Visualizzazione post con etichetta walking. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta walking. Mostra tutti i post

venerdì 11 settembre 2015

5° Festa del Riso a Ca’Tiepolo di Porto Tolle il 12 e 13 settembre 2015

5° Festa del Riso a Ca’Tiepolo di Porto Tolle il 12 e 13 settembre 2015
Riso Territorio Ambiente nel Delta del Po
Programma vedi sopra

mercoledì 20 ottobre 2010

Nordic walking - 31 ottobre 2010 - Rovigo

La Polisportiva Marzana Granzette, il 31 ottobre 2010 dalle ore 16.00 alle 20.00, presso la sala Gran Guardia di Piazza Vittorio Emanuele a Rovigo, organizza "nordic walking: il benessere a portata di mano prove in piazza Vittorio Emanuele ed incontro con esperti presso la sala Gran Guardia.

venerdì 17 settembre 2010

Escursione Nordic Walking - 19 settembre - Ravenna


Domenica 19 settembre è una giornata di assolute novità.
Alle ore 10.00 partirà dal Museo NatuRA l’escursione Nordic Walking, con Trail Romagna e Avventura infinita, per sperimentare l’attività di Nordic Walking anche nel Parco del Delta del Po, sugli argini delle Valli di Comacchio. Iscrizioni presso Museo NatuRa (tel. 0544 528710, 529260), costo a partecipante € 5,00 (comprensivo di noleggio delle bacchette e lezione).
Alle ore 11.30 si terrà l’inaugurazione dell’Atelier dei piccoli, un ambiente allestito all’interno del museo per la creatività e il gioco, uno spazio rivolto ai bambini in cui imparare divertendosi, sempre disponibile negli orari di apertura (l’atelier è stato progettato e allestito grazie al contributo del Comune di Ravenna e della Regione Emilia-Romagna, ai sensi della Legge 18/2000).
La domenica prosegue con un pomeriggio per bambini all’insegna di giochi e laboratori ludico-didattici. Dalle ore 15.00 alle 18.30 l’appuntamento annuale 
Il Parco dei Bambini e dei Tesori coinvolgerà infatti tutti i piccoli partecipanti in attività creative dedicate alla natura e agli animali, per creare manufatti scoprendo i colori e le tecniche usate per sopravvivere in natura. I laboratori sono condotti da personale esperto di Atlantide.
La giornata di domenica a Sant’Alberto offre inoltre tante possibilità di svago divertenti e golose: una escursione in mountain-bike nella mattinata, lo stand gastronomico allestito in occasione della Sagra della Patata, esposizioni di mobili, fotografie, strumenti di lavoro, frutta e specialità a cura degli abitanti del paese.
 
Sede:
Museo NatuRa via Rivaletto 25 - Sant'Alberto (RA)
Recapiti:
Telefono: 0544 528710 - 529260