Visualizzazione post con etichetta 14. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 14. Mostra tutti i post

lunedì 15 dicembre 2014

Lotteria del Botegaro - estrazione biglietti vincenti avvenuta il 14 dicembre 2014 a Volto di Rosolina

Numeri vincenti dei biglietti della Lotteria del botegaro estratti domenica 14 dicembre 2014 a Volto di Rosolina in occasione dei mercatini di natale e allietati dalla compagnia del comico di Zelig Circus Andrea Poltronieri:
Premio da € 100: numero 1566
Premio da € 200: numero 1163
Premio da € 300: numero 4082
Premio da € 600: numero 3017
Premio da € 800: numero 3589

martedì 4 febbraio 2014

ANTI-SAN-VALENTINO PARTY

Una formula già apprezzata negli Stati Uniti approda in Italia proprio venerdì 14 febbraio, il giorno degli innamorati. E' l'Anti-Valentine's Day Party dedicato ai single, che per vari motivi odiano questa data, ma anche a tutti quegli innamorati che si amano sempre e non hanno bisogno di un giorno all'anno per sottolineare i propri sentimenti, con obblighi relazionali come regali e cene falsamente romantiche. Una serata, insomma, contro l'ipocrisia inutile di questa festività commerciale, ospitata dal coraggioso Gioia Bar di Rovigo, a pochi metri dalla chiesa di San Pio X. Confermatissimo, dopo i precedenti due eventi di successo, Jimmi Cash dj insieme al collega Lucky mentre per tutta la sera superpromozione "ogni 3 birre alla spina 1 in omaggio". Ma gli innamorati fedelissimi alle tradizioni che dicono?

lunedì 9 luglio 2012

Festa della Birra - Rosolina - 13, 14 e 15 luglio 2012

Grande festa a Rosolina, con concerti Live e ricco stand gastronomico.
Tutte le sere dalle ore 19.30 è aperto lo stand gastronomico, dove è possibile degustare carne alla griglia, piadine e tante altre prelibatezze, comodamente seduti al tavolo sotto o stand aperto ai lati.
Alle ore 22 inizio concerti live e musica, con tributi band più richieste del momento.
13 luglio - Tributo a Ligabue;
14 luglio - Tributo a Vasco Rossi;
15 luglio - Tributo ai Nomadi.
 Piazzale del Palazzetto dello Sport in via Don Sambo a Rosolina. 

giovedì 5 maggio 2011

mercoledì 2 febbraio 2011

Fiera di Sant’Apollonia e Festa di San Valentino - Sant’Apollonia Una Fiera d’Amare - sabato 5, domenica 6 e mercoledì 9 febbraio - sabato 12 e domenica 13 febbraio 2011 - Bellaria Igea Marina

Fiera di Sant’Apollonia - Festa della Santa Patrona di Bellaria Igea Marina
Sabato 5, Domenica 6 e Mercoledì 9 Febbraio 2011
Tradizionale Fiera in onore della Santa Patrona di Bellaria Igea Marina, festeggiata con spettacoli e musica, osterie e punti gastronomici con piatti della miglior tradizione di Romagna, eventi, mercatino, mostra scambio ed esposizioni che si ripeteranno il fine settimana successivo, dedicato agli innamorati. Menù a tema nei ristoranti della città, dal 5 al 13 febbraio 2011. 
Orari fiera: sabato 5 dalle ore 15,00 - Domenica 6 e mercoledì 9 dalle ore 9,00.

Festa di San Valentino
Sabato 12 e Domenica 13 Febbraio 2011
Dopo Sant’Apollonia, torna l’appuntamento con l’amore nelle sue declinazioni più “festaiole”. 
Mercatino, gastronomia, spettacoli, musica allieteranno anche questo fine settimana di metà febbraio a Bellaria Igea Marina. 
Orari fiera: sabato 12 dalle ore 15,00 - Domenica 13 dalle ore 9,00

Venerdì 11 febbraio
Teatro Astra, Viale P. Guidi 77/e, Bellaria, ore 21,15
ASTRA RIDENS - IL TEATRO AL CABARET
Con ZELIG SHOW
Biglietto intero € 18,00 ridotto € 15,00
Info: 373/7602935 - www.astraridens.com

Sabato 12 febbraio 
Biblioteca comunale, Viale P. Guidi, 108
Bellaria, ore 11,00
“SCRIVERE CHE PIACERE!” 
Rassegna di incontri con autori ed editori del territorio.
Presentazione del libro “Nietzsche, per una filosofia della grandezza” di Roberto Borghesi. 
Interviene l’autore.
Info: 0541/343889

Isola dei Platani e zone limitrofe, Bellaria
dalle ore 15,00
FESTA DI SAN VALENTINO 
Appuntamento dedicato agli “innamorati”,  con mercatino e menù a tema nei ristoranti della città. 
Dalle ore 15,30 la “Band Dino Gnassi Corporation” 
animerà la passeggiata in fiera con musiche a tema.
A cura di Associazione Isola dei Platani in collaborazione con Comune di Bellaria Igea Marina, Verdeblu e Associazione 
Bell’Atavola - Info: 0541/343742
BELL’ARIANTICA edizione San Valentino
Mercatino di antiquariato, collezionismo, hobbismo, modernariato, vintage.
Ogni seconda domenica del mese, fino a maggio 2011.
A cura di Assessorato alle Attività Economiche in collaborazione con Associazione Isola dei Platani e Associazione Agorà 2000. Info: 333/1333013
Teatro Astra, Viale P. Guidi 77/e, Bellaria, ore 21,00
La Compagnia dialettale La Belarioesa presenta 
“OGNI CÀESA LA SU CROSA”
Commedia dialettale in tre atti di Mario Bassi. 
Ingresso unico € 8,00.
Prevendita in teatro venerdì 11 e sabato 12 febbraio dalle 14 alle 16. 
Info. 338/2517791
Locanda delle Dune, Via A. Panzini, 226, Bellaria 
ore 21,30 
E’ VIGLIÒUN DLA PULÓGNA 
IL VEGLIONE DI SANT’APOLLONIA - XX EDIZIONE
Gran ballo di carnevale in abiti liberamente ispirati  al periodo 1900 - 1950. 
Con musiche etniche e tradizionali della Romagna (saltarelli, manfrine, vecchio liscio...), eseguite dai gruppi L’Uva Grisa ed altri. 
Ingresso € 15,00. Il ricavato sarà devoluto al restauro di una casa di accoglienza Scout a Strabatenza 
(Bagno di Romagna). Si consiglia la prenotazione. 
Si prenota, a partire dal 4 febbraio, comunicando il nome ed il cognome di ciascun partecipante. 
Info: Dianella Gori, cell. 338/6942804; 
e-mail info@hotelcannes.it
Domenica 13 febbraio 
Isola dei Platani e zone limitrofe, Bellaria, dalle ore 9,00

FESTA DI SAN VALENTINO 
Fine settimana dedicato agli “innamorati”, con mercatino e menù a tema nei ristoranti della città. 
A cura di Associazione Isola dei Platani in collaborazione 
con Comune di Bellaria Igea Marina, Verdeblu e Associazione 
Bell’Atavola - Info: 0541/343742

BELL’ARIANTICA edizione San Valentino
Mercatino di antiquariato, collezionismo, hobbismo, 
modernariato, vintage.

Ogni seconda domenica del mese, fino a maggio 2011.

A cura di Assessorato alle Attività Economiche in collaborazione con Associazione Isola dei Platani e Associazione Agorà 2000. Info: 333/1333013
Piazza Matteotti, Bellaria, ore 15,30 

“BALLA CON NOI!
Esibizione atletica di pump (body building aerobico) a cura della Palestra Athletic Center - Officina del Fitness e spettacolo di samba del Corpo di ballo 

CARIOCA DANCE BALLET.
Presenta Andrea Prada. A cura della Palestra Athletic Center Officina del Fitness in collaborazione con Zato srl, Associazione Isola dei Platani, Verdeblu, Comune di Bellaria Igea Marina e Associazione Bell’Atavola - Info: 0541/343742
Teatro Astra, Viale P. Guidi 77/e, Bellaria, ore 16,00

Domenica a Teatro
“PIPPI CALZELUNGHE” (Compagnia Fondazione Aida)
Rassegna di spettacoli teatrali per bambini e ragazzi
Ingresso a pagamento € 5 bambini € 7 adulti 

A cura dell’Assessorato Cultura e Turismo in collaborazione con Arcipelago Ragazzi, Regione Emilia Romagna e Provincia di Rimini - Info: 0541/60799

INFORMAZIONI:

giovedì 13 gennaio 2011

"Ad personam" e "Il regalo di Berlusconi" - VENERDÌ 14 gennaio 2011 - Campolongo Maggiore - Venezia

"Ad personam" e "Il regalo di Berlusconi"
VENERDÌ 14 gennaio 2011 alle ore 21.00, presso la Sala Teatro del Centro Civico di via Pio X, n.4 di BOJON a CAMPOLONGO MAGGIORE - VENEZIA, Marco Travaglio e Peter Gomez, presentano "Ad personam" e "Il regalo di Berlusconi"

A la Bersagliera - venerdì 14 gennaio 2011 alle ore 21.00 - Teatro Comunale "de Micheli" a Copparo (Fe)


venerdì 14 gennaio 2011 alle ore 21.00 presso il   Teatro Comunale "de Micheli" a Copparo (Fe)
A la Bersagliera - Filodrammatica Mirabellese 
Commedia dialettale di Alfredo Pitteri. Commedia in greco vuol dire gioia condivisa con altri. I protagonisti non sono né i nobili né gli eroi mitologici, ma la gente comune. Le situazioni sono quelle della vita quotidiana. Il linguaggio è semplice e il finale è sempre lieto.

Info: Biglietteria Teatro Comunale De Micheli, p.zza del Popolo 11/A - Copparo (Fe)
tel. 0532.871634 fax 0532.871659 info@teatrodemicheli.it www.teatrodemicheli.it

Eventi a Nordest - San Candido - 21° Dolomites Snow Festival - Festival Internazionale delle sculture di neve dal 12 al 14 gennaio

San Candido - 21° Dolomites Snow Festival - Festival Internazionale delle sculture di neve dal 12 al 14 gennaio
Per il ventesimo anno consecutivo San Candido ospita, dal 12 al 14 gennaio, il Festival Internazionale delle Sculture di Neve. Si contendono la vittoria 30 artisti provenienti da tutto il mondo che, armati solo di fil di ferro, seghe e palette, daranno vita a imponenti quanto bizzarre sculture ricavate da giganteschi cumuli di neve pressata. Toccherà poi al pubblico valutarne i pregi e scegliere le migliori! 

mercoledì 10 novembre 2010

San Martino - Patrono di Codigoro - 11 Novembre 2010

S.Martino - Patrono di Codigoro - 11 Novembre 2010
Programma delle iniziative


Dal 6 al 14 Novembre
Ore 17.00
Inaugurazione mostra fotografica "V'Ricurdev?" di Andrea Bonazza
Sala Pro-Loco di Codigoro
Via IV Novembre, 18
ore 10.00-12.30 / 15.30-18.30

Giovedì 11 Novembre

Ore 9.00
Celebrazione S.Messa Chiesa S.Martino, Piazza Matteotti

Ore 10.00/18.00
-Mercato Straordinario
- Sagra gastronomica con assaggi di castagne, mistuchina, cioccolato, torte,
sugali offerti da Pro-Loco, Avis-Aido, CRI, Ex Allieve S.Domenico Savio, Coldiretti
- Giostre per bambini.

Ore 10.00/18.00
Mercatino dei bambini e degli Hobbisti.
L'angolo della beneficienza a cura di:
Suore Orsoline, La Grande Sorella, Confraternita di Mezzogoro, ASP Galleria di San Martino

Ore 15.00
Il personaggio dell'anno:
Loris Piva racconta..."Fatti e misfatti", Galleria San Martino.

Ore 15.00
Premiazione foto "Imperialis Abbatia 2010" più votata dal pubblico - Sala Pro-Loco.

Ore 15.30
Castagnata al Centro Sociale di Codigoro e ASP del Delta

Ore 16.30
Inaugurazione Fontana - Riviera Cavallotti
Palazzo del Vescovo

Ore 17.00
Distribuzione gratuita di risotto ai funghi in collaborazione con Ass.ne Coldiretti,
Stand Pro-Loco, Piazza Matteotti.

Ore 18.00
Concerto della Banda Musicale Carabinieri A.N.C Regione Lazio, in collaborazione
con l'Associazione Nazionale Carabinieri, sezione di Codigoro - Teatro Arena di Codigoro.
Ingresso gratuito.

Ore 18.00
Celebrazione S.Messa.
Chiesa S.Martino - Piazza Matteotti.

Venerdì 12 Novembre

Ore 18.30
Catechesi cittadina con Don Stefano.

Ore 21.00
Le favole Cover Band raccontano "I Nomadi"
Teatro Arena di Codigoro - Piazza Matteotti
Serata di beneficienza AVIS-AIDO.

Domenica 14 Novembre

Ore 10.00
Celebrazione anniversari di matrimonio - Chiesa S.Martino
P.zza Matteotti

Trasporto gratuito alla festa in piazza, a cura di Pronto Amico
Prenotare a: cell. 349 3625057

martedì 9 novembre 2010

Escursione a cavallo - Fiera di San Martino - 11, 14 novembre 2010 - Taglio di Po


Una passeggiata a cavallo in questo paradiso di terre d’acqua del Delta del Po 
Il Comune di Taglio di Po (Assessorato all’agricoltura e all’ambiente) organizza l'evento denominato "Po di Gnocca Trekking"
Programma di Domenica 14 novembre 2010:
Ore 7.00 - 8.00     Colazione presso Azienda Agricola Ca’ Lattis in Via Bolzano a Taglio di Po;
Ore 8.00 - 8.30     Registrazione partecipanti;
Ore 8.30                 Partenza verso la natura incontaminata del Delta del Po;
Ore 10.30               Ristoro presso il Ranch on the Big River a Ca’ Vendramin;
Ore 13.00 - 14.30 Pranzo alla Fiera di San Martino a Taglio di Po presso le strutture sportive;
Ore 14.00 - 15.30 Passeggiata con i cavalli per le vie del paese;
Ore 15.30 - 17.30  Ritorno all’Azienda Agricola La Presa in via Cornera;
Ore 17.30 - 18.00 Arrivo dei cavalieri all’Azienda Agricola Ca’ Lattis;
Quota di Partecipazione: 40 € tutto compreso.

Per informazioni telefonare a:
Sig. Carla - Azienda Agricola Ca’ Lattis - Tel/Fax. 0426 388335
mail: info@agriturismocalattis.it
Oppure
Sig. Andrea Maragno (ENGEA)
Tel. 393 6862271

giovedì 4 novembre 2010

Fiera di San Martino - Dall'11 al 14 Novembre 2010 - Taglio di Po

Siamo vicini alla Fiera di San Martino che si svolgerà a Taglio di Po dall'11 al 14 novembre 2010.
Appena recupero il programma sarà pubblicato.

mercoledì 29 settembre 2010

Passeggiata a cavallo - Fiera di San Martino - 11, 14 novembre 2010 - Taglio di Po

Una passeggiata a cavallo in questo paradiso di terre d’acqua del Delta del Po 
Il Comune di Taglio di Po (Assessorato all’agricoltura e all’ambiente) organizza l'evento denominato "Po di Gnocca Trekking"
Programma di Domenica 14 novembre 2010:
Ore 7.00 - 8.00     Colazione presso Azienda Agricola Ca’ Lattis in Via Bolzano a Taglio di Po;
Ore 8.00 - 8.30     Registrazione partecipanti;
Ore 8.30               Partenza verso la natura incontaminata del Delta del Po;
Ore 10.30             Ristoro presso il Ranch on the Big River a Ca’ Vendramin;
Ore 13.00 - 14.30 Pranzo alla Fiera di San Martino a Taglio di Po presso le strutture sportive;
Ore 14.00 - 15.30 Passeggiata con i cavalli per le vie del paese;
Ore 15.30 - 17.30 Ritorno all’Azienda Agricola La Presa in via Cornera;
Ore 17.30 - 18.00 Arrivo dei cavalieri all’Azienda Agricola Ca’ Lattis;
Quota di Partecipazione: 40 € tutto compreso.

Per informazioni telefonare a:
Sig. Carla - Azienda Agricola Ca’ Lattis - Tel/Fax. 0426 388335
mail: info@agriturismocalattis.it
Oppure
Sig. Andrea Maragno (ENGEA)
Tel. 393 6862271