Visualizzazione post con etichetta giardino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giardino. Mostra tutti i post

giovedì 4 ottobre 2012

Alla scoperta dei frutti e colori del Giardino Botanico Litoraneo del Veneto Porto Caleri (Rosolina mare) - 7 ottobre 2012


Il Servizio Forestale Regionale di Padova e Rovigo, in collaborazione con l’Ufficio Relazioni per il Pubblico di Padova e l'Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po, ha organizzato la quinta edizione della giornata dedicata ai frutti e ai colori dell’autunno.
La giornata, che si svolgerà il 7 ottobre 2012 presso il Giardino Botanico Litoraneo di Porto Caleri, a Rosolina Mare (RO), rappresenterà l'occasione di scoprire la ricchezza dei frutti e delle bacche delle numerose specie di alberi e arbusti che caratterizzano il bosco e la macchia.

L'ingresso, dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18,  sarà gratuito e i visitatori saranno accompagnati lungo i percorsi da guide esperte.
Le visite guidate si svolgeranno con il seguente orario:
mattino: 10.30 - 11.00 - 11.30 – 12.00;
pomeriggio: 15.00 – 15.30 – 16.00 – 16.30 – 17.00.
Chi volesse cogliere l’occasione per approfondire le proprie conoscenze botaniche, è invitato a partecipare alle 15.30 a una lezione sul campo dedicata al riconoscimento delle principali specie arboree e arbustive del Giardino attraverso i loro frutti.
Per i bambini ci sarà la possibilità di partecipare a specifici laboratori completati da una visita guidata su misura.
Infine, per tutta la giornata, sarà presente uno sportello dell’Ufficio Relazioni con il Pubblico della Regione Veneto, che fornirà informazioni sulle attività e sui servizi offerti dalla Regione ai cittadini. 

lunedì 9 luglio 2012

Dov'è la spiaggia libera a Rosolina Mare?

Il litorale di Rosolina Mare è una lunga striscia di terra emersa di diversi chilometri di spiaggia. La parte centrale è in concessione demaniale ai diversi stabilimenti balneari o villaggi turistici, comunque con diverse arenili di "spiaggia" libera non attrezzata.
Inoltre alle estremità ci sono aree completamente allo stato naturale e quindi con spiaggia libera. L'estremità nord è denominata "casoni" ed e vicina alle foci del fiume Adige. L'estremità sud parte da Marina di Caleri fino a Porto Caleri. In questo luogo solitamente l'acqua è molto limpida e di bassissima profondità. Inoltre è visitabile il giardino Botanico Litoraneo di Caleri. 

venerdì 15 giugno 2012

XXI° compleanno del Giardino Botanico di Porto Caleri domenica 17 giugno 2012 Rosolina Mare


Il prossimo 17 giugno, il Giardino Botanico Litoraneo del Veneto festeggia l’anniversario della prima apertura al pubblico, avvenuta il 16 giugno 1991, con una giornata dedicata alla scoperta dei suoi ambienti.
La giornata, organizzata dal Servizio Forestale Regionale di Padova e Rovigo in collaborazione con l'Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po, si svolgerà domenica 17 giugno dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18 presso il Giardino Botanico Litoraneo del Veneto, a Porto Caleri – Rosolina Mare (RO). L’ingresso sarà gratuito. I visitatori potranno fruire dell’accompagnamento di personale esperto che illustrerà le peculiarità degli ecosistemi presenti. Le visite guidate si svolgeranno con il seguente orario: mattino: 10.30 - 11.00 -11.30 - 12; pomeriggio: 15.00 – 15.30 – 16.00 – 16.30.
Alle 11 e alle 16 i bambini potranno usufruire di laboratori didattici e di una visita guidata dedicata a loro.

mercoledì 28 settembre 2011

Alla scoperta del Giardino Botanico frutti e colori dell'autunno - Domenica 2 ottobre 2011 - Rosolina Mare

Il Servizio Forestale Regionale di Padova e Rovigo, in collaborazione con l'Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po, ha organizzato una giornata dedicata ai frutti ed ai colori dell’autunno, che rendono particolarmente spettacolare la vegetazione del Giardino Botanico.

La giornata, che si svolgerà domenica 2 ottobre 2011 presso il Giardino Botanico Litoraneo di Porto Caleri, a Rosolina Mare (RO), rappresenterà l'occasione per scoprire la ricchezza dei frutti e delle bacche delle numerose specie di alberi e arbusti che caratterizzano il bosco e la macchia .

lunedì 13 giugno 2011

Il Ventesimo Compleanno del Giardino Botanico di Porto Caleri - ingresso gratuito


Visite guidate ed ingresso gratuito
Il Giardino Botanico Litoraneo (definitivamente istituito il 16 giugno 1991) nasce con l’esigenza di tutelare habitat e specie di particolare interesse naturalistico evitandone la scomparsa.
La superficie è andata via via ampliandosi fino

mercoledì 6 aprile 2011

le Mura in fiore - Ferrara dal 9 al 17 aprile 2011

Finalmente è Primavera e sbocciano i fiori anche… al Centro Commerciale Le Mura! 
Da Sabato 9 a Domenica 17 Aprile, la Galleria si trasforma in un vero e proprio giardino, con Le

mercoledì 29 settembre 2010

Giardino Botanico - 3 ottobre 2010 - Porto Caleri Rosolina (RO)

ALLA SCOPERTA DEL GIARDINO BOTANICO - Frutti e colori dell'autunno
Meravigliosa occasione (ingresso gratuito) per visitare e scoprire gli itinerari del Delta del Po. L'evento si chiama "frutti e colori dell'autunno" presso l'unico Giardino Botanico LITORANEO italiano, a Rosolina (Rovigo) nella località di Porto Caleri.
Programma per domenica 3 ottobre 2010:
- Apertura dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00
- Visite Guidate e laboratori per bambini alle ore 10.30, 11.00, 11.30, 12.00, 15.00, 15.30, 16.00 e 16, 30;
- Convegno: Lezione e visita guidata "riconoscere i frutti selvatici", alle ore 15.30 presso la sala Convegni del Giardino botanico.
Organizzato da:
- Regione del Veneto;
- Servizio Forestale Regionale per le Province di Padova e Rovigo (tel. 049 8778200);
- Giardino Botanico Litoraneo del Veneto "Porto Caleri" (tel. 0426 68408);
- Ente Parco Regionale Veneto del Delta del Po (tel. 0426 372261).