Visualizzazione post con etichetta tombola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tombola. Mostra tutti i post

sabato 20 agosto 2016

Lotteria di Rosolina antica sagra di San Rocco - numero estratto del biglietto vincente

Il numero del biglietto vincente estratto della lotteria di Rosolina dell' antica sagra di San Rocco del 16 agosto 2016, ma estratto il 20 agosto 2016, è il numero 4819 - premio BMW214D. Per la tombola, di € 6000 vi aspettiamo lunedì 22 agosto 2016

sabato 15 agosto 2015

Lotteria e tombola di San Rocco - Rosolina 16 agosto 2015

Il 16 agosto 2015, a Rosolina ci sarà l'antica Sagra di San Rocco con estrazione della lotteria con premi di Audi A3 Sportback e Yamaha 125, tombola di € 6.000 e fantastico spettacolo pirotecnico

sabato 23 aprile 2011

MESOLA 23 Aprile - 1 Maggio 2011 - fiera dell'asparago

PROGRAMMA XXI° FIERA dell'ASPARAGO


DOMENICA 24 APRILE

ORE 10.00
Escursione guidata gratuita in bicicletta (ciclabile Destra Po, Bosco di Santa Giustina e Torre Abate).
Durata 2 ore, km. 15 circa.
Prenotazione e ritrovo presso Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), Piazza Santo Spirito, 3
ORE 10.30Visita guidata al Museo del Bosco e del Cervo presso il Castello Estense di Mesola.
Prenotazione Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358)
ORE 15.00
Escursione guidata gratuita in bicicletta (ciclabile Canal Bianco, Torre Abate, Gran Bosco della Mesola).
Durata 3 ore, km. 24 circa.
Prenotazione e ritrovo presso Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), Piazza Santo Spirito, 3
ORE 15.00
Escursione guidata gratuita in bicicletta (Stradone maestro, Elciola e Parco delle Duchesse).
Durata 3 ore, km. 10 circa.
Prenotazione presso Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), ritrovo ingresso Riserva Gran Bosco della Mesola.
ORE 15.00Escursione guidata gratuita in battello sul Po di Goro: Museo Archeologico di San Basilio.
Prenotazione e ritrovo presso Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), Piazza Santo Spirito, 3
ORE 16.00Happy Afternoon con intrattenimento nel giardino del Municipio.
ORE 16.30Degustazione gratuita di risotto all'asparago, Piazza del Castello.
ORE 17.30Degustazione gratuita di pesce azzurro, Piazza del Castello.
ORE 19.00Estrazione Tombola Euro 5.000,00
ORE 21.00"Il Bosco al chiaro di luna".
Visita guidata gratuita notturna al Gran Bosco della Mesola.
Prenotazione obbligatoria  presso Ufficio I.A.T. Tel. 0533-993358
               
LUNEDI' 25 APRILE

ORE   8.30
Iscrizione al 17° Motoraduno dell'Asparago (presso parcheggio di via Biverare),
organizzato dal Motoclub Adriatico.
Giro turistico nel territorio e pranzo a base di pesce.
ORE 10.00
Escursione guidata gratuita in bicicletta (ciclabile Destra Po, Bosco di Santa Giustina e Torre Abate).
Durata 2 ore, km 15 circa.
Prenotazione e ritrovo presso Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), Piazza Santo Spirito, 3
ORE 10.00Escursione guidata gratuita in battello sul Po di Goro: Museo della Bonifica di Cà Vendramin.
Prenotazione e ritrovo presso Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), Piazza Santo Spirito, 3
ORE 10.30Visita guidata al Museo del Bosco e del Cervo presso il Castello Estense di Mesola.
Prenotazione Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358)
ORE 15.00
Escursione guidata gratuita in bicicletta (ciclabile Canal Bianco, Torre Abate, Gran Bosco della Mesola).
Durata 3 ore, km. 24 circa.
Prenotazione e ritrovo presso Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), Piazza Santo Spirito, 3
ORE 15.00
Escursione guidata gratuita in bicicletta (Stradone maestro, Elciola e Parco delle Duchesse).
Durata 3 ore, km. 10 circa.
Prenotazione presso Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), ritrovo ingresso Riserva Gran Bosco della Mesola.
ORE 16.00Intrattenimento nel giardino del Municipio.
ORE 16.30Spettacolo di "Cavalli e Musica", Piazza del Castello.
ORE 16.30Degustazione gratuita di risotto all'asparago, Piazza del Castello.
ORE 17.30Degustazione gratuita di pesce azzurro, Piazza del Castello.
          
Durante la giornata sarà presente il Gruppo di Cà Mello ed il Palio di Ariano.
  
SABATO 30 APRIL E
ORE 10.00
Escursione guidata gratuita ...

domenica 19 settembre 2010

Fiera di Gorino - 25, 26 settembre 2010

Festa paesana con stand gastronomico con menù di pesce. L’ultima sera tombola e spettacolo pirotecnico.
Per informazioni
Tel. 339/6066731

venerdì 17 settembre 2010

Portomaggiore - Antica fiera

L'Antica Fiera di Portomaggiore ricopre da sempre un ruolo centrale per il Comune di Portomaggiore. Essa rappresenta un punto di riferimento di livello provinciale e regionale in ambito agricolo e delle prove di lavorazione dei terreni; un appuntamento da non perdere per i tanti visitatori locali e non che intendono trascorrere momenti di svago e divertimento; il weekend per antonomasia in cui l'intera comunità portuense si ritrova e mostra il meglio di sé.
Programma della fiera:
DAL 04 AL 26 SETTEMBRE:
Castello del Verginese - Mostra d'arte di Maria Rita Stirpe "Acquerelli botanici - Fiori e frutti in punta di pennello"
SABATO 18 SETTEMBRE:
dalle ore 09.00 alle 16,00 - BAR Faro - via Marconi - Raduno cicloturistico autogestito Organizzato dal Gruppo Ciclistico il Faro;
ore 15.00 - Azienda Agricola Sorgeva - Località Portoverrara "P
ROVE DIMOSTRATIVE DI LAVORAZIONE TERRENO";
ore 15.30 - Anse Vallive di Porto Bacino di Bando - Visite guidate alle Anse Vallive;
ore 17.00 - Ridotto del Teatro Concordia - Presentazione libro - Portomaggiore visto dai ragazzi, pubblicazione ideata e realizzata dai docenti e dagli alunni della Scuola Primaria "M. Montessori" di Portomaggiore.
ore 17.00 - Palazzo Fioravanti Vaccari, Corso sul caffè a cura di Alessio Baschieri docente master Slow Food;
ore 18.00 - Argine Via Valmolino - Inaugurazione piattaforma canottaggioPiazzetta ex Duomo "Jazz Cafè";
ore 18.00 - aperitivo e musica;
ore 20.30 - Chiesa Collegiata Portomaggiore - Cerimonia di benedizione e giuramento delle contrade del Palio Portuense a seguire Piazza Martiri della Libertà - 3ˆTrofeo Sbandieratori e Musici Città di Portomaggiore;
ore 21.00 - Enrico Terragnoli & Orchestra Vertical - "Stefano Senni, basso; Zeno De Rossi, batteria; Simone Padovani, percussioni";
ore 21.00 - Palazzo Municipale - Presentazione libro "Villa Brindisi un'astronave nella pineta" a cura di Eleonora Sole Travagli
ore 21.00 - Piazza Verdi - Aia del Gusto;
ore 21.30 - Parco Colombani - "Bud Spencer Blues Explosion" e "A Toys Orchestra" in concerto;
ore 24.00 - P.zza Umberto I° - Estrazione tombola da 8.000 euro (2.000 alla cinquina - 6.000 alla tombola);
DOMENICA 19 SETTEMBRE:
ore 7.00 - Anse Vallive di Porto Bacino di Bando - "Il risveglio dell'Oasi" a cura del fotografo naturalista Sergio Stignani;
ore 8.30 - Piazzale Coop via Fausto Beretta "…ti porto in moto" - 3° motoraduno della salama da sugo;
ore 9.00 - Piazza Umberto I° "Gran Premio Nuvolari" manifestazione di Auto Storiche;
ore 9.00 - Azienda Agricola Sorgeva - Località Portoverrara PROVE LAVORAZIONE TERRENI sul tema"l'evoluzione del precision farming";
ore 10.00 - 12,30 - Iscrizioni gare di SPEED RACING PULLING
ore 10.30 - Azienda Agricola Sarto - Località Portoverrara, visita ai campi coltivati a sorgo per uso biomasse e relative attrezzature meccaniche;
ore 11.00 - Palazzo Municipale - Assegnazione Filippide d'Argento e altri premi sportivi;
ore 14.00 - Azienda Agricola CALURA (Via Circonvallazione Ovest/Via Prov.le Ferrara) GARE DI SPEED RACING PULLING;
ore 15.00 - Parco Toschi - CAMPIONATO REGIONALE DI GIMKANA VELOCE EQUESTRE
ore 15.30 - Anse Vallive di Porto Bacino di Bando Visite guidate alle Anse Vallive;
ore 16.30 - vie del centro cittadino - Palio Portuense - Sfilata del corteo storico con musici, sbandieratori e figuranti;
ore 17.00 - Piazza Martiri della Libertà - selezione del concorso "Miss Tagliatella"
ore 17.00 - Palazzo Fioravanti Vaccari - Corso sul caffè a cura di Alessio Baschieri docente master Slow Food;
ore 18.00 - Piazza Verdi - Aia del Gusto - "Fagiolino e il castello fantasma di Portomaggiore" scritto e ideato da Andrea Maranini a cura della Scuola Animatori Giovani in AzionePiazzetta ex Duomo "Jazz Cafè";
ore 18.00 - aperitivo e musica
ore 21.00 - Guano Padano - "Alessandro "Asso" Stefana, chitarre e elettronica; Danilo Gallo, basso, organo e elettronica; Zeno De Rossi, batteria, percussioni e elettronica"
ore 20,00 - P.zza Umberto I° Estrazione tombola di 10.000 Euro (2.000 alla cinquina - 8.000 alla tombola);
ore 21.00 - Piazza Martiri della Libertà - "2° torneo di trionfo" a coppie a mani libere;
ore 21.00 - Piazza Giovanni XXIII - Presso il Barino Torneo di Burraco a coppie;
LUNEDI' 20 SETTEMBRE
ore 15.30 - Anse Vallive di Porto Bacino di Bando - Visite guidate alle Anse VallivePiazzetta ex Duomo "Jazz Cafè";
ore 18.00 - aperitivo e musica;
ore 20.45 - Palazzo Municipale - Convegno "Calcio - violenza negli stadi e regole future"
con la partecipazione del Prof. Renzo Ulivieri a cura di US Portuense e AC Giacomense;
ore 21.00 - Patrizia Laquidara, voce; Alfonso Santimone, piano; Giancarlo Bianchetti, chitarra; Davide Garattoni, basso; Federico Scettri, batteria";
ore 21.00 - Piazza Martiri della Libertà - Esibizione danza Palestra California Club Portomaggiore;
ore 21.00 - Piazza Verdi - - canzoni sull'aia con chitarra e fisarmonica;
ore 24.00 - P.zza Umberto I, Estrazione Lotteria di 25.000 euro in monete d'oro a seguire
Estrazione Tombola di 12.500 euro (Cinquina € 2.500 e Tombola € 10.000)
IN CHIUSURA GRANDIOSO SPETTACOLI PIROTECNICO
PROGRAMMA POST-FIERA
24 SETTEMBRE
ore 10,00 Sala Consiliare del Municipio , incontro tecnico sul tema "Energie rinnovabili da residui e colture dedicate, un'opportunità di crescita per l'agricoltura locale. Considerazioni sulla raccolta logistica e conversione energetica""
25 SETTEMBRE
ore 16.00 - Anse Vallive di Porto - visita guidata gratuita in Oasi e presentazione del percorso per non vedenti a cura di Atlantide, in occasione della Giornata Europea del Patrimonio
25 - 26 SETTEMBRE
Castello del Verginese - Festa Rinascimentale e degli Antichi frutti
Programma:
SABATO 25/9/2010

ore 10.00 - Visita guidata alla Delizia e al suo giardino - a cura di Atlantide
ore 14.30 - Inaugurazione della mostra mercato
ore 15.30 - Inaugurazione della manifestazione:
Sfilata dei figuranti del Palio Portuense
Apertura mostre:
MARIA RITA STIRPE di Frosinone - Mostra di frutti e fiori botanici.
GARDEN CLUB DI FERRARA. - Composizioni di Fiori e Frutti.
LE CONTRADE. - Dolci caserecci.
ore 19.00 - Cena rinascimentale a cura del Palio Portuense . La cena serà allietata da giullari presso la Vinaia del Sapere(per prenotazioni: 3488929414)
DOMENICA 26/09/2O10
ore 10.00 - Visita guidata alla Delizia e al suo giardino - a cura di Atlantide
ore 10.30 Apertura della mostra mercato
ore 11.00 Spettacolo arcieri
ore 12.30 Pranzo libero - (possibilità di menù di cucina povera pesso il Rist. "Il Verginese")
ore 15.00 Esposizione nel brolo di opere di ARTISTI SOCI dell'Associazione Amici del Verginese
ore 15.30 Palio Portuense : GARA DEI CARRIOLONI
ore 16.30 Palio Portuense: GARA DEI SOMARI
ore 17.00 Estrazione della lotteria di 1.500€ del PALIO PORTUENSE
ore 18.00 Conclusione della manifestazione esibizione di MUSICI E SBANDIERATORI DEL PALIO DI FERRARA.



FINE SETTIMANA OTTOBRE

8, 9, 10 - 15, 16, 17 - 22, 23, 24
Area Parcheggio Via Mazzini, Angolo Ugo Bassi
III° Sagra della Salama e dei Sapori Portuensi