Visualizzazione post con etichetta associazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta associazione. Mostra tutti i post

venerdì 26 giugno 2015

Note di Notte - venerdì 26 giugno 2015 - Porto Viro

VENERDI 26 Giugno 2015 “Note Di Notte” 4^ edizione
Inaugurazione nuovo capanno per lo studio della flora e della fauna delle dune fossili


Programma

Ore 20,15 - Ritrovo presso il centro visite le “Dune” saluto delle Autorità , seguirà relazione animata sugli abitanti del bosco.

Ore 20.40 momento conviviale con buffet ( con prodotti tipici del Parco del Delta del Po).

Ore 22.00 Escursione guidata con strumenti per la ricerca bioacustica.


La lezione e l’uscita in notturna, saranno tenute da Eddi Boschetti – guida naturalistica e Presidente del WWF provinciale di Rovigo.

mercoledì 30 aprile 2014

MARATONA FOTOGRAFICA DIGITALE A FRATTA POLESINE GIOVEDÌ’ 1° MAGGIO 2014


A FRATTA POLESINE GIOVEDI’ 1° MAGGIO APERTA A TUTTI SU 4 TEMI DA SVILUPPARE IN 5 ORE
Maratona fotografica il 1° Maggio a Fratta Polesine per esperti o principianti purchè in possesso di macchina digitale reflex o compatta. Due le sessioni previste per sviluppare i quattro temi assegnati in cinque ore. S’inizia alle 10 con i primi due argomenti e consegna delle foto entro le 12,30. Alle 15 la seconda sessione con altri due temi e chiusura degli obiettivi alle 17.30. Sarà comunque possibile partecipare ad una sola sessione. Immediato poi il lavoro della giuria per assegnare l’oro ad ogni singolo tema e al primo classificato fra quanti hanno partecipato ad entrambe le sessioni. La giornata rientra nell’iniziativa Polesine Fotografia, promossa dalla Provincia in collaborazione col Comune di Fratta, nove club fotografici del territorio polesano e comuni limitrofi, l’associazione Amici di Elena onlus, partita il 12 aprile con mostre allestite in palazzi pubblici e privati di Fratta Polesine. L’iscrizione on line polesinefotografia@gmail.com costa 3 euro mentre chi la farà la mattina di giovedì, dalle 8,30 pagherà 5 euro. Info www.polesinefotografia.too.it

giovedì 5 gennaio 2012

Befana - 6 gennaio 2012 Rosolina - Brusa la Vecia

Eventi:
- Alle ore 15.30 presso il Palasport di via Don Sambo, arriverà la Befana, con spettacoli, animazione e giochi per bambini;
- Alle ore 18.00, ci sarà il "brusa la vecia", con vin brulè, cioccolata, frittelle, e grande spettacolo pirotecnico.
Il tutto organizzato dall'Associazione Simposio.

domenica 11 dicembre 2011

Il Natale nella tradizione Polesana - 12 dicembre 2011 - Sala Consigliare di Rosolina

Alle ore 21 di lunedì 12 dicembre 2011, presso la sala consigliare del Palazzo Comunale si svolgerà una serata di tradizione, cultura arte culinaria e curiosità a cura dell'Associazione Simposio con la collaborazione di Turismo&cultura... Seguirà una piccola degustazione Natalizia

giovedì 24 novembre 2011

Associazione Sentieri e Cavalli - Rosolina Mare 4 dicembre 2011

L'Associazione Sentieri e Cavalli con sede ad Abano Terme (PD), organizza la passeggiata di chiusura della stagione equestre, presso il litorale di Rosolina Mare. il raduno prevede la passeggiata dei cavalli e si svolgerà sulla spiaggia dalle ore 9.00 alle 13.00. Vi aspettiamo numerosi per il meraviglioso evento e per la visita dei magnifici itinerari.

martedì 11 ottobre 2011

Sagra del tortellino d’autunno 14-15-16 e 21-22-23 ottobre 2011 - Reno Centese (Fe)

14-15-16 e 21-22-23 ottobre 2011 - Reno Centese (Fe)
Sagra del tortellino d’autunno
Il merito del successo di questa sagra che resiste nel tempo è da attribuire soprattutto ai "tortellini". Una ricetta unica lavorata con maestria da cuochi e massaie che ne sanno esaltare il sapore nel modo tradizionale, in brodo di cappone o abbinandoli con condimenti diversi.
Apertura stand gastronomico h 19 (dom. 16 e 23 aperto anche a mezzogiorno) presso Centro Sportivo di Reno Centese.
Info e prenotazioni:
tel. 051.6848234 - 348.8853419 - www.lasagradeltortellino.it
Org.: Associazione Amici del Territorio di Reno Centese, Comune di Cento con Associazione turistica Sagre Dintorni e Ferrara terra e acqua.

domenica 13 marzo 2011

Rovigo - 17 marzo 2011 Festa dell'Unità d'Italia - alzabandiera e concerto in piazza

A Rovigo il 17 marzo è previsto l'alzabandiera alle ore 9.00 in Piazza Vittorio Emanuele, seguirà il concerto bandistico dell'Associazione Filarmonica Vincenzo Bellini di Rosolina

mercoledì 23 febbraio 2011

Lòm a Mérz” - Una serata al sapor di miele - 25 febbraio 2011 ore 20.00

Lòm a Mérz” - Una serata al sapor di miele

Undicesima edizione dei “Lòm a Mérz” (i lumi di marzo), un evento in cui saranno presenti Franco Asioli, Presidente dell’Associazione Romagnola Apicoltori, produttore di api regine e mieli, l’associazione Friedrich Schürr, che si occupa dello studio e della valorizzazione del patrimonio dialettale e delle tradizioni romagnole e operatori del territorio. Nel corso della serata verrà accesso il fuoco propiziatorio, antica tradizione che intendeva celebrare l’arrivo della primavera e invocare un’annata favorevole per il raccolto nei campi, ricacciando il freddo e il rigore dell’inverno. La serata prevede inoltre una breve introduzione al mondo delle api, al lavoro dell’apicoltore e degustazione di vari tipi di miele con formaggi e dolci a cura di Franco Asioli.

Campotto - Museo delle Valli di Argenta, via Cardinala, 1/c
7,00 euro a persona – Prenotazione obbligatoria

Per informazioni
Tel. 0532 808058 Museo della Valli
Tel. 0532 330276 IAT di Argenta

lunedì 14 febbraio 2011

Carnevale di Venezia - Gran brindisi alla fontana del vino - 19 febbraio 2011 - Piazzetta San Marco

Alle ore 18.00 s'inaugura con "Gran brindisi a Venezia", un gioioso ed elegante "cin cin" con cui i veneziani e i turisti daranno ufficialmente il benvenuto al Carnevale. Si aprono così le danze in piazzetta San Marco, davanti ad una splendida fontana del vino, sulle note dei più celebri "Brindiam!" dell'opera lirica italiana, in una festa colorita in cui intrigarsi con i frac e i bastoni da passeggio dell'eleganza ottocentesca. Con la partecipazione di Maurice Agosti, l’Associazione Internazionale del Carnevale di Venezia e l’Associazione Amici del Carnevale di Venezia.