Visualizzazione post con etichetta anniversario. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta anniversario. Mostra tutti i post

lunedì 14 settembre 2015

411° anniversario del taglio di Porto Viro - Passeggiando nel tempo - giovedì 17 settembre 2015

PASSEGGIANDO NEL TEMPO - PORTO VIRO
Una piacevole camminata tra i luoghi del centro con fermata in alcune piazze ascoltando i racconti di storia locale e di lontane tradizioni
Giovedì 17 settembre 2015

partenza da piazza Marconi alle ore 20,30
ITINERARIO:
1° tappa 
- Piazza Marconi (Chiesa di Donada) - Racconta Mario Naia;
- Via Roma;
- Via Mazzini;
- Via Navi Romane;
- Via Malipiera;
- Via Luigi Siviero;
2° tappa 
- Piazza Don Sandro Dordi (Chiesa di Taglio di Donada) - Racconta Amelia Spipia;
- Via Degli Aceri;
- Via Ugo Foscolo;
- Via A. Gramsci;
- Via Trento;
3° tappa 
- Piazza Garibaldi (Chiesetta San Pasquale) - Racconta Mirella Pregnolato Voltani.

lunedì 14 febbraio 2011

CRISTOFORO SABBADINO DA CHIOZA – Mostra Cartografica Museo Civico e Campanile del Duomo - 04-02-2011/05-03-2011

Cartografia e tutela del territorio - L
'esperienza di Cristoforo Sabbadino

04-02-2011/05-03-2011
CRISTOFORO SABBADINO DA CHIOZA – Mostra Cartografica 
Museo Civico e Campanile del Duomo 

a cura del Comitato Regionale per le celebrazioni del 450° anniversario della morte di Cristoforo Sabbadino
Nell'ambito delle celebrazioni per i 450 anni dalla morte di Cristoforo Sabbadino è nata l'idea di allestire questa mostra con lo scopo di fornire ai visitatori un'occasione per conoscere un pò di più il nostro territorio; le trasformazioni che lo hanno caratterizzato negli ultimi cinquecento anni; i progetti che hanno contribuito a costituire l'attuale configurazione della laguna.
Le rappresentazioni del territorio, antiche e contemporanee, realizzate con metodi e tecniche diverse, sono messe a confronto per una migliore comprensione del contesto in cui viviamo; di come le risorse sono state viste, interpretate, sfruttate nei secoli; di quali sforzi sono stati compiuti nel tentativo di risolvere il problema dell'uso delle risorse della natura da parte dell'uomo.
Orario delle viste:
martedì-mercoledì-giovedì-venerdì-sabato dalle ore.9:00 alle ore 13:00
giovedì-venerdì-sabato e domenica 15:00 18:00
Ingresso gratuito



Per ulteriori informazioni:
http://www.veronaland.it/admin_chioggia_eventi/docs/8428Pieghevolemostra.pdf

venerdì 8 ottobre 2010

25ª Mostra Micologica San Vito di Altivole - 2 e 3, 9 e 10, 16 e 17 ottobre 2010


Quest’anno ricorre il 25º anniversario della mostra micologica, con l’esposizione di centinaia di varietà di funghi, allestita dal gruppo micologico locale.
Per accogliere i numerosi visitatori è allestito un ampio stand gastronomico, dov’è possibile assaggiare una varietà di specialità culinarie legate al periodo autunnale e alla tradizione locale.
Nella terza domenica del mese sono previsti un’esposizione di prodotti locali e della pedemontana quali formaggi, miele e olio.
Durante tutta la manifestazione ci saranno molte iniziative collaterali:
l’apertura della biblioteca comunale con i libri del settore, intrattenimenti musicali, varie esibizioni e attività. Diamo quindi il benvenuto ai visitatori, con la fiducia che siano gradite, come sempre, le soste presso la mostra e presso i vari stand allestiti per l’occasione.
Info:
Pro Loco Altivole
Cell. 335 7026073 – 340 3742643 -
340 0898508
e-mail: franco.buffa@gmail.com

giovedì 23 settembre 2010

Grande festa popolare - 16° anniversario degli amatori del calcio Havana Forcing Club Rosolina Mare

Lo sport unisce sempre gli amici.
Sabato 25 settembre alle ore 16.00 avrà inizio la grande festa per il 16° anniversario della mitica società di amatori del calcio Havana Forcing Club Rosolina Mare.
Ecco il programma