Visualizzazione post con etichetta enogastronomiche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta enogastronomiche. Mostra tutti i post

venerdì 1 giugno 2012

11° Raduno Nazionale Polentari d'Italia 2012 - Badia Polesine


Evento enogastronomico con sfilata in costumi tipici delle 17 delegazioni provenienti da ogni parte d'Italia. 

La tradizione si fonde nel paiolo. La polenta dalle tante ricette viene servita a Badia Polesine
Gruppo Manifestazioni Villa d'Adige
Tel. 0425 546317 - Fax 0425 546686
e-mail: info@villadadige.it
www.villadadige.it


Programma:

Venerdì, 1 Giugno 2012

ore 12:00

Arrivo dei polentari a Badia Polesine

ore 20:00

Ritrovo e Cena di Benvenuto con saluto delle autorità locali

presso il Ristorante Le Navi di Masi

ore 21:30

Voglia Zero

Cover band di Renato Zero in Piazza V. Emanuele


Sabato, 2 Giugno 2012

ore 9:30

Visita guidata a Badia Polesine

Apertura straordinaria dei monumenti 9.30-12.30 / 16-20


ore 18:30

Assaggi polenta e specialità locali

In caso di maltempo la distribuzione viene rinviata al giorno successivo con inizio ore 12.30


ore 18:30

Artisti di strada

per tutto il tragitto


ore 21:30

Sfilata di Moda

Piazza V. Emanuele


ore 23:59

Mongolfiere luminose (lancio lanterne cinesi)

Piazza V. Emanuele


Domenica, 3 Giugno 2012

ore 9:00

SFILATA DI COSTUME per le vie cittadine

(ritrovo ore 8 c/o campo sportivo ex Verzaro in via Roma)


ore 12:00

Santa Messa

in Piazza Vittorio Emanuele

ore 13:00

Pranzo sociale aperto a tutti

Ristorante Le Magnolie (su prenotazione cell. 334.7704407)

ore 15:30

PASSAGGIO DEL TESTIMONE

per il XII Raduno Polentari D’Italia all’associazione di Altidona

sabato 25 febbraio 2012

Giornate del tartufo del Delta del Po - 3 e 4 marzo 2012


Il 3 e 4 marzo avrà luogo la 7a edizione di "Le giornate del Tartufo del Delta del Po". Durante la manifestazione saranno disponibili speciali menù  presso i ristoranti portoviresi, una mostra mercato di prodotti enogastronomici locali e artigianato tipico, intrattenimenti per grandi e piccini.
Per conoscere, gustare e valorizzare il tartufo che cresce nelle nostre terre...
Raccoglierlo è cosa da pochi... Amarlo è alla portata di tutti

lunedì 14 febbraio 2011

la festa veneziana sull'acqua - Domenica 20 febbraio 2011


Alle ore 11.00, la festa di tutti i veneziani, dedicata a cittadini e ospiti della città lagunare. Il corteo acqueo del Coordinamento Associazioni Remiere mollerà gli ormeggi da Punta della Dogana e navigherà lungo tutto il Canal Grande sino a giungere nel popolare Rio di Cannaregio, dove sfilerà in un tripudio di pubblico assiepato sulle rive, in attesa dell'ormai acclamato "Svolo della Pantegana" che avverrà alle ore 12.00. Durante la regata, sarà il Gruppo Folk Nuova Accademia di Venezia ad accompagnare il corteo con i canti della tradizione veneziana. All'arrivo delle barche si apriranno gli stand eno-gastronomici dell’A.E.P.E., che offriranno al pubblico cicheti, specialità veneziane e i dolci della tradizione del Carnevale per antonomasia: le fritole e galani. Il venezianissimo complesso Ska-j, con “Men in the street”, animerà poi la festa grazie al suo inconfondibile ritmo reggae. 
Un evento a cura di A.E.P.E., Associazione Esercenti Pubblici Esercizi di Venezia e il Coordinamento Associazioni Remiere Voga alla Veneta. 

martedì 26 ottobre 2010

workshop "gli itinerari turistici ed enogastronomici, una risorsa per il territorio" / 28 ottobre 2010 /

Codigoro (FE) 28 ottobre 2010
Hotel Oasi Canneviè
Strada per Volano n.45, ore 10.00
Programma della giornata
10.00 Registrazione dei partecipanti
         e Coffee Break di benvenuto
 
Interventi
10.20 Saluti e Introduzione
         Marco Calmistro, Dirigente del Settore Agricoltura e Sviluppo Economico
         della Provincia di Ferrara

10.35 
Strada dei Vini e dei Sapori della Provincia di Ferrara:
         l'importanza delle