Domenica 20 marzo - CARUSO di Papozze (Ro) - tel. 0426.44027
Caruso live Contest 2011 dalle ore 19: Ayanamy, Entropia, 2.0, Yes weekend, Wrong way to die
Agenda di promozione di eventi, sagre e manifestazioni culturali, folcloristiche, enogastronomiche, sportive e di divertimento.
Visualizzazione post con etichetta 03. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta 03. Mostra tutti i post
sabato 19 marzo 2011
CARUSO - Papozze (Ro) - Domenica 20 marzo 2011
domenica 13 marzo 2011
Ostetrika Gamberini - 16 marzo 2011 - FANATIKÒ Rovigo
mercoledì 16 marzo 2011 presso il FANATIKÒ di Rovigo via Cooperazione 13 tel. 0425 404273. Ingresso gratuito
Ostetrika Gamberini concerto rock pop ska
Ostetrika Gamberini concerto rock pop ska
lunedì 7 marzo 2011
Carnevale di Treviso - 8 marzo 2011 - Sfilata di Carri
SFILATA DEI CARI ALLEGORICI - TREVISO
Sfilata dei carri allegorici lungo le vie del centro storico con partenza alle ore 14.00 da Piazzale Burchiellati
Info: Iat tel 0422 54763 - http://turismo.provincia.treviso.it/Engine/RAServePG.php
lunedì 14 febbraio 2011
Mostra fotografica "aspettando primavera..." - Portomaggiore - Ferrara - fino al 5 marzo 2011
Presso il Ridotto del Teatro Concordia fino al 5 marzo 2011 Mostra fotografica "aspettando primavera..."
L’idea di organizzare una mostra fotografica realizzata dai bambini nasce nella primavera del 2010 in seguito all’invito ad esporre in fiera gli aspetti più caratteristici di Portomaggiore. Le aiuole, i giardini, i negozi, protervi sulle strade ad impreziosire asfalti altrimenti troppo grigi, ci hanno suggerito di raccontare il paese attraverso brillanti scatti che alla fine sono risultati molti. Così tanti e così belli da costituire un corpus espressivo vivace ed originale prodotto sicuramente con molte imperfezioni tecniche, ma interpretato dai bambini con un gusto speciale per i dettagli e i particolari. L’indagine dell’obiettivo non esita a svelare i piccoli pudori delle corolle, culle ospitali della primavera. L’opzione MACRO esaspera l’infinitamente piccolo verso dimensioni surreali rendendolo soggetto inaspettato di un’inquadratura insolita. Così, steli e stami, petali e pistilli, boccioli e spine si rincorrono in una giostra di forme oniriche, romantiche, grottesche fino a formare uno strepitoso caleidoscopio di combinazioni fantastiche. L’utilizzo della macchina fotografica affianca brillantemente tecniche espressive tradizionalmente più scolastiche come il disegno e la narrazione. Scegliere il soggetto, inquadrare, scattare sono ulteriori possibilità di cui i bambini dispongono per raccontare e descrivere il territorio sul quale vivono.
Il risultato è un prodotto affascinante, vitaminico e talmente ricco di stimoli creativi che i bambini stessi hanno chiesto di corredare le foto con brevi passaggi “letterari e poetici” mettendo alla prova le loro abilità linguistiche. Esasperate le proporzioni, il microscopico e l’ordinario infrangono l’indifferenza per divenire protagonisti di sommesse, vellutate, inedite, emozionanti storie di vita. Fiori e bambini insieme, sulla scena della loro Primavera, per continuare ad esserci e per crederci ancora. Quasi fosse una metafora…
Chiara Periotto
Etichette:
03,
2011,
5,
aspettando,
bambini,
Comune,
concordia,
delta del po,
Ferrara,
fiori,
fotografia,
fotografica,
macro,
marzo,
mostra,
natura,
portomaggiore,
Primavera,
ridotto,
teatro
domenica 13 febbraio 2011
GIORNATA DEL TARTUFO - Sabato 19 e Domenica 20 marzo 2011 - Delta del Po - Porto Viro
6^ Edizione della GIORNATA DEL TARTUFO "Tuber Albidum Pico"
Sabato 19 e domenica 20 marzo 2011
in Piazza della Repubblica a Porto Viro
Programma:
Sabato 19 marzo 2011:
- Le scuole visitano il Centro di Tartuficoltura;
Sabato 19 e domenica 20 marzo 2011
in Piazza della Repubblica a Porto Viro
Programma:
Sabato 19 marzo 2011:
- Le scuole visitano il Centro di Tartuficoltura;
- Rassegna gastronomica “A tavola con il tartufo” presso i ristoranti convenzionati
Domenica 20 marzo 2011:
- Ore 08,00: Gara di cerca del tartufo con cani specializzati;
Domenica 20 marzo 2011:
- Ore 08,00: Gara di cerca del tartufo con cani specializzati;
- Ore 09,00: Mercato, hobbisti e mercatino enogastronomico;
- Ore 10,00: inaugurazione Mostra;
- Convegno sul Tartufo del Parco del Delta del Po;
- Ore 16,00: Premiazione miglior tartufo bianchetto;
- Pedala & cammina per Donada e Contarina;
- Visite guidate in pineta e Centro Tartuficoltura;
- Stand gastronomico con golosità al tartufo;
- Raduno Vespa;
- Tour per Porto Viro in carrozza;
- Per i bambini: gioco di piazza e gonfiabili ;
… e tanto altro ancora …
- Raduno Vespa;
- Tour per Porto Viro in carrozza;
- Per i bambini: gioco di piazza e gonfiabili ;
… e tanto altro ancora …
Etichette:
03,
19,
20,
2011,
cammina,
convegno,
delta del po,
giornata,
itinerario,
marzo,
Parco,
pedala,
Porto Viro,
STAND GASTRONOMICO,
tartuficoltura,
tartufo,
Tuber Albidum Pico,
veneto,
visite guidate
venerdì 4 febbraio 2011
CONCORSO FOTOGRAFICO PROVINCIALE - “Raccontare il lavoro delle donne. Fra impegno e rischio” - scade il 04/03/2011
L'Assessorato e la Commissione Pari Opportunità della Provincia di Rovigo, la Consigliera di Parità
Provinciale, in collaborazione con l'INAIL, organizzano il concorso fotografico intitolato
“Raccontare il lavoro delle donne. Fra impegno e rischio”, riservato a fotografi professionisti e
amatoriali.
Obiettivi del concorso:
− Divulgare un messaggio culturale e sociale che rappresenti correttamente l'impegno delle
donne nella vita quotidiana, nel mondo del lavoro, nell'attività domestica
− Raccontare che le donne vivono, lavorano, andando anche incontro a grandi rischi per dare il
loro contributo alla società
− Comunicare un'immagine positiva femminile per la ricerca e la conferma di prassi culturali
che riguardano il sistema delle relazioni fra i generi
Finalità del concorso:
− Contribuire all'abbattimento dello stereotipo “donna cornice ornamentale” e trasmettere una
corretta rappresentazione-visione della figura femminile alle nuove generazioni
− Contribuire a rimuovere gli ostacoli che di fatto impediscono il realizzarsi della piena parità
tra gli uomini e le donne (artt. 3, 51, 117 della Costituzione)
Al Concorso fotografico potranno partecipare solo i residenti nella Provincia di Rovigo.
I partecipanti, professionisti e amatoriali, dovranno presentare stampe formato 30x40, per un
massimo di 3 opere. Le fotografie potranno essere in bianco e nero o a colori.
Non sono ammessi fotomontaggi, doppie esposizioni, solarizzazioni.
I lavori dovranno pervenire, entro e non oltre, il 04 Marzo 2011, a mezzo posta o consegnate
direttamente a:
Provincia di Rovigo
Ufficio Pari Opportunità
Via Ricchieri detto Celio n.10
45100 Rovigo
Le immagini che perverranno dopo tale termine non saranno ammesse al concorso. Per quelle
spedite a mezzo posta farà fede la data del timbro postale.
Le fotografie non devono essere state premiate in altri concorsi e devono essere state scattate da non
più di due anni dalla data del presente bando. Le fotografie in cui dovessero comparire persone riconoscibili devono essere corredate da
liberatoria firmata.
Ogni opera dovrà recare, incollato sul retro, il coupon qui di seguito riportato, compilato in
stampatello e completo di firma leggibile, indicando il nome e cognome dell'autore, il titolo, il
luogo e la data di esecuzione.
Le opere non saranno restituite.
Tutte le immagini pervenute saranno presentate ad una Giuria composta da esperti nei settori
artistico-culturali, da funzionari INAIL e da componenti la Commissione Pari Opportunità
Provinciale.
La Giuria valuterà le immagini sulla base del messaggio trasmesso, della creatività e della qualità
fotografica.
La Giuria si riserva, a suo insindacabile giudizio, di non accettare quelle immagini la cui
realizzazione si presume rechi danno all'Ente proponente il bando in questione e di assegnare i
premi secondo il suo giudizio tecnico e culturale.
Il parere della Giuria (espresso in presenza di un tutore della fede pubblica) sarà insindacabile.
La Giuria determinerà tre vincitori nella categoria professionisti e tre nella categoria amatoriali, che
saranno premiati durante la cerimonia d'inaugurazione della mostra. I premi non sono cumulabili.
I premi assegnati saranno i seguenti:
1° premio per fotografi professionisti € 750,00
2° premio per fotografi professionisti € 500,00
3° premio per fotografi professionisti € 250,00
1° premio per fotografi amatoriali € 750,00
2° premio per fotografi amatoriali € 500,00
3° premio per fotografi amatoriali € 250,00
I vincitori saranno contattati ai recapiti dai medesimi indicati nel coupon.
Tutte le opere verranno esposte presso sede da definire attorno al 15 di aprile, per celebrare la
Giornata “Equal Pay Day” o della parità salariale.
L'autore di ciascuna fotografia inviata dichiara e garantisce alla Provincia di Rovigo:
1. di essere l'autore delle foto inviate e di essere il titolare esclusivo e legittimo di tutti i diritti
di autore e di sfruttamento, anche economico, di ciascuna fotografia, quindi di possedere
ogni diritto di riproduzione;
2. di aver acquisito da terzi legittimati tutti i diritti d'immagine per quanto ritratto;
Partecipando al Concorso, l'autore di ciascuna fotografia concede le foto, a titolo gratuito, alla
Provincia di Rovigo.
La partecipazione al Concorso implica, altresì, da parte del partecipante, l'accettazione
incondizionata del presente regolamento. Per qualsiasi controversia che potesse ingenerarsi sarà
competente il Foro di Rovigo.
I dati personali rilasciati dai concorrenti verranno trattati nel rispetto di quanto previsto dal D.Lgs.
n.196 del 30 giugno 2003 (Codice in materia di protezione dati personali) e della normativa vigente
in tema di privacy.
Sono esclusi dalla partecipazione i dipendenti della Provincia, i loro familiari e chiunque abbia un
ruolo nel concorso.Copia del presente bando potrà essere consultabile sul sito www.provincia.rovigo.it al link “Pari
Opportunità” oppure richiesta presso l’Ufficio Pari Opportunità della Provincia, via Ricchieri detto
Celio n.10, 45100 Rovigo.
Recapito telefonico: 0425/386382; e-mail: gloria.mastella@provincia.rovigo.it
Rovigo, 26/01/2011
Provincia di Rovigo
Area Personale e Lavoro
Servizio Pari Opportunità
martedì 1 febbraio 2011
Tre domeniche di BIRDWATCHING nel Parco del Delta del Po - 6, 20 febbraio e 6 marzo 2011
Il Parco del Delta del Po Vi attende con i binocoli o con i cannocchiali in uso per tre domeniche di Birdwatching in valle, in mare e alla foce.
Eventi in cui la prenotazione è obbligatoria e inoltre c'è la possibilità di noleggio binocoli.
Informazioni e prenotazioni tel. 345 25 185 96
Eventi in cui la prenotazione è obbligatoria e inoltre c'è la possibilità di noleggio binocoli.
Informazioni e prenotazioni tel. 345 25 185 96
Etichette:
02,
03,
20,
2011,
6,
binocoli,
birdwatching,
cannocchiali,
Delta,
delta del po,
domeniche,
eventi,
febbraio,
informazioni,
marzo,
noleggio,
obbligatoria,
Parco,
PRENOTAZIONE
Iscriviti a:
Post (Atom)