Visualizzazione post con etichetta mostra. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta mostra. Mostra tutti i post

mercoledì 29 luglio 2015

Ricordo della secolare quercia di San Basilio - Sabato 1° Agosto 2015 -

"La Rovra 768 gg dopo" è l'evento che si terrà alle ore 18,30 di sabato 1° agosto a Porto Viro presso Ca' Cornera, in ricordo della quercia secolare di San Basilio di Ariano nel Polesine in pieno Parco del Delta del Po, caduta il 25 giugno 2013 a seguito di un fortunale estivo.
La rivista Rem Ricerca Esperienza Memoria e il gruppo "Amici della quercia" e l'associazione culturale «Ca' Cornera, dove il Po si fa cultura» in collaborazione tra loro, propongono una serie di aggiornamenti e riflessioni sullo stato di abbandono in cui attualmente versa la quercia, conosciuta come «la Rovra» e che con i suoi 500 anni, era considerata la pianta più vecchia della provincia di Rovigo.All’incontro interverrà Francesco Beltrame portando all'attenzione la sfida degli Amici della quercia di «Conservare la memoria di chi conservava la memoria», Luana Milan che leggerà il testo inedito «Canto alla Rovra» di Cristina Finotto e Paolo Spinello di Rem. Concluderà la serie di interventi Gianpaolo Gasparetto di Cà Cornera e sarà poi possibile ammirare la mostra fotografica allestita nei rustici «Prima della poesia» di Cristina Finotto.A seguire è possibile fermarsi a cena all'Osteria di Cà Cornera su prenotazionechiamando il 3427518571.

lunedì 16 marzo 2015

Mostra fotografica “Il sale sulla coda” di Roberto Sauli

Mostra fotografica naturalistica sull’avifauna presente nella Salina di Cervia e nel Parco del Delta del Po
DOVE: Centro Visita Saline di Cervia, via Bova 61 – 48015 Cervia (Ra)
QUANDO: Dal 21 marzo al 7 giugno: sabato, domenica e festivi dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 14.30 al tramonto. Dal 13 giugno al 22 giugno: tutti i giorni dalle 15.30 al tramonto
INFO
Centro visite saline di cervia
Tel: +39 0544 973040
Fax: +39 0544 974548
Mail: salinadicervia@atlantide.netSito: www.atlantide.net/salinadicerviaFacebook: Salina di cervia
EVENTO A PAGAMENTO

martedì 25 settembre 2012

664° Antica Fiera di San Michele - Loreo dal 25 al 30 settembre 2012

Per il programma dettagliato della Fiera di Loreo vedi:
http://www.comune.loreo.ro.it/images/documenti/file/fiera/fiera2012.pdf

Vi aspettiamo per il Raduno amatoriale del cavallo, per la mostra fotografica, per il luna park, gara di voga, serata country, estrazione, lotteria, messa San Michele, ecc...

domenica 11 dicembre 2011

Una domenica di Gran Festa- Mercatino di Natale - Rosolina 11 dicembre 2011

Dalle ore 10 alle ore 20 continua il Mercatino di Natale tra viale Del Popolo e via G. Marconi, a cura di Rosolina Shopping, bancherelle, artisti di strada e tanta allegria....
Poi dalle ore 16 presso l' Antica Chiesa di Sant'Antonio di Padova ci sarà l'inaugurazione della restaurata Chiesa, "Vernissage Mostra d'Arte" con i capolavori dell'Accademia dei Concordi di Rovigo, piccolo concerto con le "White Sisters Gospel" e partecipa la Filarmonica "Vincenzo Bellini" di Rosolina e il Corpo Musicale di Auronzo di Cadore...
Vi aspettiamo

venerdì 2 settembre 2011

48ª Fiera del Delta - Porto Tolle - Programma

L'Amministrazione Comunale e la Pro Loco di Porto Tolle invitano tutti alla 48a FIERA DEL DELTA dal 01 al 04 settembre 2011
Programma:
PRE-FIERA
MERCOLEDI' 31 agosto
6a Festa Comunale dello Sport - Largo Europa ore 21.00
a cura dell'Assessorato allo Sport e Consulta dello Sport

TUTTE LE SERE
4a Festa sul’Ara - Via Giolo
Stand gastronomico
gestito dalla Pro Loco e dai Comitati Fiera di Porto Tolle
dalle 21.00 alle 24.00 - Sede Associazioni (ex Asilo Badaloni)
a cura dell'Assessorato alla Cultura e Biblioteca Comunale

Sfoglia la Margherita e scegli un Petalo - Le Pari Opportunità per il valore "Rispetto"
Esposizione elaborati 19° Concorso Scolastico indetto dalla Biblioteca Comunale

Esprimersi a Colori
Mostra Elaborati degli Allievi del Corso di Pittura,
organizzato in collaborazione con ENAIP Veneto di Porto Viro

Impronte di Colore
Mostra realizzata dai partecipanti al Progetto "Un Ponte per..."
dalle 21.00 alle 24.00
a cura della Pro Loco

Punti di Vista
Collettiva Fotografica di Autori Polesani
Bruno Grotto, Daniele Soncin, Giancarlo Avanzo, Toni Gnan

Mostra Fotografica
di Renato Marzola
1861-2011, dall'Armata Sarda all'Esercito Italiano
organizzata in occasione del 150° anniversario della Forza Armata
dal Comando Militare Esercito "Veneto"
dalle 21.00 alle 24.00
a cura dell'Associazione Culturale Magnacharta e galleria Le 2 Zeta

Voce alla Pittura
Collettiva Artisti Locali

Manifestazioni Sportive
in collaborazione con: Pro Loco, Amm.ne Comunale e Ass.to allo Sport

Centro Sportivo di Ca' Tiepolo
5° Torneo di Tennis Pados-Fidas
a cura Tennis Club Porto Tolle
2 settembre - Palazzetto dello Sport di Ca' Tiepolo

Quadrangolare di Pallavolo - inizio ore 18
a cura di Scardovari Volley

Torneo di Basket giovanile - inizio ore 21
a cura di Pallacanestro Delta
3 e 4 settembre - Palazzetto dello Sport di Ca' Tiepolo

Prova di Accelerazione
dalle 8.30 alle 17.00
a cura del Moto Club "Le Tre Isole"

Aia Protti
Partite dimostrative di Rugby Giovanile
a cura di A.S.D. Rugby Delta del Po

EXPO & BAZAR
LUNA PARK


GIOVEDI’ 1 settembre

dalle 18.00 - Sala Consiliare - Inaugurazione 48a Fiera del Delta
ore 21.00 - Largo Europa
Serata Liscio con l'orchestra
Marianna Lanteri

ore 21.00 - Sede Associazioni (ex Asilo Badaloni)
a cura dell'Assessorato alla Cultura e Biblioteca Comunale
Inaugurazione Mostre e Premiazione Concorso Scolastico 2010/2011

VENERDI’ 2 settembre
ore 21.00 - Sala Consiliare
a cura dell’Assessorato alla Cultura
Incontro sulla figura dell'illustre cittadino portotollese
Temistocle Zona - Astrofilo (1848-1910)
Relatore prof. Enzo Bellettato (Gruppo Astrofilo Polesano)
e altri ospiti.
ore 21.00 – Largo Europa
Concerto

O.I. & B.
Zucchero Tribute


SABATO 3 settembre
ore 9.00 - Piazza Ciceruacchio
I Colori del Delta
1a pedalata lungo il Delta del Po
ore 14.30 - Piazza Ciceruacchio
Pedalata con la Pro Loco - itinerario di 35 Km
Ca' Tiepolo - Museo della Bonifica - Po di Goro - Oca - Po di Gnocca
La pedalata si farà con un gruppo minimo di 10 partecipanti
info: 0426247276
ore 18.30 - Piazza Ciceruacchio
Spettacolo Teatrale per bambini con la compagnia "Il Baule Volante"
Il Sogno di Tartaruga - una fiaba africana
ore 21.00 - Sede Biblioteca Comunale
in collaborazione con Associazione Culturale Magnacharta
La Notte Bianca della Biblioteca
21.30 - LUIGI DAL CIN incontra i bambini
23.00 - AUTORI IN FIERA - viaggio letterario in Italia con intermezzi musicali
nel corso della serata saranno attivi i servizi di prestito
e consultazione libri e Internet Point della Biblioteca
ore 21.30 – Largo Europa
Selezione "Bellezze di Porto Tolle 2012"
sfilata di moda
presentata da LUCA ABETE
inviato di Striscia la Notizia

Domenica 4 settembre
ore 8.30 - Largo Europa
in collaborazione con Ass.to allo Sport
a cura del Gruppo Podistico Porto Tolle
Corri nel Delta - 8a edizione
camminata libera aperta a tutti con premio di partecipazione
ore 9.00 - Piazza Ciceruacchio
Pedalata con la Pro Loco - itinerario di 35 Km
Ca' Tiepolo - Museo della Bonifica - Po di Goro - Oca - Po di Gnocca
La pedalata si farà con un gruppo minimo di 10 partecipanti
info: 0426247276
ore 17.00 - nelle piazze:
 Spettacolo Musicale Itinerante
con il Gruppo Fanfara Burek
Bronse Matte - 2a edizione
Gara di Grigliata fra le Frazioni
Ore 21.00 – Largo Europa
2° Concorso VOCI NUOVE
presenta JO SQUILLO
ore 24.00 - Spettacolo pirotecnico

A seguire - Estrazione Lotteria
PREMIO UNICO
New Lancia Y



venerdì 15 luglio 2011

Eventi Rosolina Mare settimana dal 16 al 22 luglio 2011


Programma eventi:
Sabato 16 luglio:
- Presso Piazza San Giorgio - Spettacolo fiabe burattini (Theater: tale for the children);
- Presso viale dei Pini - Mercatino serale;
Domenica 17 luglio:
- presso Piazzale Europa Varietà Calabrese (Show Calabria);
- presso Centro Congressi esposizione  di Prodotti tipici al parco (Typical product of the Park);
- presso viale dei Pini - Mercatino serale;
Lunedì 18 luglio:

- presso Piazza San Giorgio Mercato mattutino;
- presso Piazza San Giorgio - Mostra artigianato (Handwork exhibition);
presso Centro Congressi "Itinerari al parco" (Routes to the park);presso Piazza San Giorgio 
Martedì 19 luglio:




presso Piazza San Giorgio  Spettacolo "Grandi Illusioni" (Great Illusions);
- presso Centro Congressi "Videoproiezioni al parco" Projections to the park;
- Ore 14.45 Escursione in bus e motonave "dove il fiume incontra il mare" per ulteriori info: (http://www.comune.rosolina.ro.it/servizi.php?settore=2&show=modulistica);










martedì 21 giugno 2011

"PARCO DELLA MOCENIGA" - un progetto di valorizzazione turistico ambientale

Venerdì 24 giugno alle ore 17.00 presso il Centro Congressi di Rosolina Mare si svolgerà un convegno dal titolo "PARCO DELLA MOCENIGA" - un progetto di valorizzazione turistico ambientale, ed inaugurazione della mostra, che sarà visitabile dal 26 giugno al 3 luglio dalle 18.30 alle 23.00.
In occasione della mostra del progetto di riqualificazione turistico ambientale, redatto a seguito di una convenzione tra la società agricola Fratelli Ferro di Rosolina e l'università degli studi di Brescia, SARA' PRESENTATO il volume di Marina Montuori, responsabile scientifico della convenzione: "Le forme dell'acqua. Parco della Moceniga" edito da Officina Edizioni.

domenica 13 marzo 2011

Rassegna, mostra fotografica di Iginio Ferroni "Camminando nel Parco del Delta ... nell'altra dimensione"

Lunedì 14 marzo alle 17,15 nella sala Imbarcadero uno, in Castello Estense, inaugura la rassegna fotografica “Camminando nel Parco del Delta … nell’altra dimensione”, con foto di Iginio Ferroni.

Per informazioni: Iginio Ferroni (cell.: 348.7591381)

mercoledì 2 marzo 2011

Inaugurazione Mostra di pittura - 5 marzo 2011 - Comacchio


5 MARZO - ore 16.30
Sale espositive di Palazzo Bellini , Via Agatopisto, 5 - Comacchio
Inaugurazione Mostra di pittura
Donne, forme e colori personale di Romolina Trentini e Laura Tartani
e collettiva di artiste locali.
Saluto di Maura Tomasi, Assessore alle Pari Opportunità
Presentazione: Ornella Farinelli, UDI Spazio Donna Comacchio
(Mostra dal 5 al 26 MARZO 2011)
a cura dell’UDI Spazio Donna di Comacchio

lunedì 14 febbraio 2011

Mostra fotografica "aspettando primavera..." - Portomaggiore - Ferrara - fino al 5 marzo 2011


Presso il Ridotto del Teatro Concordia fino al 5 marzo 2011 Mostra fotografica "aspettando primavera..."
L’idea di organizzare una mostra fotografica realizzata dai bambini nasce nella primavera del 2010 in seguito all’invito ad esporre in fiera gli aspetti più caratteristici di Portomaggiore. Le aiuole, i giardini, i negozi, protervi sulle strade ad impreziosire asfalti altrimenti troppo grigi, ci hanno suggerito di raccontare il paese attraverso brillanti scatti che alla fine sono risultati molti. Così tanti e così belli da costituire un corpus espressivo vivace ed originale prodotto sicuramente con molte imperfezioni tecniche, ma interpretato dai bambini con un gusto speciale per i dettagli e i particolari. L’indagine dell’obiettivo non esita a svelare i piccoli pudori delle corolle, culle ospitali della primavera. L’opzione MACRO esaspera l’infinitamente piccolo verso dimensioni surreali rendendolo soggetto inaspettato di un’inquadratura insolita. Così, steli e stami, petali e pistilli, boccioli e spine si rincorrono in una giostra di forme oniriche, romantiche, grottesche fino a formare uno strepitoso caleidoscopio di combinazioni fantastiche. L’utilizzo della macchina fotografica affianca brillantemente tecniche espressive tradizionalmente più scolastiche come il disegno e la narrazione. Scegliere il soggetto, inquadrare, scattare sono ulteriori possibilità di cui i bambini dispongono per raccontare e descrivere il territorio sul quale vivono.
Il risultato è un prodotto affascinante, vitaminico e talmente ricco di stimoli creativi che i bambini stessi hanno chiesto di corredare le foto con brevi passaggi “letterari e poetici” mettendo alla prova le loro abilità linguistiche. Esasperate le proporzioni, il microscopico e l’ordinario infrangono l’indifferenza per divenire protagonisti di sommesse, vellutate, inedite, emozionanti storie di vita. Fiori e bambini insieme, sulla scena della loro Primavera, per continuare ad esserci e per crederci ancora. Quasi fosse una metafora…
Chiara Periotto

domenica 6 febbraio 2011

Mostra fotografica - "Quattro braccia di terra" cimitero ebraico - Dal 22 gennaio al 20 febbraio 2011 - Este - Padova


Quattro braccia di terra
Dal 22 gennaio al 20 febbraio 2011 ad Este (Pd), presso la Libreria Books of Photography
Inaugurazione sabato 22 gennaio alle ore 18.00. 
Mostra Fotografica del Cimitero Ebraico del Lido di Venezia realizzate dal fotografo David Salvadori. Mostra visitabile negli orari di apertura del negozio. 
Org.: Libreria Fotografica Books of Photography via Porta Vecchia 2 Este, con il patrocinio del Comune di Este Ass. alla Cultura. Info: Stefano Trevisan tel. 0429 2451.

domenica 30 gennaio 2011

Presepe in tradizione francescana - Fino al 10 febbraio 2011 - Taglio di Po (Ro)

Fino al 10 febbraio 2011 è possibile visitare il presepe nel Delta del Po - Taglio di Po (Ro)
Presepe in tradizione francescana
Fin dal 1939 i francescani hanno coinvolto la comunità nella realizzazione del Presepe. Anche quest’anno sarà realizzato un presepe artistico e tradizionale. I vari materiali utilizzati per la realizzazione, rendono questo presepe una vera opera d’arte. Vi sarà anche una mostra di presepi composta dai lavori eseguiti dai volontari e dalle famiglie della zona. 
Orario Presepe: dalle 8 alle 12 e dalle 15 alle 19. Orario Mostra: dalle 14.30 alle 18.00.


Info: Parrocchia Taglio di Po tel. 0426660164 - 346820 parrocchia@tagliodipo.info

domenica 23 gennaio 2011

Giorno della Memoria 2011 - Villadose - Rovigo

giovedì 20 e 27 gennaio 2011 a Villadose (Ro) presso il Municipio 
Giorno della Memoria 2011
Attività per ricordare gli stermini e le persecuzioni della Seconda Guerra Mondiale. 
• gio. 20 gen. h.21.00 Voci da uno Sterminio dimenticato: Rom e Sinti nell’europa della seconda guerra mondiale. Incontro con Dijana Pavlović, un’attrice serba naturalizzata italiana, di etnia rom che da tempo promuove la cultura e la letteratura rom. 
• gio. 27 gen. h.21.00 Riflessione filosofica dopo Auschwith: il senso del bene e del male dopo la tragedia. Incontro con la professoressa e giornalista Depiccoli Elisa. 
• dal 20 gen. al 5 feb. Per Non Dimenticare, mostra foto -documentaria.
Org.: Associazione Culturale Voci per la Libertà www.vociperlaliberta.it, con Centro di Documentazione Polesano www.cdponlus.it e Associazione Il Fiume www.associazioneilfiume.it, Comune Villadose tel. 0425405206 - www.comune.villadose.ro.it

MOSTRA FOTOGRAFICA - Fino al 15 febbraio 2011 - Vongolari - Villanova del Ghebbo (RO)

Dal 14 gen. al 15 feb.’11 Villanova del Ghebbo (Ro) presso il "Central Bar"
Vongolari  -  Reportage di Renzo Arnese e Renato Vittorio Marzola. 
Un servizio fotografico che, nella splendida cornice di “scanni” e “sacche” del delta polesano, cerca di documentare le fatiche dei pescatori di vongole, gente operosa che utilizza le risorse di un territorio fragile e delicato, in cui vive da generazioni. Orari di apertura del Bar di Claudio Temporin. Ingresso libero
Info: Renzo Arnese ar.renzo@libero.it. Comune di Villanova del Ghebbo (Ro) tel.0425/669337 - 648085 - 669030 - info-comunevillanova@legalmail.it