Visualizzazione post con etichetta 6. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 6. Mostra tutti i post

lunedì 1 agosto 2016

Notte bianca a Rosolina Mare - 6 agosto 2016

Notte bianca a Rosolina Mare - 6 agosto 2016 dalle ore 20.00


lunedì 3 agosto 2015

Torneo di beach volley 3x3 misto - Bagno Primavera - Rosolina Mare 6, 7 e 8 agosto 2015

Dalle ore 20.00 del 6 agosto presso il bagno Primavera di Rosolina Mare avrà inizio il torneo di beach volley 3x3 misto.

giovedì 5 gennaio 2012

Befana - 6 gennaio 2012 Rosolina - Brusa la Vecia

Eventi:
- Alle ore 15.30 presso il Palasport di via Don Sambo, arriverà la Befana, con spettacoli, animazione e giochi per bambini;
- Alle ore 18.00, ci sarà il "brusa la vecia", con vin brulè, cioccolata, frittelle, e grande spettacolo pirotecnico.
Il tutto organizzato dall'Associazione Simposio.

martedì 3 gennaio 2012

11° Ruspadina - 6 gennaio 2012 - Bagni dal Moro - Rosolina Mare

Il "Moto Club Poro Viro" organizza una esibizione motociclistica di motocross presso l'arenile dello stabilimento balneare "Bagni dal Moro" per il 6 gennaio 2012 dalle ore 9.00 alle 15.00.
Uno degli eventi di maggior spettacolo durante il periodo invernale sulla spiaggia del Veneto.
L'oramai noto evento è arrivato alla 11° edizione.
Vi aspettiamo numerosi per la "Ruspadina"

martedì 4 ottobre 2011

CONVEGNO "I PO – INTERAZIONI. TUTELA, NATURA, RISORSE NEL TERRITORIO FLUVIALE", NEL 60° DALL'ALLUVIONE DEL PO del 1951 - GIOVEDÌ 6 OTTOBRE, FONDAZIONE CA' VENDRAMIN (RO)

Giovedì 6 ottobre 2011, presso il museo di Ca' Vendramin nel Delta del Po, si svolgerà il convegno "I PO – INTERAZIONI. TUTELA, NATURA, RISORSE NEL TERRITORIO FLUVIALE"
per i dettagli del programma visita il sito dell' AIPO:
http://www.agenziapo.it/news/allegati/2011/progr_com29092011.pdf

lunedì 3 ottobre 2011

4° Salone dell’Imprenditoria Femminile e Giovanile, "GammaDonna® " Vicenza il 5 e 6 ottobre 2011 Teatro Comunale - Vicenza

4° Salone dell’Imprenditoria Femminile e Giovanile, "GammaDonna® " - Vicenza il 5 e 6 ottobre 2011 presso il Teatro Comunale.
"Donne e giovani: la vera sfida per il futuro del Paese” è il tema di GammaDonna® - 4° Salone dell’Imprenditoria Femminile e Giovanile, che si terrà

mercoledì 28 settembre 2011

Trofeo delle Regioni T.R.E.C. in sella Coppa Europa - Campionato Italiano - 7, 8, 9 Ottobre 2011 - Albarella (Rosolina - Rovigo)


LA FEDERAZIONE ITALIANA TURISMO EQUESTRE TREC - ANTE ed il Centro Turismo Equestre organizzano in Albarella: "Trofeo delle Regioni T.R.E.C. in sella - Coppa Europa - Campionato Italiano";
Gara di abilità di cavalieri in sella nell’utilizzo di Tecniche di Ricognizione Equestre Competitive
da disputarsi in tre riprese:
 Percorso di Orientamento e di Regolarità
 Prova di Padronanza delle Andature
 Percorso su Terreno Vario
7 – 8 - 9 Ottobre 2011
Centro Ippico Isola di Albarella – Rosolina (RO)
Programma evento sportivo:
Venerdì 7 dalle ore 16:00 in poi Regolarizzazione iscrizioni e visite veterinarie
Sabato 8 alle ore 7:00 Prima lettura carta topografica P.O.R. cat. C4*
alle ore 9:00~
alle ore20:00
Prima lettura carta topografica P.O.R. cat. C2
Cena di gala in isola di Albarella
Domenica 9 alle ore 9:00 Inizio P.P.A. cat. C4* a seguire cat. C2
a seguire P.T.V cat. C4* e a segire cat. C2
* la categoria Juniores Coppa Europa effettua le stesse prove della categoria C4
Iscrizioni alla gara
Tasse di iscrizione:
- per concorrenti C 4* € 50,00
- per concorrenti C 2 € 40,00
Le schede di iscrizione (vedi allegato A) dovranno pervenire a info@fitetrec-ante.it fax.
+39 06.99.33.2668 entro il termine ultimo del 30 settembre 2011 e le tasse d’iscrizione
dovranno essere versate entro e non oltre le ore 18.00 di venerdì 7 ottobre 2011.
FEDERAZIONE ITALIANA TURISMO EQUESTRE TREC - ANTE
Centro Turismo Equestre in Albarella
Accoglienza
Accesso in isola di Albarella
Ad esclusione dei proprietari, dei conduttori, dei gestori di pubblici servizi e di impianti
sportivi, in isola si accede su invito.
Ai partecipanti all’evento sportivo (concorrenti, persone al seguito, accompagnatori, spettatori,
visitatori) la Segreteria di “Comunione di Albarella”, su preventiva richiesta del gestore
del centro ippico, rilascerà un lasciapassare, un “pass”, da ritirare presso l’ufficio apposito
situato a pochi passi dalla barriera. Il documento, su cui saranno riportati il numero di
targa del veicolo e il nominativo del conducente, dovrà essere esibito in barriera presidiata
da sbarra al personale addetto e conservato per l’intero periodo di soggiorno.
Attenzione!
In isola è tassativamente vietato introdurre, eccetto quelli autorizzati, autocarri e motocicli.
Per esigenze particolari rivolgersi a Mario Bettella cell. n. +39 335 5757905.
Soggiorno in Isola di Albarella
Ricovero quadrupedi e profende:
All’interno del Centro Ippico sono a disposizione, previa prenotazione ad avvenuto pagamento
presso la Segreteria FITETREC-ANTE entro le ore 18,00 di venerdì 7 ottobre 2011 :
fino ad esaurimento e fino a 3 notti, n. 30 box, prima lettiera compresa a € 45 cad;
oltre 30 box, prima lettiera compresa, per una sola notte a € 30 cad;
oltre 30 box, prima lettiera compresa, per due notti a € 50 cad;
oltre 30 box, prima lettiera compresa, per tre notti a € 70 cad;
truciolo (in balla) a € 10 cad; fieno
(in balla) a € 10 cad.
Alloggio partecipanti:
All’interno dell’isola, per il pernottamento, sono a disposizione, a prezzi convenzionati, stanze
in albergo a 4 stelle, stanze in appartamenti e in case a schiera. Per contatti, informazioni
e prenotazioni telefonare al n. +39 0426 3321, Telefax + 39 0426 330009, scrivere
a: booking@marcegaglia.com o consultare il sito internet www.marcegagliatourism.com
In isola vige il divieto alla pratica del campeggio con tende, roulotte, camper, e in qualsiasi
altra modalità.
FEDERAZIONE ITALIANA TURISMO EQUESTRE TREC - ANTE
Centro Turismo Equestre in Albarella
Refezione e ristorazione in isola
A pochi decine di metri dal Centro Ippico i partecipanti, per l’intera durata della manifestazione,
avranno accesso alla Club House del Circolo del Tennis, ove saranno attivi i servizi:
bar, ristorante, pizzeria a prezzi convenzionati.
Cena di Gala
Sabato 8 ottobre 2011, presso il ristorante della Club House del Circolo del Tennis a pochi
decine di metri dal Centro Ippico, si terrà la cena di gala per concorrenti, persone al seguito,
accompagnatori, visitatori, ecc. al costo di € 25,00, (esclusi superalcolici) a persona da
pagarsi alla Segreteria FITETREC-ANTE all’atto della regolarizzazione della iscrizione.
Vitto:
All’atto della iscrizione alla gara, da effettuare entro e non oltre il 30 settembre 2011, si
possono acquistare (per concorrenti, persone al seguito, accompagnatori, spettatori ecc.)
“Buoni Vitto”, e pagarli presso la Segreteria FITETREC-ANTE contestualmente alla regolarizzazione
della iscrizione entro le ore 18.00 di venerdì 7 ottobre 2011.
Il “Buono Vitto” comprende:
- cena di venerdì 7 ottobre 2011;
- prima colazione, pranzo (al tavolo o al sacco) e cena di gala (esclusi superalcolici) di sabato
8 ottobre 2011;
- prima colazione e pranzo di domenica 9 ottobre 2011;
al costo forfetario di € 60,00 cad;
Per altre informazioni:
FITETREC-ANTE www.fitetrec-ante.it - info@fitetrec-ante.it
Segreteria + 39 06-32-65-0231
Alessio Sauroni +39 335.68.80.331


Cenni sull’isola di Albarella
Albarella è un’isola adagiata sulla costa adriatica a sud di Venezia, situata nella parte settentrionale del delta del Po, Parco Regionale Veneto, avvolta dal corpo idrico della laguna “Caleri”. L’isola oltre ad essere un’area protetta è pure privata.
L’accesso in isola è consentito ai possessori di scheda magnetica che comanda elettronicamente l’apertura della sbarra a presidio della barriera e a chi esibisce il regolare lasciapassare cartaceo al personale di servizio addetto alla sorveglianza.
I partecipanti alla manifestazione sportiva (concorrenti, persone al seguito, accompagnatori, spettatori, visitatori ecc.) ritireranno il lasciapassare presso lo “Ufficio pass” ubicato a pochi passi dalla barriera.
Eventuali altri ospiti, per accedere in isola, possono munirsi di analogo documento previa richiesta al gestore del Centro Ippico con recapito telefonico +39 0426 330225.
Norme comportamentali in isola
- Vige il limite di circolazione alla velocità massima di 30 Km/h;
- Gli spostamenti in isola sono da farsi a piedi, in bicicletta, a bordo di vetture tipo “golf car”;
- E’ vietata la circolazione, eccetto per quelli autorizzati, di autocarri e motocicli;
- E’ vietata la pratica del campeggio in ogni sua forma;
- I cani vanno tassativamente condotti al guinzaglio;
- Vige in capo conduttori di cani l'obbligo di raccolta delle deiezioni nei luoghi pubblici o di accesso al pubblico e relativa pulizia a tutela dell’igiene.
Per ulteriori informazioni visita:


martedì 31 maggio 2011

Passerina e Patatina fritta - 2 e 3 giugno - Lido degli Estensi

Presso il Lido degli Estensi nei giorni del 2 e 3 Giugno 2011 si festeggerà "Passerina e Patatina fritta" - Animazione gastronomica

giovedì 21 aprile 2011

PARCO DELTA DEL PO VENETO - stage formativo gratuito per realizzare documentari naturalistici


PARCO DELTA DEL PO VENETO - Venerdì e Sabato 29/30 aprile 6/7 maggio
Stage di formazione professionale per la realizzazione di documentari a soggetto naturalistico 
Il Parco promuove uno stage formativo gratuito coordinato da Francesco Petretti Direttore scientifico della rivista Oasis e collaboratore della trasmissione televisiva Geo & Geo, con l’obiettivo di fornire le basi per realizzare documentari naturalistici. (iscrizioni e info 0426
372202 modulistica  www.parcodeltapo.org )

mercoledì 30 marzo 2011

mercoledì 2 marzo 2011

Carnevale di Cento - programma eventi del 4, 5 e 5 marzo 2011

Programma del quarto fine settimana: 4-5-6 marzo 2011
Venerdì 4 marzo 2011
ore 21 - Teatro Giuseppe Borgatti
Cartellone Dialettale
I Nottambuli presentano CUSSA AN SFA PAR I BAIUC
Sabato 5 marzo 2011
Dalle ore 14,30
59° CARNEVALE DEI BAMBINI "ALLA RICERCA DI NEMO"
ore14,30: ritrovo presso l'oratorio di San Pietro, scenetta e gioco iniziale
Sfilata per via Provenzali, scenetta e gioco in piazza Guercino
Sfilata per via Guercino, Piazzale della Rocca, via Guercino, via Matteotti
Giochi, musica, bans e scenetta finale nell'oratorio di san Biagio
Partecipazione gratuita
Ore 17,00 - Galleria d'arte moderna A. Bonzagni
APERITIVO MUSICALE
Dialetto Bolognese e Chitarra Classica
Con Gigén Livra e Iames Santi
A cura di Empa. Ingresso a offerta libera. Il ricavato andrà a sostegno delle iniziative di Empa.
Ore 17,00 e ore 18,00 - Rocca di Cento
IL CARNEVALE NELLA STORIA
Rievocazione del carnevale storico a cura del gruppo storico "Il Governatore delle antiche terre del gambero"-
€ 2,00 a persona. Gratuito bambini sotto i 13 anni
ore 21,00 - Rocca di Cento
Cena di Carnevale alla Corte del Governatore delle antiche terre del Gambero
Cena Rinascimentale con intrattenimento a cura della Corte del Governatore delle Antiche Terre del Gambero.
ore 21,00 - Teatro Giuseppe Borgatti
Cartellone Dialettale
I Nottambuli presentano CUSSA AN SFA PAR I BAIUC
Domenica 6 marzo 2011
Ore 10,00 -12,30 - Mansarda del Palazzo del Governatore
MASCHERINE PAZZE
Laboratorio di costruzione di una mascherina carnevalesca
Ingresso libero
Ore 10,00 - Rocca di Cento, ufficio IAT
PASSEGGIATA BAROCCA
Percorso guidato nel cuore della città per ammirarne i luoghi più caratteristici e i gioielli d'arte. Visita guidata alla Pinacoteca Civica Il Guercino e alla mostra "Guido Cagnacci. Misticismo del nudo"
€ 4,00 a persona. Gratuito bambini sotto i 13 anni e soci Club Plein Air. Prenotazione obbligatoria al servizio IAT
ore 10.30, 11,15, 12,00 - Rocca di Canto
IL CARNEVALE NELLA STORIA
Rievocazione del carnevale storico a cura del gruppo storico "Il Governatore delle antiche terre del gambero"-
€ 2,00 a persona. Gratuito bambini sotto i 13 anni
ore 14,00 - centro storico
CENTO CARNEVALE D'EUROPA
Per informazioni

martedì 1 marzo 2011

Concorso maschera più bella 2011 - Selezioni - Carnevale di Venezia - finale domenica 6 marzo

Torna il concorso più atteso del Carnevale, al Gran Foyer di San Marco.
I concorrenti sfilano sul palco, sfidandosi a colpi di costumi, maschere e parrucche in 2 categorie: la maschera più bella del 2011 e la maschera più bella in costume dell'Ottocento.
I concorrenti che passano le selezioni accederanno alla finale di domenica 6 marzo.
Invia le foto del tuo costume e richiedi maggiori informazioni scrivendo al seguente indirizzo e-mail: 
mascheracarnevale@gmail.com 

giovedì 17 febbraio 2011

BIRDWATCHING alle foci del Po di Maistra - Domenica 6 marzo 2011 - Delta del Po

Birdwatching nel Parco del Delta del Po Veneto - 6 MARZO 2011
La foce del Po di Maistra è il luogo dove si incontrano l'insieme degli ambienti che caratterizzano il Parco del Delta del Po
Ecco il Programma:....

domenica 13 febbraio 2011

Carnevale di Cento - Ferrara - Oggi, Domenica 20 febbraio 2011, Domenica 27 febbraio 2011, Domenica 06 marzo 2011, Domenica 13 marzo 2011

Carnevale di Cento 2011
Per Informazioni - Cento - Centro storico
www.carnevalecento.com

ORARI
La sfilata dei carri inizia alle 14.00
DATE
13, 20, 27 febbraio; 6, 13 marzo 2011
TARIFFE
€ 15 intero
€ 11 ridotto (fino a 13 anni e gruppi)
Gratuito Bambini fino a 1,20 m.
Tel 051 904252-7 Fax 051 6832230
info@carnevalecento.com

domenica 6 febbraio 2011

Corso di tango argentino per principianti assoluti

Corso di tango argentino per principianti assoluti
Domenica 6 febbraio 2011 ore 16.00 - Lendinara (Ro) piazza Risorgimento
Lezione dimostrativa gratuita Corso tenuto da Rita Grasso e Pablo Petrucci. 
Rita e Pablo sono due ballerini che hanno camminato il tango "al piso" in moltissime milonghe sia in Italia che a Buenos Aires e che insegnano con la passione di trasmettere agli altri quanto hanno vissuto e sperimentato. 
info: www.tangote.it cell. 347.0455351 
Org.: Associazione TangoTe

giovedì 3 febbraio 2011

BIRDWATCHING IN VALLE CA' PISANI - Domenica 6 febbraio 2011 - Parco del Delta del Po

Di seguito il programma del primo degli eventi di Birdwatching nel Delta del Po previsto per domenica 6 febbraio 2011.
Un ambiente indubbiamente esclusivo che si potrà esplorare camminando lungo i sentieri e appostandosi sugli argini per avvistare fischioni, morette, codoni ed altri uccelli ...
Programma: 
- ore 9.30 - Ritrovo dei partecipanti nel piazzale della Chiesa di Ca' Venier - Porto Tolle, trasferimento in auto ai luoghi di osservazione.
- Sosta per il pranzo al Rifugio di Valle Ca' Pisani con il menù del Valligiano.
- Nel pomeriggio visita all'oasi del Parco Golena Ca' Pisani.
Costo di partecipazione: € 30,00
Bambini: fino a 5 anni gratis, da 6 a 16 anni € 20,00 .
La quota comprende: uscita in valle, ingresso all'oasi, servizio di guida e pranzo. Prenotazione obbligatoria - tel. 345 25 185 96

mercoledì 2 febbraio 2011

Fiera di Sant’Apollonia e Festa di San Valentino - Sant’Apollonia Una Fiera d’Amare - sabato 5, domenica 6 e mercoledì 9 febbraio - sabato 12 e domenica 13 febbraio 2011 - Bellaria Igea Marina

Fiera di Sant’Apollonia - Festa della Santa Patrona di Bellaria Igea Marina
Sabato 5, Domenica 6 e Mercoledì 9 Febbraio 2011
Tradizionale Fiera in onore della Santa Patrona di Bellaria Igea Marina, festeggiata con spettacoli e musica, osterie e punti gastronomici con piatti della miglior tradizione di Romagna, eventi, mercatino, mostra scambio ed esposizioni che si ripeteranno il fine settimana successivo, dedicato agli innamorati. Menù a tema nei ristoranti della città, dal 5 al 13 febbraio 2011. 
Orari fiera: sabato 5 dalle ore 15,00 - Domenica 6 e mercoledì 9 dalle ore 9,00.

Festa di San Valentino
Sabato 12 e Domenica 13 Febbraio 2011
Dopo Sant’Apollonia, torna l’appuntamento con l’amore nelle sue declinazioni più “festaiole”. 
Mercatino, gastronomia, spettacoli, musica allieteranno anche questo fine settimana di metà febbraio a Bellaria Igea Marina. 
Orari fiera: sabato 12 dalle ore 15,00 - Domenica 13 dalle ore 9,00

Venerdì 11 febbraio
Teatro Astra, Viale P. Guidi 77/e, Bellaria, ore 21,15
ASTRA RIDENS - IL TEATRO AL CABARET
Con ZELIG SHOW
Biglietto intero € 18,00 ridotto € 15,00
Info: 373/7602935 - www.astraridens.com

Sabato 12 febbraio 
Biblioteca comunale, Viale P. Guidi, 108
Bellaria, ore 11,00
“SCRIVERE CHE PIACERE!” 
Rassegna di incontri con autori ed editori del territorio.
Presentazione del libro “Nietzsche, per una filosofia della grandezza” di Roberto Borghesi. 
Interviene l’autore.
Info: 0541/343889

Isola dei Platani e zone limitrofe, Bellaria
dalle ore 15,00
FESTA DI SAN VALENTINO 
Appuntamento dedicato agli “innamorati”,  con mercatino e menù a tema nei ristoranti della città. 
Dalle ore 15,30 la “Band Dino Gnassi Corporation” 
animerà la passeggiata in fiera con musiche a tema.
A cura di Associazione Isola dei Platani in collaborazione con Comune di Bellaria Igea Marina, Verdeblu e Associazione 
Bell’Atavola - Info: 0541/343742
BELL’ARIANTICA edizione San Valentino
Mercatino di antiquariato, collezionismo, hobbismo, modernariato, vintage.
Ogni seconda domenica del mese, fino a maggio 2011.
A cura di Assessorato alle Attività Economiche in collaborazione con Associazione Isola dei Platani e Associazione Agorà 2000. Info: 333/1333013
Teatro Astra, Viale P. Guidi 77/e, Bellaria, ore 21,00
La Compagnia dialettale La Belarioesa presenta 
“OGNI CÀESA LA SU CROSA”
Commedia dialettale in tre atti di Mario Bassi. 
Ingresso unico € 8,00.
Prevendita in teatro venerdì 11 e sabato 12 febbraio dalle 14 alle 16. 
Info. 338/2517791
Locanda delle Dune, Via A. Panzini, 226, Bellaria 
ore 21,30 
E’ VIGLIÒUN DLA PULÓGNA 
IL VEGLIONE DI SANT’APOLLONIA - XX EDIZIONE
Gran ballo di carnevale in abiti liberamente ispirati  al periodo 1900 - 1950. 
Con musiche etniche e tradizionali della Romagna (saltarelli, manfrine, vecchio liscio...), eseguite dai gruppi L’Uva Grisa ed altri. 
Ingresso € 15,00. Il ricavato sarà devoluto al restauro di una casa di accoglienza Scout a Strabatenza 
(Bagno di Romagna). Si consiglia la prenotazione. 
Si prenota, a partire dal 4 febbraio, comunicando il nome ed il cognome di ciascun partecipante. 
Info: Dianella Gori, cell. 338/6942804; 
e-mail info@hotelcannes.it
Domenica 13 febbraio 
Isola dei Platani e zone limitrofe, Bellaria, dalle ore 9,00

FESTA DI SAN VALENTINO 
Fine settimana dedicato agli “innamorati”, con mercatino e menù a tema nei ristoranti della città. 
A cura di Associazione Isola dei Platani in collaborazione 
con Comune di Bellaria Igea Marina, Verdeblu e Associazione 
Bell’Atavola - Info: 0541/343742

BELL’ARIANTICA edizione San Valentino
Mercatino di antiquariato, collezionismo, hobbismo, 
modernariato, vintage.

Ogni seconda domenica del mese, fino a maggio 2011.

A cura di Assessorato alle Attività Economiche in collaborazione con Associazione Isola dei Platani e Associazione Agorà 2000. Info: 333/1333013
Piazza Matteotti, Bellaria, ore 15,30 

“BALLA CON NOI!
Esibizione atletica di pump (body building aerobico) a cura della Palestra Athletic Center - Officina del Fitness e spettacolo di samba del Corpo di ballo 

CARIOCA DANCE BALLET.
Presenta Andrea Prada. A cura della Palestra Athletic Center Officina del Fitness in collaborazione con Zato srl, Associazione Isola dei Platani, Verdeblu, Comune di Bellaria Igea Marina e Associazione Bell’Atavola - Info: 0541/343742
Teatro Astra, Viale P. Guidi 77/e, Bellaria, ore 16,00

Domenica a Teatro
“PIPPI CALZELUNGHE” (Compagnia Fondazione Aida)
Rassegna di spettacoli teatrali per bambini e ragazzi
Ingresso a pagamento € 5 bambini € 7 adulti 

A cura dell’Assessorato Cultura e Turismo in collaborazione con Arcipelago Ragazzi, Regione Emilia Romagna e Provincia di Rimini - Info: 0541/60799

INFORMAZIONI: