Torna il concorso più atteso del Carnevale, al Gran Foyer di San Marco.
I concorrenti sfilano sul palco, sfidandosi a colpi di costumi, maschere e parrucche in 2 categorie: la maschera più bella del 2011 e la maschera più bella in costume dell'Ottocento.
I concorrenti che passano le selezioni accederanno alla finale di domenica 6 marzo.
Invia le foto del tuo costume e richiedi maggiori informazioni scrivendo al seguente indirizzo e-mail: mascheracarnevale@gmail.com
Agenda di promozione di eventi, sagre e manifestazioni culturali, folcloristiche, enogastronomiche, sportive e di divertimento.
Visualizzazione post con etichetta gran. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gran. Mostra tutti i post
martedì 1 marzo 2011
Concorso maschera più bella 2011 - Selezioni - Carnevale di Venezia - finale domenica 6 marzo
Il Gran Foyer di San Marco - fino all'8 marzo 2011 - Carnevale di Venezia - Italy
Il Gran Foyer di San Marco è la macchina teatrale allestita al centro della piazza per ospitare gli spettacoli en plein air del Carnevale, dagli eventi della tradizione alle grandi serate di
martedì 15 febbraio 2011
28° Gran Fondo Valle di Casies - 19 e 20 febbraio 2011
28° Gran Fondo Valle di Casies.
Circa 2500 sportivi amatoriali e agonisti, provenienti da 30 nazioni diverse, affolleranno le piste della Val Casies per sfidarsi sulla 30 km nello stile classico, il sabato (partenza alle ore 10.00), e sulla 42 km e 28 km nella tecnica libera, la domenica (partenza alle ore 10.00). La Gran Fondo Val Casies è membro di Euroloppet, Tirol Trophy e Gran Fondo Master Tour. La gara "Minigsieser" inizia sabato alle ore 15.00.
Etichette:
19,
20,
2011,
28,
42 km,
agonisti,
amatoriali,
casies,
euroloppet,
febbraio,
fondo,
gran,
piste,
sportivi,
tirol trophy,
val casies,
valle
lunedì 14 febbraio 2011
Carnevale di Venezia - Gran brindisi alla fontana del vino - 19 febbraio 2011 - Piazzetta San Marco
Alle ore 18.00 s'inaugura con "Gran brindisi a Venezia", un gioioso ed elegante "cin cin" con cui i veneziani e i turisti daranno ufficialmente il benvenuto al Carnevale. Si aprono così le danze in piazzetta San Marco, davanti ad una splendida fontana del vino, sulle note dei più celebri "Brindiam!" dell'opera lirica italiana, in una festa colorita in cui intrigarsi con i frac e i bastoni da passeggio dell'eleganza ottocentesca. Con la partecipazione di Maurice Agosti, l’Associazione Internazionale del Carnevale di Venezia e l’Associazione Amici del Carnevale di Venezia.
Etichette:
19,
2011,
agosti,
amici,
associazione,
brindisi,
carnevale,
cin cin,
febbraio,
fontana,
gran,
inaugurazione,
marco,
maurice,
piazzetta,
Po di Venezia,
san,
vino
mercoledì 5 gennaio 2011
Taglio di Po - Gran Galà della Befana - 5 gennaio 2011
Mercoledì 5 gennnaio h. 20.30
Presso il Palazzetto dello Sport, Gran Galà della Befana, animazione, giochi e premi, esibizione di ballo e Arriva la Befana, con golosità per tutti. Estrazione della Lotteria e tanti premi a sorpresa!
Presso il Palazzetto dello Sport, Gran Galà della Befana, animazione, giochi e premi, esibizione di ballo e Arriva la Befana, con golosità per tutti. Estrazione della Lotteria e tanti premi a sorpresa!
martedì 26 ottobre 2010
Sapori d'Autunno - 6° edizione / Tartufi, funghi e delizie del sottobosco / 30-31 ottobre e 1 novembre 2010 / Mesola
Vi aspettiamo per la 6^ edizione di Sapori d'Autunno a Mesola nel Parco del Delta del Po.
Ecco il programma dettagliato del 2010:
Apertura stand gastronomico (all'interno del Castello Estense di Mesola):
Info e prenotazioni:
Ufficio IAT di Mesola - Tel. e fax 0533.993358
Ecco il programma dettagliato del 2010:
Sabato 30 ottobre
Ore 08.00 Ricerca guidata al tartufo / Ritrovo davanti alla Chiesa parrocchiale di Mesola
Ore 09.30 Inaugurazione Museo
Ore 10.30 Inaugurazione della 6° Edizione di Sapori d'Autunno. Tartufi, funghi e delizie del
Ore 08.00 Ricerca guidata al tartufo / Ritrovo davanti alla Chiesa parrocchiale di Mesola
Ore 09.30 Inaugurazione Museo
Ore 10.30 Inaugurazione della 6° Edizione di Sapori d'Autunno. Tartufi, funghi e delizie del
sottobosco; parteciperà la Banda Musicale "G. Verdi" di Mesola.
Ore 11.00 Inaugurazione Mostra Personale di Lorenzo Bruciaferri "Racconti dal Delta".
Ore 15.00 Convegno "Tartufo, gestione del territorio e normative regionali". Sala Convegni Castello Estense. Al termine del convegno ci sarà la degustazione gratuita di piatti al tartufo.
Ore 15.00 Escursione in battello sul Po di Goro, Museo della Bonifica di Cà Vendramin / Ritrovo presso ufficio IAT, Piazza S. Spirito, n. 3
Ore 17.00 Degustazione gratuita di piatti al tartufo /
Ore 15.00 Convegno "Tartufo, gestione del territorio e normative regionali". Sala Convegni Castello Estense. Al termine del convegno ci sarà la degustazione gratuita di piatti al tartufo.
Ore 15.00 Escursione in battello sul Po di Goro, Museo della Bonifica di Cà Vendramin / Ritrovo presso ufficio IAT, Piazza S. Spirito, n. 3
Ore 17.00 Degustazione gratuita di piatti al tartufo /
Castello Estense
Ore 21.00 "Il Bosco al chiaro di luna", visita guidata gratuita notturna nel
Gran Bosco della Mesola.
Prenotazione obbligatoria al n. 0533.993358
- durante il giorno esibizione dei cavalli (Cavalli & Musica),
gruppo folkloristico di Ocaro -
Domenica 31 ottobreOre 08.00 Gara di ricerca guidata al tartufo
Ritrovo davanti alla Chiesa parrocchiale di Mesola
Ore 10.00 Escursione in battello sul Po di Goro, Museo archeologico di San Basilio
Ritrovo presso ufficio IAT, Piazza S. Spirito, n. 3
Ore 15.00 Escursione in battello sul Po di Goro, Museo della Bonifica di Cà Vendramin
Ritrovo presso ufficio IAT, Piazza S. Spirito, n. 3
Ore 16.00 Gara di grigliata
Ore 17.00 Degustazione prodotti tipici
Ore 19.30 I° Sapori d'Autunno Tuning by night "La notte di Halloween"
Ritrovo davanti alla Chiesa parrocchiale di Mesola
Ore 10.00 Escursione in battello sul Po di Goro, Museo archeologico di San Basilio
Ritrovo presso ufficio IAT, Piazza S. Spirito, n. 3
Ore 15.00 Escursione in battello sul Po di Goro, Museo della Bonifica di Cà Vendramin
Ritrovo presso ufficio IAT, Piazza S. Spirito, n. 3
Ore 16.00 Gara di grigliata
Ore 17.00 Degustazione prodotti tipici
Ore 19.30 I° Sapori d'Autunno Tuning by night "La notte di Halloween"
presso il parcheggio del Mercatone Uno di Mesola
Ore 21.00 "Il Bosco al chiaro di luna", visita guidata gratuita notturna nel
Ore 21.00 "Il Bosco al chiaro di luna", visita guidata gratuita notturna nel
Gran Bosco della Mesola.
Prenotazione obbligatoria al n. 0533.993358
- Gruppo Contadino di Pontemaodino, esibizione dei cavalli (Cavalli & Musica),
- Gruppo Contadino di Pontemaodino, esibizione dei cavalli (Cavalli & Musica),
gruppo folkloristico di Ocaro -
Lunedì 01 novembreOre 08.00 Ricerca guidata al tartufo
Ritrovo davanti alla Chiesa parrocchiale di Mesola
Ore 10.00 Escursione in battello sul Po di Goro, Museo archeologico di San Basilio
Ritrovo presso ufficio IAT, Piazza S. Spirito, n. 3
Ore 15.00 Escursione in battello sul Po di Goro, Museo della Bonifica di Cà Vendramin
Ritrovo presso ufficio IAT, Piazza S. Spirito, n. 3
Ore 17.00 Degustazione prodotti tipici
- durante il giorno -
Ritrovo davanti alla Chiesa parrocchiale di Mesola
Ore 10.00 Escursione in battello sul Po di Goro, Museo archeologico di San Basilio
Ritrovo presso ufficio IAT, Piazza S. Spirito, n. 3
Ore 15.00 Escursione in battello sul Po di Goro, Museo della Bonifica di Cà Vendramin
Ritrovo presso ufficio IAT, Piazza S. Spirito, n. 3
Ore 17.00 Degustazione prodotti tipici
- durante il giorno -
Sabato, domenica e lunedì:
Mostra mercato
Tartufi, funghi, prodotti biologici, cibi tradizionali, mercatino dell'oggettistica e del piccolo artigianato (dalle ore 11.00 alle ore 19.00)
Mostra mercato
Tartufi, funghi, prodotti biologici, cibi tradizionali, mercatino dell'oggettistica e del piccolo artigianato (dalle ore 11.00 alle ore 19.00)
Apertura stand gastronomico (all'interno del Castello Estense di Mesola):
Sabato 31 ottobre ore 12.00-14.00 19.00-21.00
Domenica 01 novembre ore 12.00-14.00 19.00-21.00
Lunedì 02 novembre ore 12.00-14.00 19.00-21.00
Non si accettano prenotazioni
Domenica 01 novembre ore 12.00-14.00 19.00-21.00
Lunedì 02 novembre ore 12.00-14.00 19.00-21.00
Non si accettano prenotazioni
Info e prenotazioni:
Ufficio IAT di Mesola - Tel. e fax 0533.993358
mercoledì 20 ottobre 2010
Nordic walking - 31 ottobre 2010 - Rovigo
La Polisportiva Marzana Granzette, il 31 ottobre 2010 dalle ore 16.00 alle 20.00, presso la sala Gran Guardia di Piazza Vittorio Emanuele a Rovigo, organizza "nordic walking: il benessere a portata di mano prove in piazza Vittorio Emanuele ed incontro con esperti presso la sala Gran Guardia.
Iscriviti a:
Post (Atom)