Visualizzazione post con etichetta caleri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta caleri. Mostra tutti i post

mercoledì 10 dicembre 2014

Vivi il Natale a Rosolina - programma per il 14 dicembre 2014

In via Borgata Volto a Volto di Rosolina dalle ore 10.00 mercatino di Natale;
EVENTO SPECIALE dalle ore 16.00 con spettacolo di cabaret con Andrea Poltronieri "Sax Machine" direttamente da Zelig Circus;
A seguire premiazione del concorso "Disegna il tuo Natale", estrazione della lotteria del "botegaro", sorteggio e premiazione dei biglietti "Desidero un mondo migliore";
Presso il Giardino Botanico di Porto Caleri di Rosolina Mare si ripete anche quest'anno l'iniziativa "Boschi a Natale" promosso dalla Regione Veneto e UNIPLI (Pro Loco del Veneto) con visite guidate e degustazione di prodotti e piatti tipici "merenda del Musaro - aperitivo del contadino" del Parco del Delta del Po (prenotazioni al 0438 893385 - 334 2936833).
Per maggiori informazioni visita qui: 
http://cdn1.regione.veneto.it/alfstreaming-servlet/streamer/resourceId/ee2628a1-32b6-4905-942e-071c297f3042/PRO_LOCO_ROSOLINA_-_loc_Vivi_il_Natale_a_Rosolina_2014.pdf


giovedì 4 ottobre 2012

Alla scoperta dei frutti e colori del Giardino Botanico Litoraneo del Veneto Porto Caleri (Rosolina mare) - 7 ottobre 2012


Il Servizio Forestale Regionale di Padova e Rovigo, in collaborazione con l’Ufficio Relazioni per il Pubblico di Padova e l'Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po, ha organizzato la quinta edizione della giornata dedicata ai frutti e ai colori dell’autunno.
La giornata, che si svolgerà il 7 ottobre 2012 presso il Giardino Botanico Litoraneo di Porto Caleri, a Rosolina Mare (RO), rappresenterà l'occasione di scoprire la ricchezza dei frutti e delle bacche delle numerose specie di alberi e arbusti che caratterizzano il bosco e la macchia.

L'ingresso, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18,  sarà gratuito e i visitatori saranno accompagnati lungo i percorsi da guide esperte.
Le visite guidate si svolgeranno con il seguente orario:
mattino: 10.30 - 11.00 - 11.30 – 12.00;
pomeriggio: 15.00 – 15.30 – 16.00 – 16.30 – 17.00.
Chi volesse cogliere l’occasione per approfondire le proprie conoscenze botaniche, è invitato a partecipare alle 15.30 a una lezione sul campo dedicata al riconoscimento delle principali specie arboree e arbustive del Giardino attraverso i loro frutti.
Per i bambini ci sarà la possibilità di partecipare a specifici laboratori completati da una visita guidata su misura.
Infine, per tutta la giornata, sarà presente uno sportello dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico della Regione Veneto, che fornirà informazioni sulle attività e sui servizi offerti dalla Regione ai cittadini. 

lunedì 9 luglio 2012

Dov'è la spiaggia libera a Rosolina Mare?

Il litorale di Rosolina Mare è una lunga striscia di terra emersa di diversi chilometri di spiaggia. La parte centrale è in concessione demaniale ai diversi stabilimenti balneari o villaggi turistici, comunque con diverse arenili di "spiaggia" libera non attrezzata.
Inoltre alle estremità ci sono aree completamente allo stato naturale e quindi con spiaggia libera. L'estremità nord è denominata "casoni" ed e vicina alle foci del fiume Adige. L'estremità sud parte da Marina di Caleri fino a Porto Caleri. In questo luogo solitamente l'acqua è molto limpida e di bassissima profondità. Inoltre è visitabile il giardino Botanico Litoraneo di Caleri. 

lunedì 13 giugno 2011

Il Ventesimo Compleanno del Giardino Botanico di Porto Caleri - ingresso gratuito


Visite guidate ed ingresso gratuito
Il Giardino Botanico Litoraneo (definitivamente istituito il 16 giugno 1991) nasce con l’esigenza di tutelare habitat e specie di particolare interesse naturalistico evitandone la scomparsa.
La superficie è andata via via ampliandosi fino