E., Associazione Esercenti Pubblici Esercizi di Venezia e il Coordinamento Associazioni Remiere Voga alla Veneta. 

mercoledì 2 febbraio 2011

Fiera di Sant’Apollonia e Festa di San Valentino - Sant’Apollonia Una Fiera d’Amare - sabato 5, domenica 6 e mercoledì 9 febbraio - sabato 12 e domenica 13 febbraio 2011 - Bellaria Igea Marina

Fiera di Sant’Apollonia - Festa della Santa Patrona di Bellaria Igea Marina
Sabato 5, Domenica 6 e Mercoledì 9 Febbraio 2011
Tradizionale Fiera in onore della Santa Patrona di Bellaria Igea Marina, festeggiata con spettacoli e musica, osterie e punti gastronomici con piatti della miglior tradizione di Romagna, eventi, mercatino, mostra scambio ed esposizioni che si ripeteranno il fine settimana successivo, dedicato agli innamorati. Menù a tema nei ristoranti della città, dal 5 al 13 febbraio 2011. 
Orari fiera: sabato 5 dalle ore 15,00 - Domenica 6 e mercoledì 9 dalle ore 9,00.

Festa di San Valentino
Sabato 12 e Domenica 13 Febbraio 2011
Dopo Sant’Apollonia, torna l’appuntamento con l’amore nelle sue declinazioni più “festaiole”. 
Mercatino, gastronomia, spettacoli, musica allieteranno anche questo fine settimana di metà febbraio a Bellaria Igea Marina. 
Orari fiera: sabato 12 dalle ore 15,00 - Domenica 13 dalle ore 9,00

Venerdì 11 febbraio
Teatro Astra, Viale P. Guidi 77/e, Bellaria, ore 21,15
ASTRA RIDENS - IL TEATRO AL CABARET
Con ZELIG SHOW
Biglietto intero € 18,00 ridotto € 15,00
Info: 373/7602935 - www.astraridens.com

Sabato 12 febbraio 
Biblioteca comunale, Viale P. Guidi, 108
Bellaria, ore 11,00
“SCRIVERE CHE PIACERE!” 
Rassegna di incontri con autori ed editori del territorio.
Presentazione del libro “Nietzsche, per una filosofia della grandezza” di Roberto Borghesi. 
Interviene l’autore.
Info: 0541/343889

Isola dei Platani e zone limitrofe, Bellaria
dalle ore 15,00
FESTA DI SAN VALENTINO 
Appuntamento dedicato agli “innamorati”,  con mercatino e menù a tema nei ristoranti della città. 
Dalle ore 15,30 la “Band Dino Gnassi Corporation” 
animerà la passeggiata in fiera con musiche a tema.
A cura di Associazione Isola dei Platani in collaborazione con Comune di Bellaria Igea Marina, Verdeblu e Associazione 
Bell’Atavola - Info: 0541/343742
BELL’ARIANTICA edizione San Valentino
Mercatino di antiquariato, collezionismo, hobbismo, modernariato, vintage.
Ogni seconda domenica del mese, fino a maggio 2011.
A cura di Assessorato alle Attività Economiche in collaborazione con Associazione Isola dei Platani e Associazione Agorà 2000. Info: 333/1333013
Teatro Astra, Viale P. Guidi 77/e, Bellaria, ore 21,00
La Compagnia dialettale La Belarioesa presenta 
“OGNI CÀESA LA SU CROSA”
Commedia dialettale in tre atti di Mario Bassi. 
Ingresso unico € 8,00.
Prevendita in teatro venerdì 11 e sabato 12 febbraio dalle 14 alle 16. 
Info. 338/2517791
Locanda delle Dune, Via A. Panzini, 226, Bellaria 
ore 21,30 
E’ VIGLIÒUN DLA PULÓGNA 
IL VEGLIONE DI SANT’APOLLONIA - XX EDIZIONE
Gran ballo di carnevale in abiti liberamente ispirati  al periodo 1900 - 1950. 
Con musiche etniche e tradizionali della Romagna (saltarelli, manfrine, vecchio liscio...), eseguite dai gruppi L’Uva Grisa ed altri. 
Ingresso € 15,00. Il ricavato sarà devoluto al restauro di una casa di accoglienza Scout a Strabatenza 
(Bagno di Romagna). Si consiglia la prenotazione. 
Si prenota, a partire dal 4 febbraio, comunicando il nome ed il cognome di ciascun partecipante. 
Info: Dianella Gori, cell. 338/6942804; 
e-mail info@hotelcannes.it
Domenica 13 febbraio 
Isola dei Platani e zone limitrofe, Bellaria, dalle ore 9,00

FESTA DI SAN VALENTINO 
Fine settimana dedicato agli “innamorati”, con mercatino e menù a tema nei ristoranti della città. 
A cura di Associazione Isola dei Platani in collaborazione 
con Comune di Bellaria Igea Marina, Verdeblu e Associazione 
Bell’Atavola - Info: 0541/343742

BELL’ARIANTICA edizione San Valentino
Mercatino di antiquariato, collezionismo, hobbismo, 
modernariato, vintage.

Ogni seconda domenica del mese, fino a maggio 2011.

A cura di Assessorato alle Attività Economiche in collaborazione con Associazione Isola dei Platani e Associazione Agorà 2000. Info: 333/1333013
Piazza Matteotti, Bellaria, ore 15,30 

“BALLA CON NOI!
Esibizione atletica di pump (body building aerobico) a cura della Palestra Athletic Center - Officina del Fitness e spettacolo di samba del Corpo di ballo 

CARIOCA DANCE BALLET.
Presenta Andrea Prada. A cura della Palestra Athletic Center Officina del Fitness in collaborazione con Zato srl, Associazione Isola dei Platani, Verdeblu, Comune di Bellaria Igea Marina e Associazione Bell’Atavola - Info: 0541/343742
Teatro Astra, Viale P. Guidi 77/e, Bellaria, ore 16,00

Domenica a Teatro
“PIPPI CALZELUNGHE” (Compagnia Fondazione Aida)
Rassegna di spettacoli teatrali per bambini e ragazzi
Ingresso a pagamento € 5 bambini € 7 adulti 

A cura dell’Assessorato Cultura e Turismo in collaborazione con Arcipelago Ragazzi, Regione Emilia Romagna e Provincia di Rimini - Info: 0541/60799

INFORMAZIONI: