Venerdì 24 giugno alle ore 17.00 presso il Centro Congressi di
Rosolina Mare si svolgerà un convegno dal titolo "PARCO DELLA MOCENIGA"
- un progetto di valorizzazione turistico ambientale, ed inaugurazione della mostra, che sarà visitabile dal 26 giugno al 3 luglio dalle 18.30 alle 23.00.
In occasione della mostra del progetto di riqualificazione
turistico ambientale, redatto a seguito di una convenzione tra la
società agricola Fratelli Ferro di Rosolina e l'università degli
studi di Brescia, SARA' PRESENTATO il volume di Marina
Montuori, responsabile scientifico della convenzione: "Le forme
dell'acqua. Parco della Moceniga" edito da Officina Edizioni.
Agenda di promozione di eventi, sagre e manifestazioni culturali, folcloristiche, enogastronomiche, sportive e di divertimento.
Visualizzazione post con etichetta turistico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta turistico. Mostra tutti i post
martedì 21 giugno 2011
"PARCO DELLA MOCENIGA" - un progetto di valorizzazione turistico ambientale
Etichette:
2011,
21.30,
26,
ambientale,
azienda agricola,
centro,
congressi,
fratelli ferro,
giugno,
luglio,
mare,
moceniga,
mostra,
Parco,
progetto,
rosolina,
turistico,
valorizzazione
lunedì 7 marzo 2011
CARNEVALE DI CHIOGGIA - Bragosso "Ulisse" - Itinerario interno
CARNEVALE DI CHIOGGIA - Edizione 2011 - Fino all'8 marzo 2011 in Piazza Vigo, dalle ore 14:30 alle ore 17:00 circa.
A bordo del
Etichette:
bambini,
bragosso,
chioggia,
chioggiotta,
gratutito,
imbarcazione,
imbarco,
itinerario,
navigazione,
Sottomarina,
tipica,
turistico
giovedì 24 febbraio 2011
Rosolina tra federalismo demaniale e sviluppo turistico: quali opportunità? - 25 febbraio 2011
Convegno "Rosolina tra federalismo demaniale e sviluppo turistico: quali opportunità?" alle ore 21.00
Etichette:
2011,
25,
convegno,
demaniale,
febbraio,
federalismo,
opportunità,
rosolina,
sviluppo,
turistico
mercoledì 22 settembre 2010
Raduno auto storiche - 26 settembre - Adria
Continuano gli eventi ad Adria.
Domenica 26 settembre 2010, ad Adria, nel centro storico più dolce del Polesine, debutterà il Raduno di auto storiche.
Il tutto è legato al tema "SCOPRI ADRIA E DINTORNI" a cura di EPO-CAR.
Il ritrovo è in Corso Mazzini, dalle 08.30 alle 10.30;
Le iscrizioni alle ore 10.45, poi il giro turistico attraverso le frazioni con soste per ristoro e aperitivo, invece alle ore 13.00 si pranzerà in un ristorante del Delta del Po. Infine alle ore 15.00 ci saranno le premiazioni.
Quota iscrizione al raduno Euro 10,00;
Pranzo Euro 25,00;
Per informazioni: 0426 21116 348 8760938
Domenica 26 settembre 2010, ad Adria, nel centro storico più dolce del Polesine, debutterà il Raduno di auto storiche.
Il tutto è legato al tema "SCOPRI ADRIA E DINTORNI" a cura di EPO-CAR.
Il ritrovo è in Corso Mazzini, dalle 08.30 alle 10.30;
Le iscrizioni alle ore 10.45, poi il giro turistico attraverso le frazioni con soste per ristoro e aperitivo, invece alle ore 13.00 si pranzerà in un ristorante del Delta del Po. Infine alle ore 15.00 ci saranno le premiazioni.
Quota iscrizione al raduno Euro 10,00;
Pranzo Euro 25,00;
Per informazioni: 0426 21116 348 8760938
Etichette:
26,
adria,
auto,
Delta,
delta del po,
eventi,
fiera,
iscrizioni,
itinerari,
polesine,
premiazioni,
raduno,
rovigo,
scadenza,
scopri,
settembre,
storiche,
turistico,
veneto
Ubicazione:
45011 Adria RO, Italia
Iscriviti a:
Post (Atom)