Visualizzazione post con etichetta padova. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta padova. Mostra tutti i post

mercoledì 25 ottobre 2023

Terremoto nel Delta del Po - Rovigo

 15:40 - 15: 50 È stata avvertita una scossa di terremoto nella zona di Rovigo.  #terremoto  #Rovigo #4 

lunedì 1 maggio 2017

lunedì 2 luglio 2012

Emma Marrone in concerto a Rosolina Mare - 31 luglio 2012

il tour di EMMA MARRONE fa tappa nel delta del Po! biglietti in vendita ORA su ticketone (26,50 € intero - 13,50 € ridotto). Posto unico - da martedì prevendite a ROSOLINA MARE: Piscina Europa e Bar Peccato d'agosto, ROSOLINA: Tabakkeria Zanini in Viale Marconi 64, PORTO VIRO: Agenzia pratike auto Fregnan in Corco Risorgimento 73, ADRIA: Musicamondo in Corso Vittorio Emanuele 108, ROVIGO: Caffè Nazionale in Corso del Popolo 158, SOTTOMARINA: Profumeria Acquamarina in Viale Venezia 1/c, PADOVA: Agenzia Viaggi del Padovanino in Prato della Valle 85/86

lunedì 27 febbraio 2012

Inedito monologo - Rosolina 1° marzo 2012 - ore 21

Continua la rassegna de "il Giovedì di carta" e il prossimo appuntamento è confermato per il 1° marzo 2012 alle ore 21 a Rosolina presso l'Antica Chiesa di Sant' Antonio di Padova. L'evento avrà ospiti Giancarlo Marinelli (scrittore, attore e regista) e Debora Caprioglio (attrice) con la recita dello spettacolo "Le Ore".

martedì 31 gennaio 2012

Incontro con l'autore - 2 febbraio 2012 - Rosolina

A Rosolina il 2 febbraio 2011, alle ore 21,00 presso l'Antica Chiesa di Sant'Antonio di Padova, la rassegna "Incontro con l'autore" Rosolina, Marcello Veneziani, giornalista e commentatore Rai, presenta "VIVERE NON BASTA - edizione Mondadori". 

giovedì 24 febbraio 2011

Corsi di tango per principianti - Rovigo, Solesino Padova, Chioggia, Adria, Porto Viro - Febbraio 2011

Sono appena iniziati i nuovi corsi di tango per principianti
A Rovigo, presso la Palestra Roger Gym, Via Porta Po, 88 c/o nuovo polo natatorio da venerdì 18 Febbraio h 22.10 - 23.20; Solesino “Dance Mania Accademy”, Via Volta 5 Mer. 9 Febbraio h 20.45 - 22.00.
Inoltre Corsi Porto Tango: • Chioggia (Ve) Principianti + intermedi il lunedì h 21 - 23.30;
• Adria (Ro) Livello unico. + milonga il martedì h 21.00 - 22.10; • Solesino (Pd) Principianti / Intermedi h 20.45 - 23.30; • Porto Viro (Ro) Principianti / intermedi il giovedì h 21.00 - 23.30; • Rovigo Principianti / intermedi il venerdì h 21.00 - 23.20. Gli allievi Porto Tango possono partecipare anche a 2 lezioni settimanali o recuperare in qualunque sede.
Info ASD Porto Tango www.asdportotango.com

lunedì 14 febbraio 2011

Cioccolando - dal 19 al 20 Febbraio 2011 - Padova Palazzo Moroni


Cioccolando è una manifestazione di beneficenza organizzata dal Dipartimento di pediatria di Padova, in collaborazione con la fondazione Salus Pueri per raccogliere offerte a favore dell'Ospedale pediatrico. Numerose le proposte previste dalla manifestazione: cioccolatini praline e cioccolatini in tantissimi gusti diversi, ciocco-calda, la gustosa cioccolata calda dell'orsetto Paddi, ciocco-yogurt alla stracciatella e morettino, ciocco-crêpes con ripieno alla crema di cioccolato e nocciola, ciocco-restaurant primi piatti a base di cioccolato, ciocco-fragole gustose fragole intinte nel cioccolato fuso.

domenica 6 febbraio 2011

Mostra fotografica - "Quattro braccia di terra" cimitero ebraico - Dal 22 gennaio al 20 febbraio 2011 - Este - Padova


Quattro braccia di terra
Dal 22 gennaio al 20 febbraio 2011 ad Este (Pd), presso la Libreria Books of Photography
Inaugurazione sabato 22 gennaio alle ore 18.00. 
Mostra Fotografica del Cimitero Ebraico del Lido di Venezia realizzate dal fotografo David Salvadori. Mostra visitabile negli orari di apertura del negozio. 
Org.: Libreria Fotografica Books of Photography via Porta Vecchia 2 Este, con il patrocinio del Comune di Este Ass. alla Cultura. Info: Stefano Trevisan tel. 0429 2451.

lunedì 10 gennaio 2011

LOTTERIA ITALIA 2010 - Estrazione del 06/01/2011 - Biglietti venduti nella provincia di Ravenna - Emilia Romagna

Di seguito l'elenco dei biglietti della Lotteria Italia 2010 , estrazione del 6 gennaio 2011 (06/01/2011) venduti nella provincia di Ravenna (RA):

- Serie  I 297439 Premio di € 100,000.00 RAVENNA (RA);

- Serie L 855840 Premio di € 20,000.00 FAENZA (RA).

Buona fortuna!! 
Se desiderate fare una donazione vi do i riferimenti...

LOTTERIA ITALIA 2010 - Estrazione del 06/01/2011 - Biglietti venduti nelle province del Veneto


Di seguito l'elenco dei biglietti della Lotteria Italia 2010 , estrazione del 6 gennaio 2011 (06/01/2011) venduti nelle province di Padova (PD), Venezia (VE) e Verona (VR):

- Serie B 783678  Premio di € 20,000.00  - ALTAVILLA VICENTINA (VI);

- Serie C 083728  Premio di € 20,000.00  - MONTEGROTTO TERME (PD);

- Serie M 042255 Premio di € 20,000.00 - VENEZIA (VE);

- Serie A 591365  Premio di € 20,000.00 - VERONA (VR);


- Serie A 689331  Premio di € 20,000.00 - VERONA (VR).

Buona fortuna!! 
Se desiderate fare una donazione vi do i riferimenti...

giovedì 16 dicembre 2010

PREMIO DI POESIA DIEGO VALERI - “CERTAME PIOVESE”

PREMIO DI POESIA DIEGO VALERI
CERTAME PIOVESE
A valorizzare la poesia, emblematicamente rappresentata in Piove di Sacco dal poeta Diego Valeri, piovese di nascita, l’Amministrazione comunale indice l’undicesima edizione del Premio a lui dedicato completamente rinnovata e intitolata “CERTAME PIOVESE”
REGOLAMENTO
Art. 1. Il Certame consiste nella composizione di un testo poetico a Tema e Forma obbligati. Tema e Forma saranno annunciati sul sito www.diegovaleri.it. La composizione dovrà essere inoltrata entro i termini fissati.
Art. 2. Il Premio si articola in due fasi:
A. Certame segreto
Il 21 gennaio 2011 sul sito www.diegovaleri.it verranno comunicati il tema del Concorso e la forma metrica. I concorrenti dovranno inviare la loro composizione entro il 31 gennaio 2011 all’indirizzo di posta elettronica certificata piovedisacco.pd@cert.ip-veneto.net.
B. Certame pubblico
La Giuria, scelte le migliori composizioni in numero da definire, ne inviterà gli autori a Piove di Sacco, con spese di vitto e alloggio a carico dell’Amministrazione comunale di Piove di Sacco e fino ad un massimo di 400,00€ di rimborso spese di viaggio, onde partecipare al Certame Pubblico, consistente nella composizione di un nuovotesto poetico su altro Tema e Forma obbligati.
La Prova Finale sarà pubblica e avrà luogo domenica 10 aprile 2011 con inizio alle ore 16.00 presso l’Auditorium Giovanni Paolo, II, in via Ortazzi, 9 a Piove di Sacco alla presenza delle Autorità cittadine e della Giuria presieduta daLuigi Cerantola, poeta e docente di Lingua e Letteratura italiana all’Università di Tokyo.
Art. 3 La partecipazione al Certame non ha alcun limite d’età e di nazionalità.
Per parteciparvi è necessario iscriversi tramite il sito www.diegovaleri.it compilando il modulo d’iscrizione con i propri dati. L’iscrizione al Certame è gratuita.
Art. 4 Certame dei giovani
Per i minori di anni diciotto è prevista una sezione speciale del Premio a Forma libera. Il Tema potrà essere il medesimo della sezione principale del Certame oppure uno specifico appositamente pensato per loro. Le modalità d’iscrizione tramite il sito www.diegovaleri.it sono le stesse del Certame così come i tempi per l’invio delle opere dal 21 al 31 gennaio 2011.
Art. 5 Il vincitore del Certame riceverà un Premio di 3.000,00 euro e sarà tenuto a consegnare alla Giuria entro trenta giorni una composizione poetica a forma stabilita in celebrazione d’un aspetto della città di Piove di Sacco.
Il vincitore del Certame dei giovani riceverà un Premio di 500,00 € in buoni acquisto libri.
Art. 6. La partecipazione al Premio implica l’accettazione e il rispetto di tutte le indicazioni contenute nel presente bando e del giudizio insindacabile della Giuria. In caso di circostanze non previste nel presente bando è facoltà della Giuria individuare la soluzione più appropriata.
SEGRETERIA DEL PREMIO
Assessorato alla Cultura e Identità Veneta, via Garibaldi, 40 - 35028 Piove di Sacco PD
e-mail: cultura@comune.piove.pd.it
Il Bando del Premio è consultabile e scaricabile dal sito www.diegovaleri.it

martedì 30 novembre 2010

Festa del porsèo - 3-4-5 dicembre 2010 - Stanghella (Pd) area Festa Democratica



Festa del porsèo - 3-4-5 dicembre 2010 - Stanghella (Pd) area Festa Democratica
 
Musica con
venerdì 3 dicembre - Maurizio e Annalisa
sabato 4 dicembre - Le idee
domenica 5 dicembre - Gino Band

Stand gastronomico:
Antipasto della casa: polentina con funghi e salame all’aceto balsamico;
Antipasto del contadino: crostini con lardo, pressata di ciccioli e coppa di testa.

primi piatti
Risotto al tastasale;
Lasagne al ragù;
Tagliolini radicchio e speck;
Passatelli in brodo;
Gramigna con salsiccia;

secondi piatti
Stinco al forno con patate;
Cotechino con purè;
Straccetti di maiale con carciofi;
Salame ai ferri con radicchio ai ferri;
Grigliata mista (pancetta, costine e salame);
Zampetto e ossa di maiale con verze stufate;
Bistecca di cavallo;
Costata di manzo;

contorni
Verze stufate;
Fasoi in tocio;
Insalata di stagione;
Patate fritte;

Dolci
Vini dei Colli Euganei.

Prenotazioni:
335.6845437 (Massimo)
347.8538331 (Matteo)
0425.958663 (festa)
www.festademocraticastanghella.it

lunedì 29 novembre 2010

Shopping di natale a Milano - domenica 12 dicembre 2010 - Partenze di Sant’Urbano - Padova

Shopping di natale a Milano - domenica 12 dicembre 2010
Una giornata dedicata allo shopping natalizio al “Villaggio delle meraviglie di Natale” tra attrazioni e divertimenti per grandi e piccini. 
Si potrà passeggiare tra le vie di un tipico mercatino di Natale, con oltre 40 chalet in legno decorati. Con la possibilità di visitare le vie più rinomate del centro storico di Milano, visitando il Duomo, il teatro “La Scala” e la galleria Vittorio Emanuele II che collega piazza della Scala con piazza Duomo. 
Partenze: 
• Carmignano h 6.30
• Sant’Urbano h 6.40
• Ca’ Morosini h 6.50
• Balduina h 7. 
Quota: € 15 per i tesserati e bambini fino a 12 anni; € 17 per i non tesserati. Viaggio in pullman GT. 
Info e prenotazioni: 0429.693205 Biblioteca Comunale
Org. Pro Loco di Sant’Urbano.

lunedì 22 novembre 2010

Giorgione e Padova. L’enigma del carro - sabato 18 dicembre 2010 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e provincia.


Giorgione e Padova. L’enigma del carro
sabato 18 dicembre 2010 - da Porto Viro, Adria, Rovigo e provincia.
Visita guidata
Un
evento singolare che partendo dall’interpretazione in chiave padovana di alcune opere del maestro, ricostruisce rapporti, suggerisce riferimenti iconografici e influenze reciproche tra Giorgione e l’ambente culturale, artistico e letterario della citta’ tra il XV e il XVI secolo. 
Al termine Visita guidata dal Prof. Sergio Garbato alla Cappella degli Scrovegni affrescata da Giotto. E visita alla Chiesa degli Eremitani con gli affreschi di A. Mantegna.
Cena sui Colli Euganei.
Partenze:
• Porto Viro h 13.30
• Adria h 13.40
• Lama h 14
• Ceregnano h 14.05
• Villadose h 14.10
• Rovigo (p.le Cervi) h 14.30
A richiesta fermate a Stanghella e Solesino.

Adesioni entro il 2 dicembre.
Info: ARCI tel. 0425.25566 349.4955818 347.5946089
Org.: Circolo ARCI Il tempo Ritrovato, viale Trieste - Rovigo. Org. tecnica: Fulvia Tour

Mercatino di Natale a Klangenfurt (Austria) - mercoledì 8 dicembre 2010 - Partenze da: Rovigo, Solesino e Monselice


Mercatino di Natale a Klangenfurt (Austria)
mercoledì 8 dicembre 2010
Partenze da: Rovigo, Solesino e Monselice. 
Arrivo e visita guidata di Klagenfurt con le sue stradine, i cortili interni, i passaggi pittoreschi, i loro piccoli locali e le piazze piene di vita della capitale della Carinzia. Pranzo libero. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione per la visita ai famosi mercatini della città. Nel tardo pomeriggio sistemazione in pullman e partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.

Quota di partecipazione: € 44 comprensiva di: Viaggio con pullman Gran Turismo, Guida per la visita della città di Klagenfurt, Accompagnatore d’agenzia.

Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com
Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (Pd)

domenica 21 novembre 2010

Mercatino di Natale a Lubiana - domenica 5 dicembre 2010 - Rovigo, Monselice, Solesino

Mercatino di Natale a Lubiana - domenica 5 dicembre 2010Mercatino di Natale
Partenze da: Rovigo, Solesino, Monselice.
Visita guidata della città e visita libera al mercatino di Natale che si snoda lungo il fiume Ljubljanica.
Nel mercatino troverete ogni genere di regali per i vostri cari e amici o per voi stessi e tante occasioni per gustare i cibi tipici del Natale sloveno. Molto belli sono poi i negozi del centro, anch’essi sontuosamente addobbati per le festività.
Nel tardo pomeriggio sistemazione in pullman e partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata.
Quota di partecipazione: € 40 comprensiva di:
Viaggio con pullman Gran Turismo, Guida per la visita della città di Lubiana, Accompagnatore d’agenzia.

Org. tecnica: CAM VIAGGI Tour Operator Solesino (Pd)
Info e iscrizioni: 0429 770993 info@camviaggi.com

martedì 5 ottobre 2010

Fattorie didattiche aperte - Delta del po - Veneto - 10 ottobre 2010

Guida alla giornata regionale Fattorie didattiche aperte 
E' prevista per domenica 10 ottobre 2010 e in caso di maltempo sarà rinviata a domenica 17 ottobre 2010.
Le visite sono gratuite
E’ necessario prenotare in anticipo la visita direttamente presso la Fattoria didattica prescelta
In questa giornata, sarà possibile vedere come una Fattoria didattica propone ai ragazzi la conoscenza della produzione agricola:
i percorsi didattici, che le Fattorie predispongono per le classi di alunni durante l’anno scolastico, non saranno tutti disponibili, per motivi legati alla stagionalità ed alla eterogeneità dei visitatori.
Gli agricoltori si impegnano ad accogliere i bambini e le famiglie presso le loro Fattorie con professionalità e passione, testimoniando uno stile di “fare agricoltura” che non si limita alla sola produzione ma comprende un insieme prezioso di saperi, tradizioni e cultura rurale.
Visitando la Fattoria, si raccomandano rispetto e attenzione per l’ambiente e per chi vi lavora
E’ importante comunicare al responsabile della Fattoria l’eventuale presenza di bambini o adulti con allergie o intolleranze alimentari, in modo da prevenire situazioni di rischio.

Di seguito vengono riportati i link per poter scegliere la fattoria didattica da visitare
Per ulteriori informazioni visita : www.regione.veneto.it

Premio Parchi del Veneto - 8, 9 ottobre - Taglio di Po - Ca' Vendramin

Premio Parchi del Veneto
Prima edizione: 8/9 ottobre 2010 
Parco Regionale del Delta del Po - Ca' Vendramin - Taglio di Po (RO)
PREMIO PER LA STAMPA 
premio parchi del veneto
La Regione del Veneto bandisce, in collaborazione con il Parco Delta del Po, il Premio giornalistico Parchi del Veneto 2010. Obiettivo del Premio è, come recita il Bando,




venerdì 1 ottobre 2010

Sùca Barùca col mòcolo impissà - 19 ottobre 2010 - Piove di Sacco

A Piove di Sacco, in provincia di Padova, domenica 17 ottobre 2010 in Centro storico si svolgerà la 19ª edizione di "Sùca barùca ... col mòcolo impisà".
La Pro Loco e la Città di PIOVE DI SACCO organizzano:
Tutto il giorno "MOSTRA MERCATO" (info e prenotazioni telefoniche al 338 1302278 o via fax al 049 5840705):
- Zucche e affini, premiazione della composizione più bella e interessante, più pesante e più lunga, ricordo omaggio per tutti i partecipanti;
- Sapori d'Autunno, con prodotti dell'agricoltura e artigianali


Dalle 14.30 ci sarà la "GARA DI INTAGLIO", in via Gauslino, la partecipazione è riservata ai bambini e ragazzi (fino ai 14 anni);

Per le iscrizioni (contributo di € 2) rivolgersi alla postazione della Pro Loco (Piazza V. Emanuele II) dalle ore 10.00 fino ad inizio gara, la giuria sarà composta in parte da ragazzi non partecipanti alla “gara”
DEGUSTAZIONI GASTRONOMICHE


i gusti dell’ARANCIONE nei sapori della terra
Piazza V. Emanuele II durante tutta la giornata diventa “la Piazza dei Gusti”, dalle ore 11.30


Inoltre saranno presenti le seguentimanifestazioni :
Pesca di Beneficenza;
Mostra fotografie d’epoca;
Palco Esibizioni e Premiazioni.




Sponsor : Az. Agr. Pasquali, Allestimenti Floreali, Sapori d’Autunno, Vita D’Altri Tempi, Zucc Art 2010
Giochi gonfiabili
radio FM 101.20
Si ringraziano per gli allestimenti floreali ed addobbi vari
• Fioreria Centrale MARZOTTO - Via Garibaldi, 12 - Piove di Sacco
• Tendaggi e tappezzeria PAESAN - Via Mazzini, 21 - Piove di Sacco
• Fioreria EUROPA - Viale Europa, 1 - Piove di Sacco
• Fioreria DI FIORE IN FIORE - Via Borgo Rossi, 38 - Piove di Sacco
BGF s.r.l. - Via A. Valerio, 30 - Piove di Sacco - Tel. 049 970 4111 - Fax 049 970 4207
venditoribgf@libero.it - www.bgf.alfaromeo.com
Ci troverete qui
IL CENTRO STORICO in occasione di sùca barùca 2010
Gruppo - Pro Loco “VITA D’ALTRI TEMPI” di Correzzola
Coro “I FIORI DE SUCA”
DI ORIAGO E BORBIAGO
Miniature
di Jacumin
Scultura
di Tino Savio
Mostra foto d’epoca
Esposizioni ed
estemporanee artistiche
ZUCCHE e AFFINI SAPORI D’AUTUNNO
con prodotti dell’agricoltura e artigianali
Tutto il Giorno MOSTRA MERCATO
Dalle ore 7.00 - arrivo entro le ore 8.30
nelle Piazze Incoronata, V. Emanuele II e Via Roma
Partecipazione su prenotazione aperta a tutti
(previsto un contributo spese a favore della Pro Loco):
• produttori diretti
• commercianti
• collezionisti / hobbysti
Info e Prenotazioni
telefoniche al
338 1302278
o via fax al
049 5840705
RICORDO OMAGGIO
per tutti
I TAVOLI per l’esposizione verranno messi a disposizione dagli ORGANIZZATORI DELLA MANIFESTAZIONE
P.S. Le zucche e gli altri articoli esposti possono essere venduti
Premiazione della composizione
PIÙ BELLA e INTERESSANTE e della ZUCCA più: PESANTE - LUNGA
foto Pietro Genesini
GARA di INTAGLIO in via Gauslino dalle ore 14.30
Partecipazione riservata ai bambini e ragazzi (fino ai 14 anni)
Brenta D’Abbà - Correzzola (PD)
Via Gastaldia, 30 - Tel. 049 5853309
Capuzzo Zago
Agenzia di Piove di Sacco - PD
via Davila 1/4 - Tel. 049 970 6019
CON IL TENTATIVO DI STABILIRE
IL RECORD DI PARTECIPANTI
in collaborazione con:
La giuria sarà composta in parte da ragazzi non partecipanti alla “gara”
Un ringraziamento particolare alla DIREZIONE DIDATTICA e agli Insegnanti delle Scuole aderenti all’iniziativa
Per le iscrizioni (contributo di € 2) rivolgersi alla postazione della Pro Loco (Piazza V. Emanuele II) dalle ore 10.00 fino ad inizio gara.
Articolo ricordo e gadgets per tutti con premiazione: • migliori “opere” • del partecipante più giovane • delle scolaresche più numerose
P.S. Gli organizzatori declinano ogni responsabilità relativamente alla perdita
e/o danni ad eventuali elementi decorativi utilizzati per preparare l’opera.
Al termine della manifestazione l’Organizzazione si riserva di trattenere eventuali “opere” ritenute interessanti.
i gusti dell’ARANCIONE nei sapori della terra 
Piazza V. Emanuele II durante tutta la giornata diventa “la Piazza dei Gusti”, dalle ore 11.30
PRIMI PIATTI proposti dai Ristoratori della Saccisica
• CASA DEL TRAMEZZINO - P. V. Emanuele II, 16
presente tutto il giorno in Piazza e con:
• Ristorante LA SACCISICA - Via Adige, 18
• Trattoria ANTICA ALBORA - Vai Gelsi, 39
• Trattoria DA LEONE - Via Vigna, 102 - Arzergrande
• Trattoria ALLA BOTTA - Via Botta, 6
• Ristorante LA PARANZA - Via Borgo Rossi, 14/B
• Prosc. enoteca TRE CORONE - Via O. Da Molin, 57
• Rosticceria EUROPA - Via Mazzini, 17
• Ristorante HEROS (Milanese) - Via Roma, 12
• Ristorante MERIDIANA - Barchessa Bragato
• Ristorante EL TINTERO - Vicolo M. Cervino, 2 - Arzerello
• Rist. Pizz. ALLA LOCOMOTIVA - Viale degli Alpini, 24
• Rist. Trattoria AI GIARDINETTI - Via S. Rocco, 18
SECONDI PIATTI proposti
dall’Associazione
INSIEME PER MAGNOLIA
DEGUSTAZIONI GASTRONOMICHE
SPECIALITÀ DA FORNO con
• FORNO VENEZIANO snc di Canciani R. - Piove di Sacco
• Panificio CARRARO MONICA - Campagnola di Brugine
• Panificio PANE SÌ snc di Beltramin A. - loc. Sampieri - Piove di Sacco
• Panificio BASEGGIO ANDREA di Celeseo di Sant’Angelo di Piove
• FORNO DE’ GOTI di Sorgato L. di Sant’Angelo di Piove
• VECCHIO FORNO di Piovan Miro di Pontelongo
• Panificio DOLCE CAMILLA di Ponte S. Nicolò
e offrono il pane per il punto ristoro degli Alpini
SUPERMERCATO enoteca
DEA
Per le singole degustazioni è previsto un contributo di euro 2
per il secondo piatto proposto di euro 4 (2 buoni da 2 euro)
I buoni si possono ritirare dalle ore 10.00 nell’apposita postazione.
I contributi raccolti verranno utilizzati dalla Pro Loco per autofinanziare la
FESTA e le altre iniziative proposte nel corso dell’anno
Si ringraziano per la collaborazione:
I VOLONTARI appassionati della festa
PARTECIPANO ALLA FESTA
via Garibaldi, 40 - Piove di Sacco - PD
tel. 049 9709331 - www.turismosaccisica.com
Informazioni e Prenotazioni presso la PRO LOCO
Via Garibaldi, 40 - Tel./Fax 049 584 0705 - Cell. 338 130 2278
In collaborazione con gli Assessorati comunali alle
Attività Produttive e alla Cultura - Identità Veneta
collaborazione logistica del
Gruppo Bersaglieri
“C. Rosso” - Piove di Sacco
Punto Ristoro
del Gruppo Brigate Alpine
... con panini, vino e altre golosità ad offerta libera...
... in collaborazione con:
NEGOZI APERTI
TUTTO IL GIORNO
Impegnati a promuovere valori e cultura
Piove di Sacco, lungo SS Padova-Chioggia - Tel. 049 970 3788
info@hotelfloridainn.com - www.hotelfloridainn.com
protagonista di ben 2 Guinness World Records
propongono le
Le porzioni saranno accompagnate
da degustazione dei formaggi
a cura del distributore di zona
L’ACROPOLI DELLA FRUTTA
via Rialto, 46 - Campagnola di Brugine