Visualizzazione post con etichetta libro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libro. Mostra tutti i post

mercoledì 24 giugno 2015

Rosolina Letteratura presso Auditorium di via Marconi - 25 giugno 2015 ore 21.15 - Presentazionde del romanzo "LA FEROCIA" di Nicola Lagioia



25 giugno, h 21.15 - La Ferocia di Nicola Lagioia a Rosolina, prima della votazione finale del 2 luglio che assegnerà il Premio Strega 2015 nella stupenda cornice di Villa Giulia a Roma.
Clara è magnetica. Illumina le stanze in cui entra o le oscura, a seconda della tempesta che l’accompagna. L’ultima volta che l’hanno vista viva, camminava nuda nel centro della statale Bari-Taranto. Questa è la storia di due giovinezze, una famiglia, una città, delle colpe dei padri annidate nella debolezza dei figli, di un mondo dove il denaro può aggiustare ogni cosa fino all’attimo preciso in cui è già troppo tardi. Al centro c’è un corpo di donna chiuso nello sguardo di tutti quelli che hanno creduto di poterlo possedere, e intorno l’abissale cruenta vanità del potere. Mobile e intenso, La ferocia è un libro che costruisce un mondo – il nostro.
Un romanzo unico e straordinario, secondo la critica.
«Ogni tanto ci chiediamo: a quando un grande romanzo italiano? Beh, potremmo cominciare da La Ferocia...». Giancarlo De Cataldo, scrittore
«Storia di famiglia, di ricchi, di italiani, di un'umanità oscenamente sfibrata, stravolta. Un romanzo potente e controllatissimo». Goffredo Fofi, «Internazionale»
«La ferocia che pervade tutta la società contemporanea la racconta Nicola Lagioia nel suo ultimo (bellissimo) romanzo». RaiLetteratura
Nicola Lagioia mentre legge a CaLibro _Festival delle letture a Città di Castello. Sullo sfondo: “Rogo”, un'illustrazione di Gaetano Bigi.

domenica 23 gennaio 2011

La biblioteca per la Giornata della Memoria - lunedì 24 gennaio 2011 - Adria - Oltre la cenere

Lunedì 24 gennaio 2011 h.17.30 - Adria (Ro) Sala Cordella
La biblioteca per la Giornata della Memoria 
Presentazione del libro “Oltre la Cenere” di Monica Dogliani e Andrea Ronchetti, come contributo al ricordo di quelle orrende stragi avvenute ad Auschiwitz nel 1944, a cura del prof. Antonio Giolo. Sarà la stessa autrice Monica Dogliani, che verrà generosamente ad Adria, a presentare l’opera.

Info: Biblioteca Comunale di Adria tel. 0426 902170

martedì 2 novembre 2010

Fiera "mata" - Porto Viro - 3 novembre 2010

Anche quest'anno si svolge la FIERA MATA di Contarina a Porto Viro.
E' prevista per 3 novembre 2010 (il primo mercoledì del mese di novembre) e nel complesso pubblico compreso tra il piazzale Mercato e l'ex Macello si svolgeranno tantissime iniziative, tra cui bancarelle del mercato, luna park con autoscontri, tagadà e altro, manifestazioni culturali presso la biblioteca comunale e la mitica fiera del Libro.
Vi aspettiamo numerosi. 

mercoledì 27 ottobre 2010

FIERA DEL LIBRO DI PORTO VIRO - Laboratori workshop - Ottobre, novembre 2010 - Porto Viro

FIERA DEL LIBRO DI PORTO VIRO
LABORATORI PER I PIU’ PICCOLI
Mercoledì 03/11 ore 17.00 Fiabe dal Nido presso la Biblioteca Comunale (da 0 a 3 anni);
Domenica 07/11 ore 16.30 Laboratorio teatrale “Gianni Rodari” presso tensostruttura (da 4 a 7 anni);
presso Biblioteca Comunale : Laboratori Superscienza ore 16.30 Superanimali
(dai 5 ai 10 anni) ore 18.00 Come cani e gatti

LABORATORI PER I GRANDI
Slow Food-Laboratorio del gusto
Sabato 30/10 ore 16.00 presso la tensostruttura: Gelato, Zucca e miele
ore 17.30 presso la tensostruttura: Pane e biscotti
ore 19.00 presso la tensostruttura: Pesce
Domenica 31/10 ore 13.00 presso la tensostruttura: Riso, Pesce e ... Funghi
ore 16.00 presso la tensostruttura: Gelato, Zucca e miele
ore 17.30 presso la sala Convegni/ex-Macello: Pane e biscotti
ore 19.00 presso la tensostruttura: Patate americane e polente infasolà

PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE
Workshop di scrittura creativa:
Domenica 31/10 e Lunedì 01/11 alle ore 16
Riflessologia plantare: Sabato 30/10 alle ore 17
Yoga: Domenica 31/10 alle ore 17
Pilates: Domenica 31/10 e Domenica 07/11 alle ore 10.30
-portare un tappetino,copertina e una salvietta

TAGLIANDO DI ISCRIZIONE AL CORSO FINO A RAGGIUNGIMENTO DEI POSTI DISPONIBILI DA CONSEGNARE COMPILATO ALLA SEGRETERIA DELLA MANIFESTAZIONE PRESSO SALA ERACLE NEI GIORNI DELLA FIERA

lunedì 25 ottobre 2010

Fiera del Libro - Dal 30 ottobre al 7 novembre 2010 - Porto Viro


Dal 30 Ottobre al 7 Novembre a Porto Viro si svolge la Fiera del Libro, e sarà possibile acquistare i libri con lo sconto del 20 %. Quest'anno l'11° Fiera e dedicata a "L’ordinaria diversità dell’essere"
Di seguito il programma dettagliato dell' 11° Fiera del Libro di Porto Viro:
30 ottobre EARTH DAY
h. 10.00 SALA ERACLE Inaugurazione Parte Espositiva
h. 11.00 EX MACELLO Convegno: "Natura, alimentazione e biodiversità" Ospite: Fulco Pratesi
h. 18.00 EX MACELLO "I diari della bicicletta" - I Free Bikers raccontano il loro viaggio ad impatto zero in Mitteleuropa

31 ottobre
h. 15.00 TENSOSTRUTTURA HAPPY BIRTHAY MIKY MOUSE Ospite: Roberto Vian - Disney
h. 17.00 TENSOSTRUTTURA Premiazione Concorso di Lettura
h. 21.00 EX MACELLO Presentazione del libro: "La Rosa d’Argento" di Loredana Capellazzo e Roberta Fava

01 novembre
h. 18.00 EX MACELLO Presentazione del libro "Boccasette" di Gianluca Cappellozza
h. 21.00 EX MACELLO Presentazione del libro "Villa Contarini di Piazzola sul Brenta" di Bruno Liberalotto Onorelli e Arch. Elisabetta Callegaro

02 novembre
h. 21.00 EX MACELLO Cultura e fairplay: il rugby. Incontro con: Carlo Checchinato

03 novembre
h. 18.00 EX MACELLO Sfilata Cosplay di Marika Roncon
h. 21.00 EX MACELLO Presentazione libro "Bambini con le ali" di Gilberto Greguoldo

04 novembre
h. 21.00 EX MACELLO Incontro con l’autore: Maurizio Maggiani

05 novembre
h. 21.00 EX MACELLO Incontro con l’autore: Anna Kanakis

06 novembre
h. 10.00 TENSOSTRUTTURA Il Sipario dei Piccoli presenta "La Grammatica della Fantasia" spettacolo dedicato a Gianni Rodari
h. 17.00 EX MACELLO Premiazione concorso letterario nazionale "Citta' di Porto Viro".
A seguire presentazione del libro "La sinfonia del tempo breve" di Mattia Signorini
h. 21.00 EX MACELLO Incontro con l’autore: Massimo Fini

07 novembre
h. 10.00 EX MACELLO Presentazione della Sezione per dislessici ed ipovedenti delle Biblioteche della Città di Porto Viro e del progetto NPL. A seguire Silvia Nadalini presenta: "I quattro Beniamino"
h. 18.00 EX MACELLO Incontro con l‘autore: Isabella Bossi Fedrigotti
h. 21.00 EX MACELLO L’Officina Delle Idee presenta: "Il primo volo". Parole, immagini e suggestioni ispirate al Gabbiano Jonathan Livingston di Richard Bach. Direzione Artistica Clari Gherardi.