Per tutto il mese di settembre sarà attivo il traghetto sul fiume Po di Levante, per il trasporto di bici, pedoni e e cicloturisti da e per le seguenti località:
- spiaggia libera di Porto Levante;
- spiaggia libera di Scanno Cavallari;
- spiaggia libera di Albarella;
- spiaggia libera di Rosolina Mare;
- itinerario della pista ciclabile di via delle Valli a Rosolina.
Costo del traghetto € 3,50.
Agenda di promozione di eventi, sagre e manifestazioni culturali, folcloristiche, enogastronomiche, sportive e di divertimento.
Visualizzazione post con etichetta albarella. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta albarella. Mostra tutti i post
mercoledì 31 agosto 2016
nuovo itinerario per le spiagge libere del Delta del Po
Etichette:
albarella,
attivo,
bici,
cicloturisti,
itinerario,
levante,
libera,
mare,
pista ciclabile,
Porto,
rosolina,
settembre,
spiaggia,
traghetto,
Viro
martedì 30 aprile 2013
TUTTI IN BICI PER LE VALLI - Avis e Aido comunale di Rosolina - PEDALA CON NOI MERCOLEDÌ 1° MAGGIO 2013
PROGRAMMA:
- Ritrovo ed iscrizione presso la piazza Martiri della
Libertà alle ore 9.00
- Partenza ore 09.45
- Sosta per ristoro prevista per le ore 10.30
- Arrivo presso la piazza Martiri della libertà ore 11.45
ITINERARIO:
Piazza Martiri della Libertà - viale Marconi - via Carabella
- via Fenilone - cavalcavia per Albarella - via Moceniga - via delle Valli -
(sosta e ristoro a metà percorso) - via del Mare - cavalcavia sulla Romea - via V.
Brigato - via Borgata Volto - via A. Moro - via dei Cesari - viale Marconi -
piazza Martiri della Libertà.
( Percorso di Km 23 circa)
CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE :
L’iscrizione è aperta a tutti al
costo di 3,00 €.
I bambini fino a 14 anni dovranno
essere accompagnati da una persona adulta. Gli organizzatori, pur assicurando
la massima cura ed assistenza per la
buona riuscita della manifestazione,
declinano ogni responsabilità per eventuali danni a persone e cose che si
verifichino prima, durante e dopo la manifestazione stessa. Alla manifestazione
sarà presente il servizio di pronto soccorso di “Rosolina Soccorso”.
PER VEDERE LE FOTO VISITA:
https://www.facebook.com/AvisSezRosolina
PER VEDERE LE FOTO VISITA:
https://www.facebook.com/AvisSezRosolina
martedì 18 settembre 2012
408° anniversario del Taglio di Porto Viro per la nascita del Delta del Po - 6, 29 settembre 2012
Programma:
martedì 18 ore 21.00 - Sala Europa Taglio di Po Proiezione del film "Il mulino del Po di A. Lattuada con C. Del Poggio";
mercoledì 19 ore 21.00 - Sala Consiliare Municipio di Taglio di Po "Serata REM - una rivista pensata e scritta tra l'Adige e il Po";
sabato 22 ore 10.00 - Tenuta Ca' Zen di Taglio di Po - Festival delle ville venete - Tavola rotonda "Prospettive per la valorizzazione e gestione di parchi e giardini";
sabato 22 ore 21.00 - Sala Europa Taglio di Po "Concerto alunni indirizzo musicale I.C. Taglio di Po" in rappresentanza Comune di Taglio di Po;
domenica 23 ore 8.00 - Isola di Albarella "Maratonina del Parco del Delta del Po";
domenica 23 dalle ore 10:00 nelle piazze di Taglio di Po "Giornata dedicata alle associazioni di Taglio di Po"
domenica 23 ore 11:00 Sala Conferenze di Taglio di Po Inaugurazione mostra fotografica "A piedi nudi sulla mia terra" di Cristina Finotto in rappresentanza del Comune di Papozze;
martedì 25 ore 21.00 Sala Europa Taglio di Po Proiezione del film "Camicie rosse" di G. Alessandrini con A. Magnani e "Paisà - VI episodio" di R. Rossellini;
mercoledì 26 ore 21.00 - Sala Europa Taglio di Po "Concerto Coro Miscellaneous" in rappresentanza Comune di Porto Viro;
sabato 29 ore 21.00 - Sala Europa Taglio di Po "Spettacolo Gruppo Folkloristico Bontemponi & Simpatica Compagnia" in rappresentanza Comune di Adria.
giovedì 19 luglio 2012
"Albarella in...canta" - 26 luglio 2012
Giovedì 26 luglio 2012, ad Albarella si svolgerà il concorso canoro definito "Albarella in...canta".
giovedì 14 giugno 2012
Cabaret da Zelig - Giuseppe Giacobazzi e Duilio Pizzocchi ad Albarella - 22 Luglio 2012
Evento eccezionale per domenica 22 luglio 2012. Continua il cabaret da Zelig nel Veneto, e precisamente in pieno Parco del Delta del Po, ad Albarella (Rosolina - Rovigo) ci allieteranno la serata Giuseppe Giacobazzi e Duilio Pizzocchi.
Etichette:
2012,
albarella,
cabaret,
delta del po,
duilio,
evento luglio,
giacobazzi,
giuseppe,
Parco,
pizzocchi,
rosolina,
rovigo,
veneto,
Zelig
mercoledì 28 settembre 2011
Trofeo delle Regioni T.R.E.C. in sella Coppa Europa - Campionato Italiano - 7, 8, 9 Ottobre 2011 - Albarella (Rosolina - Rovigo)
LA FEDERAZIONE ITALIANA TURISMO EQUESTRE TREC - ANTE ed il Centro Turismo Equestre organizzano in Albarella: "Trofeo delle Regioni T.R.E.C. in sella - Coppa Europa - Campionato Italiano";
Gara di abilità di cavalieri in sella nell’utilizzo di Tecniche di Ricognizione Equestre Competitive
da disputarsi in tre riprese:
Percorso di Orientamento e di Regolarità
Prova di Padronanza delle Andature
Percorso su Terreno Vario
7 – 8 - 9 Ottobre 2011
Centro Ippico Isola di Albarella – Rosolina (RO)
Programma evento sportivo:
Venerdì 7 dalle ore 16:00 in poi Regolarizzazione iscrizioni e visite veterinarie
Sabato 8 alle ore 7:00 Prima lettura carta topografica P.O.R. cat. C4*
alle ore 9:00~
alle ore20:00
Prima lettura carta topografica P.O.R. cat. C2
Cena di gala in isola di Albarella
Domenica 9 alle ore 9:00 Inizio P.P.A. cat. C4* a seguire cat. C2
a seguire P.T.V cat. C4* e a segire cat. C2
* la categoria Juniores Coppa Europa effettua le stesse prove della categoria C4
Iscrizioni alla gara
Tasse di iscrizione:
- per concorrenti C 4* € 50,00
- per concorrenti C 2 € 40,00
Le schede di iscrizione (vedi allegato A) dovranno pervenire a info@fitetrec-ante.it fax.
+39 06.99.33.2668 entro il termine ultimo del 30 settembre 2011 e le tasse d’iscrizione
dovranno essere versate entro e non oltre le ore 18.00 di venerdì 7 ottobre 2011.
FEDERAZIONE ITALIANA TURISMO EQUESTRE TREC - ANTE
Centro Turismo Equestre in Albarella
Accoglienza
Accesso in isola di Albarella
Ad esclusione dei proprietari, dei conduttori, dei gestori di pubblici servizi e di impianti
sportivi, in isola si accede su invito.
Ai partecipanti all’evento sportivo (concorrenti, persone al seguito, accompagnatori, spettatori,
visitatori) la Segreteria di “Comunione di Albarella”, su preventiva richiesta del gestore
del centro ippico, rilascerà un lasciapassare, un “pass”, da ritirare presso l’ufficio apposito
situato a pochi passi dalla barriera. Il documento, su cui saranno riportati il numero di
targa del veicolo e il nominativo del conducente, dovrà essere esibito in barriera presidiata
da sbarra al personale addetto e conservato per l’intero periodo di soggiorno.
Attenzione!
In isola è tassativamente vietato introdurre, eccetto quelli autorizzati, autocarri e motocicli.
Per esigenze particolari rivolgersi a Mario Bettella cell. n. +39 335 5757905.
Soggiorno in Isola di Albarella
Ricovero quadrupedi e profende:
All’interno del Centro Ippico sono a disposizione, previa prenotazione ad avvenuto pagamento
presso la Segreteria FITETREC-ANTE entro le ore 18,00 di venerdì 7 ottobre 2011 :
fino ad esaurimento e fino a 3 notti, n. 30 box, prima lettiera compresa a € 45 cad;
oltre 30 box, prima lettiera compresa, per una sola notte a € 30 cad;
oltre 30 box, prima lettiera compresa, per due notti a € 50 cad;
oltre 30 box, prima lettiera compresa, per tre notti a € 70 cad;
truciolo (in balla) a € 10 cad; fieno
(in balla) a € 10 cad.
Alloggio partecipanti:
All’interno dell’isola, per il pernottamento, sono a disposizione, a prezzi convenzionati, stanze
in albergo a 4 stelle, stanze in appartamenti e in case a schiera. Per contatti, informazioni
e prenotazioni telefonare al n. +39 0426 3321, Telefax + 39 0426 330009, scrivere
a: booking@marcegaglia.com o consultare il sito internet www.marcegagliatourism.com
In isola vige il divieto alla pratica del campeggio con tende, roulotte, camper, e in qualsiasi
altra modalità.
FEDERAZIONE ITALIANA TURISMO EQUESTRE TREC - ANTE
Centro Turismo Equestre in Albarella
Refezione e ristorazione in isola
A pochi decine di metri dal Centro Ippico i partecipanti, per l’intera durata della manifestazione,
avranno accesso alla Club House del Circolo del Tennis, ove saranno attivi i servizi:
bar, ristorante, pizzeria a prezzi convenzionati.
Cena di Gala
Sabato 8 ottobre 2011, presso il ristorante della Club House del Circolo del Tennis a pochi
decine di metri dal Centro Ippico, si terrà la cena di gala per concorrenti, persone al seguito,
accompagnatori, visitatori, ecc. al costo di € 25,00, (esclusi superalcolici) a persona da
pagarsi alla Segreteria FITETREC-ANTE all’atto della regolarizzazione della iscrizione.
Vitto:
All’atto della iscrizione alla gara, da effettuare entro e non oltre il 30 settembre 2011, si
possono acquistare (per concorrenti, persone al seguito, accompagnatori, spettatori ecc.)
“Buoni Vitto”, e pagarli presso la Segreteria FITETREC-ANTE contestualmente alla regolarizzazione
della iscrizione entro le ore 18.00 di venerdì 7 ottobre 2011.
Il “Buono Vitto” comprende:
- cena di venerdì 7 ottobre 2011;
- prima colazione, pranzo (al tavolo o al sacco) e cena di gala (esclusi superalcolici) di sabato
8 ottobre 2011;
- prima colazione e pranzo di domenica 9 ottobre 2011;
al costo forfetario di € 60,00 cad;
Per altre informazioni:
FITETREC-ANTE www.fitetrec-ante.it - info@fitetrec-ante.it
Segreteria + 39 06-32-65-0231
Alessio Sauroni +39 335.68.80.331
Cenni sull’isola di Albarella
Albarella è un’isola adagiata sulla costa adriatica a sud di Venezia, situata nella parte settentrionale del delta del Po, Parco Regionale Veneto, avvolta dal corpo idrico della laguna “Caleri”. L’isola oltre ad essere un’area protetta è pure privata.
L’accesso in isola è consentito ai possessori di scheda magnetica che comanda elettronicamente l’apertura della sbarra a presidio della barriera e a chi esibisce il regolare lasciapassare cartaceo al personale di servizio addetto alla sorveglianza.
I partecipanti alla manifestazione sportiva (concorrenti, persone al seguito, accompagnatori, spettatori, visitatori ecc.) ritireranno il lasciapassare presso lo “Ufficio pass” ubicato a pochi passi dalla barriera.
Eventuali altri ospiti, per accedere in isola, possono munirsi di analogo documento previa richiesta al gestore del Centro Ippico con recapito telefonico +39 0426 330225.
Norme comportamentali in isola
- Vige il limite di circolazione alla velocità massima di 30 Km/h;
- Gli spostamenti in isola sono da farsi a piedi, in bicicletta, a bordo di vetture tipo “golf car”;
- E’ vietata la circolazione, eccetto per quelli autorizzati, di autocarri e motocicli;
- E’ vietata la pratica del campeggio in ogni sua forma;
- I cani vanno tassativamente condotti al guinzaglio;
- Vige in capo conduttori di cani l'obbligo di raccolta delle deiezioni nei luoghi pubblici o di accesso al pubblico e relativa pulizia a tutela dell’igiene.
Per ulteriori informazioni visita:
martedì 3 maggio 2011
Terzo fotoraduno nel Parco del Delta del Po - Sabato 7 Domenica 8 Maggio 2011
Promosso dall'Ente Parco il 3° Raduno fotografico nel Delta con l'organizzazione e la collaborazione del Foto club Adria, Il raduno ha lo scopo di far conoscere e fotografare gli aspetti salienti del Delta del Po percorrendo itinerari naturalistici.
Primo giorno: 7 maggio 2011
- Ore 15.00 Welcome dei fotoamatori presso il Centro Congressi a Rosolina Mare
- Ore 16.00 Trasferimento al Giardino Botanico di Porto Caleri e visita guidata all'Oasi del Parco del Delta del Po
- Ore 19.00 Partenza per Albarella e tour panoramico della Via delle Valli per cogliere i colori e le emozioni del tramonto
- Ore 20.30 Arrivo ad Albarella e sistemazione all'hotel Capo Nord - 4 stelle - (Albacard e una bicicletta a persona a disposizione). Cena con prodotti tipici del polesine. Dopo la cena, la serata sarà dedicata a foto proiezioni a cura del Foto Club Adria.
Secondo giorno: 8 maggio 2011
- Ore 05.00 Risveglio di buon'ora per fotografare l'alba.
- Ore 08.00 Colazione continentale presso l'hotel Capo Nord;
- Ore 09.00 Partenza per Pila.
- Ore 10.00 Imbarco e inizio dell'escursione: a bordo di piccole imbarcazioni sarà possibile navigare tra i fitti canneti e i bassi fondali delle lagune che si trovano alle foci del Po, fino a raggiungere Scano Boa, l'anima del Delta.
- Ore 13.00 Trasferimento in ristorante per il pranzo. Rifugio Valle Ca' Pisani
- Ore 15.00 Fine delle attività, saluti e pomeriggio libero a disposizione.
Info e prenotazioni: Ufficio r.a.: +39.0426.662304 Mobile: +39.345.2518596 begin_of_the_skype_highlighting +39.345.2518596 end_of_the_skype_highlighting (numero dedicato agli eventi ed escursioni) - E-mail: info@aqua-deltadelpo.com - info@fotoclubadria.com
Etichette:
2011,
7,
8,
adria,
albarella,
delta del po,
Escursione,
fenicotteri,
fotoclub,
fotografie,
fotoraduno,
itinerari,
maggio,
naturalistici,
Parco,
porto caleri,
prodotti,
prodotti tipici,
valli
giovedì 3 febbraio 2011
PELAGIC TRIP: GIORNATA DI BIRDWATCHING MARINO - Domenica 20 febbraio 2011
Un'esperienza di birdwatching molto particolare alla ricerca degli uccelli pelagici, quelli che vivono in mare e che vengono a terra solo per nidificare, come: labbi, stercorari, berte, sule ecc...
- Ore 9.30: Incontro al molo sul Po di Levante prima dell'ingresso all'Isola di Albarella, navigazione in mare aperto fino a raggiungere le 6 miglia, davanti alle foci del Po di Venezia, pranzo a bordo a base di pesce preparato al momento nelle cucine della motonave.
La sosta per il pranzo sarà effettuata nell acque calme e tranquille di una suggestiva laguna del Delta;
- Ore 15.30 circa è previsto lo sbarco e rientro ai luoghi di provenienza.
Per chi non fosse ancora stanco, c'è la possibilità di proseguire la giornata visitano la via Delle Valli Nord di Rosolina.
Costo partecipazione: € 45,00
Bambini: fino a 5 anni gratis, da 6 a 16 anni € 30,00
La quota comprende:
Uscita in motonave, servizio di guida, spuntino di metà mattinata e pranzo.
Prenotazione obbligatoria al n. di tel. 345 25 185 96:
l'escursione si effettuerà solo al raggiungimento di un minimo di 30 partecipanti.
- Ore 9.30: Incontro al molo sul Po di Levante prima dell'ingresso all'Isola di Albarella, navigazione in mare aperto fino a raggiungere le 6 miglia, davanti alle foci del Po di Venezia, pranzo a bordo a base di pesce preparato al momento nelle cucine della motonave.
La sosta per il pranzo sarà effettuata nell acque calme e tranquille di una suggestiva laguna del Delta;
- Ore 15.30 circa è previsto lo sbarco e rientro ai luoghi di provenienza.
Per chi non fosse ancora stanco, c'è la possibilità di proseguire la giornata visitano la via Delle Valli Nord di Rosolina.
Costo partecipazione: € 45,00
Bambini: fino a 5 anni gratis, da 6 a 16 anni € 30,00
La quota comprende:
Uscita in motonave, servizio di guida, spuntino di metà mattinata e pranzo.
Prenotazione obbligatoria al n. di tel. 345 25 185 96:
l'escursione si effettuerà solo al raggiungimento di un minimo di 30 partecipanti.
Etichette:
20,
2011,
albarella,
berte,
birdwatching,
delta del po,
febbraio,
labbi,
mare,
motonave,
nidificare,
pesce,
Po di Venezia,
pranzo,
stercorari,
sule,
terra,
uccelli,
valli,
vivono
domenica 26 settembre 2010
ESCURSIONI A PIEDI - 2 Ottobre 2010 - DELTA DEL PO
PER GLI AMANTI DELLE ESCURSIONI NEL DELTA DEL PO
NON PERDETE L'EVENTO
NON PERDETE L'EVENTO
![]() |
Immagine di repertorio - Valle di Albarella - Veneto - by Laura Ruzza |
Etichette:
albarella,
bicicletta,
birdwatching,
comacchio,
Delta,
delta del po,
escursioni,
eventi,
fenicotteri,
Ferrara,
foce,
itinerari,
lidi ferraresi,
piedi,
saline,
settembre,
valli,
veneto
martedì 21 settembre 2010
Gara di pesca d'altura - Albarella - 1 ottobre 2010
Gli eventi nel Delta del Po continuano anche in autunno, infatti nella meravigliosa Isola di Albarella nel comune i Rosolina (provincia di Rovigo), il 1° ottobre ci sarà la gara di pesca (Fishing competition) nel mare Adriatico.
Etichette:
1,
adriatico,
albarella,
altura,
autunno,
competition,
Delta,
delta del po,
eventi,
fishing,
gara,
isola,
mare,
ottobre,
pesca,
veneto
Ubicazione:
Isola di Albarella, 45010 Rosolina RO, Italia
lunedì 20 settembre 2010
Eventi sportivi - Scadenza iscrizioni 10° MARATONINA DI ALBARELLA
MARATONINA DEL PARCO DEL DELTA DEL PO
SI AVVICINANO LE SCADENZE PER LE ISCRIZIONI ALLA MARATONINA DEL PARCO DEL DELTA DEL PO PREVISTA AD ALBARELLA (ROSOLINA) - PROVINCIA DI ROVIGO - VENETO PER DOMENICA 26 SETTEMBRE 2010
Per ulteriori informazioni visita:
http://www.provincia.rovigo.it/MyPortal/Provincia/files/sport/maratonina10/maratonina10.pdf
SI AVVICINANO LE SCADENZE PER LE ISCRIZIONI ALLA MARATONINA DEL PARCO DEL DELTA DEL PO PREVISTA AD ALBARELLA (ROSOLINA) - PROVINCIA DI ROVIGO - VENETO PER DOMENICA 26 SETTEMBRE 2010
Per ulteriori informazioni visita:
http://www.provincia.rovigo.it/MyPortal/Provincia/files/sport/maratonina10/maratonina10.pdf
Etichette:
26,
albarella,
Delta,
delta del po,
eventi,
fiere,
iscrizioni,
itinerari,
manifestazioni,
maratonina,
Parco,
rosolina,
scadenza,
settembre,
sport
EVENTI SPORTIVI - 10ª MARATONINA DEL PARCO DEL DELTA DEL PO - Albarella - 26 settembre 2010
L'estate 2010 sta per concludere, gli EVENTI ad Albarella continuano:
Ecco gli eventi in programma per la giornata:
PROGRAMMA ORARIO
DOMENICA 26 SETTEMBRE 2010 presso l'Isola di ALBARELLA - ROSOLINA (Rovigo)
Con l’approvazione della FIDAL, del Comitato FIDAL Provinciale di Rovigo: il COMITATO ORGANIZZATORE LOCALE in collaborazione con il Gruppo Atletico Assindustria Rovigo, la Provincia di Rovigo, ENEL “L’Energia che ti ascolta”, l’Associazione Comunione Isola di Albarella, l’Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po, il Comune di Rosolina ed il patrocinio del C.O.N.I. organizzano: domenica 26 Settembre 2010 la manifestazione denominata:
10ª MARATONINA DEL PARCO DEL DELTA DEL POEcco gli eventi in programma per la giornata:
PROGRAMMA ORARIO
Etichette:
albarella,
coni,
Delta,
Emilia Romagna,
eventi,
fidal,
gara,
iscrizioni,
manifestazione,
maratonina,
on line,
pagamento,
Parco,
partecipare,
rosolina,
rovigo,
settembre,
sport,
veneto
Ubicazione:
Isola Albarella, 45010 Rosolina RO, Italia
EVENTI SPORTIVI - 10ª MARATONINA DEL PARCO DEL DELTA DEL PO - Albarella - 26 settembre 2010
L'estate 2010 sta per finire ma gli EVENTI ad Albarella continuano:
Ecco gli eventi in programma per la giornata:
PROGRAMMA ORARIO
DOMENICA 26 SETTEMBRE 2010 presso l'Isola di ALBARELLA - ROSOLINA (Rovigo)
Con l’approvazione della FIDAL, del Comitato FIDAL Provinciale di Rovigo: il COMITATO ORGANIZZATORE LOCALE in collaborazione con il Gruppo Atletico Assindustria Rovigo, la Provincia di Rovigo, ENEL “L’Energia che ti ascolta”, l’Associazione Comunione Isola di Albarella, l’Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po, il Comune di Rosolina ed il patrocinio del C.O.N.I. organizzano: domenica 26 Settembre 2010 la manifestazione denominata:
10ª MARATONINA DEL PARCO DEL DELTA DEL POEcco gli eventi in programma per la giornata:
PROGRAMMA ORARIO
Etichette:
26,
500,
albarella,
atleti,
Camminata,
Delta,
Emilia Romagna,
eventi,
gara,
iscrizioni,
manifestazioni,
maratonina,
on line,
Parco,
Premi,
rosolina,
rovigo,
settembre,
sport,
veneto
Ubicazione:
45010 Rosolina RO, Italia
venerdì 10 settembre 2010
ESCURSIONI A PIEDI - 12 SETTEMBRE - DELTA DEL PO
PER GLI AMANTI DELLE ESCURSIONI NEL DELTA DEL PO
NON PERDETE L'EVENTO
Immagine di repertorio - Valle di Albarella - Veneto - by Laura Ruzza
|
Magnifica escursione a piedi nelle Valli di Comacchio e nelle sue Saline, luogo di nidificazione dei fenicotteri rosa.
Etichette:
albarella,
bicicletta,
birdwatching,
comacchio,
Delta,
delta del po,
escursioni,
eventi,
fenicotteri,
Ferrara,
foce,
itinerari,
itinerario,
lidi ferraresi,
piedi,
saline,
settembre,
valli,
veneto
mercoledì 18 agosto 2010
Delta del Po - Circuiti podistici
4a TAPPA venerdi 20 agosto
- Adria (RO) "Sù e xo per i ponti" km 6,4 ore 21,30-mini km 1,2 0,5 ore 21,00-inf.0426.41340 -0426.941236
5a TAPPA domenica 5 settembre
- Porto Tolle (RO) "Corri ragazzo nel Parco" km 9-4
- Adria (RO) "Sù e xo per i ponti" km 6,4 ore 21,30-mini km 1,2 0,5 ore 21,00-inf.0426.41340 -0426.941236
5a TAPPA domenica 5 settembre
- Porto Tolle (RO) "Corri ragazzo nel Parco" km 9-4
ore 9,00 - mini km 1,2 ore 9,00 - info 0426.81385 335.7758549
6a TAPPA domenica 26 settembre
- Albarella (RO) "Maratonina Parco Delta del Po" FIDAL km 21,097 ore 10,00 - non competitiva km 10, mini km 1,5 ore 9,30 - info 339.3031156
7a TAPPA domenica 10 ottobre- Loreo (RO) "Camminata tra Calli e Riviere" km 8,2 ore 9,30 - mini km 1,3 ore 9,00 - info 339.1586840
6a TAPPA domenica 26 settembre
- Albarella (RO) "Maratonina Parco Delta del Po" FIDAL km 21,097 ore 10,00 - non competitiva km 10, mini km 1,5 ore 9,30 - info 339.3031156
7a TAPPA domenica 10 ottobre- Loreo (RO) "Camminata tra Calli e Riviere" km 8,2 ore 9,30 - mini km 1,3 ore 9,00 - info 339.1586840
Etichette:
10,
adria,
albarella,
Camminata,
competitiva,
Delta,
delta del po,
km,
loreo,
maratonina,
non,
Parco,
rosolina,
rovigo,
settembre,
veneto
Iscriviti a:
Post (Atom)