Visualizzazione post con etichetta Ferrara. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ferrara. Mostra tutti i post

mercoledì 16 febbraio 2011

Belen Rodriguez al Carnevale di Cento


Belen Rodriguez al Carnevale di Cento...

Programma seconda domenica 20 febbraio:
Ora: 14:00
Ospiti:
MATTHEW LEE
General Funk
Presentatori
JO SQUILLO

lunedì 14 febbraio 2011

Mostra fotografica "aspettando primavera..." - Portomaggiore - Ferrara - fino al 5 marzo 2011


Presso il Ridotto del Teatro Concordia fino al 5 marzo 2011 Mostra fotografica "aspettando primavera..."
L’idea di organizzare una mostra fotografica realizzata dai bambini nasce nella primavera del 2010 in seguito all’invito ad esporre in fiera gli aspetti più caratteristici di Portomaggiore. Le aiuole, i giardini, i negozi, protervi sulle strade ad impreziosire asfalti altrimenti troppo grigi, ci hanno suggerito di raccontare il paese attraverso brillanti scatti che alla fine sono risultati molti. Così tanti e così belli da costituire un corpus espressivo vivace ed originale prodotto sicuramente con molte imperfezioni tecniche, ma interpretato dai bambini con un gusto speciale per i dettagli e i particolari. L’indagine dell’obiettivo non esita a svelare i piccoli pudori delle corolle, culle ospitali della primavera. L’opzione MACRO esaspera l’infinitamente piccolo verso dimensioni surreali rendendolo soggetto inaspettato di un’inquadratura insolita. Così, steli e stami, petali e pistilli, boccioli e spine si rincorrono in una giostra di forme oniriche, romantiche, grottesche fino a formare uno strepitoso caleidoscopio di combinazioni fantastiche. L’utilizzo della macchina fotografica affianca brillantemente tecniche espressive tradizionalmente più scolastiche come il disegno e la narrazione. Scegliere il soggetto, inquadrare, scattare sono ulteriori possibilità di cui i bambini dispongono per raccontare e descrivere il territorio sul quale vivono.
Il risultato è un prodotto affascinante, vitaminico e talmente ricco di stimoli creativi che i bambini stessi hanno chiesto di corredare le foto con brevi passaggi “letterari e poetici” mettendo alla prova le loro abilità linguistiche. Esasperate le proporzioni, il microscopico e l’ordinario infrangono l’indifferenza per divenire protagonisti di sommesse, vellutate, inedite, emozionanti storie di vita. Fiori e bambini insieme, sulla scena della loro Primavera, per continuare ad esserci e per crederci ancora. Quasi fosse una metafora…
Chiara Periotto

domenica 13 febbraio 2011

Carnevale di Cento - Ferrara - Oggi, Domenica 20 febbraio 2011, Domenica 27 febbraio 2011, Domenica 06 marzo 2011, Domenica 13 marzo 2011

Carnevale di Cento 2011
Per Informazioni - Cento - Centro storico
www.carnevalecento.com

ORARI
La sfilata dei carri inizia alle 14.00
DATE
13, 20, 27 febbraio; 6, 13 marzo 2011
TARIFFE
€ 15 intero
€ 11 ridotto (fino a 13 anni e gruppi)
Gratuito Bambini fino a 1,20 m.
Tel 051 904252-7 Fax 051 6832230
info@carnevalecento.com

mercoledì 9 febbraio 2011

Pollice Verde», Salone del giardinaggio, orticoltura e allestimento d’esterni - Ferrara - 26 e 27 febbraio 2011

Sabato 26 e domenica 27 febbraio si svolge, nel quartiere i eristico di Ferrara, la 5a edizione di «Pollice Verde», Salone del giardinaggio, orticoltura e allestimento d’esterni.
La manifestazione prevede i seguenti settori merceologici: 
- «Verde» (piante e fiori per esterno e interno, orti, giardini, frutteti familiari, ecc.); 
- «Arredo esterno» (complementi e accessori per esterni);
- «Attrezzature» (macchine e attrezzature per orto e giardino, irrigazione, ecc.). In contemporanea si tengono Liberamente, il Salone dedicato al tempo libero, al divertimento e alla vita all’aria aperta; Fantasy & Hobby, il Salone della fantasia e creatività; Sagre in fiera, Assaggi tra storia e cultura.
Orario continuato di apertura al pubblico:
dalle ore 10 alle 20. 

Ingresso: euro 7,00.
Per informazioni: segreteria organizzativa
Multimedia Tre srl - Tel. 049 9832150 - Fax
049 9830728.
Internet: www.polliceverdefiera.it

giovedì 3 febbraio 2011

Lotteria del Natale di Copparo - Estratti i numeri vincenti

Ecco i numeri vincenti della Lotteria del Natale:
1° PREMIO TV SHARP LCD 32” LED FULL HD Digitale Terrestre incorporato
biglietto numero 2915;

2° PREMIO LAVASTOVIGLIE ZOPPAS
biglietto numero 1503;

3° PREMIO LAVATRICE IGNIS
biglietto numero 3092;

4° PREMIO ASPIRAPOLVERE HOVER
biglietto numero 1149.

mercoledì 2 febbraio 2011

foto del Delta e di Ferrara

Voi vedere delle foto del Delta del Po, di Ferrara, dei lidi ferraresi e della Provincia?
VISITA http://www.ferrarafoto.it/

giovedì 27 gennaio 2011

Non perdere la speranza - Giornata della Memoria 2011 - 29 gennaio 2011 - Copparo - Delta del Po


sabato 29 gennaio 2011 alle ore 21 a Copparo (Fe) - Delta del Po, presso il Teatro Comunale de Micheli
Non perdere la speranza - Giornata della Memoria 2011
Filarmonica di Tresigallo, Piccola Compagnia dell’Airone. 

È la storia di Maria Camilla, prigioniera nel campo di concentramento di Ravensbruck, che ogni sera annotava con precisione le ricette raccontate dalle altre prigioniere. Parlare di ricette era un po’ come sentirsi di nuovo a casa, un’inconsapevole quanto spontanea difesa psicologica per sopravvivere. Alla sera, al rientro in baracca s’incominciava a parlare di tante minestre da sentirne il profumo e di tante pietanze da sentirne il sapore e parlando si scrivevano ricette sui ritagli bianchi dei giornali. Su queste pagine, c’è la cucina di gran parte d’Europa”
Info: Biglietteria Teatro piazza del Popolo 11/A tel. 0532.871634 fax 0532.871659 info@teatrodemicheli.itwww.teatrodemicheli.it

lunedì 17 gennaio 2011

"Filo, perline, bottoni e maccheroni" - Laboratorio creativo per bambini - Sabato 22 gennaio 2011 - Comune di Argenta

"Filo, perline, bottoni e maccheroni" - Laboratorio creativo per bambini.
Sabato 22 gennaio dalle 9.30 alle 11.00 presso il Centro per le Famiglie si svolgerà un laboratorio creativo per bambini e bambine dai 6 agli 11 anni. Il laboratorio è gratuito e l'iscrizione obbligatoria. 
Info e iscrizioni Centro per le Famiglie
Tel. 0532/330205
Indirizzo e-mail centrofamargenta@comune.argenta.fe.it

UNA VITA DA PAVURA - GIUSEPPE GIACOBAZZI - Venerdì 21 Gennaio 2011 - Codigoro (FE)

Venerdì 21 Gennaio 2011, ore 21.00 a Codigoro (FE)
Ridens Management presenta:  GIUSEPPE GIACOBAZZI in
"UNA VITA DA PAVURA" di e con Andrea Sasdelli

Costo dei singoli biglietti
Intero: Euro 22,00.
Ridotto: Euro 18,00.
Ridotto ragazzi: Euro 14,00.

Dopo 20 anni di palchi, radio e TV fino al trionfale approdo a Zelig, Giuseppe Bottazzi si racconta a teatro.
Nel suo spettacolo l'artista romagnolo prende in esame vicende di vita quotidiana.
Ovviamente fondamentale, poi, è il rapporto con le donne: i problemi incominciati fin da ragazzo col catalogo Postal Market si dilatano all'interno della vita di coppia, dalla ristrutturazione della casa alla spesa.
Con la sua mimica e il suo umorismo unici Giacobazzi analizza l'attualità italiana e sono risate incontenibili ma amare.
Una vita di paura ci mostra un Giacobazzi nel pieno della maturità artistica: sempre stravolgente, quasi saggio.

giovedì 13 gennaio 2011

A la Bersagliera - venerdì 14 gennaio 2011 alle ore 21.00 - Teatro Comunale "de Micheli" a Copparo (Fe)


venerdì 14 gennaio 2011 alle ore 21.00 presso il   Teatro Comunale "de Micheli" a Copparo (Fe)
A la Bersagliera - Filodrammatica Mirabellese 
Commedia dialettale di Alfredo Pitteri. Commedia in greco vuol dire gioia condivisa con altri. I protagonisti non sono né i nobili né gli eroi mitologici, ma la gente comune. Le situazioni sono quelle della vita quotidiana. Il linguaggio è semplice e il finale è sempre lieto.

Info: Biglietteria Teatro Comunale De Micheli, p.zza del Popolo 11/A - Copparo (Fe)
tel. 0532.871634 fax 0532.871659 info@teatrodemicheli.it www.teatrodemicheli.it

Lotteria del Natale - Estratti i numeri vincenti - Copparo - 2011

Lotteria del Natale - Estratti i numeri vincenti - Copparo - 2011
Ecco i numeri vincenti dei biglietti della Lotteria del Natale:
1° PREMIO TV SHARP LCD 32” LED FULL HD Digitale Terrestre incorporato
biglietto numero 2915

2° PREMIO LAVASTOVIGLIE ZOPPAS
biglietto numero 1503

3° PREMIO LAVATRICE IGNIS
biglietto numero 3092

4° PREMIO ASPIRAPOLVERE HOVER
biglietto numero 1149

mercoledì 10 novembre 2010

San Martino - Patrono di Codigoro - 11 Novembre 2010

S.Martino - Patrono di Codigoro - 11 Novembre 2010
Programma delle iniziative


Dal 6 al 14 Novembre
Ore 17.00
Inaugurazione mostra fotografica "V'Ricurdev?" di Andrea Bonazza
Sala Pro-Loco di Codigoro
Via IV Novembre, 18
ore 10.00-12.30 / 15.30-18.30

Giovedì 11 Novembre

Ore 9.00
Celebrazione S.Messa Chiesa S.Martino, Piazza Matteotti

Ore 10.00/18.00
-Mercato Straordinario
- Sagra gastronomica con assaggi di castagne, mistuchina, cioccolato, torte,
sugali offerti da Pro-Loco, Avis-Aido, CRI, Ex Allieve S.Domenico Savio, Coldiretti
- Giostre per bambini.

Ore 10.00/18.00
Mercatino dei bambini e degli Hobbisti.
L'angolo della beneficienza a cura di:
Suore Orsoline, La Grande Sorella, Confraternita di Mezzogoro, ASP Galleria di San Martino

Ore 15.00
Il personaggio dell'anno:
Loris Piva racconta..."Fatti e misfatti", Galleria San Martino.

Ore 15.00
Premiazione foto "Imperialis Abbatia 2010" più votata dal pubblico - Sala Pro-Loco.

Ore 15.30
Castagnata al Centro Sociale di Codigoro e ASP del Delta

Ore 16.30
Inaugurazione Fontana - Riviera Cavallotti
Palazzo del Vescovo

Ore 17.00
Distribuzione gratuita di risotto ai funghi in collaborazione con Ass.ne Coldiretti,
Stand Pro-Loco, Piazza Matteotti.

Ore 18.00
Concerto della Banda Musicale Carabinieri A.N.C Regione Lazio, in collaborazione
con l'Associazione Nazionale Carabinieri, sezione di Codigoro - Teatro Arena di Codigoro.
Ingresso gratuito.

Ore 18.00
Celebrazione S.Messa.
Chiesa S.Martino - Piazza Matteotti.

Venerdì 12 Novembre

Ore 18.30
Catechesi cittadina con Don Stefano.

Ore 21.00
Le favole Cover Band raccontano "I Nomadi"
Teatro Arena di Codigoro - Piazza Matteotti
Serata di beneficienza AVIS-AIDO.

Domenica 14 Novembre

Ore 10.00
Celebrazione anniversari di matrimonio - Chiesa S.Martino
P.zza Matteotti

Trasporto gratuito alla festa in piazza, a cura di Pronto Amico
Prenotare a: cell. 349 3625057

mercoledì 27 ottobre 2010

BIRDWATCHING AL FARO DEL DELTA DEL FIUME PO - Sabato 30 ottobre 2010

MERAVIGLIOSA ESCURSIONE AL FARO DEL DELTA DEL PO PER GLI APPASSIONATI DI BIRDWATCHING A bordo del Motoscafo Alessio ci inoltreremo nei folti canneti delle oasi a ridosso del faro di Gorino (Oasi di Mezzanino), alle foce del fiume Po, immersi nel Parco del Delta del Po, paradiso per gli uccelli acquatici. 
Un itinerario assolutamente imperdibile per chi vuole immergersi in scorci di natura irraggiungibili in altro modo. 
Programma dell'escursione - Durata 2 h. Imbarco: ore 15.00 - Porto di Gorino, attracco del Motoscafo Alessio. Partenza garantita - Prenotazione obbligatoria.
Tariffe: € 15,00 - adulti; € 10,00 - bambini da 4 a 10 anni; gratuito - bambini da 0 a 3 anni.
Per maggiori chiarimenti od ulteriori informazioni contatta:
Tel.: 0533.81302 - 346.5926555 oppure manda una mail - info@navideldelta.it con la richiesta di informazioni

7° giornata nazionale del trekking urbano - 31 ottobre 2010 - Comacchio

Un evento particolare per il Delta del Po...
Trekking urbano - 7° giornata nazionale del trekking urbano
Info per iscrizioni: UISP Ferrara – tel. 0532 907611 - e-mail stefania.trevisani@corpovaincitta.it

martedì 26 ottobre 2010

workshop "gli itinerari turistici ed enogastronomici, una risorsa per il territorio" / 28 ottobre 2010 /

Codigoro (FE) 28 ottobre 2010
Hotel Oasi Canneviè
Strada per Volano n.45, ore 10.00
Programma della giornata
10.00 Registrazione dei partecipanti
         e Coffee Break di benvenuto
 
Interventi
10.20 Saluti e Introduzione
         Marco Calmistro, Dirigente del Settore Agricoltura e Sviluppo Economico
         della Provincia di Ferrara

10.35 
Strada dei Vini e dei Sapori della Provincia di Ferrara:
         l'importanza delle

Sapori d'Autunno - 6° edizione / Tartufi, funghi e delizie del sottobosco / 30-31 ottobre e 1 novembre 2010 / Mesola

Vi aspettiamo per la 6^ edizione di Sapori d'Autunno a Mesola nel Parco del Delta del Po.
Ecco il programma dettagliato del 2010:

Sabato 30 ottobre
Ore 08.00 Ricerca guidata al tartufo / Ritrovo davanti alla Chiesa parrocchiale di Mesola
Ore 09.30 Inaugurazione Museo
Ore 10.30 Inaugurazione della 6° Edizione di Sapori d'Autunno. Tartufi, funghi e delizie del 

sottobosco;  parteciperà la Banda Musicale "G. Verdi" di Mesola.
Ore 11.00 Inaugurazione Mostra  Personale di Lorenzo Bruciaferri "Racconti dal Delta".
Ore 15.00 Convegno "Tartufo, gestione del territorio e normative regionali". Sala Convegni Castello Estense. Al termine del convegno ci sarà la degustazione gratuita di piatti al tartufo.
Ore 15.00 Escursione in battello sul Po di Goro, Museo della Bonifica di Cà Vendramin / Ritrovo presso ufficio IAT, Piazza S. Spirito, n. 3
Ore 17.00 Degustazione gratuita di piatti al tartufo / 

Castello Estense
Ore 21.00 "Il Bosco al chiaro di luna", visita guidata gratuita notturna nel 
Gran Bosco della Mesola. 
Prenotazione obbligatoria al n. 0533.993358

- durante il giorno esibizione dei cavalli (Cavalli & Musica), 
gruppo folkloristico di Ocaro -
Domenica 31 ottobreOre 08.00 Gara di ricerca guidata al tartufo
               Ritrovo davanti alla Chiesa parrocchiale di Mesola
Ore 10.00 Escursione in battello sul Po di Goro, Museo archeologico di San Basilio
               Ritrovo presso ufficio IAT, Piazza S. Spirito, n. 3
Ore 15.00 Escursione in battello sul Po di Goro, Museo della Bonifica di Cà Vendramin
               Ritrovo presso ufficio IAT, Piazza S. Spirito, n. 3
Ore 16.00 Gara di grigliata
Ore 17.00 Degustazione prodotti tipici
Ore 19.30 I° Sapori d'Autunno Tuning by night "La notte di Halloween"
               presso il parcheggio del Mercatone Uno di Mesola
Ore 21.00 "Il Bosco al chiaro di luna", visita guidata gratuita notturna nel
               Gran Bosco della Mesola.
               Prenotazione obbligatoria al n. 0533.993358
               - Gruppo Contadino di Pontemaodino, esibizione dei cavalli (Cavalli & Musica),
               gruppo folkloristico di Ocaro -
Lunedì 01 novembreOre 08.00 Ricerca guidata al tartufo
               Ritrovo davanti alla Chiesa parrocchiale di Mesola
Ore 10.00 Escursione in battello sul Po di Goro, Museo archeologico di San Basilio
               Ritrovo presso ufficio IAT, Piazza S. Spirito, n. 3
Ore 15.00 Escursione in battello sul Po di Goro, Museo della Bonifica di Cà Vendramin
               Ritrovo presso ufficio IAT, Piazza S. Spirito, n. 3
Ore 17.00 Degustazione prodotti tipici
               - durante il giorno -
Sabato, domenica e lunedì:                
Mostra mercato
Tartufi, funghi, prodotti biologici, cibi tradizionali, mercatino dell'oggettistica e del piccolo artigianato (dalle ore 11.00 alle ore 19.00)

Apertura stand gastronomico (all'interno del Castello Estense di Mesola):
Sabato 31 ottobre            ore 12.00-14.00 19.00-21.00
Domenica 01 novembre    ore 12.00-14.00 19.00-21.00
Lunedì 02 novembre         ore 12.00-14.00 19.00-21.00
 
Non si accettano prenotazioni

Info e prenotazioni:
Ufficio IAT di Mesola - Tel. e fax 0533.993358

Museo del Bosco e del Cervo - 30 ottobre 2010 - Mesola

Il 30 Ottobre 2010 a Mesola (FE), alle ore 10,00 presso il Castello Estense, in pieno Parco del Delta del Po, vi aspettiamo per l inaugurazone del Museo del Bosco e del Cervo della Mesola.

lunedì 11 ottobre 2010

Escursione di fotografia naturalistica - 16 ottobre 2010 - Argenta (FE)

Escursione per amanti di Fotografia naturalistica e visita guidata Oasi Campotto, accompagnati dal fotografo Sergio Stignani. 
Il giorno 16 ottobre 2010 vi proponiamo delle escursioni fotografiche nel Delta del Po
Ecco il programma:
Alle ore 15.00 ritrovo presso Museo delle Valli di Argenta.
costo del biglietto: € 5.00
Per info e prenotazioni Museo delle Valli tel. 0532 / 808058 

giovedì 7 ottobre 2010

Escursione Delta del Po e Comacchio - 10 ottobre 2010

LA PROLOCO DI TORRIANA
ORGANIZZA UNA GITA
AL DELTA DEL PO
E COMACCHIO 
CON LA 
"SAGRA DELL'ANGUILLA"

QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 53,OO (BAMBINI DA 6 A 12 ANNI SCONTO € 17,00)
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
FABBRI MARCO 3282150063
BUDA DORIANO 3402830735

PROGRAMMA
ORE 7.15 - RITROVO DEI PARTECIPANTI ALLA GITA A TORRIANA
ORE 7.30 - SISTEMAZIONE IN AUTOBUS GT E PARTENZA PER VIA ROMEA PER PORTO GARIBALDI
ORE 9.30 - IMBARCO SULLA MOTONAVE E INIZIO DELL'ESCURSIONE AL DELTA DEL PO.
PARTENDO DAL PORTO GARIBALDI, LUOGO FAMOSO PER LA FLOTTA PESCHERECCIA E PER L'ARTE CULINARIA, COSTEGGERMO TUTTA LA COSTA
COMACCHIESE FINO A GIUNGERE NEL DELTA DEL PO.
VISITEREMO L'ISOLA DELL'AMORE DOVE SORGE IL FARO E CI INOLTREREMO TRA I CANNETI DELLA FOCE DEL PO PER OSSERVARE I NUMEROSI
UCCELLI ACQUATICI CHE VI SI TROVANO RIFUGIO.
IN ALTERNATIVA IN CASO DI MALTEMPO E' POSSIBILE RISALIRE IL CANALE NAVIGABILE PER RAGGIUNGERE COMACCHIO GLI SPLENDIDI SPECCHI
D'ACQUA INTERNA DELLE VALLI DI COMACCHIO O LE VALLETTE DI OSTELLATO.
PRANZO A BASE DI PESCE, CONSUMATO A BORDO DURANTE LA NAVIGAZIONE.
ORE 15.00 - RIENTRO A PORTO GARIBALDI E SBARCO.
TRASFERIMENTO IN AUTOBUS A COMACCHIO 15 MINUTI INCONTRO CON LA GUIDA E VISITA ALLA CITTADINA.
PASSEGGIATA LUNGO LE VIE SUGGESTIVE DEL CENTRO STORICO, ANCORA OGGI ATTRAVERSATE DA CANALI, E VISITA DEI PRINCIPALI
MONUMENTI ED EMERGENZE ARCHITETTONICHE DELLA CARATTERISTICA CITTADINA LAGUNARE: TREPPONTI, PONTE DEGLI SBIRRI, ANTICO
OSPEDALE, LOGGIA DEL GRANO, TORRE DELL'OROLOGIO, CATTEDRALE.
AL TERMINE ORE 17.00 TEMPO LIBERO PER VISITE AGLI OLTRE DUECENTO STAND ALLESTITI IN OCCASIONE DELLA SAGRA DELL'ANGUILLA
CHE TERMINA PROPRIO IL 10 OTTOBRE 2010.
ORE 18.30 PARTENZA PER IL RITORNO A TORRIANA CON ARRIVO PREVISTO PER LE ORE 20.30 CA.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE € 53,00 
( CON MINIMO 40 PARTECIPANTI)
LA QUOTA COMPRENDE:
- TRASPORTO IN AUTOBUS GT PER L'ITINERARIO COME DA PROGRAMMA. PERCENTUALI DI SERVIZIO, I.V.A..
- ESCURSIONE IN MOTONAVE DA PORTO GARIBALDI AL DELTA DEL PO.
- PRANZO A BASE DI PESCE A BORDO DELLA MOTONAVE
- VISITA GUIDATA ALLA CITTA' DI COMACCHIO
- ASSICURAZIONE MEDICA NAVALE ASSICURAZIONI S.P.A.
LA QUOTA NON COMPRENDE
- TUTTO QUANTO NON EVIDENZIATO ALLA VOCE LA QUOTA COMPRENDE.
INFORMAZIONI E PRENOTAZIONI
FABBRI MARCO 3282150063
BUDA DORIANO 3402830735

BIRDWATCHING AL FARO DEL DELTA DEL FIUME PO - Sabato 9 ottobre 2010


MERAVIGLIOSA ESCURSIONE AL FARO DEL DELTA DEL PO PER GLI APPASSIONATI DI BIRDWATCHING

A bordo del Motoscafo Alessio ci inoltreremo nei folti canneti delle oasi a ridosso del faro di Gorino (Oasi di Mezzanino), alle foce del fiume Po, immersi nel Parco del Delta del Po, paradiso per gli uccelli acquatici. 
Un itinerario assolutamente imperdibile per chi vuole immergersi in scorci di natura irraggiungibili in altro modo. 
Programma dell'escursione - Durata 2 h. Imbarco: ore 15.00 - Porto di Gorino, attracco del Motoscafo Alessio. Partenza garantita - Prenotazione obbligatoria.
Tariffe: € 15,00 - adulti; € 10,00 - bambini da 4 a 10 anni; gratuito - bambini da 0 a 3 anni.
Per maggiori chiarimenti od ulteriori informazioni contatta:
Tel.: 0533.81302 - 346.5926555
oppure manda una mail - info@navideldelta.it con la richiesta di informazioni