Agenda di promozione di eventi, sagre e manifestazioni culturali, folcloristiche, enogastronomiche, sportive e di divertimento.
Visualizzazione post con etichetta mesola. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mesola. Mostra tutti i post
lunedì 14 novembre 2011
Il maiale in Festa - Ariano Ferrarese
Etichette:
a scarnen al maial in piaza,
ariano ferrarese,
degustazione,
estrazione,
festa,
gratuita,
lotteria,
luna park,
maiale,
Mercatino,
mesola,
mostra,
pittura,
prodotti tipici,
STAND GASTRONOMICO,
trucca bimbi
mercoledì 9 novembre 2011
Preallarme nel Ferrarese per l’arrivo della piena del Po
E’ stata attivata la fase di preallarme della Protezione civile dell’Emilia-Romagna per il fiume Po nel Ferrarese, nei Comuni Berra, Bodeno, Mesola, Ro e Goro. Secondo quanto riporta l’allerta, sulla base delle valutazioni previsionali fatte da Aipo e dal Centro Funzionale Arpa-Simc si prevede il superamento del secondo livello (h=1,30 m) alla sezione di Pontelagoscuro nel pomeriggio di domani. Il transito del colmo di piena nella stessa sezione e’ previsto nella mattinata di venerdi’ 11, con un livello idrometrico stimato tra 1,40 e 1,50 metri. Dato il volume elevato della piena, i livelli idrometrici si protrarranno per almeno 24 ore al di sopra del secondo livello.
Etichette:
aipo,
allerta,
arrivo,
berra,
bondeno,
colmo,
Delta,
Emilia Romagna,
fase,
fiume,
goro,
idrometrici,
livello,
mesola,
piena,
po,
pontelagoscuro,
preallarme,
secondo
sabato 23 aprile 2011
MESOLA 23 Aprile - 1 Maggio 2011 - fiera dell'asparago
PROGRAMMA XXI° FIERA dell'ASPARAGO
LUNEDI' 25 APRILE
Durante la giornata sarà presente il Gruppo di Cà Mello ed il Palio di Ariano.
SABATO 30 APRIL E
ORE 10.00 |
Escursione guidata gratuita in bicicletta (ciclabile Destra Po, Bosco di Santa Giustina e Torre Abate).
Durata 2 ore, km. 15 circa.
Prenotazione e ritrovo presso Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), Piazza Santo Spirito, 3 |
ORE 10.30 | Visita guidata al Museo del Bosco e del Cervo presso il Castello Estense di Mesola. Prenotazione Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358) |
ORE 15.00 |
Escursione guidata gratuita in bicicletta (ciclabile Canal Bianco, Torre Abate, Gran Bosco della Mesola).
Durata 3 ore, km. 24 circa.
Prenotazione e ritrovo presso Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), Piazza Santo Spirito, 3 |
ORE 15.00 |
Escursione guidata gratuita in bicicletta (Stradone maestro, Elciola e Parco delle Duchesse).
Durata 3 ore, km. 10 circa.
Prenotazione presso Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), ritrovo ingresso Riserva Gran Bosco della Mesola. |
ORE 15.00 | Escursione guidata gratuita in battello sul Po di Goro: Museo Archeologico di San Basilio. Prenotazione e ritrovo presso Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), Piazza Santo Spirito, 3 |
ORE 16.00 | Happy Afternoon con intrattenimento nel giardino del Municipio. |
ORE 16.30 | Degustazione gratuita di risotto all'asparago, Piazza del Castello. |
ORE 17.30 | Degustazione gratuita di pesce azzurro, Piazza del Castello. |
ORE 19.00 | Estrazione Tombola Euro 5.000,00 |
ORE 21.00 | "Il Bosco al chiaro di luna". Visita guidata gratuita notturna al Gran Bosco della Mesola. Prenotazione obbligatoria presso Ufficio I.A.T. Tel. 0533-993358 |
LUNEDI' 25 APRILE
ORE 8.30 |
Iscrizione al 17° Motoraduno dell'Asparago (presso parcheggio di via Biverare),
organizzato dal Motoclub Adriatico.
Giro turistico nel territorio e pranzo a base di pesce.
|
ORE 10.00 |
Escursione guidata gratuita in bicicletta (ciclabile Destra Po, Bosco di Santa Giustina e Torre Abate).
Durata 2 ore, km 15 circa.
Prenotazione e ritrovo presso Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), Piazza Santo Spirito, 3 |
ORE 10.00 | Escursione guidata gratuita in battello sul Po di Goro: Museo della Bonifica di Cà Vendramin. Prenotazione e ritrovo presso Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), Piazza Santo Spirito, 3 |
ORE 10.30 | Visita guidata al Museo del Bosco e del Cervo presso il Castello Estense di Mesola. Prenotazione Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358) |
ORE 15.00 |
Escursione guidata gratuita in bicicletta (ciclabile Canal Bianco, Torre Abate, Gran Bosco della Mesola).
Durata 3 ore, km. 24 circa.
Prenotazione e ritrovo presso Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), Piazza Santo Spirito, 3 |
ORE 15.00 |
Escursione guidata gratuita in bicicletta (Stradone maestro, Elciola e Parco delle Duchesse).
Durata 3 ore, km. 10 circa.
Prenotazione presso Ufficio I.A.T. (Tel. 0533-993358), ritrovo ingresso Riserva Gran Bosco della Mesola. |
ORE 16.00 | Intrattenimento nel giardino del Municipio. |
ORE 16.30 | Spettacolo di "Cavalli e Musica", Piazza del Castello. |
ORE 16.30 | Degustazione gratuita di risotto all'asparago, Piazza del Castello. |
ORE 17.30 | Degustazione gratuita di pesce azzurro, Piazza del Castello. |
Durante la giornata sarà presente il Gruppo di Cà Mello ed il Palio di Ariano.
ORE 10.00 |
Escursione guidata gratuita ... |
martedì 26 ottobre 2010
Convegno "Tartufo, gestione del territorio e normativa regionale" / 30 ottobre 2010 / Mesola
Convegno
"Tartufo, gestione del territorio
e normativa regionale"
nell'ambito della 6° edizione dei
"Sapori d'Autunno". Tartufi, funghi e delizie del sottobosco.
Castello Estense - Mesola (Fe)
30 Ottobre 2010 - Ore 15.00
Sapori d'Autunno - 6° edizione / Tartufi, funghi e delizie del sottobosco / 30-31 ottobre e 1 novembre 2010 / Mesola
Vi aspettiamo per la 6^ edizione di Sapori d'Autunno a Mesola nel Parco del Delta del Po.
Ecco il programma dettagliato del 2010:
Apertura stand gastronomico (all'interno del Castello Estense di Mesola):
Info e prenotazioni:
Ufficio IAT di Mesola - Tel. e fax 0533.993358
Ecco il programma dettagliato del 2010:
Sabato 30 ottobre
Ore 08.00 Ricerca guidata al tartufo / Ritrovo davanti alla Chiesa parrocchiale di Mesola
Ore 09.30 Inaugurazione Museo
Ore 10.30 Inaugurazione della 6° Edizione di Sapori d'Autunno. Tartufi, funghi e delizie del
Ore 08.00 Ricerca guidata al tartufo / Ritrovo davanti alla Chiesa parrocchiale di Mesola
Ore 09.30 Inaugurazione Museo
Ore 10.30 Inaugurazione della 6° Edizione di Sapori d'Autunno. Tartufi, funghi e delizie del
sottobosco; parteciperà la Banda Musicale "G. Verdi" di Mesola.
Ore 11.00 Inaugurazione Mostra Personale di Lorenzo Bruciaferri "Racconti dal Delta".
Ore 15.00 Convegno "Tartufo, gestione del territorio e normative regionali". Sala Convegni Castello Estense. Al termine del convegno ci sarà la degustazione gratuita di piatti al tartufo.
Ore 15.00 Escursione in battello sul Po di Goro, Museo della Bonifica di Cà Vendramin / Ritrovo presso ufficio IAT, Piazza S. Spirito, n. 3
Ore 17.00 Degustazione gratuita di piatti al tartufo /
Ore 15.00 Convegno "Tartufo, gestione del territorio e normative regionali". Sala Convegni Castello Estense. Al termine del convegno ci sarà la degustazione gratuita di piatti al tartufo.
Ore 15.00 Escursione in battello sul Po di Goro, Museo della Bonifica di Cà Vendramin / Ritrovo presso ufficio IAT, Piazza S. Spirito, n. 3
Ore 17.00 Degustazione gratuita di piatti al tartufo /
Castello Estense
Ore 21.00 "Il Bosco al chiaro di luna", visita guidata gratuita notturna nel
Gran Bosco della Mesola.
Prenotazione obbligatoria al n. 0533.993358
- durante il giorno esibizione dei cavalli (Cavalli & Musica),
gruppo folkloristico di Ocaro -
Domenica 31 ottobreOre 08.00 Gara di ricerca guidata al tartufo
Ritrovo davanti alla Chiesa parrocchiale di Mesola
Ore 10.00 Escursione in battello sul Po di Goro, Museo archeologico di San Basilio
Ritrovo presso ufficio IAT, Piazza S. Spirito, n. 3
Ore 15.00 Escursione in battello sul Po di Goro, Museo della Bonifica di Cà Vendramin
Ritrovo presso ufficio IAT, Piazza S. Spirito, n. 3
Ore 16.00 Gara di grigliata
Ore 17.00 Degustazione prodotti tipici
Ore 19.30 I° Sapori d'Autunno Tuning by night "La notte di Halloween"
Ritrovo davanti alla Chiesa parrocchiale di Mesola
Ore 10.00 Escursione in battello sul Po di Goro, Museo archeologico di San Basilio
Ritrovo presso ufficio IAT, Piazza S. Spirito, n. 3
Ore 15.00 Escursione in battello sul Po di Goro, Museo della Bonifica di Cà Vendramin
Ritrovo presso ufficio IAT, Piazza S. Spirito, n. 3
Ore 16.00 Gara di grigliata
Ore 17.00 Degustazione prodotti tipici
Ore 19.30 I° Sapori d'Autunno Tuning by night "La notte di Halloween"
presso il parcheggio del Mercatone Uno di Mesola
Ore 21.00 "Il Bosco al chiaro di luna", visita guidata gratuita notturna nel
Ore 21.00 "Il Bosco al chiaro di luna", visita guidata gratuita notturna nel
Gran Bosco della Mesola.
Prenotazione obbligatoria al n. 0533.993358
- Gruppo Contadino di Pontemaodino, esibizione dei cavalli (Cavalli & Musica),
- Gruppo Contadino di Pontemaodino, esibizione dei cavalli (Cavalli & Musica),
gruppo folkloristico di Ocaro -
Lunedì 01 novembreOre 08.00 Ricerca guidata al tartufo
Ritrovo davanti alla Chiesa parrocchiale di Mesola
Ore 10.00 Escursione in battello sul Po di Goro, Museo archeologico di San Basilio
Ritrovo presso ufficio IAT, Piazza S. Spirito, n. 3
Ore 15.00 Escursione in battello sul Po di Goro, Museo della Bonifica di Cà Vendramin
Ritrovo presso ufficio IAT, Piazza S. Spirito, n. 3
Ore 17.00 Degustazione prodotti tipici
- durante il giorno -
Ritrovo davanti alla Chiesa parrocchiale di Mesola
Ore 10.00 Escursione in battello sul Po di Goro, Museo archeologico di San Basilio
Ritrovo presso ufficio IAT, Piazza S. Spirito, n. 3
Ore 15.00 Escursione in battello sul Po di Goro, Museo della Bonifica di Cà Vendramin
Ritrovo presso ufficio IAT, Piazza S. Spirito, n. 3
Ore 17.00 Degustazione prodotti tipici
- durante il giorno -
Sabato, domenica e lunedì:
Mostra mercato
Tartufi, funghi, prodotti biologici, cibi tradizionali, mercatino dell'oggettistica e del piccolo artigianato (dalle ore 11.00 alle ore 19.00)
Mostra mercato
Tartufi, funghi, prodotti biologici, cibi tradizionali, mercatino dell'oggettistica e del piccolo artigianato (dalle ore 11.00 alle ore 19.00)
Apertura stand gastronomico (all'interno del Castello Estense di Mesola):
Sabato 31 ottobre ore 12.00-14.00 19.00-21.00
Domenica 01 novembre ore 12.00-14.00 19.00-21.00
Lunedì 02 novembre ore 12.00-14.00 19.00-21.00
Non si accettano prenotazioni
Domenica 01 novembre ore 12.00-14.00 19.00-21.00
Lunedì 02 novembre ore 12.00-14.00 19.00-21.00
Non si accettano prenotazioni
Info e prenotazioni:
Ufficio IAT di Mesola - Tel. e fax 0533.993358
Museo del Bosco e del Cervo - 30 ottobre 2010 - Mesola
Il 30 Ottobre 2010 a Mesola (FE), alle ore 10,00 presso il Castello Estense, in pieno Parco del Delta del Po, vi aspettiamo per l inaugurazone del Museo del Bosco e del Cervo della Mesola.
lunedì 20 settembre 2010
Eventi Fiera di Mesola - settembre, ottobre - visite guidate notturne al bosco
Ricco di eventi il programma della fiera di Mesola, nonché 8 Sagra del Radicchio
Ecco il programma delle visite guidate
Nei due weekend della fiera sono previste le seguenti visite:
Visita notturna guidata gratuita al Gran Bosco della Mesola con partenza da Piazza V.Veneto (Centro Informazioni)
SABATO 25 SETTEMBRE ORE 21:00 (MAX.20 PERSONE)
SABATO 2 OTTOBRE ORE 21:00 (MAX.20 PERSONE)
Ecco il programma delle visite guidate
Nei due weekend della fiera sono previste le seguenti visite:
Visita notturna guidata gratuita al Gran Bosco della Mesola con partenza da Piazza V.Veneto (Centro Informazioni)
SABATO 25 SETTEMBRE ORE 21:00 (MAX.20 PERSONE)
SABATO 2 OTTOBRE ORE 21:00 (MAX.20 PERSONE)
Visita guidata gratuita con pulmino al Gran Bosco della Mesola con partenza da Piazza V.Veneto (Centro Informazioni)
DOMENICA 26 SETTEMBRE ORE 9:30, ORE 11:00, ORE 15:00 e ORE 16:30
DOMENICA 3 OTTOBRE ORE 9:30, ORE 11:00, ORE 15:00 e ORE 16:30
Possibilità di visite guidate in bicicletta (Con eventuale noleggio bici)
Minimo 10 persone - Costo € 5,00 - Con partenza da Piazza V.Veneto (Centro Informazioni)
SABATO 26 SETTEMBRE ORE 10:00 e ORE 15:00
DOMENICA 27 SETTEMBRE ORE 10:00 e ORE 15:00
SABATO 2 OTTOBRE ORE 10:00 e ORE 15:00
DOMENICA 3 OTTOBRE ORE 10:00 e ORE 15:00
Info e PRENOTAZIONI tel: 0533/993176 cell: 339/4380724 email:fattoriedeldelta@libero.it (Fattorie del Delta)
DOMENICA 26 SETTEMBRE ORE 9:30, ORE 11:00, ORE 15:00 e ORE 16:30
DOMENICA 3 OTTOBRE ORE 9:30, ORE 11:00, ORE 15:00 e ORE 16:30
Possibilità di visite guidate in bicicletta (Con eventuale noleggio bici)
Minimo 10 persone - Costo € 5,00 - Con partenza da Piazza V.Veneto (Centro Informazioni)
SABATO 26 SETTEMBRE ORE 10:00 e ORE 15:00
DOMENICA 27 SETTEMBRE ORE 10:00 e ORE 15:00
SABATO 2 OTTOBRE ORE 10:00 e ORE 15:00
DOMENICA 3 OTTOBRE ORE 10:00 e ORE 15:00
Info e PRENOTAZIONI tel: 0533/993176 cell: 339/4380724 email:fattoriedeldelta@libero.it (Fattorie del Delta)
Etichette:
bicicletta,
bosco,
delta del po,
Emilia Romagna,
eventi,
Ferrara,
fiera,
fiere,
GASTRONOMICO,
gratuite,
guidate,
itinerari,
mesola,
noleggio,
ottobre,
Parco,
radicchio,
sagra,
settembre,
visite
8° Sagra del Radicchio - Fiera di Bosco - Settembre, Ottobre 2010 - Mesola - Ferrara
UN FINE SETTEMBRE RICCO DI EVENTI E FIERE NEL PARCO DEL DELTA DEL PO
In particolare Vi proponiamo il programma dell' 8° Sagra del Radicchio che si svolgerà a Mesola (Ferrara)
PROGRAMMA DELLA SAGRA DEL RADICCHIO
SABATO 25 SETTEMBRE
ORE 16:00: Apertura Stand espositivi.
Presso la sala civica di Bosco Mesola, apertura mostra mappe di comunità "Terra e gente di Bosco".
ORE 16:30: 2° Camminata del radicchio con il patrocinio del Comune di Mesola e dell'AVIS comunale di Mesola.
ORE 18:30: Inaugurazione ufficiale della 8ª Sagra del Radicchio - fiera di Bosco 2010.
Madrina la showgorl Miriana Trevisan con l'esibizione della contrada S.Paolo del Palio di Ferrara.
ORE 19:00: Apertura stand gastronomico.
ORE 21:00: Presso il Teatro Comunale "IL NUOVO"
Serata musicale con il patrocinio dell'AVIS comunale di Mesola.
DOMENICA 26 SETTEMBRE
ORE 10:00 Apertura stand espositivi.
Sfilata della fanfara degli alpini di Orzano (UD) con alza bandiera davanti al monumento ai caduti,
con S.Messa e pranzo sotto lo Stand Gastronomico.
ORE 12:00 Apertura Stand gastronomico.
ORE 16:00 Apertura Stand espositivi.
Presso la sala civica di Bosco, apertura mostra mappe di comunità "Terra e gente di Bosco".
Presso l'asilo nodo parocchiale, apertura mostre e pesca di beneficenza.
Concerto della fanfara degli alpini di Orzano (UD).
ORE 17:30 Assaggi gratuiti di risotto al radicchio.
ORE 19:00 Apertura stand gastronomico.
Estrazione della TOMBOLA di € 5000,00
MARTEDÌ 28 SETTEMBRE
ORE 20:00 "Serata della Solidarità".
Cena sotto lo stand gastronomico (menù fisso € 18,00).
Allieterà la serata il cantante Veniglio.
Parte del ricavato della serata sarà devoluta alle associazioni Gruppo Volontari di Bosco - A.D.O. - Nico Soccorso.
Per info. e PRENOTAZIONI presso i responsabili delle sedi di zona delle associazioni.
MERCOLEDÌ 29 SETTEMBRE
ORE 20:00 "Serata del riso".
Il riso di Iolanda sposa il radicchio di Bosco.
Cena sotto lo stand gastronomico (menù fisso € 20,00).
Per info. e PRENOTAZIONI tel.
328/4647632 (Paganini Alberto)
329/8104509 (Dal Passo Giovanni)
GIOVEDÌ 30 SETTEMBRE
ORE 20:00 Festa per i 50 anni di storia dell' UNIONE SPORTIVA BOSCO.
Cena sotto lo stand gastronomico (menù fisso € 20,00).
Per info. e PRENOTAZIONI tel.
333/3063610 (Biolcati Rinaldi Vairo)
328/4647632 (Paganini Alberto)
VENERDÌ 1 OTTOBRE
ORE 20:00 Serata Brasiliana
Cena sotto lo stand gastronomico con il gruppo ballerini "CARIOCA"
SABATO 2 OTTOBRE
ORE 16:00 Apertura Stand espositivi.
Presso la sala civica di Bosco, apertura mostra mappe di comunità "Terra e gente di Bosco".
Conferenza sui bunker (Furtìn) a cura del giornalista MARCO BOGLIONE.
ORE 19:00 Apertura stand gastronomico.
ORE 21:00 Serata musicale con il cantante Pago
accompagnato da due splendide ballerine..
ORE 24:00 Estrazione della TOMBOLA di € 5000,00
DOMENICA 3 OTTOBRE
ORE 10:00 "Alla scoperta dì furtìn"
Camminata con visita ai bunker del fondo con il giornalista Marco Boglione.
(Partenza dalla sala civica di Bosco)
Apertura stand espositivi.
1° Raduno Amici della Moto
Info tel:
338/8205530 (Iuri)
338/9958306 (Alberto)
329/8104567 (Fabrizio)
ORE 12:00 Apertura Stand gastronomico.
ORE 15:30 Incontro di calcio di 1° Categoria.
ORE 16:00 Teatro Comunale "IL NUOVO"
Presentazione con proiezione della Mappa di Comunità di Bosco.
ORE 17:30 Assaggi gratuiti di risotto al radicchio.
ORE 19:00 Apertura stand gastronomico.
Estrazione della TOMBOLA di € 10000,00
LUNEDÌ 4 OTTOBRE
ORE 15:30 Processione con l'Immagine della B.V.Maria del Rosario
con la banda "G.Verdi" di Mesola.
ORE 16:00 Apertura stand espositivi.
ORE 19:00 Apertura stand gastronomico.
ORE 21:00 Serata in musica con Cristian & Jak group in collaborazione con il Dancing "Le Piramidi".
ORE 24:00 Spettacolo Pirotecnico ed estrazione TOMBOLA di € 5000,00
Per ulteriori informazioni visita http://www.sagradelradicchio.it
In particolare Vi proponiamo il programma dell' 8° Sagra del Radicchio che si svolgerà a Mesola (Ferrara)
PROGRAMMA DELLA SAGRA DEL RADICCHIO
SABATO 25 SETTEMBRE
ORE 16:00: Apertura Stand espositivi.
Presso la sala civica di Bosco Mesola, apertura mostra mappe di comunità "Terra e gente di Bosco".
ORE 16:30: 2° Camminata del radicchio con il patrocinio del Comune di Mesola e dell'AVIS comunale di Mesola.
ORE 18:30: Inaugurazione ufficiale della 8ª Sagra del Radicchio - fiera di Bosco 2010.
Madrina la showgorl Miriana Trevisan con l'esibizione della contrada S.Paolo del Palio di Ferrara.
ORE 19:00: Apertura stand gastronomico.
ORE 21:00: Presso il Teatro Comunale "IL NUOVO"
Serata musicale con il patrocinio dell'AVIS comunale di Mesola.
DOMENICA 26 SETTEMBRE
ORE 10:00 Apertura stand espositivi.
Sfilata della fanfara degli alpini di Orzano (UD) con alza bandiera davanti al monumento ai caduti,
con S.Messa e pranzo sotto lo Stand Gastronomico.
ORE 12:00 Apertura Stand gastronomico.
ORE 16:00 Apertura Stand espositivi.
Presso la sala civica di Bosco, apertura mostra mappe di comunità "Terra e gente di Bosco".
Presso l'asilo nodo parocchiale, apertura mostre e pesca di beneficenza.
Concerto della fanfara degli alpini di Orzano (UD).
ORE 17:30 Assaggi gratuiti di risotto al radicchio.
ORE 19:00 Apertura stand gastronomico.
Estrazione della TOMBOLA di € 5000,00
MARTEDÌ 28 SETTEMBRE
ORE 20:00 "Serata della Solidarità".
Cena sotto lo stand gastronomico (menù fisso € 18,00).
Allieterà la serata il cantante Veniglio.
Parte del ricavato della serata sarà devoluta alle associazioni Gruppo Volontari di Bosco - A.D.O. - Nico Soccorso.
Per info. e PRENOTAZIONI presso i responsabili delle sedi di zona delle associazioni.
MERCOLEDÌ 29 SETTEMBRE
ORE 20:00 "Serata del riso".
Il riso di Iolanda sposa il radicchio di Bosco.
Cena sotto lo stand gastronomico (menù fisso € 20,00).
Per info. e PRENOTAZIONI tel.
328/4647632 (Paganini Alberto)
329/8104509 (Dal Passo Giovanni)
GIOVEDÌ 30 SETTEMBRE
ORE 20:00 Festa per i 50 anni di storia dell' UNIONE SPORTIVA BOSCO.
Cena sotto lo stand gastronomico (menù fisso € 20,00).
Per info. e PRENOTAZIONI tel.
333/3063610 (Biolcati Rinaldi Vairo)
328/4647632 (Paganini Alberto)
VENERDÌ 1 OTTOBRE
ORE 20:00 Serata Brasiliana
Cena sotto lo stand gastronomico con il gruppo ballerini "CARIOCA"
SABATO 2 OTTOBRE
ORE 16:00 Apertura Stand espositivi.
Presso la sala civica di Bosco, apertura mostra mappe di comunità "Terra e gente di Bosco".
Conferenza sui bunker (Furtìn) a cura del giornalista MARCO BOGLIONE.
ORE 19:00 Apertura stand gastronomico.
ORE 21:00 Serata musicale con il cantante Pago
accompagnato da due splendide ballerine..
ORE 24:00 Estrazione della TOMBOLA di € 5000,00
DOMENICA 3 OTTOBRE
ORE 10:00 "Alla scoperta dì furtìn"
Camminata con visita ai bunker del fondo con il giornalista Marco Boglione.
(Partenza dalla sala civica di Bosco)
Apertura stand espositivi.
1° Raduno Amici della Moto
Info tel:
338/8205530 (Iuri)
338/9958306 (Alberto)
329/8104567 (Fabrizio)
ORE 12:00 Apertura Stand gastronomico.
ORE 15:30 Incontro di calcio di 1° Categoria.
ORE 16:00 Teatro Comunale "IL NUOVO"
Presentazione con proiezione della Mappa di Comunità di Bosco.
ORE 17:30 Assaggi gratuiti di risotto al radicchio.
ORE 19:00 Apertura stand gastronomico.
Estrazione della TOMBOLA di € 10000,00
LUNEDÌ 4 OTTOBRE
ORE 15:30 Processione con l'Immagine della B.V.Maria del Rosario
con la banda "G.Verdi" di Mesola.
ORE 16:00 Apertura stand espositivi.
ORE 19:00 Apertura stand gastronomico.
ORE 21:00 Serata in musica con Cristian & Jak group in collaborazione con il Dancing "Le Piramidi".
ORE 24:00 Spettacolo Pirotecnico ed estrazione TOMBOLA di € 5000,00
Per ulteriori informazioni visita http://www.sagradelradicchio.it
Iscriviti a:
Post (Atom)